-
Numero contenuti
2.162 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di paolo
-
Il peperone si può dare anche in forma di un bel pezzettone, perchè è particolarmente ricco dell'indispensabile vitamina C; il pomodoro, invece, è opportuno sia dato in piccole quantità perchè potrebbe dare qualche disturbo al pancino.
-
Ma che bella bimba! Quanto al soncino: è possibile che preferiscano vegetali un pochino più "coriacei"; non dobbiamo essere troppo delicati proponendo loro verdura di consistenza morbida: foglie esterne del cavolo, gambi, torsoli, purchè sani fanno loro un gran bene perchè mettono in moto i dentini e contengono fibra.
-
Ogni tanto leggiamo qualche post come il tuo: una cavia prende improvvisamente, senza alcun motivo apparente, ad aver paura anche di quello che prima non la preoccupava minimamente. E' ovvio che una causa c'è sempre, anche se raramente la riconosciamo. Potrebbe aver avuto qualche dolore e se il comportamento si dovesse ripresentare la porterei comunque dal veterinario. O aver visto qualcosa che l'ha impaurita: forse qualche insetto, o qualcosa passato davanti alla finestra, o qualche ombra improvvisa magari creata da noi... Ancora, se da voi ci sono uccelli, magari gabbiani, potrebbe aver udito qualche suono inudibile per noi, ma non per loro, che ha fatto pensare a un predatore. Come vedi non è facile risponderti, spero solo che la piccola si tranquillizzi in fretta!
-
Ottima soluzione! In effetti ognuno si deve regolare in base alle caratteristiche dei porcelli, dell'ambiente in cui passeggiano e dell'impegno logistico.
-
Benvenuta! Bellissime le tue piccole! Avete già il recapito di un ottimo veterinario?
-
Continua a monitorarlo. Penso che non accadrà niente, ma bisogna comunque fare attenzione.
-
Una carezza a tutta la tribù pelosa!
-
Io ho provato il tunnel in fieno pressato ed è stato molto gradito! Anche il tunnel in vimini, sul quale si può mettere un panno per una maggiore privacy o quando fa più freddo.
-
Bei caviottini e bella sistemazione, complimenti! Penso che quando ci sarà più caldo potrai togliere il panno in pile e limitarti ai telini assorbenti.
-
La sterilizzazione del porcellino d'india maschio.
paolo ha risposto a paolo nella topic La sterilizzazione
Ti ho risposto in MP. Ovviamente io privilegio l'aspetto etico. -
Francamente penso solo alla necessità di una maggiore pulizia. Per l'occhietto puoi usare camomilla appena tiepida e per le parti intime una salviettina per bebè. Ovviamente, se queste cose continuassero, dovresti rivolgerti al veterinario esperto in cavie.
-
I caviottini sono come i bambini piccoli: esplorano il mondo circostante anche mordicchiandolo. Non dovrebbe essere un problema, a patto che non si formino schegge che potrebbero ferirlo o essere inghiottite. In O.T.: ti pregherei di mettere le tue richieste all'interno del topic dedicato al tuo Jarvis, ci sarà più facile farci un'idea e darti consigli maggiormente utili. Ti ringrazio!
-
Qualsiasi pellet di legno va bene a patto che non sia troppo sbriciolato e non abbia un odore troppo forte o sgradevole (ma questo lo puoi scoprire una volta aperto il bustone).
-
Nella mia esperienza le cavie ignorano (in genere) quel tipo di giochini. Meglio fare come scrive Franci e fornire loro dei ripari: casette, tettoie, ponticelli...
-
Occhi in posizione laterale, tipica degli animali preda, mentre i predatori li hanno solitamente in posizione frontale. Se hai tempo leggi "I roditori e il porcellino d'india" in:
-
Benvenuta! Aspettiamo di conoscere le tue piccole anche in foto.
-
Tre gabbie in regalo in provincia di Monza Brianza.
paolo ha pubblicato a topic in Il bazar di Amicacavia
La nostra Fatamorgana, che tanto ha contribuito al Gruppo Cavie di Yahoo e al nostro Forum, mi fa sapere che desidera regalare tre gabbie per cavie a chi fosse interessato e disponibile a recarsi a ritirarle. Scrivete qui sul vostro eventuale interessamento, grazie! -
Ma bravo Bruce, furbo lui! Grazie Franci, auguroni a te, a i tuoi cari e ai tuoi piccini di ogni taglia!
-
epatomegalia urolitiasi e cisti ovariche margot e jolie
paolo ha risposto a ottavia76 nella topic Le nostre cavie
Benvenuta! Mi spiace leggere dei problemi delle tue cavie. Anche io penso che le cisti siano al momento un problema secondario e mi chiedo anche io quale possa essere la causa dell'epatomegalia. Intanto il suggerimento piuttosto scontato che ti posso dare è di sentire il parere di un secondo veterinario esperto in cavie. Un'altra cosa che ti posso proporre è di idratare le tue piccole con infuso di fieno: in genere è molto gradito e contribuisce a mantenere la normale flora batterica intestinale. Ti faccio tanti auguri per le tue piccine! -
Ma grazie davvero! Bravissima!
-
Mi permetto di dissentire: la paglia, come il fieno, si inzuppa presto di pipì e puzza molto. Nel caso la metterei sotto al pellet, ma francamente non mi convince.