Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'cavia'.
Trovato 31 risultati
-
Salve ragazzi, dato che sono alle prime armi con le cavie, ed sto aggiustando un po' la sua alimentazione rispetto a dove viveva prima, ho comprato un bel pacco da 1kg di fieno. Ma essenzialmente, quanto bisogna dargliene? Cioè io gli sto dando una bella manciata al mattino, ma continua a lamentarsi di aver fame ed ho come la sensazione che possa non bastare. Una bella manciata al mattino basta, o è lui che è mangione? 😂
-
SOS Dove posso adottare delle cavie?
Porcellino felice ha pubblicato a topic in Prepariamoci al loro arrivo.
Buon pomeriggio sarei interessata ad adottare una cavia ma vivo in Sicilia dove purtroppo non ci sono allevamenti riconosciuti a cui affidarsi e non non mi fido ad acquistarlo in negozio. Premetto di essermi già informata sulle cure che necessita la cavietta. Grazie🤗 -
Buongiorno, oggi ho notato che gli occhi del mio porcellino sono "secchi o sporchi" non so...ho appena chiamato la veterinaria ma questa settimana non può, ora però facendoci caso il mio porcellino "tossisce", non so cosa fare, io venerdì parto e loro vengono con me, andrò da un vet del posto,però per "rilassarmi" un po' vorrei sapere se a qualcuno è successo, io credo sia raffreddore...Voi cosa dite?
-
È arrivata la prima estate con la mia cavietta… premetto che sta in sala e li ci sono sempre 25/26 gradi, in più stando in basso dovrebbe essere più fresco. Come faccio a rinfrescarla? Da quando è iniziato il caldo si mette sempre in un angolo, si sdraia e se ne sta sempre lì… se mi avvicino corre e salta.. però ho visto che sta in quell’angolo dove fa più pipì, si stende sopra per rinfrescarsi? Non credo che sia il massimo 🥺 che posso fare? Ho letto delle bottiglie/ghiaccioli da fare su con asciugamani e dove li metto? Dentro la gabbia o fuori? Mi hanno anche consigliato di mettere una mattonella dentro la gabbia così che lei si possa sdraiare sopra. Voi che ne pensate? in più con questo caldo non beve tanto, anzi poco,come d’inverno… mangia le verdure che le do al mattino e alla sera, bastano per idratarla? Accetto tutti i consigli e vi ringraziamo in anticipo!!
-
Macchie rotonde senza pelo con croste
Auri ha pubblicato a topic in Problemi del pelo e della pelle.
Salve! Oggi mi sono accorta che la mia cucciola di 3 mesetti ha delle macchie sulla pancia senza pelo più o meno rotonde con delle croste, che vengono via, come se si squamasse… Appena le ho viste l’ho portata da un veterinario per esotici e mi ha detto potrebbe essere parassitosi. Ha fatto test dello scotch + vetrino e l’ha anche vista con i raggi uv, ma non ha riscontrato nulla. Avrebbe dovuto agire per scarnificazione e prendere un campione da analizzare, ma non l’ha fatto perché rischioso per la piccolina. Ha prescritto beta…dine al mattino e cica…triol spray alla sera sempre applicati con cotonfiock e asciugati bene con cotone dopo l’applicazione. poi ci ha fornito un strong..old (2 gocce) per protezione di +- 3 mesi. + vitamine in goccia da implementare sulla verdura fresca comunque la mia porcellina come stile di vita è normale, mangia e corre. Ogni tanto si gratta ma noi pensavamo fosse più una cosa normale o portata dalla lettiera. sapete dirmi se qualcuno ha avuto a che fare con questo problema? O con questi farmaci? grazie 🙏🏻😔- 11 risposte
-
Ciao, oggi ho preso in braccio la mia cavia, è un maschietto. Gli stavo facendo un po' di coccole quando noto sotto alla pancia, una specie di "brufolo", ha la punta bianca e in torno è rosa e non crescono peli. Il mio veterinario è in vacanza e non so cosa sia. Ho provato a cercare su internet, ma non ho trovato risposte... Se sapete qualcosa per favore rispondetemi. Grazie.
