Tutte le Attività
Questo flusso si aggiorna automaticamente
- Ieri
-
Giusto!
- Ultima settimana
-
Random ha incominciato a seguire Vi presento Felipe, Cavia non entra nella casetta e Cavia di due mesi alimentazione
-
Oppure puoi mettere del fieno sulla base, sarà più attratta dal profumo e inoltre le cavie amano farsi un giaciglio di fieno!
-
Si, le verdure sono fondamentali sia per una corretta alimentazione, sia per i nutrienti in esse contenute. Una nota sul pomodoro: togli anche i semini interni, io di solito li taglio a metà e poi li pulisco sotto l’acqua corrente. Do un pomodorino a pasto, non tutti i giorni.
-
Incredibile, da quando cerco di fotografarle mentre sonnecchiano le mie sono diventate iper attive! Sempre in piedi, in giro o a cercare cibo…
-
Ottimo!
-
Grazie!! Quindi inizio già da oggi vado a comprare tipo radicchio peperone cicoria e glieli do. Infatti ho detto scrivo sul forum perché non mi era mai capitato di sentire che i cuccioli non dovessero mangiare verdure! Pensavo di avere sempre sbagliato io
-
Ciao. Credo che sia una questione di odore: la casetta nuova non solo non ha più il suo odore familiare, ma probabilmente ha un profumo nuovo (sa di pulito ) e questo probabilmente viene avvertito. Non resta che aspettare e magari mettere dentro la casetta un po’ di lettiera per darle un odore più “vissuto” e un po’ di cibo per attirare la cavietta.
-
Oh cielo, proprio stamattina ti stavo pensando e volevo scriverti!!! ma che magnifica coincidenza! Benvenuto a questo bellissimo e fortunato piccino che ha trovato una mamma fantastica! finalmente avrà una vita piena di amore, se si fa già coccolare promette bene
-
Ciao. Un benearrivato al nuovo porcellino! Fieno a volontà e peperone (una bella fetta al giorno, priva di semi e parti verdi) vanno bene. Per il resto è meglio invece fare un passaggio graduale ad una alimentazione più appropriata ben prima dei 6 mesi: continua con il pellet cui è abituato, ma diminuiscilo gradualmente fino a lasciare se vuoi solo un cucchiaino o due come stuzzichino. Contemporaneamente introduci verdure di vario tipo: sedano e finocchio tagliati a pezzetti (per via delle fibre dure), cetrioli, pomodori senza parti verdi, broccoli, cicoria, lattuga, radicchio rosso, ecc. Ogni giorno proponi 4-5 verdure diverse divise in 2-3 pasti. Un porcellino giovane può arrivare a 150 grammi complessivi di verdure al giorno. Per gli adulti (dopo i sei mesi) 200-max 250 grammi. Fai questo cambiamento gradualmente, in due- tre settimane circa
-
Mi piacerebbe moltissimo..e mi auguro che in questo breve tempo Felipe possa ambientarsi a tal punto di farsi fotografare in relax... Ora è sempre sul chi va là!! Anche se in braccio e sul divano si fa coccolare volentieri.
-
Ciao Simo! Ben ritrovata e benvenuto a Felipe! un primo modello per il calendario?? 😁
-
Ciao a tutti, ben ritrovati... Oggi torno con una bellissima novità di nome Felipe!😊 920 grammi di dolcezza e pelo. Un caviotto di circa un anno, adottato tramite il mio veterinario di fiducia in contatto con un'associazione di volontari La Piccola Tana di Forlì che si occupa prevalentemente di conigli. Mara e Maria Grazia sono state generose di amore nell'accogliere questo caviotto tenuto per 10 mesi chiuso in una gabbia per criceti, senza socializzare né con altri animali e pochissimo con persone che non si curavano più di lui...ma che almeno lo hanno affidato a persone meravigliose come Mara e Maria Grazia. Vi posto una foto del nostro primo incontro.
-
onlinenakshatra si è unito alla community
-
carmen09 ha incominciato a seguire Cavia non entra nella casetta
-
Buonasera, ho comprato per la mia cavia oltre che la gabbia con la casetta, un recinto dove camminare libera... ultimamente ho acquistato una casetta in tessuto per farla stare al caldo, si è subito andata a mettere dentro ed entrava e usciva senza problemi. Oggi ho dovuto lavarla e una volta rimessa la casetta non entrava più... stessa cosa ha fatto con la casetta vecchia che ho lavato giorni fa e messo nel recinto, non riesco a capire il motivo visto che le temperature si sono abbassate parecchio e dentro la casetta era al caldo
-
carmen09 si è unito alla community
-
Anch’io non conosco la marca, ma penso proprio che vada benone
- 3 risposte
-
In cerca di una nuova famiglia
franci_fra3 ha risposto a Kuma&Butters nella topic Adozioni e affidi.
