Vai al contenuto

franci_fra3

Amministratori
  • Numero contenuti

    1.005
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di franci_fra3

  1. Due magnifiche porcelline in splendida forma! Bravissime! E che belle foto primaverili, i loro musetti sono a dir poco incantevoli! :love:
  2. E' già passata una settimana, non me ne capacito....i miei toponi Per fortuna ci sono i nuovi arrivi che mi distraggono....ieri e stamattina ho visto Bruce fare popcorning, che carino!
  3. Dai piccola! Speriamo che il vet dia un responso rassicurante...
  4. http://www.lacollinadeiconigli.it La sede è a Monza. A Monza e da poco tempo anche a Torino ci sono i loro centri di recupero dove tengono gli animali recuperati da situazioni particolari o dai laboratori. Hanno topini, ratti, cavie e conigli.
  5. Oddio quanto mi dispiace! e pure è attivo e sembra chiedere cibo... Pellet ammorbidito con l'acqua potrebbe mangiarne? Avrebbe una consistenza un po' più solida del Critical e forse il porcello riuscirebbe a metterlo in bocca: il vet di Milano da cui andava lo suggeriva molto da dare ad animali come Nasotto che dovevano cercare di riprendere a mangiare (purchè sia pellet formato da cilindretti o pallini piccolini). No saprei proprio cosa suggerirti, magari abbonda pure con la mela vista la situazione. Cerca forse di trovare una verdura che al pari di mela e banana possa risultargli gradita (pomodoro, cetriolo, peperone di vari colori?) Vi mando tutto il mio affetto
  6. Grazie! Si, certo, è sterilizzato
  7. Grazie a tutti del benvenuto! Notte passata molto tranquilla. Ho sbirciato ogni tanto e ho visto che hanno cambiato varie volte posizioni. Se c'è stato qualche bisticcio- non posso escluderlo del tutto- è stato comunque molto silenzioso Una cosa che mi diverte è vedere Bruce che ogni tanto quatto quatto tenta qualche approccio più mascolino con Peltina, con qualche cauto ma sinuoso brrr. Al che mi sarei aspettata subito gli strepiti indignati di Peltina invece..... Certo, fa i suoi pui pui da brava porcellina ritrosa, ma.... Suonano un po' come "No, dai, cosa fai, no, dai, ma cosa dici, no, ma...quasi quasi..." Quei due combineranno qualcosa!
  8. Come facevano Peltina e Caterina all'inizio, anche adesso le due femminucce tendono a stare in spazi un po' separati, mentre Bruce zampetta tranquillamente da una all'altra Speriamo prosegua tutto liscio
  9. Grazie tantissimo. Ci vorrà tempo per elaborare con calma gli eventi di questi ultimi giorni e tutti i ricordi e i sentimenti che si stanno accavallando. Intanto non potevo lasciare da sola Peltina, che già negli ultimi giorni di Nasotto se ne stava abbastanza isolata...è anch'io avevo bisogno di una ventata di ottimismo e di concentrare il mio affetto su qualcuno... E quindi eccoci qua con due fagottini freschi freschi... Prima fagottella: Shiva, detta anche simpaticamente Culotta...tondina e simpaticona, la distinguo da Caterina per le orecchiette in giù e più scure. Proviene da un recupero di 10 caviette di Treviso il 1 giugno del 2015 Secondo fagottello: Bruce, bel cappellone bonaccione dal musino dolce dolce Nato alla Collina dei conigli il 6 dicembre 2015 da una cavietta recuperata incinta. Tra poco un po' di foto random...
  10. franci_fra3