-
Buonasera Ciao sono nuovo scrivo qui perchè sono disperato... e sto cercando qualche soluzione. Ho una cavia da 5 anni, è in cura presso uno studio veterinario e volevo sentire anche qualche vostro parere. Da qualche giorno a smesso quasi di mangiare e faceva escrementi più piccoli, sospettando un blocco intestinale o qualcosa a livello gastrico sono corso dal veterinario che sta facendo iniezioni di antibiotico e vitamine. Dal giorno post iniezione ha continuato a mangiare meno nel dettaglio mangiucchiava una cosa e poi smetteva, variando il primo giorno siamo riusciti a farle mangiare qualcosina, stessa cosa il giorno 2 abbiamo trovato rimedio con dell'erba di un giardino e del raro tarassaco... Giorno 3 sempre di meno la stiamo aiutando con una siringa per l'arancia e mangiucchia qualcosina ma sempre poco. in questi 3 gg è sempre stata portata dal veterinario per l'antibiotico, si scarica sempre poco (probabilmente eprchè mangia poco) ma fa strano che annusa e poi non mangia come prima. Può essere per l'antibiotico, come faccio? Datemi qualche aiutino, consiglio sono triste...
-
Problema respiratorio o è normale?
Alice Amoroso ha pubblicato a topic in Problemi dell'apparato respiratorio.
Ciao a tutti, poco fa sentivo Emile fare un versetto strano mentre riposava, avevo letto che magari sta sognando, ma quando dopo l'ho preso continuava a farlo anche da sveglio. Adesso mentre è su di me continua a farlo, sia se è sveglio, sia se sta riposando, e non riesco a capire se sia normale o meno, perché sembra come se respirasse male, così l'ho registrato per farvelo vedere, solo che appena ho iniziato a registrare ha smesso di farlo... Come se lo facesse apposta, infatti appena staccavo riprendeva, come se lo sapesse. Infatti in questo momento che scrivo e non lo sto più riprendendo continua a farlo. Però poi magari smette per un po'. VID_20220309_165936.mp4 VID_20220309_165936.mp4 Sono comunque riuscita a beccarlo, però penso che se fosse un problema respiratorio non smetterebbe di farlo a suo piacimento il rumore no? -
Salve, sono nuova ed è la mia prima esperienza con un porcellino d’india (so che sono gregari ma ho avuto tutte le indicazioni riguardo a ciò ed ho deciso di aspettare un po’ prima di prendere la compagnia, vorrei aspettare che prima si legasse a me). Ho la mia cavia da quasi 3 settimane, ha 2 mesi adesso, fatti da qualche giorno e quando lo prendo in braccio fa continuamente versi che non riesco a capire se sono positivi o negativi, presenta delle volte anche degli acuti e delle volte si ferma. Non riesco a capire se le coccole gli piacciono o meno, si distende, fa questi versi ma delle volte si gira per mordermi la mano e qualche volta scalcia. Sembra odiare essere toccato sotto al mento perché mi morde e quando lo rimetto nella gabbia fischia. Cosa significa? E specialmente cosa potrei fare per farlo legare a me? Premetto che ho già provato a farlo mangiare su di me la sua verdura preferita sia al mattino che alla sera e alla fine do come ricompensa un biscottino alla vitamina c. Delle volte ha anche sbadigliato su di me. Ha comportamenti diversi ogni volta. grazie a chi leggerà e risponderà.
