Vai al contenuto

franci_fra3

Amministratori
  • Numero contenuti

    1.005
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di franci_fra3

  1. Ma bentornato! Che splendido patato! :love:
  2. Potresti parlarne con una associazione e chiedere di fare un tentativo di inserimento con una cavietta adulta: se non funziona, potrebbero riprenderla. Oppure puoi lasciarla da sola e dedicarle tu più tempo possibile
  3. Ottimo l'infuso di fieno al posto dell'acqua per ammorbidire il Critical o per frullare meglio. Puoi aggiungere mezza fialetta di enterogermina. Per l'appetito solo un po' di Betotal, mi raccomando!
  4. Forza tesorina, tanti in bocca al lupo! Ti sono tutti vicini, anche il tuo amato Renzino. Vedrai che anche questo periodo no passerà. Un bacione alla tua mamma
  5. Ciao piccina. So che è doloroso, ma ha fatto una fine dolcissima, di vecchiaia e tra le tue braccia. ..è quello che tutti sogneremmo per le nostre caviette. ..
  6. Eccomi qua, mi sento molto meglio!! Il vet ha notato subito in Nasotto un mega ascesso, probabilmente ingrossatosi anche in brevissimo tempo e prima poco notabile, che praticamente gli spostava di lato la mandibola. Ha quindi drenato una siringona di pus, dicendo che così il bognotto si era già quasi dimezzato. Naso appena appoggiato giù e fornito di piattino di pellet inzuppato in acqua ha subito cominciato a mangiare! Non ci credevo! Seguirà ulteriore drenaggio, sperando si possa evitare una marsupalizzazione, poi leggera limatura, raggi e quant'altro sarà necessario (antibiotici e antidolorifici più forti). Il grosso del lavoro sarà fatto domani. Nasotto è rimasto li a Gaggiano e per alcuni giorni resterà nelle ottime mani di una volontaria della Collina che già in passato si era presa cura di lui Quando l'ho lasciato Nasotto aveva già un' aria più sollevata ed era interessato soprattutto al suo piattino e anche a qualche filino di fieno Speriamo tanto che continuino ad arrivare buone notizie e che la situazione possa essere meno grave del temuto
  7. Siete tanto cari! Questa purtroppo è adesso la bocca di Nasottone in posizione di riposo, gli ho solo abbassato un pochino il labbruccio Ora che gli incisivi si sono leggermente allungati, il disassamento della mandibola è evidentissimo, i denti superiori e inferiori nemmeno si toccano, sono addirittura distanziati lateralmente... Non credo abbia dolore, il pancino funziona, l'appetito c'è, ma da solo non riesce a piluccare più neanche il più piccolo pezzettino di verdura... Per fortuna invece adesso accetta di buon grado Critical e frullati, mentre prima tendeva a protestare, forse antibiotico e medicine gli alteravano un po' i sapori. Solo che ho l' impressione che tenda a demoralizzarsi, senza poter mangiare da solo. Non è che abbia nulla da dire sul mio vet, è una persona in cui ho fiducia e della massima disponibilità, probabilmente ha fatto il possibile e mi aveva detto che la situazione non era bella: ma adesso che possono anche rendersi necessarie limature a vita, ho deciso di chiedere aiuto agli amici della Collina dei conigli, che mi hanno preso un appuntamento con un veterinario a quanto pare davvero espertissimo e molto ferrato nei problemi dentali...speriamo di aver trovato la strada giusta per aiutare Nasottone! Domani vado alla Clinica di Gaggiano, in provincia di Milano e vi racconterò cosa mi hanno detto
  8. Eh già, probabilmente avrà tenuto in bocca il pappone e poi l'avrà risputato Concordo nel raccomandare di frullare anche la verdura (pomodoro, peperone, cetriolo...) vedrai che apprezzerà anche quelli. Sono così contenta che il nostro Nincha si stia riprendendo! bravi!
  9. Bella nasotta! Anche la mia Nocciolina per un periodo aveva avuto un'orecchia sù e una giù
  10. Qualunque recinto abbastanza alto e con le sbarre sufficientemente strette può andar bene! compresi i recinti per bimbi, se ne trovi a prezzi convenienti. Il fondo impermeabile può andar bene, ma come sempre dipende dalla tendenza al rosicchiamento del singolo porcello
  11. Ciao! Con un bello spazio a disposizione e alcuni accorgimenti anche due maschi sterilizzati possono convivere tranquillamente, devono solo stabilire i giusti equilibri interni: qualche volta non è possibile perché predominano i tentativi di zuffa, ma c'è tempo per pensarci. Qui in forum c'è anche chi ha un vero squadrone di maschietti!
  12. Cerca di programmarti al meglio: se è un problema comportamentale, una sorta di depressione, tenerlo a casa e nel suo ambiente familiare é sicuramente la cosa migliore per lui e la più stimolante. Poi organizza le sedute di pappa aggiungendo anche tanta acqua per tenerlo idratato. Ricorda sempre il cebion. Una cosa importante è anche che cerchi di mangiare da solo: oltre alle sedute di pappa lasciagli sempre le sue verdurine a disposizione, magari tagliate a pezzettini fini visto che ha qualche problema in bocca, e anche un paio di tipi di fieno. Per le afte, come ti è stato suggerito, un po' di arnica come antiinfiammatorio potrebbe essere utile. Protresti prendere anche del succo di aloe per uso alimentare e finita la seduta di pappa dargliene una mezza siringhina perchè "si risciacqui un po' la bocca" e ne tragga sollevo. Non demoralizzarti dai, domani ci darete dentro!
  13. Ci sono i gel all' aloe per uso umano, ad uso locale, che leniscono e aiutano a cicatrizzare, ma per sicurezza chiederei al vet se si possono usare.
  14. Forza Peggy, non facciamo scherzi eh?! Su su!
  15. Vai di salviettine o asciugamanino bello umido. Oppure inumidisci una spazzolina morbida per bebe e dagli una passatina: poi asciugalo comunque per benino. Evita in questo momento delicato il bagnetto
  16. Serve a ricordare che le palline di pelo non sono necessariamente tutte pucci-pucci come sembrano
×
×
  • Crea Nuovo...