
Andrea Marici
Membri-
Numero contenuti
1 -
Iscritto
-
Ultima visita
Su Andrea Marici
-
Grado
Pui!
Profile Information
-
Località
Paternò (CT)
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
Wow, grazie. Mi avete reso davvero felice. Grazie di cuore ❤️
-
Intestino infiammato - Bactrim
Andrea Marici ha risposto a Andrea Marici nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Grazie 😁. Felice che ti siano piaciute.- 35 risposte
-
- antibiotico
- diarrea
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Intestino infiammato - Bactrim
Andrea Marici ha risposto a Andrea Marici nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Va bene, grazie. Ho già inviato delle foto ma non ne avevo a tema.- 35 risposte
-
- antibiotico
- diarrea
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Intestino infiammato - Bactrim
Andrea Marici ha risposto a Andrea Marici nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Si, grazie per l'informazione. Ho chiesto prima di leggere. Ho già inviato delle foto. Purtroppo nessuna a tema ma ce ne sono di belle, almeno a mio parere.- 35 risposte
-
- antibiotico
- diarrea
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Intestino infiammato - Bactrim
Andrea Marici ha risposto a Andrea Marici nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
State facendo un calendario? Wow, che bello. Non lo sapevo. Di recente c'è stata la selezione per il calendario di Mondocarota. L'anno scorso Stuartina è stata presa ma quest'anno non ho inviato la foto in tempo. Entro quando devo inviarla? E deve esserci un tema particolare? Questo calendario poi si potrà acquistare?- 35 risposte
-
- antibiotico
- diarrea
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Intestino infiammato - Bactrim
Andrea Marici ha risposto a Andrea Marici nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Grazie ❤️- 35 risposte
-
- antibiotico
- diarrea
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Intestino infiammato - Bactrim
Andrea Marici ha risposto a Andrea Marici nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Ciao, mi dispiace molto che anche la tua piccola stia male. Sono animali così dolci e innocenti. Non dovrebbero soffrire in questo modo. Comunque il mio caso è leggermente diverso perchè la questione delle feci è secondaria e non così grave. In certi periodi ha avuto la diarrea ma quella è stata quasi certamente causata dai farmaci. Normalmente alterna nella stessa giornata delle feci perfette e altre molli. E' iniziato tutto ad aprile dell'anno scorso, quando ho notato che stava bevendo troppo e un mese dopo ha iniziato ad addormentarsi in modo strano. A fine maggio 2021 l'abbiamo portata dalla veterinaria che ci ha detto che aveva un blocco parecchio grave. Dopo 10 giorni di farmaci siamo riusciti a salvarla ed ha iniziato a stare meglio, anche se io non me ne rendevo conto. Non la vedevo al 100% e per questo mi preoccupavo. Non capivo che ci voleva tempo. Così ho fatto decine di chiamate alla veterinaria fino a diventare seccante. Ora però, col senno di poi mi rendo conto che non sarà stata al 100% ma era all'80/90%, Poi a fine luglio 2021 ha smesso di mangiare le verdure e il fieno. Dopo una settimana ha ripreso a mangiare le verdure ma da quel momento ha mangiato pochissimo fieno. Io credevo potesse trattarsi dei molari ma nell'anno successivo l'abbiamo fatta controllare più volte e la dottoressa l'ha sempre trovata in salute. E dopotutto non perdeva peso (era stabile sui 1100 grammi), le verdure le mangiava tutte e anche il pellet ma non il fieno ed era più letargica. A fine marzo 2022, una sera l'abbiamo sentita lamentarsi. Non abbiamo capito cosa sia stato ma dopo due giorni è passato. Però le è rimasta una sete esagerata. Ora credo che i problemi siano iniziati allora perchè io so che la sete è causata dalla disbiosi intestinale. Ma i guai veri sono arrivati il 14 luglio 2022 quando ha pianto di dolore per TUTTA LA NOTTE. L'abbiamo fatta visitare e la dottoressa ha visto che aveva dell'aria. In pochi giorni ha perso 100 grammi. Dopo due settimane siamo tornati da lei ed ha visto che la situazione era più grave di quanto avesse ipotizzato e quella volta le ha dato anche un antibiotico. Nei tre giorni seguenti è sembrato che si fosse ripresa ma dopo 2 sole dosi di antibiotico ha smesso di mangiare. Non ha toccato cibo per 5 giorni, così dopo 8 giorni lo abbiamo sospeso e nel giro di altri 2 ha ripreso a mangiare. Poi per una settimana è stata un po' meglio, poi di nuovo male ma appena è iniziato settembre si è ripresa alla grande. Sembrava una porcellina rinata e questa situazione è andata avanti per due settimane e poco più. Noi abbiamo commesso egli errori nell'alimentazione ed è precipitata di nuovo. Ha iniziato a perdere tantissimo peso e hanno iniziato a caderle i peli (probabilmente per via del fatto che con l'intestino infiammato non poteva assorbire le vitamine). Siamo tornati dalla dottoressa il 20 ottobre e stavolta ha deciso di agire un senso opposto, dandole