-
Numero contenuti
2.158 -
Iscritto
-
Ultima visita
Su paolo

-
Grado
¡¡Popcorning!!
- Compleanno 12/01/1954
Profile Information
-
Genere
Male
-
Località
Genova
Visite recenti
92.944 visite nel profilo
-
Diciamo che talvolta riescono ad essere irritanti, ma complessivamente sono simpaticissimi e fanno fare delle belle risate!
-
Tranquilla, abbiamo capito benissimo e credo sia una domanda che si pone, o si è posta, almeno il 90% degli iscritti al Forum. Lo vedi da te: le cavie sono timide e schive (per la maggior parte) e anche quando stanno con noi da tempo possono mantenere la timidezza iniziale, è una cosa che ho sperimentato anch'io. Tu non stai facendo nulla di sbagliato. Quello che ti posso dire è questo: se ti fa piacere prenderle per una bella sessione di coccole reciproche, fallo! Forse non servirà a renderle meno timide, ma farà bene a te e anche a loro. Devi però essere molto determinata nel prenderle, evitando che si creino situazioni di fughe precipitose, stressanti per te e per loro; possibilmente tienile mentre sei seduta o inginocchiata a terra, per non farle provare la sensazione della preda sollevata da un rapace. E quando le prendi tienile delicatamente, ma in modo fermo, per evitare cadute accidentali.
-
Nonostante le ripetute annusatine non cambia, sempre arancia resta! Peccato, le farebbe un gran bene!
-
Caro Luca, grazie per la tua sintesi! Nel dispiacere per l'attuale parziale inabilità di Ivan, c'è la consolazione che la menomazione non gli comporta dolore!
-
Un'alimentazione basata principalmente su prodotti come il critical care porterà la sete, perchè viene a mancare l'apporto d'acqua contenuta nei vegetali. Puoi provare a proporgli delle siringhine di acqua o di spremuta d'arancia diluita per idratarlo, se gli fa piacere. Segnala comunque la cosa al tuo veterinario. Tante carezzine al piccolo!
-
Escrescenze sulla schiena e perdita appetito
paolo ha risposto a Shu shu nella topic Problemi del pelo e della pelle.
Non ti affliggere troppo: si tratta comunque di "palline" sul dorso, di formazioni che possono essere asportate senza dover andare a fondo verso i tessuti e gli organi. Piuttosto: ti hanno detto che cosa sono queste formazioni, hanno fatto una biopsia, un ago aspirato? Ti faccio tanti auguri per domani e ti invito ad avere un atteggiamento più positivo: farà bene a te e anche alla tua piccola! Un passo per volta, poi si penserà al dopo intervento.- 15 risposte
-
- escrescenza
- medicinale
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Mandarino cinese
paolo ha risposto a Giada-123 nella topic La verdura e la frutta per i porcellini d'india.
-
Mandarino cinese
paolo ha risposto a Giada-123 nella topic La verdura e la frutta per i porcellini d'india.
Il mandarino cinese o kumquat o cumquat dovrebbe essere commestibile per i porcelli. Direi che anche la buccia del frutto è commestibile. Riassumo qua gli stessi valori nutrizionali che sono riportati nelle schede della frutta. vitamina C 43,9, calcio 62, rapporto Ca:P 3,3, acqua 80,8%, zuccheri 15,9, fibra 6,5 (fonte: USDA, id 1102593) Come tutta la fibra anche il mandarino cinese è molto zuccherino, quindi eventualmente solo piccoli assaggi di tanto in tanto. Il rapporto calcio/fosforo è alquanto sbilanciato, ma questo frutto ha un buon contenuto di fibra. -
Meraviglia!!!
-
Benvenuto! Mentre aspettiamo di conoscere meglio i tuoi porcellini ti ricordo che i maschi sono fertili a circa tre mesi d'età e le femmine a due mesi: quindi se non si prendono contromisure ci saranno gravidanze e cucciolini da sistemare.
-
Grazie davvero per l'aggiornamento! Di tanto in tanto guardavo questo topic e quello parente "Cugino Hit" e mi chiedevo cosa stesse combinando il piccolo avventuriero. Intanto grazie a voi per la cura e l'affetto che dedicate a Thorin e a Trince! Ho letto le tante cose che ci hai scritto e mi soffermo un attimo sull'ultima. Purtroppo leggiamo con una certa frequenza che coppie di maschi che erano andati d'amore e d'accordo una volta raggiunta la maturità dell'uno o dell'altro prendono a litigare, talvolta passando anche alle vie di fatto. Difficile darti consigli pratici: anche dare loro tantissimo spazio non sempre serve, perchè quello più aggressivo andrà comunque a rompere le scatole all'altro. Anche la sterilizzazione di uno o entrambi raramente è risolutiva. Spesso vediamo che quando li si separano prendono a cercarsi nonostante tutto, ma in certi casi è assolutamente necessario dividerli.Ti posso solo augurare che si tratti di un momento di picco ormonale (nel caso potrebbe ripetersi ciclicamente). E non provare più a separarli o prenderli a mani nude durante le loro risse: avvolgi un panno sulla mano o usa uno spruzzino d'acqua per separarli. Io ho fatto lo stesso errore anni fa e ho ancora una piccola cicatrice. Se vorrai facci anche vedere i due birbanti!
-
Avventuriero Thorin ha incominciato a seguire paolo
-
Vedo che si preparano per la Pasqua!
-
Grazie per l'aggiornamento! Speriamo vada a posto semplicemente con l'uso della clorexidina.
-
Hai una bimba simpaticissima e interattiva!