    help

    Riesci a mettere una foto del piccolo?
  11. Cavolo, mi dispiace tanto....ci sono passata con Nasotto e capisco bene come ci si sente quando un caviotto comincia a non deglutire più...fai una fatica dell'anima e poi ti rendi conto che non ottieni niente, anzi, magari lo stai solo stressando Non perdere la speranza, continua a provare, magari usando qualche sapore diverso che lo stimoli...
  12. Grazie Domani vado a prendere il suo corpicino a Milano per seppellirlo vicino a Nasottone.
  13. Eccoci qui...anche Caterina purtroppo se ne è andata....ha lottato tanto, e con lei ci sono stati i veterinari e ovviamente Eleonora che hanno fatto l'impossibile. Si era ripresa un po', poi ha avuto un tracollo, l'hanno stabilizzata coi farmaci facendo anche un catetere intraosseo e gli esami del sangue. Poco fa la notizia della sua dipartita. È stata fatta rapidamente un'autopsia, da cui è emerso che aveva anche un tumore al fegato, e probabilmente la micosi ricorrente era già un segno dell'indebolimento dell'organismo. Eleonora non ha dormito la notte scorsa per coccolarla e prendersi cura di lei... È andata così, purtroppo, ma penso davvero sia stato fatto tutto ciò che era ragionevole e possibile per aiutarla. Era meglio forse evitare l'intervento? Chi può dirlo, nel suo caso, con cisti così grosse e piene di liquido, prima o poi comunque si sarebbe sentita male e si sarebbe dovuto intervenire in qualche modo. Avrebbe potuto superare l'intervento? Non lo so dire, forse, le probabilità c'erano. Sicuramente il post operatorio può essere molto doloroso e l'asportazione di cisti molto grosse può scompensare i reni e gli organi interni. Ma qui c'era anche il problema di un tumore grave nascosto dietro le ovaie. Se non ci fosse stato forse avrebbe avuto molte più chances ... Ciao, cara cara ciccina, non dimenticherò mai il tuo faccino così dolce, la tua boccuccia...fai buon viaggio anche tu, insieme a Nasotto.... :x Spero che Eleonora possa portare a casa lei il corpicino così poi potrò andarlo a prendere per seppellirlo vicino al suo pelosone. Vi ringrazio tutti quanti :-*
  14. Ahah, terribili le unghiette nere, non si sa dove tagliare!!
  15. Si parla di nicotina presente sul pelo per contatto con il fumo ambientale ( e che quindi un gatto potrebbe ingerire leccandosi) o di nicotina presente nel fusto del pelo, cioè indice di un assorbimento continuato nel tempo?
  16. Mi dispiace tanto dirlo, Nasotto purtroppo non ce l'ha fatta: non mangiava praticamente nulla da solo, prendeva il Critical, ma lentamente e deglutendo a fatica, da stamattina aveva cominciano a fare preoccupanti rumori respiratori. Avevo sentito il mio vet, concordato per una maggiore copertura antibiotica e fissato una radiografia per le tre e mezza, in modo da portarlo prima di andare al lavoro... Contavo che in qualche modo saremmo riusciti a superare anche questa, ma non c'è stato il tempo, se ne è andato verso le 13,30 tra le mie braccia, caro il mio amatissimo topone :'( ciao tesoro, ci abbiamo sperato tanto e ti ho voluto un mondo di bene, spero tu sia stato felice lo stesso :x Caterina è stata male, ma sembra tenere duro, spero che almeno lei ce la faccia...
  17. Ci vorrà ancora un po' per considerarla fuori pericolo: non cammina in modo normale, fa alcuni movimenti a scatti come se provasse dolore alla minzione, in certi momenti è un po' abbattuta, in altri meno.... Sono speranzosa, ma è troppo presto per esultare, ci vorrà qualche giorno...polpettina mia! Con Nasotto sto battagliando per bloccare/rallentare il calo di peso: bisogna che si decida a mangiucchiare un po' da solo, anche se è difficile per lui Intanto me lo coccolo un po' anche se probabilmente lui ne ha le scatole piene della mia assillante presenza
  18. A vederla nel filmato era spettacolare, però poi Eleonora ha detto che era stanca e piuttosto "intronata". Stanotte non stava molto bene, probabilmente per il dolore, ma è riuscita a darle lo stesso qualcosa da mangiare. Oggi ha detto che è un po' più reattiva e si parte con la terapia. (Antibiotico e antidolorifico). Speriamo bene. Caterina ha almeno cinque anni e un paio di mesi, ma non essendo sicuri a quale recupero di laboratorio appartenesse, potrebbe avere anche sei anni e mezzo. Lei è sempre stata molto in forma, ma la sua età mi spaventa molto. Sono davvero in pensiero per il post operatorio. per le cisti hanno fatto un taglio unico, credo sulla pancia. Erano state definite enormi, e bilaterali, comunque superiori ai due- tre centimetri, forse sui quattro... L'utero è stato lasciato. Ho il dischetto delle eco, ma sinceramente per ora non provo a mettermici, dovrei anche rispolverare il pc che normalmente non uso.
×
×
  • Crea Nuovo...