Vai al contenuto

franci_fra3

Amministratori
  • Numero contenuti

    1.005
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di franci_fra3

  1. franci_fra3

    Porky :)

    Scì, tutto morbido e caldo!
  2. Senti il vet. utile l'infuso di fieno oppure, visto che hai Nana, sciogliere qualche sua cacchina nell'acqua e darla a Pippi, fa un po' schifo a noi, ma a loro può servire molto. Con tutto questo scombussolamento è anche normale che possa avere problemi al pancino, specie se poi non sta mangiando fieno. Non ti abbattere!
  3. Oh caspita! Forza forza Zhu-Zhu, in bcca al lupo!!!! :x
  4. Ti mando un mp con un consiglio particolare che mi hanno dato i volontari della Collina dei conigli: per una cavietta che in nessun modo riprendeva a mangiare dopo una limatura hanno provato a somministrare un farmaco gastroprotettore per tre giorni. Per gli umani sono usatissimi ogni volta che si prescrive un'antiinfiammatorio, per prevenire acidità, bruciore e piccole lesioni allo stomaco (effetti collaterali abbastanza frequenti per gli antidolorifici), negli animali si usa ancora poco. La cavia si è ripresa completamente.
  5. franci_fra3

    chirping

    Noooo!! Ma è fantastico il tuo fumetto!!! Mi sono rotolata!!! :rotfl: Adesso lo linko alla mia nipotina! Ho sentito l'audio, è proprio il mitico chirping! Secondo me si divertono molto a farlo
  6. Che impressione... ma interpretare davvero è quasi impossible...prova a farle dei pezzettini piccoli piccoli di verdura e a metterglieli direttamente in bocca, chissà che non riesca a masticare...magari anche dei bocconcini di frutta (mandarino sbucciato, pera, cose tenere insomma) Il fatto di tentare di mangiare, ma di non riuscirci mi fa pensare che abbia dolore o comunque un certo fastidio da qualche parte, magari proprio al collo...
  7. Già insieme! Forza Bosone! fatti rispettare da quei due furfantelli!
  8. Le foglie le eviterei per il possibile contenuto in oli essenziali...
  9. Eccoci col bollettino Nasotto: rispetto a mercoledì il peso si è mantenuto abbastanza costante, solo un calo di 10g. Ma le cacchine, dopo una breve fase di miglioramento, sono tornate ad essere bruttine. Inoltre mi sono accorta che Nasotto da almeno un paio di giorni non mangia più il fieno (al massimo qualche filo d'erba), ha appetito, ma seleziona molto le verdure che comunque mangia con più lentezza rispetto alla norma e fa a volte un movimento di apertura eccessiva della bocca, come se qualcosa lo infastidisse. Oggi la conferma: ha una brutta punta di un molare di sinistra che cresce verso l'interno della bocca Sabato in tarda mattinata si fa la limatura. Per adesso continuo a dargli la verdura che preferisce e cerco di invogliarlo con un po' di erba ( quel poco che si riesce ancora a trovare con questa stagione) e in caso di necessità posso dare l'antidolorifico. Lui è piuttosto coccoloso, bello vispo, insomma, per il resto per fortuna appare come al solito (E con tutte queste belle verdurine, erba, fieno di tutti i tipi, le porcelline ingrassano...Peltina ha ormai messo su un sederotto... )
  10. franci_fra3