- 7 risposte
-
- porcellini dindia
- comportamento
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Buonasera, L'altro giorno (sabato) ho acquistato una cavia, oggi (lunedì) mi accorgo che qualcosa è insolito... Poiché la cavietta ha la pancia gonfia e mi è sembrata subito incinta (allego la foto). Ciò che mi ha portata a questo quesito è il suo comportamento, poiché non si muove mai dalla casetta, beve e mangia molto di più rispetto a tutte le altre, ha la pancia più gonfia e "molla", tiene le zampe dietro più larghe e ha i capezzoli più grandi rispetto alle altre femminucce. Il mio veterinario di fiducia che cura anche gli animali esotici è in ferie e devo aspettare lunedì, poiché sicuramente voglio portarla a fare una visita (se qualcuno sa anche più o meno su che prezzi si aggirano lo ringrazio).. A qualcuno è capitata la mia situazione? Premetto che è la prima gravidanza che potrei avere con questi pelosotti e voglio fare più attenzione possibile. Grazie e buona serata a tutti
-
ciao a tutti, la mia cavia da questa mattina ha la palpebra delľocchietto un po'cadente e lascia vedere uno spazio bianco, gli ho aperto un po' ľocchio e ho notato del rosso dietro la parte marrone. Negli ultimi tempi ho notati delle secrezioni bianche. Consigli? ps: la mia cavia ha 5 anni
-
Buongiorno a tutti, approfitto della vostra disponibilità perché ho urgente bisogno di aiuto da persone che ne capiscono qualcosa. Ho provato a chiedere ovunque e spesso non sanno rispondere. Chiedo scusa nel caso stia utilizzando in modo errato la sezione di presentazione, spero comunque che possiate aiutarmi in questo momento di crisi. Ho comprato le mie prime caviette (due sorelle di qualche settimana) a settembre del 2019. Loro sono sempre state molto unite e la sfortuna ha comunque colpito. Una delle due a dicembre 2020 è stata male, ho trovato del sangue nelle feci e non sapendo cosa fosse l'ho portata subito in clinica. Le hanno diagnosticato un tumore inoperabile (per la grandezza della massa tumorale) all'utero. Quindi abbiamo fatto una cura per toglierle dolore ed infiammazione che le impedivano di essere attiva e mangiare come prima. Purtroppo ieri è stata male e, una volta portata in clinica, non c'è stato nulla da fare se non aiutarla nel passaggio. Ora resta la sorella più timida ed introversa che da ieri non esce dalla tana. Mangia e beve, ma penso che abbia iniziato ad accusare la mancanza della gemella. Ora arriva la domanda da un milione di dollari: parlando con il veterinario mi ha detto che, in caso la "crisi" continui potrebbe essere il caso di valutare l'inserimento di un'altra cavietta (essendo animali sociali ecc). A me andrebbe anche bene, c'è sempre posto in casa per un animaletto in più, ma ho paura della reazione che potrebbe avere la povera patata. A qualcuno è capitato di dover fare un inserimento del genere? Cioè di "" sostituire "" (che brutta parola, mannaggia) una cavia che è venuta a mancare con un'altra per evitare che quella rimasta abbia delle reazioni avverse? Ho cercato di spiegarmi al mio meglio, mi dispiace se non sono stata chiara o se ho fatto errori ma cercate di capire il mio stato emotivo in questo momento... Grazie a tutti per la disponibilità
-
Ciao a tutti! Sono la mamma di Bernie una piccola caviotta di 1 anni e mezzo. Ad agosto andrò via dal 9 al 21 e l’anno passato me lo aveva tenuto il titolare del negozio dove lo avevo acquistato, ma quest’anno ahimè non fanno più questo servizio e non so proprio a chi lasciare il piccoletto. Abito a Vittorio Veneto in provincia di Treviso, se ci fosse qualcuno interessato e disponibile per tenermelo, e che vive anche a Treviso o dintorni, sarei molto felice! A pagamento ovviamente e scegliete voi la tariffa giornaliera! 😘 Grazie, Giulia
-
Sei riuscito a viaggiare con la tua cavia in aereo senza problemi en 2021?
argelia labrador ha pubblicato a topic in Cavie in viaggio.