dei fermenti lattici, il Normalia. Devo dire che ha iniziato a stare meglio, nonostante i farmaci le avessero causato la diarrea ma comunque non era una situazione ottimale. Dopo 17 giorni abbiamo sospeso il Normalia e la dottoressa ci ha consigliato di provare con un altro antibiotico. Noi abbiamo rimandato e alla fine non abbiamo fatto nulla. Dopo 10 giorni però ha iniziato a stare meglio. Non è stato un cambiamento improvviso o particolarmente eclatante ma la diarrea è passata, i peli hanno iniziato a ricrescere, non ha più avuto dolori da coliche, ha iniziato a mangiare il doppio del pellet ed ha smesso di bere e anche di grattarsi o altre cose che indicavano nervosismo. La situazione è andata avanti per due settimane al massimo e poi ha iniziato di nuovo a stare male. Ora ha di nuovo dei dolori, ha quasi smesso di mangiare il pellet, è tornata a bere ed è anche meno attiva. Comunque il peso, fino a due giorni fa lo ha mantenuto. Pesava 840 grammi.E' così da due mesi. Con la veterinaria non abbiamo mai approfondito quale sia stata la causa scatenante ma sto pensando che si tratti veramente di un problema di flora batterica alterata. Perchè in tutto questo tempo si è sentita bene solo in due occasioni: la prima tre settimane dopo l'interruzione dell'antibiotico ( quindi mi chiedo magari richiedeva del tempo per fare effetto?) e la seconda 10 giorni dopo l'interruzione del Normalia. Credo che lunedì la chiamerò per fissare un appuntamento e vedremo cosa si può fare. Magari potremmo provare quell'antibiotico e riprendere il normalia. Comunque si, credo che sia una buona idea quella di restare in contatto. Anche la tua ha avuto questi sintomi? Prurito, sonnolenza, guardare la parete della gabbia standon rannicchiata. Però voglio dirti una cosa. Fai bene a non toglierle tutte le verdure. Credo che sia importante viziarla un po'. Per loro magiare è l'attività più importante della giornata e gli da' una gioia immensa. La mia mangia circa 80/90 grammi di verdura al giorno tra bietola, cicoria, peperone, carota (che cerco di limitare) e radicchio. Occasionalmente le do anche l' indivia. Non ho mai sentito dire che il pellet provochi diarrea e quindi io glielo lascio sempre a disposizione. E chiaramente le do spesso il fieno. Molto di quello che le do viene buttato ma credo che comunque ne mangi circa 15 grammi al giorno. Ecco una foto della mia piccola. SI chiama Stuartina e domani farà 4 anni e 11 mesi.- 35 risposte
-
- antibiotico
- diarrea
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Intestino infiammato - Bactrim
Andrea Marici ha risposto a Andrea Marici nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Grazie per il consiglio. Sto pensando di chiamarla anche perché le cose stanno andando di nuovo male dopo un periodo in cui sembrava che la situazione si stesse un po' sistemando. La diarrea era passata, i peli hanno iniziato a ricrescere, aveva smesso di grattarsi e mangiava il doppio del pellet di prima. E in un mese e mezzo non è dimagrita. Ora invece è evidente che ha davvero dei dolori. Mi sto convincendo che si tratti davvero della flora batterica intestinale. Quindi forse le potrebbe dare un antibiotico o qualcos'altro.- 35 risposte
-
- antibiotico
- diarrea
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Intestino infiammato - Bactrim
Andrea Marici ha risposto a Andrea Marici nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Grazie. Mi sono preoccupato perché dicono di usare acqua calda ma io l'ho sempre fatto con acqua tiepida del rubinetto. Ora ho dovuto usare l'acqua della bottiglia a temperatura ambiente.- 35 risposte
-
- antibiotico
- diarrea
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Intestino infiammato - Bactrim
Andrea Marici ha risposto a Andrea Marici nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
In realtà non bene. Ha molto dolore da qualche giorno. Non ho iniziato prima perché mi preoccupo sempre quando devo dare medicinali ma ieri ho iniziato a darle di mia iniziativa l'antidolorifico/antiinfiammatorio. Il problema è il solito. Ne sono certo. Fino a ieri però non ho dato il myl.... perché non riuscivo a capire se aveva aria. Non aveva flatulenza e la sua pancia non brontolava. A volte sembrava gonfia e altre no ma pomeriggio era molto gonfia quindi sto per iniziare. Sai dirmi se per il critical care l'acqua deve essere per forza tiepida? Perché ci siamo trasferiti oggi in una nuova casa (anche questo stress per la piccola non ci voleva) e la casa è stata disabitata per anni. Non credo che l'acqua che esce dalle tubature sia completamente potabile, per un paio di giorni almeno. Comunque sono convinto che si tratti della sua flora batterica. Valuteremo cosa fare con la veterinaria.- 35 risposte
-
- antibiotico
- diarrea
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Intestino infiammato - Bactrim
