-
Numero contenuti
2.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di paolo
-
Bene, bello! Bravi Caviosaggi! Ed ora, tutti al lavoro, io vado, seguendo a ruota il piccolo Gustavo. Ciao ciao
-
Ragazzi, quante novit? questa mattina!!! Intanto complimenti a Poldo e Gaety, in testa alla classifica a pari merito, e comunque complimenti a tutti i porcelli: sono meravigliosi! Sono proprio curioso di vedere come andr? avanti la gara. Un grande buona fortuna a tutti.
-
Molto simpatico, e molto goloso dal punto di vista dei concorrenti... yumm!!!
-
Veramente carina anche questa seconda novella. Ho scoperto che sto aspettando con ansia il racconto del marted? sera.
-
Cavionews n? 28: ... I racconti dei Caviosaggi : Caviolovely
paolo ha risposto a CavioSaggi nella topic Cavionews
Che storiella carina! Un racconto veramente garbato. D'altra parte, da Caviolovely non ci si poteva aspettare nulla di meno. Bravi Caviosaggi !!! :) -
Buongiorno a tutti. Eccomi, tirato per la giacchetta, anzi per il camice, dalla Vale. Naturalmente, l'argomento "consanguineit? e rischi correlati" non ? propriamente il mio forte. Il mio precedente caviotto, Re Leone, era figlio di mamma Tata e di un suo fratellino, che probabilmente avevano commesso il fattaccio nella quarta settimana di vita; erano nella stessa gabbia in un negozio. Re Leone se ne ? andato prima dell'anno e mezzo, per una patologia mal compresa, iniziata con sintomi gastroenterici e proseguita con la malocclusione. La sorellina, Layla, ha ora quasi tre anni e mi dicono essere bellissima, vispa e arzilla. I due veterinari con cui ho avuto a che fare in questi ultimi anni, uno dei quali sicuramente esperto in esotici, alla domanda sui rischi della consanguineit? hanno risposto con noncuranza. Quindi non mi sono d'aiuto. Basandomi sulle mie (poche) conoscenze di genetica, non sottovaluterei i rischi da consanguineit?, e non mi baserei troppo sul ragionamento: meglio genitori-figli che fratelli. E' vero che i fratelli dovrebbero avere un corredo genetico relativamente simile, quindi il reincrocio produrrebbe una ancor maggiore similitudine con possibilit? di evidenziare le tare presenti. Ma le tare recessive presenti nei genitori possono comunque essere trasmesse ai figli e riassortirsi con altri geni tarati, portando prima o poi a fare la frittata. E' vero che molti di noi hanno avuto splendide e sane cucciolate da genitori-figli e da fratelli. E' anche vero che non ? facile riconoscere gli effetti negativi della consanguineit?, eccezion fatta per la nascita di porcelli con evidenti malformazioni, o la ripetuta abortivit? di una cavia. E credo che sull'argomento si sappia veramente poco e non esistano statistiche con frequenze numeriche. Per concludere, il mio parere ? di evitare la possibilit? di accoppiamento tra consanguinei (e noi frequentatori di Amicacavia cerchiamo di evitare in assoluto l'accoppiamento) per non rischiare la possibilit? di determinare, in questa o quella generazione, la contemporanea presenza (omozigosi) di due geni tarati, con conseguenze che potrebbero essere manifeste o meno, ma pur sempre dannose per la cavia.
-
Auguroni a nonno Willy, alla sua bimba e ai suoi nipotini !!! Che begli ovetti di Pasqua !
-
Grazie Caviosaggi. Un grande augurio a voi, ai porcelli nella Casa e al piccolo Gustavo! Buona pasqua a tutti gli amici di Amicacavia e ai loro pelosi!!!
-
Molto carino il racconto di Caviogrigio. Speriamo che i porcellini sisiano addormentati contenti. Ora aspettiamo il racconto degli altri.
-
Mi sorge adesso una domanda. ':-| Non se ne ? ancora parlato, ma ? possibile secondo voi che nel prosieguo del gioco ci siano delle nomination e delle uscite dalla Casa per selezionare i concorrenti? :'(
-
Ragazzi, che fatica! Ho votato e ho dovuto forzatamente scegliere tre porcelli :'( :'( Ma avrebbero meritato tutti e ventidue senza eccezioni !!!
-
gente, ho guardato la galleria fotgrafica dei porcelli concorrenti. Sono tutti fantastici! Sono da prendere, strizzare come tubetti di dentifricio, e consumare di bacini !!! :rotfl:
-
Grazie criceto Gustavo: una bella iniziativa !
