-
Numero contenuti
1.005 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di franci_fra3
-
Ho le lacrime agli occhi leggendo di Nana... Un abbraccio caro Filippo, coccola la tua Nana e cerca di riposare, coraggio!
-
Alimentazione
franci_fra3 ha risposto a Francesco02 nella topic In casa, all'aperto, libere o in gabbia??
Allora...se Sissi è molto giovane (due o tre mesi ad esempio) è già fertile, ma una gravidanza precoce potrebbe essere uno stress notevole. Se invece ha già superato i sei mesi e non ha avuto gravidanze precedenti, può restare incinta, ma potrebbe non essere più in grado di partorire quando sarà il momento poiché verso i sette mesi le ossa del bacino calcificano nella posizione in cui si trovano e se non sono già state allargate da un parto precedente potrebbero essere troppo strette per il passaggio dei cuccioli. Occorrerebbe in tal caso un parto cesareo, intervento piuttosto rischioso e che non tutti i veterinari sono in grado di eseguire. Inoltre si verificherebbero gravidanze a ripetizione pericolose per la femmina (che torna fertile immediatamente dopo il parto) e si porrebbe il problema di sistemare i cuccioli che a loro volta diventano fertili ad un mese di età (le femminucce) e verso i due mesi (i maschietti). Pensaci bene e valuta l'opzione sterilizzazione del maschi o, se proprio vuoi una cucciolata, la successiva separazione dei maschi dalle femmine. -
Un bel libro è Voglio una cavia del veterinario Melillo. Poi c'è, più datata, la Guida alle cavie della vet. Marta Avanzi. Le schede sulla cura della cavia dell'Avanzi si possono trovare anche online. Ovvio che sul forum trovi di tutto e di più, compresi consigli in sintesi per neofiti, approfondimenti scientifici di ogni genere, informazioni aggiornatissime e tutto ciò che è più utile ai fini pratici!
-
Siamo qui Pippi
-
Coraggio Pippi, ti pensiamo
-
Topolona! Allora tante coccolone, e ancora di più se ti rimetti presto, forza! :love: Facci sapere!
-
La mia combriccola pelosa
franci_fra3 ha risposto a franci_fra3 nella topic Gli "altri" piccoli amici
Oggi vedo Gigetto che va a fare quattro passi nel fondo gabbia delle cavie, sparisce nella zona riparata dalla tettoia, impiega qualche minuto e poi...ne esce un mostro!!! Si era talmente riempito le guance di verdure che quasi non lo riconoscevo!! È perfino passato sotto al naso di Nasotto con l'aria di dire "Beh? Che c'è? Ho solo dato un' occhio in giro... " Gli ho fatto al volo un paio di foto, ma purtroppo non rendono assolutamente l'idea di come era visto di faccia e in piedi sulle zampine posteriori!! e qui quasi svuotato... -
E' arrivato il freddo e la verdura è rincarata.
franci_fra3 ha risposto a paolo nella topic Carissima cavia...
Eh si, ho notato anch'io questo bel rincaro... -
Ma che tenero Bosone, già affezionato ai discoletti!
-
Non ti stancare nel proporre una bella varietà di verdure, anche se lui continua ad avanzare certe cose che dovrai poi buttare: i gusti dei caviotti spesso evolvono, specialmente se sono giovani, e capita che all'improvviso decidano di assaggiare e poi di gustare anche quello che prima schifavano. Poi bisogna tener conto che siamo in inverno: non tutte le verdure hanno il loro migliore sapore in questo periodo e loro se ne accorgono! Nei prossimi mesi potrai notare dei cambiamenti Le traversine per cani e gatti vanno benissimo: ricordati però di controllare che lui non sia un caviotto propenso all'assaggio. Se lo vedi troppo "nteressato" meglio allora optare per un asciugamano o un tappetino.
-
Siete davvero tanto cari e gentili! Oggi ho fatto alcuni video più che altro per me (anche se devo pubblicarli da qualche parte perché sto esaurendo la memoria del tablet) per guardare un po' come mangia Nasotto e fare eventualmente dei confronti se servirà in futuro. Stamattina comunque era così, decisamente più pimpante di ieri e di martedì: l'ho capito subito quando mi è venuto incontro per la pappa anziché restare nella casetta! Problemi ai denti o altro non sono ovviamente esclusi, è ancora tutto da vedere, ma intanto godo di questo piccolo miglioramento Se c'era un fastidio alla pancia, in questo momento sembra un po' più in forma. Anche le cacchine sono più belle, ma aspetto le prossime produzioni
-
Come farei senza di voi? :x
-
Oh meno male, che belle notizie! Ti ringrazi tanto per Nasotto!
-
Piccino, com'è dolce e carino! Dai, mangia tanto e goditi la vita tesorino!
-
Non è detto che sia stato l'urto con la mangiatoia, semplicemente può capitare che nelle cucciolate numerose uno sia più debole e non ce la faccia...buon ponte cucciolina!
-
Un'ora al mattino, un'ora alla sera e poi la pausa pranzo...e tutto da pulire ogni volta...mi sembra di leggere un copione che conosco già e che purtroppo temo si ripeterà presto per Nasotto. Ricordo quando odio dover andare al lavoro in queste situazioni e dover fare tutto con l'acqua a gola....vai a letto e sai già che devi ricominciare. Se il porcello è collaborativo è anche un'occasione per socializzare di più, ma se come spesso accade non gradisce o rifiuta queste manipolazioni è un vero strazio Una cosa che mi è stata raccomandata da una persona con molta esperienza- ma valeva per i problemi ai dentini e post limatura- è di non abituare troppo il porcello all'alimentazione assistita e fare di tutto perchè riprenda a mangiare da solo. E se non ci riesce bisogna soprattutto capire perché si rifiuta di mangiare (dolore? Problemi ai denti non del tutto sistemati?). Ma qui per adesso è diverso. Alimentarlo è importante per evitare un ulteriore indebolimento. Ma si può trarre qualche spunto. Nathan prende un antidolorifico adesso? Se no, chiedere al vet se è il caso di darglielo? Quel poco che posso consigliarti è cercare di ottimizzare i tempi necessari alla somministrazione della pappa usando la massima organizzazione: ad esempio Critical in polvere pronto (se riesci in futuro a trovare il fine grind con la confezione bronzo, ad esempio all'isola dei tesori, noterai che fa meno grumi), acqua a temperatura ambiente a portata di mano (per diluire la polvere e per pulirsi), una serie di siringhe a portata di mano e comunque da cambiare spesso perché inevitabilmente si intasano e diventano più dure da usare, scottex o vecchi asciugamani a volontà perchè sporcare e sporcarsi ovunque è un classico. E poi ti consiglierei una serie di cosette da aggiungere al pappone verde se, ed è appunto questo il caso, il porcello non mostra affatto di gradirlo: il Betotal è la cosa che ho in genere trovato più efficace, in passato ho usato anche succhi di frutta, ma c'è il rischio che fermentino e visto che il problema è al pancino non è il massimo... Può essere ottima la passata di pomodoro purché non abbia altre aggiunte. Se hai il frullatore puoi chiedere a tua madre di frullarti un po' di peperone- pomodoro- mela e aggiungerne una cucchiata al Critical. Anche i gambi di prezzemolo frullati per benino possono dare un buon aroma. Un pizzico di fruttosio (lo trovi al supermercato) può rendere la pappa più dolcina e gradita. Durante la notte lascia sempre un piattino con il Critical e una ciotolina di verdure sminuzzate a disposizione oltre al fieno. Chissà che una volta tranquillo non cerchi di piluccare da solo. Ricordati di dare anche soltanto l'acqua per idratarlo. Potrai fare alcune cose, tua madre potrà aiutarti in altre. Coraggio, hai tutta la mia comprensione, non perderti d'animo!
