Vai al contenuto

franci_fra3

Amministratori
  • Numero contenuti

    1.005
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di franci_fra3

  1. Ma stupende!! Benvenuti!
  2. Lo S.... Impiegherà un po' di tempo a fare effetto. Lo hai messo da poco? Concordo nel disinfettare delicatamente le ferite. Tamponare poi con calendula o camomilla può aiutare. Appena puoi telefona al vet e chiedi se puoi usare qualcosa per darle sollievo.
  3. Oh accidenti, Nathan!! Forza, forza, ti rivogliamo super in forma!!! :box2: Lyce, facci sapere!
  4. Si certo, puoi darlo anche in due somministrazioni
  5. Benvenuto piccino! Cerca di aiutarlo il più possibile nell'alimentarsi (verdura sminuzzata, magari pasti più frequenti solo per lui) e fallo controllare spesso dal vet; speriamo che con la crescita della mandibola possa esserci anche un miglioramento nelle condizioni dei dentini.
  6. Oh noooo Mi dispiace, speravo anch'io che potesse farcela...i calcoli sono davvero un grosso problema purtroppo nelle cavie mi dispiace tanto, buon ponte tesorino peloso
  7. Ha una nonna molto brava Allora puoi mettergli il fieno in una ciotola, in modo che comunque per lui sia più comodo del portafieno
  8. Ciao, auguroni! Speriamo che i problemi di Tupsie siano sono piccoli inconvenienti legati all'età: per il ribes nigrum meglio usare l'estratto totale della Lemuria che è senza alcol. Il dosaggio può essere di 3-5 gocce al giorno. Per la pelle a volte penso che ci possano essere piccole forme di dermatite che tendono a restare o ripresentarsi nel tempo: la mia Caterina ad esempio ha sempre avuto due zone senza pelo simmetriche alla base delle coscette, dove ci sono le pieghine della pelle e per quanto abbia provato a pulirla delicatamente, mettere cremine, ecc è sempre rimasta così (da tre anni o più). Ormai sono rassegnata a pensare che sia un po' delicata in quella zona e pazienza, se la pelle non si arrossa e lei non mostra fastidio va bene cosi
  9. È anche possibile, potrebbe averlo condizionato una esperienza negativa. Cerca di mettere il fieno fresco nella posizione a lui più comoda in questi giorni, anche mettendone varie manciate a terra durante il giorno e sostituendo quello che calpesta o che è rimasto li da diverse ore. Bacini al piccolo!
  10. Tranquillo per il farmaco! Il F.....viene utilizzato spesso per conigli e cavie: è un medicinale contro un certo tipo di protozoi, microorganismi che negli umani portano sovente a problemi alle vie urinarie, ma che in lagomorfi e roditori sono spesso causa di problemi intestinali quali diarrea. Strana la perplessità della farmacista, ma forse era più abituata a veder prescritto per cani e gatti un altro farmaco veterinario (che ha una funzione analoga, ma contiene anche un antibiotico che sulle cavie non si usa) e voleva essere sicura della prescrizione.
  11. Pellet, fieno, poca o niente verdura e magari fermenti lattici (appunto il carobin). Per ora direi che va bene così, sentirai poi cos'altro suggerisce il vet
  12. Che magnifica pelosotta! Benvenute!
  13. Che magnifico batuffolo!
  14. Lei ha proprio un musetto di colore particolare! Ha gli occhi rossi o è la foto?
  15. È un po' presto per lavarli, non si sa mai, aspetta ancora. Al massimo prova con un asciugamanino inumidito...
  16. Grazie per gli auguri!! :))

    Franci

  17. Magnifico polpettino! E avete già iniziato alla grande! Benvenuti!! :love:
  18. Spettacolo!!! Che meraviglie di porcellini! Hai dunque così tanto spazio adesso? Hai creato dei gruppetti? I primi si assomigliano, sono fratelli? Non oso pensare a quando vai a comprare la verdura!
  19. Oggi festeggio convenzionalmente i cinque anni di quella patatona di Caterina! È in realtà la sua età minima perché potrebbe appartenere anche ad uno dei precedenti recuperi della Collina e aver quindi superato i sei anni, ma lei dice che cinque candeline per ora bastano, visto che comunque se ne sente molto meno Auguri polpettona mia!
×
×
  • Crea Nuovo...