Ma che amori!!! -
Attualmente sto usando questo... è buono? :") (purtroppo c'è scritto dietro solo "fieno essiccato" ma per sicurezza chiedo a chi conosce le marche meglio di me)
- 3 risposte
-
Kuma&Butters ha incominciato a seguire In cerca di una nuova famiglia
-
Loro sono Kuma e Butters, 2 maschietti di quasi 1 anno molto affettuosi ma, purtroppo, per problemi di salute della loro padrona non riusciamo più a tenere come meriterebbero. Chiunque sia interessato mi contatti anche per maggiori info. Ovviamente sono comprese anche la gabbia e i loro giochini che adorano, l'importante è aiutarli a trovare una nuova famiglia che li tenga con amore. Zona: provincia di Venezia
-
Kuma&Butters ha cambiato la sua immagine del profilo
-
Presentiamo Kuma & Butters e il loro problema
Kuma&Butters ha pubblicato a topic in Iscriviti al forum!
Ciao a tutti, vi presento Kuma e Butters due simpatici maschietti che sono con noi da quasi un anno. Purtroppo per motivi di salute della loro padrona, a malincuore, ci vedremo costretti a mettere un annuncio per le adozioni. -
Ciao, benvenuta! di solito consigliamo di evitare il fieno di erba medica, troppo ricco di calcio. Gli altri vanno bene. La pipì delle cavie comunque ha molto spesso un colore lattiginoso, per via del PH basico e del contenuto in sali di calcio, anche con una alimentazione perfettamente equilibrata, quindi non ti preoccupare
- 3 risposte
-
Flavia ha incominciato a seguire Cavia di due mesi alimentazione
-
Buongiorno, ho appena adottato un cucciolo di porcellino d’india. La signora che me lo ha dato ha detto che ha due mesi e mi ha detto di nutrirlo solo con fieno, pellet per cuccioli e peperone. Di non dargli assolutamente altri vegetali fino ai sei mesi. Che fare? Voi cosa consigliate?
-
Paranoia si è unito alla community
-
Salve a tutti è la prima volta che scrivo su questo forum... ho una cavietta di quasi 1 anno, ovviamente gli do sempre molto fieno e non gli manca nulla ma ultimamente ho una paura matta di sbagliare tipo di fieno. Ho sentito che devo stare attenta alla quantitá di calcio che prende dal cibo (a volte la pipì lascia delle macchie bianche) e ho paura che magari il fieno che gli do ha molto calcio... qualcuno sa consigliarmi un buon fieno con poco o 0 calcio da potergli dare senza timore? Grazie mille in anticipo
- 3 risposte
-
cavie maschio Cavia Grande e Cavia Piccola
franci_fra3 ha risposto a Alejandra.pwl nella topic Cosa vorrà dire?
Ciao. Le tue cavie sono maschio e femmina? Se è così, la piccola è giovane per una gravidanza e in ogni caso ti sconsiglierei di tenerli insieme perchè avresti cucciolate a ripetizione. La cosa migliore sarebbe sterilizzare il maschio e metterli insieme dopo il periodo di quarantena previsto. Se il sesso della piccola non è certo allora sarebbe meglio un controllo da un vet esperto in animali esotici. detto questo, credo che Max tenti di montare la cavietta più piccola: questo può essere un tentativo di accoppiamento vero e proprio oppure un comportamento che mima l’accoppiamento, ma che in realtà è il modo per stabilire ruoli e gerarchia nel caso fossero due maschietti. In quest’ultimo caso, se non arrivano a litigare pesantemente e se la piccola non appare troppo stressata, puoi tranquillamente lasciarli insieme -
Un grande ringraziamento a Random che anche quest’anno rende possibile questa bellissima iniziativa! Non mancate, aspettiamo le vostre foto!!!
-
Random ha incominciato a seguire Calendario Amicacavia 2024!
-
Carissimi amici del forum! Anche quest’anno, non possiamo esimerci dal lanciare il contest fotografico ultra favoloso del forum! Il CALENDARIO di Amicacavia! Inviateci una loro foto, il calendario sarà scaricabile gratuitamente! "Cavie pigre" è il tema di quest'anno: Chi sbadiglia, Chi se non mangia il sonno non piglia, Quelle nel loro giaciglio sdraiate Fanno per ore le meglio ronfate! senza accorgersi che da un anfratto il loro umano gli ruba uno scatto! Come partecipare: Semplice! Inviate una foto delle vostre cavie all'indirizzo mail concorsi@amicacavia.com con oggetto "Calendario 2024" Alcune semplici indicazioni: 1) Selezioneremo una sola foto per ogni iscritto (raggruppate la vostra famiglia caviosa in un solo scatto! ) 2) Sarebbe ideale avere delle foto con buona risoluzione e luce, per una miglior resa! 3) il termine ultimo per inviare le foto è mercoledì 20 Dicembre 4) Sarebbe bello avere foto inedite (non ancora pubblicate in forum) ma se ne avete pubblicata una che vi piace molto, inviatecela lo stesso, inseriremo quella! 5) Indicate nel testo della mail il vostro nome utente e il nome delle vostre cavie il calendario sarà pubblicato in questo stesso topic, che è ovviamento aperto a tutti per i commenti sull'iniziativa e sul calendario! VI ASPETTIAMO NUMEROSI!!!!!! Lo staff di Amicacavia
- Prima
-
Grazie