-
Coraggio coraggio! Un in bocca al lupo grosso come una casa!! Forza
-
Non sapevo se scriverlo o se aspettare...brutte notizie purtroppo, Nasottone bello non sta bene :'( È anch'io di conseguenza sto piuttosto da cani, ma lo scrivo dopo. Partiamo da una cosa che mi sono accorta di non aver scritto in forum: Caterina in dicembre ha presentato sulla schiena un bollo circolare (come una monetina) completamente senza pelo. Micosi. Dopo un primo tentativo durato alcuni giorni di fare applicazioni locali con antifungino, le è comparsa una seconda chiazza e poco dopo ecco un bollo circolare anche su Van Pelt. Passiamo all'intrafungol per tutti. Caterina e Peltina stanno benissimo, tra qualche giorno terminano il trattamento. In Nasotto da domenica mattina comincio a notare feci mollicce e un po' appiccicose, calo di peso alla pesata settimanale e svogliatezza nel mangiare. Sospendo subito l'itrafungol. Oggi controllo dal vet: Nasotto è vispo e in forze, c'è la possibilità che lo sconvolgimento al pancino sia stato un effetto collaterale dell'itrafungol, e questa sarebbe la cosa meno grave perchè nel giro di qualche giorno potrebbe riprendersi da solo. Purtroppo però i dentini incisivi sono limati leggermente obliqui: conseguenza forse del trauma agli incisivi superiori di un po' di tempo fa o- cosa che temo di più- un problema ai molari. La bocca era troppo sporca di cibo triturato e anche cercando di sciacquargliela non è stato possibile vederla in profondità. Quindi col vet ci riaggiorniamo a breve. Al momento non somministro antiinfiammatorio, per lasciare che si "disintossichi" un po' dai farmaci. Nasotto mangia l'erba e schifa abbastanza la verdura. A meno che non me lo metta sulle gambe e gli proponga io qualche bocconcino buono con tranquillità. Non riesco a capire se è solo svogliato o se ha difficoltà a masticare. E non riesco a capire bene se il fieno lo mangia o lo pilucca soltanto. Detto questo, per quanto cerchi di non abbattermi, devo ammettere che non riesco a togliermi dalla testa il pensiero che quando una cavia comincia a manifestare segni di malessere prima o poi finisce male... In questi giorni mi è venuta una vera e propria crisi d'ansia e ho dovuto farmi prescrivere degli ansiolitici. Ho talmente tanta voglia di piangere, lo sto facendo anche adesso, e di in.....armi!! Cerco di stare calma, ma non ragiono più...il mio Nasotto! Scusate, ma non so se aggiornerò molto nei prossimi giorni, mi sento così male...adesso ho tre giorni di ferie e cercherò di "stare addosso" al mio tatone il più possibile, se si farà una limatura vi prometto che io e Nasotto cercheremo di mettercela tutta! Un'abbraccio, siete i miei amici più cari
-
Dev'essere uno spettacolo osservarli!
-
Io per "insalata" intendo abitualmente la lattuga, quindi anch'io avevo frainteso un po' Il piccino è un amore, ha un faccino tenerissimo e il pelo che è uno spettacolo (il mio Nasotto ha certi nodi sul didietro, tagliuzzarlo è praticamente inevitabile)! Vedo che siete in grande sintonia e che lui è molto molto socievole, è davvero una bella cosa, complimenti Per i bisognini fatti in giro...eh, è una nota dolente un po' per tutti...devi cercare di organizzarti come puoi, proteggere il pavimento con tappetini lavabili, un asciugamano, oppure cercare di capire se ha una "zona toilette" preferita e mettere li un recipiente basso con della lettiera o un telino assorbente, è possibile che poi si abitui a farla solo in un punto
-
Aah, ma guardali!
-
Ma che splendido piccino! Benvenuta in forum!
-
Oh, ma auguri!!! Qui è tutto un festeggiare! :D