Andrea Marici ha risposto a Andrea Marici nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Non ho mai provato il carbone ma una volta me ne aveva parlato la veterinaria ma aveva detto che darglielo era molto complicato perché una pastiglia andava spezzata in 12 parti. Credo che godermi il tempo con lei sia essenziale ma purtroppo non posso viziarla molto col cibo perché potrebbe peggiorare le cose e quando la prendo in braccio per coccolarla un po' è sempre tesa. È la sua patologia che la rende nervosa. Credo di averlo detto ma nella prima metà di settembre tutto è passato e si poteva vedere che stava meglio da come si comportava. Era rilassata, sia nella gabbia che sul divano con me. Quindi non so nemmeno se sia meglio prenderla per accarezzarla oppure lasciarla da sola. Ma grazie per quello che stai facendo. Parlarne con te, oltre che essere utile, mi dà coraggio.- 35 risposte
-
- antibiotico
- diarrea
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Intestino infiammato - Bactrim
Andrea Marici ha risposto a Andrea Marici nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Ciao, Grazie per averlo chiesto. In realtà è un po' difficile rispondere. Di buono c'è il fatto che i peli le stanno ricrescendo e di questo ne sono molto felice, visto che inizia a fare freddo. Sta anche mangiando più pellet. Da una media di 5 siamo arrivati quasi a 9 grammi al giorno ( ma una volta erano 20). E la diarrea le è passata. Ancora una buona parte delle sue feci sono molli ma non si tratta più di una diarrea vera e propria. Per quanto riguarda il peso è rimasta stabile anche se oscilla molto, cosa che prima non accadeva. È intorno agli 840 grammi. Negli ultimi giorni però vedo che si sta lamentando un po' di più, sebbene il dolore non se ne sia mai veramente andato. E poi da due giorni ho visto che sta lasciando (non sempre) dei piccolissimi pezzi di verdure, cosa che fa solo quando inizia a stare male. Una cosa che invece mi lascia perplesso è che sta bevendo molto meno e il freddo non c'entra. La sua sete era legata ai disturbi intestinali. Quando stava bene beveva 1/2 volte a settimana, dopo è arrivata a bere anche 20/25 volte al giorno, tranne quando stava troppo male. Ora invece ci sono giorni in cui non beve e se le avvicino il beverino beve poco o anche niente. Quindi dovrebbe essere una cosa buona ma i problemi intestinali ci sono ancora. Non le abbiamo dato quell'antibiotico che ci aveva detto la veterinaria. Al momento è gonfia. Fino ad ieri non lo era. Tre giorni fa ho iniziato a darle l'anti- infiammatorio di testa mia (forse ho sbagliato) ma non sto vedendo cambiamenti. Credo che dopo oggi smetterò. Diciamo che comunque è solo un po' peggio di come è stata nell'ultimo mese perché comunque il cibo lo chiede, anche con insistenza. Più che altro sta male la mattina e il pomeriggio.- 35 risposte
-
- antibiotico
- diarrea
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Intestino infiammato - Bactrim
Andrea Marici ha risposto a Andrea Marici nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
No, non mi sono offeso perché ho capito cosa intendevi e scusa se la mia risposta ti ha fatto credere questo. Anzi, grazie davvero- 35 risposte
-
- antibiotico
- diarrea
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Intestino infiammato - Bactrim
Andrea Marici ha risposto a Andrea Marici nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Ciao, in realtà la situazione la sto prendendo molto seriamente e dobbiamo sbrigarci anche perché con l'intestino infiammato non può assorbire le sostanze che le servono. Quanto alla veterinaria...io non la cambierei, soprattutto perché qui è pieno di incompetenti mentre mi sembra che lei conosca il suo mestiere. Ho scritto sotto la terapia che abbiamo seguito e dei risultati li abbiamo ottenuti perché ora sta meglio di come stava prima. Anzi, io sono convinto che se non fosse arrivata questa diarrea sarebbe andato tutto bene. La diarrea creava altra aria e altra infiammazione mentre i farmaci cercavano di contrastarle. Ti ringrazio per il consiglio. Mi hai fatto pensare che non abbiamo mai davvero attenzionare la causa di tutto.- 35 risposte
-
- antibiotico
- diarrea
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Intestino infiammato - Bactrim
Andrea Marici ha risposto a Andrea Marici nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Si, devo dire che anche io credo di potermi fidare. In provincia di Catania ci sono, credo, 6 veterinari esperti in esotici o che dicono di esserlo. Tre di loro li ho già conosciuti e si sono rivelati dei ladri E incompetenti. Lei invece ha curato un grave blocco intestinale l'anno scorso e anche nelle piccole cose, le sue intuizioni si sono rivelate corrette. Comunque so che potrebbe anche essere stato il per... ma qualunque cosa sia stata, ormai abbiamo finito con i farmaci 11 giorni fa e ancora nessun miglioramento. Io sono davvero convinto che se la dissenteria passasse, lei arriverebbe a stare meglio. Poi potremmo provare con qualche altro giorno di antiinfiammatorio. Non sai quanto vorrei evitare il bactrim.- 35 risposte
-
- antibiotico
- diarrea
-
(and 2 più)
Taggato come: