-
Numero contenuti
1.005 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di franci_fra3
-
Ci sono anche cavietta adottabili in forum, però potrebbe essere necessaria una trasferta per incontrarsi a volte si possono trovare annunci di cavie da adottare presso gli studi veterinari, o si può chiedere a un vet se sa di qualcuno che ha delle cavie: ci sono spesso cuccioli che cecano casa, quando però ci si rivolge a privati o strutture che non sono associazioni (anche negozi, allevamenti) bisogna sempre accertarsi del sesso da un veterinario prima di impegnarsi senza limitarsi a fidarsi di chi le dà via, perchè sono tanti i casi in cui ci si ritrova con cavie di sesso opposto o con femminucce già in dolce attesa.
-
Ciao. Posso dirti che alcune associazioni propongono spesso delle coppie di cavie già affiatate (magari recuperate dallo stesso proprietario che non riusciva più a gestirle, oppure provenienti dalla stessa cucciolata). La collina dei conigli - che recupera soprattutto cavie bianche da laboratorio, ma anche altre- ha l’abitudine di sterilizzare sempre tutti i maschi recuperati poiché in genere tiene le cavie in libertà in grandi stanze dedicate e quindi spesso propone la coppia maschio-femmina oppure un trio maschio-2 femmine. in linea di massima l’accoppiata che “funziona” meglio è quella maschio sterilizzato- femmina. Bene anche il trio maschio sterilizzato e 2 femmine. Anche la coppia di femmine per mia esperienza devo dire che in genere va bene, salvo a volte alcuni bisticci quando una delle due è in calore. Più dubbia la coppia di due maschi: per funzionare uno dovrebbe essere più dominante e uno più remissivo. Due caviotti dominanti possono non riuscire ad andare d’accordo. A volte si propone la sterilizzazione di entrambi, ma non è detto che la situazione si risolva: è meglio, o comunque più facile, se i due maschi si conoscono già e si deve dar loro più spazio possibile Aggiungo che non ho mai sentito nulla circa la possibilità di gravidanze isteriche.
-
Ciao! Benvenuto! Spero tu riesca a trovare presto le tue caviette puoi anche cercare presso associazioni come AAE cavie o la Collina dei Conigli
-
Ma che bel musetto espressivo! Che tenera
-
Ciccia, che carina!!dalle foto sembra molto socievole benvenuti in forum! quando vuoi raccontaci di lei e metti altre altre fotine
-
Altrochè se l’ho notata!! Fantastica!
-
Ma dai! Che bella famiglia!! E Pesca che si fa coccolare! accidenti ai compiti per le vacanze, come li odiavo
-
Ciao, benvenuto e Buona Pasqua!! che splendida pelosona! Titti è davvero brava, ed è bello che possa godere anche di piena libertà. Le cavie sono gregarie quindi fatele sempre tanta compagnia: si abituerà sempre di più a voi e crescerà senza senza aver paura degli umani (le cavie sono spesso molto fifone, fa parte del loro istinto di animali- preda e può capitare che un bambino ci resti male perchè la cavia scappa, ma non sembra questo il caso ). Se ti serve qualcosa chiedi pure oppure intanto leggi le varie sezioni del forum. Ogni volta che vuoi raccontaci le vostre avventure o mettici delle fotine può essere utile anche per altri utenti vedere come una cavietta può girare libera in una stanza. tua figlia è contenta? Riesce a socializzare con lei?
-
Isotta e Roberto augurano a tutto il forum BUONA PASQUA!!!
-
Femmina nel recinto dei maschi per sbaglio
franci_fra3 ha risposto a Nina matty nella topic Curiosita'
Ciao! in un tempo così breve non penso ci possa essere stato un accoppiamento: di solito c’è prima una fase di corteggiamento, e non sempre la femmina è subito disponibile. La certezza assoluta purtroppo non può esserci anche se è una cosa piuttosto improbabile. sarebbe meglio che i recinti fossero distanti. Comunque cerca di distrarre i maschietto con altri odori: aggiungi tanto fieno ovunque e metti molte verdure nella parte del recinto più lontana dalle femmine. Potresti aggiungere qualche goccia di aceto sulla lettiera nella parte invece piu vicina alla femmine: è un odore non tossico, e non eccessivamente forte, ma potrebbe confondere momentaneamente “le acque” e far sentire meno l’odore delle cicce ai maschi -
Ti mostro come aprire un topic, cioè un argomento (ma hai già postato un super video, quindi vedo che con la tecnologia te la cavi benissimo!) vedrai, è semplice come rispondere, bisogna solo abituarsi ad alcuni meccanismi… Allora, partiamo da dove siamo adesso: clicca in alto su INDICE, così vai alla pagina principale di apertura del forum: qui trovi un elenco di tutti gli argomenti trattati, divisi in varie sezioni: per leggere quello che ti interessa puoi clikkare su una sezione e poi su uno degli argomenti che ti interessano. Poi puoi tornare all’indice o tornare indietro con la classica freccina in alto. per scrivere puoi scegliere la sezione che vuoi, ad esempio “le nostre cavie” , poi scegli “start a new topic” e qui scrivi titolo e testo esattamente come scrivi le risposte: puoi mettere foto e video e poi premi in basso su Submit topic ed è fatta, ora c’è un argomento tuo a cui gli altri potranno rispondere e tu continuare a replicare o scrivere altro Metto qui sotto delle foto che spero ti possano aiutare….la riga azzurra separa le immagini perché si vedono tutte attaccate
-
Oh santo cielo, sono impressionata!! Povero ciccio, non avevo mai visto in modo diretto gli effetti dello scorbuto… E come ha lottato, continuando a mangiare, senza arrendersi…e con tutto il tuo amore e le tue cure ce l’ha fatta!! È fantastico, grandioso!!!! una bellissima storia, grazie per averla condivisa!
-
Prima esperienza coi porcellini d'india
franci_fra3 ha risposto a Francypaco2025 nella topic Iscriviti al forum!
Che bel piccino! Benvenuto! due cavie insieme imparano presto a interagire, a imitarsi, a….fare un casino pazzesco all’ora della pappa!! sicuri del sesso di Toto, vero? Lo chiedo solo per scrupolo! spero possano presto diventare molto affiatati -
Ciao Crys, grazie a te per esserti iscritta benvenuta! Apri un topic tutto tuo.per raccontarci delle tue piccole
-
Prima esperienza coi porcellini d'india
franci_fra3 ha risposto a Francypaco2025 nella topic Iscriviti al forum!
Ma che bello! Ben venuto al piccolo!! Sono semplici rituali di dominanza, devon9 stabilire dei ruoli tra loro ed è normale che Paco voglia assicurarsi di essere ancora il “padrone” di casa. continua a farli incontrare gradualmente, se non ci sono segni di morsi, di lorra, o di eccessivo stress da parte di uno de8 due, puoi prolungare i tempi degli incontri. Quando sono insieme assicurati che abbiano sempre a disposizione più rifugi, almeno due ciotole per il cibo, due beverini, ecc per evitare motivi di bisticci fscci sapere come procede! -
Malocclusione
franci_fra3 ha risposto a vitty nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Dita incrociate per Rudy! Forza Ciccio! problemi con i dentini mi sono capitati in passato con alcune mie cavie e ricordo quanto ero stressata per la fatica di imboccarli e la preoccupazione: avrei tanto voluto aver più tempo da dedicare a loro, ma tra lavoro e impegni ero sempre di corsa e la cosa mi rattristava e mi rendeva sempre più ansiosa. Mentre uno però aveva anche un’infezione a un dente e una situazione molto grave a cui poi non è sopravvissuto, l’altro è andato avanti molto tempo con limature non troppo ravvicinate (forse è morto più per l’età che per i denti) e con pazienza riuscivo ad alimentarlo e a farlo mangiare un po’ anche da solo. Sono stati periodi difficili, ma anche momenti in cui me li sono coccolati e ho instaurato con loro un rapporto più personale. Facci poi sapere, mi raccomando -
Malocclusione
franci_fra3 ha risposto a vitty nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Mi dispiace, lo capisco. Cerca di non abbatterti! la tua ciccina per il resto come sta? Mangia un po’ da sola o devi alimentarla tu? -
Malocclusione
franci_fra3 ha risposto a vitty nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Ciao. purtroppo non saprei cosa dirti: non ho esperienza al riguardo e penso sia un sistema non molto diffuso: non so se va bene per tutti i tipi di malocclusione, dovresti parlarne con il vet. Inoltre potrebbe dare fastidio e stressare la cavietta… i problemi dei denti purtroppo sono una brutta faccenda: ci vuole tempo, soldi per il veterinario, tantissima pazienza se la cavietta deve essere imboccata con la siringhina… a volte può capitare che una limatura risulti definitiva perchè la cavia riesce a ritrovare il giusto equilibrio nella chiusura della bocca, altre volte è possibileq diradare le sedute veterinarie, quindi mai perdere le speranze così in fretta! . Se il tuo vet ti sembra esperto e in gamba puoi chiedergli maggiori informazioni e cosa consiglia per non fare limarure troppi ravvicinate tienici aggiornati! -
Prima esperienza coi porcellini d'india
franci_fra3 ha risposto a Francypaco2025 nella topic Iscriviti al forum!
Ciaoooo! Benvenuti! aspettiamo di conoscere Paco e di sapere altro su di lui! intanto potete cominciare a leggere le varie sezioni sul forum (i primi post che si trovano sono in genere delle schede di spiegazioni), per avere tutte le basi su sistemazione, alimentazione, ecc. come hai detto, sono proprio dei piccini adorabili!! -
Palla enorme sotto la guancia DX (tumore, ascesso o cosa?)
franci_fra3 ha risposto a nicolabert nella topic Altri problemi.
Ciao, tutto bene? -
@Eleonora8810 CIAO, come va con il piccolo Koko?
-
@Lola1310 ciao, come vanno le tue caviette? Hai trovato un veterinario?
-
Avvicinarlo con pezzetti di verdura va benissimo, così può associare la tua presenza a qualcosa di gradito. Puoi provare a chiamarlo per nome quando ti avvicini e a parlargli quando sei con lui perchè le cavie hanno un ottimo udito e imparano a riconoscere suoni e voci. Non ti preoccupare se ti sembra schivo, perché è normale per le cavie essere piuttosto timide e fifone ogni giorno puoi fare una prova a prenderlo in braccio: cerca di prenderlo in modo deciso con due mani, sostenendo bene il sederotto, e portandotelo sulle ginocchia restando seduta preferibilmente per terra o su un divano/ letto vicino. Questo perchè è facile che una cavietta faccia uno scatto improvviso rischiando di cadere a terra. Puoi provare a tenerlo qualche minuto offrendogli della verdura o un po’ di erbetta e vedere come reagisce. Se rimane fermo e non mangia o cerca di divincolarsi forse non si sente a suo agio e puoi metterlo giù, provando il giorno dopo. Pian piano, senza mai forzarlo, dovrebbe via via abituarsi e mettersi a mangiare (segno che si sente più rilassato) e potrai magari tenerlo più a lungo e fargli delle coccoline se non riesci a prenderlo perché si spaventa o scappa via subito non forzarlo e continua semplicemente a proporgli pezzetti di verdura dalle tue mani, riproverai magari in seguito quando vuoi mettici una bella fotina! Un grattino al tuo piccolo Koko
-
Ciao! le cavie amano la compagnia di un loro simile, ma molte di adattano anche a vivere da sole, purché ci sia la presenza a di un umano che faccia loro tanta tanta compagnia, con carezzine, coccole se gradite, lunghe chiacchierate (le cavie si abituano al suono della voce), ecc insomma, se tu o i tuoi familiari avete tempo da dedicargli, molto probabilmente potrà stare bene anche da solo.
-
Cerco un/una caviomane, provincia Milano, con cavie libere in casa
franci_fra3 ha risposto a Sonny nella topic Adozioni e affidi.
Le cavie in genere non usano molto i giochini, come oggetti, palline, cose da rosicchiare… spesso però apprezzano i tunnel o entrare e uscire dalle casette o rifugiarsi sotto ripari; a volte girano o esplorano stando una dietro l’altra e borbottando/pigolando mentre passeggianoMangiare e riposare sono sempre le loro attività preferite