Salve, siete riusciti a viaggiare con le vostre cavie quest'anno in aereo, o avete avuto problemi a portarle in cabina? -
Ciao a tutti! Mi sono appena iscritta ed è la prima volta che scrivo qui, avrei bisogno di qualche parere e consigli. Allora, ho un caviotto maschio di circa 6 mesi ed è con noi da poco più di tre settimane. Premetto che ho già avuto una cavia in passato che è stata con me per più di quattro anni, una femminuccia, purtroppo era sola, ma solo perché io ero abbastanza piccola e i miei genitori poco informati. Lei era speciale e mi ha lasciato da anni ormai, ma è stata un animaletto da compagnia stupendo, sempre allegra, chiacchierona e per nulla timida. Fin dalla prima settimana usciva sempre, mi chiamava, si faceva coccolare e adorava la nostra presenza e quella degli altri animali. Ora, dopo tempo, sentivo la mancanza di un amico peloso di questo tipo che ho sempre adorato, allora decido insieme al mio fidanzato di andarne a prendere uno (per ora). Purtroppo dopo quasi un mese mi sono resa conto che Avocado (il nuovo arrivato) ha un carattere completamente diverso, come è giusto che sia, ma faccio tanta fatica a trattarlo! È sempre nascosto, nonostante abbia già sostituito la casetta con un panno come suggerito, non fa versi, non cammina o corre mai, mangia solo quando sa che noi siamo fermi a mangiare o sul divano, appena ci muoviamo un attimo scappa terrorizzato, quando provo a prenderlo in braccio si dimena e una volta acchiappato sta 5 minuti e poi cerca di buttarsi giù, ha tirato anche qualche morsetto (non forte)... ho provato anche a lasciargli per tre ore la gabbia spalancata e non è mai uscito. Coccole le regge per neanche tre secondi e a malapena sono riuscita a farlo stare fermo per pulirlo. Quando gli pulisco la gabbia, una volta a settimana, lo metto nel recinto molto grande con tunnel e giochi e cibo e non fa nulla. La visita dal veterinario esperto in esotici l’ha fatta ed è perfettamente in salute. Mi ha consigliato di prendergli ovviamente un compagno/a e la mia idea è quella di sterilizzarlo per prendere una femminuccia, ma se si comportasse così anche con lei? Se non mi perdonasse più dopo la castrazione? Quanto tempo dovrei aspettare per fare questo tipo di cambiamenti? Ha qualcosa che non va o magari non mi sopporta? Mi scuso se ho scritto tanto e per le molte domande e ringrazio già chiunque mi risponderà e cercherà di aiutarmi. Essendo molto amante degli animali, mi fa molto star male vedere questo comportamento restio nei miei confronti, non mi è mai capitato! Grazie ancora😪 (Nella prima foto era Dudy, la mia prima porcellina, nel 2010. La seconda foto è il piccolo Avocado una delle rare volte in cui ha socializzato ahah)
- 7 risposte
-
- cavia
- maschietto
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Roberta e Milly - Siamo nuove iscritte!
Roberta & Milly ha pubblicato a topic in Iscriviti al forum!
Ciao a tutti, Ci presento, siamo Roberta e Milly. Milly è la mia nuova e prima porcellina d'india. Ha 3 mesi ed è una coccolona. Sono contenta di entrare a far parte di questa community per condividere le esperienze di Milly e leggere le vostre, in modo tale da poter trarre consigli, pareri e aiuti. Essendo nuova nel campo, all'inizio mi ero un po' impanicata perché non riuscivo bene a capire cosa volesse comunicarmi, però piano piano stiamo trovando la nostra sintonia, in fin dei conti sono solo 2 giorni che siamo insieme..! Un saluto a tutti! ❤️ -
Scusate se vi disturbo, sapete dirmi se è sconsigliato o meno spruzzare su un panno lo spray neo foractil antiparassitario antiparassitario per poi passarlo sul pelo della propria cavia?dite che è tossico? uno specialista in roditori mi ha detto di provare a passarglielo sul pelo,ma non ne sono sicura. Ditemi voi cosa ne pensate
-
Buongiorno, La mia cavia è da un po' di giorni che ha solo sulla parte del sedere un po' di croste bianche, sembrano tipo forfora. Dei puntini bianchi, non si muovono, poi il vet per precauzione mi fa mettere l antiparassitario quindi escluderei i parassiti. Vive dentro casa ,non esce mai fuori, cambio ogni giorno il pile e lo lavo con antibatterico. Cosa può essere? Premetto che non perde pelo
-
Ciao a tutti! Ho scoperto da poco questo forum e devo dire che è super utile. Ho un maschietto di nome Elvis preso ad ottobre in negozio e il commesso mi aveva detto che aveva circa 60 gg. Oggi l'ho pesato per la prima volta e pesa 386 gr. Sinceramente mi sembra un po' poco per una cavia di 4 mesi circa e non so come devo comportarmi... Lui è goloso, mangia tanto e con gusto, sia fieno che verdure! Gli do 100 gr di verdure al giorno e fieno a volontà.. Forse è poco? Spero possiate aiutarmi, grazie mille Vi allego foto di presentazione ahahha
- 5 risposte
-
- cavia
- alimentazione
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Veterinario
Zuzzu20 ha pubblicato a topic in Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Buonasera, Potete consigliarmi un veterinario esperto in esotici zona Casilina/Prenestina ( fuori raccordo) ? Grazie- 1 risposta
-
- veterinario
- cavia
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Aiuto cavie
Zuzzu20 ha pubblicato a topic in Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Buongiorno È da ieri che la mia cavia mangia poco.Oggi la situazione sta migliorando, ha mangiato un po' di verdura e il fieno e ha ripreso a fare i suoi bisognini della giusta dimensione. Solo noto che le sue bananine sono come appiccicate tra di loro, sicuramente andrò dal veterinario , volevo solo avere un parere , se qualcuno c'è passato. Grazie -
La mia cavia beve tanto
Jasminaaaaaaaaaa ha pubblicato a topic in Problemi di reni e dell'apparato urinario.