-
***********CAVIONEWS : L' ENTRATA NELLA CASA***********
paolo ha risposto a CavioSaggi nella topic Cavionews
Da quello che ho potuto capire sono entrati nella Casa del Grande Porcello in rigoroso ordine di iscrizione alla manifestazione. Ed ora forza siete tutti bellissimi. Auspico che ci siano 22 vincitori! :rotfl: -
Giorno 0 - Gioved? 13 marzo 2008 - Istruzioni per l'uso.
paolo ha risposto a CavioSaggi nella topic Il confessionale
Forza concorrenti e "padroncine/i". Fateci sapere come vi sentite dopo l'ingresso nella Casa. Io sono curiosissimo!!! -
***********CAVIONEWS : L' ENTRATA NELLA CASA***********
paolo ha risposto a CavioSaggi nella topic Cavionews
Bellissimo! Grandioso! :D Mi sono anche emozionato a vedere tutti i porcellini nella limousine, col cricetino che commentava l'ingresso. Veramente meraviglioso, in realt? non ci sono aggettivi adatti. -
Ragazzi, come mi ? sembrata lunga l'attesa. :'( Ma finalmente si incomincia! Evviva!!!
-
Il post dei caviosaggi sulla durata del gioco parlava di quattro prove, con cadenza settimanale, ma specificava che la durata totale del gioco ? di 5 settimane circa, vista la presenza della Pasqua. Quindi suppongo che abbiano tenuto conto delle possibili vacanze dei concorrenti (e del pubblico)!
-
Cavionews n? 11: ... INTERVISTA A CAVIOGRIGIO !!!
paolo ha risposto a CavioSaggi nella topic Cavionews
Ma anche Geronimo ha gli occhiali? Ah ah ah ah ah !!! -
Bene bene. Ho molto apprezzato questo scoop. Sar? perch? anch'io sono un capricorno, come dice Gustavo? ... Roccioso e schivo? Eh eh eh eh !!!
-
Questo criceto giornalista ? molto simpatico, ma ? veramente un ficcanaso. Quando i concorrenti saranno nella Casa dovranno stare ben attenti alla loro privacy !!!
-
Chiedo sinceramente scusa a Rudy. :'( L'attenuante ? che io sono attivo prevalentemente in ML, e non conosco ancora bene i porcelli nel Forum. Una carezzina a Rudy!
-
Quindi il flash potrebbe fare dei danni? Sparato a distanza ravvicinata penso che dia fastidio anche alla cavia non albina.
-
Ovviamente, le mie informazioni sono relative all'umano. ':-| Per quanto concerne l'acutezza visiva nella cavia possono darci il loro parere i proprietari di porcelli albini. Credo comunque che la fotofobia possa essere realmente un problema anche nel porcello albino, quindi evitare luce violente dritta negli occhi.
-
Buongiorno a tutti. Ieri ho inviato questo post in ML, senza sapere di questa sezione nel Forum. Mi ? stato chiesto dui postarla anche qui, e io ve la giro. Allora, ecco: Ieri ho partecipato ad un corso di aggiornamento in genetica. La prima lezione era: ?Clinica delle malattie oculari geneticamente determinate?. Annichilito da un elenco di patologie con interessamento oculare, talvolta misconosciute e dai nomi impronunciabili, tra famiglie di geni PAX, ELP, SOX, OTX, RPE, ecc? Ma ad un certo punto ho avuto un sussulto, e ho pensato: ?Accidenti, ma era sufficiente andare a consultare un sito caviofilo!? Cosa era accaduto? In un breve video, il medico esaminava con un transilluminatore l?occhio di una ragazzina: si vedeva l?iride diventare di colore rosato, e la pupilla rossa, mentre l?occhio tendeva a sottrarsi alla luce. Nell?audio si udiva il genitore (in inglese): ?Nelle foto resta sempre con gli occhi rossi!? In questo caso si parlava di un gruppo eterogeneo di malattie che va sotto il nome di ?albinismo?, causate da un deficit dell'enzima tirosinasi. Consentitemi un brevissimo richiamo di fisiologia dell?occhio. L?iride ? la parte colorata dell?occhio, e il colore degli occhi dipende principalmente dalla quantit? di pigmento (melanina) presente nell?iride. L?iride ? un diaframma, analogo a quello di una macchina fotografica, che si contrae o si rilascia a seconda dell?intensit? luminosa, modulando il passaggio della luce che andr? a colpire la retina. La retina contiene i fotorecettori, ed ? anch?essa pigmentata. Il foro lasciato dall?iride al centro dell?occhio, la pupilla, ? di colore nero perch? si vede direttamente la retina posta all?interno del globo oculare. Bene, nell?albinismo, iride e retina (come pure pelle e capelli) sono carenti di melanina. Il diaframma, l?iride appunto, non trattiene la luce, con conseguente ipersensibilit? dell?occhio (fotofobia). La mancanza di il pigmento scuro rende visibili i sottostanti vasi sanguigni che irrorano il bulbo oculare, da qui il colore rosato dell?iride e rosso della pupilla. Morale! Se il vostro porcello ? realmente una classico cavia albina, non sperate di riuscire a fare sparire l'effetto occhi rossi dalle fotografie che farete loro (vero Tarik e Min??). E rammentate che ? possibile che i porcelli in questione si affidino pi? al fiuto che non alla vista nelle loro attivit?, e che un eccesso di illuminazione, o una luce direttamente negli occhi possa essere per loro molto, ma molto fastidiosa. Un caro saluto a umani e porcelli.