    ci sonooooo

    Ehilà, bentornate!
  11. Oh, ma che peccato, povero ciccio! Almeno da quando sei entrato nella sua vita ha conosciuto anche tante persone amorevoli. Buon Ponte caviottino bello
  12. Questo è un articolo pubblicato oggi sulla gazzetta di Parma. L'associazione cui si fa riferimento è l'Enpa della città, che da sempre si occupa di cani e gatti, ma che sempre più spesso ormai ospita anche tanti animali "non convenzionali" Ricordo che la situazione è critica per tante associazioni. AAE ad esempio ha urgente bisogno di volontari, per le attività più disparate, dagli stalli, alle staffette, al lavoro su internet: basta anche poco tempo da mettere a disposizione, anche da casa propria, può essere un aiuto prezioso! La Collina dei conigli è ora obbligata a cambiare la sede del suo principale centro di recupero a Monza, i locali cioè dove tiene ospitati la maggior parte degli animali (cavie, ratti, conigli, topolini...) e ha bisogno di aiuti in volontariato e contributi sotto forma di donazioni, adozioni a distanza e iscrizioni come soci (25 o 50 euro annuali). Mi raccomando, pensateci!
  13. Purtroppo a volte bisogna arrendersi all'evidenza. Probabilmente non soffre, si sentirà però spossato...stagli vicino! Quoto. Parlagli con tono tranquillo per fargli sentire la tua voce e fagli tanti delicati grattini se li gradisce Allungagli qualche bocconcino buono se ancora riesce a mangiare.
  14. Come ti dicevo prima, prova a fare un "panino" di Critical care, è come se la polvere fosse la farina. La frutta può dare un po' di fermentazione, cerca di non esagerare e se fai dei frullati prediligi la verdura. Ha avuto un grosso problema di blocco che non si è capito bene a cosa sia stato dovuto (forse hanno contribuito diverse cose insieme: il carobin pet, eventuale carta mangiata, alimenti non adatti...) quindi per sicurezza direi che è meglio togliere la carta assorbente e qualunque cosa non direttamente commestibile che possa assaggiare.
  15. La soia è un legume....e la frutta secca non è adatta alle cavie... È vero che quando un porcello sta perdendo peso si cerca di dare qualunque cosa possa sostenerlo senza andare tanto per il sottile però... Se a Nathan piace sgranocchiare la consistenza del pane, prova a fare un impasto con Critical care e pochissima acqua, una sorta di polpetta, e mettila a seccare sul termo: probabilmente si sbriciolerà a pezzetti più o meno grandi, prova a dargli quelli! Io vedo che ai miei porcelli piace il Critical secco, se lo sgranocchiano anche meglio della pappetta.
  16. Oh, mamma mia, però è a casa ciccina! Ha superato la crisi! Dai, un passo alla volta...falle tante carezzine, lasciala vicino a Nana...sarà tutta scombussolata, però ora è di nuovo con voi, e sicuramente a casa, in compagnia e in un posto familiare, anche lei starà meglio. Coraggio, speriamo tanto che riesca a rimettersi un po' e accetti da mangiare :love:
  17. Purtroppo spesso il cebion non è molto gradito come sapore Per coprire il fabbisogno del porcellino dovresti darne 8-10 gocce al giorno...Se lo accetta direttamente sulla verdura, può essere una buona soluzione. Un'alternativa è cercare le compressine della Oxbow (se non mi sbaglio) oppure prendere il cebion compresse masticabili e dargliene un pezzettino in bocca (ne basta un decimo di compressa), magari gli piace. Se vedi che non riesci a dare abbastanza vit C prova a proporgli un ciuffetto di prezzemolo al giorno, di solito è molto gradito (è ricco di vit C, ha un po' troppo calcio, ma considerata la situazione è più importante combattere lo scorbuto) oppure qualche pezzetto di peperone: in questo periodo invernale non sempre ha un sapore che entusiasma le cavie, ma puoi provare. Poi ci possono essere certi acciacchi, ad esempio legati all' artrosi, che fanno parte del normale processo di invecchiamento del porcellino e che non necessariamente sono legati a carenze alimentari. Puoi anche chiedere al vet se ritiene opportuno fargli la vit C con una iniezioncina.Un bacino al piccolo! Facci sapere!
  18. Come va? Ti senti di dirci qualcosa?
  19. Devi cercare di valutare come riesci ad organizzarti: i primi cuccioli li hai già dati via? Pensi di riuscire a sistemarne anche degli altri o di tenerne alcuni? Se ti fa piacere avere una coppia ormai consolidata, la sterilizzazione del maschietto potrebbe essere la soluzione migliore: starebbero poi insieme senza alcun problema, e potresti aggiungere anche un'altra femminuccia poiché più femmine con un maschio sterilizzato vanno d'accordo. L'alternativa, se vuoi aumentare il numero di porcelli e non vuoi sterilizzare i maschi sarebbe fare un recinto per i maschietti e uno per le femminucce...
×
×
  • Crea Nuovo...