Avrò preso questa cavia da una settimana,si chiama Sole☺️e ha poco più di un mese.Oltre al fatto che si gratta spesso e di frequente(infatti lunedì la porterò da veterinario)ho visto che beve molto spesso.Tipo 3-4 volte in un ora.Beve dalla ciotolina,non la finisce tutta.Però si sposta per andare a bere di frequente.É preoccupante come cosa? Ho letto che potrebbe essere per problemi hai reni o diabete,sempre per un alimentazione scorretta. Effettivamente i primi giorni,non ne sapevo molto di cavie!É anche il mio primo animale domestico.😅Le davo molte carote,tanti pezzi di carote e qualche volta un pezzettino di mela e uno di pomodoro.Per i primi 3 giorni,poi ho iniziato a variare.Sono andata in un negozio per animali e ho trovato il mangime con EXTRA VITAMINA C e allora(ignorante)non ci ho pensato due volte e l'ho comprato.Ho iniziato a dargliene un po' assieme alla verdure.(purtroppo conteneva cereali e il non sapevo gonfiassero il pancino🥺)dopo averlo letto ho iniziato a darle solo frutta fresca da qualche giorno. Sono preoccupata,può essere soffra di diabete o calcoli renali?ha sempre fame,l'ho vista urinarie giusto ieri e fa cacchine di frequente. Sono stra in ansia.Scusate. -
Ciao a tutti, è appena arrivato a casa il mio porcellino e noto che è molto spaventato e non esce dalla casetta per mangiare o bere. So che è normale i primi giorni, ma c’è un modo per invitarlo a bere e a mangiare? O farà tutto da solo? Grazie!
- 7 risposte
-
- nuovoarrivo
- cavia
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Ciao a tutti, sono una nuova arrivata. Oggi vorrei parlarvi del mio porcellino d'india chiamato dalla mia famiglia e da me Bubi! Ce l'ho ormai 1 anno e 3 mesi ed è anche grandicello Un giorno fa è successo un accaduto che ha cambiato un po' di cose. Si era intrufulato sotto il divano e dopo aver cercato di alzarlo per poterlo riprendere a fatto un piccolo tonfo ( il divano) che ha spaventato la mia cavia che in quel momento ha iniziato a respirare a fatica e il suo battito cardiaco è aumentato all'improvviso inziando anche a fare un brutto suono dal naso. L'abbiamo lasciato che si tranquillizzasse nella sua gabbietta che per fortuna ha funzionato ma il suo battito è ancora veloce visibile anche dal movimento del suo pancino. Non so se portarlo dal veterinario o meno, essendo che si comporta come sempre e mangia tanto come fa normalmente. Qualche giudizio?
-
Dove acquistare gabbia e accessori?
Valentina🐹 ha pubblicato a topic in Prepariamoci al loro arrivo.
Ciao a tutti, vorrei sapere dove avete acquistato le gabbie per le vostre caviette e i relativi accessori