-
Numero contenuti
1.005 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di franci_fra3
-
…e se funzionasse potresti tenere i due amichetti insieme…le cavie sono in fondo animali sociali, la compagnia dei loro simili per molte è importante
-
Benvenuti! Bellissimo! E con un’età invidiabile
-
Aiuto! Calcoli
franci_fra3 ha risposto a Mamma Scooby nella topic Problemi di reni e dell'apparato urinario.
Ciao! gli interventi hanno sempre un certo rischio, in genere si decide anche in base ai sintomi: se una cavia ha dolore ad urinare, perde sangue, ha infezioni urinarie ricorrenti o ci sono rischi futuri per la grandezza del calcolo si preferisce operare, altrimenti si può lasciare la situazione com’è, facendo attenzione alla dieta e monitorando i sintomi. Avendo sei anni e mezzo penserei ad un intervento solo se strettamente necessario puoi sentire anche cosa ne pensa il vet (o chiedere più di un parere) -
Interessante, e se piace direi che è un ottimo alimento. Resta il dubbio sempre per la lunghezza delle fibre, come detto un po’ di fieno “normale” lo aggiungerei lo stesso
-
No, il mitico Bernie!! Caspita, come mi dispiace….era parte della “famiglia” del forum, era bello avere i suoi aggiornamenti, caro pelosone…. Coraggio, ha vissuto tanto, non ha sofferto, gli siete stati vicini…pensa a questo❤️ congratulazioni per il tuo bimbo, un abbraccio, pensa ai periodi più belli!
-
Cavolo, speriamo si riprenda….che mistero! mi verrebbe da proporre un incontro con un altro maschietto, magari piccolo….forse potrebbe scuoterlo. Certo è una cosa un po’ difficile da gestire, un inserimento tra maschietti non è facile, e bisogna pensare a lui, a nutrirlo….ci vogliono spazio e tempo…prendere una cavia poi non è così semplice (che sia sana, del sesso giusto, ecc): bisognerebbe chiedere al vet se ha una cavietta maschio da tenere temporaneamente in stallo, per fare compagnia a Dart. Non so, è un’idea su cui riflettere…
-
Ciao. Puoi mettere una foto del piccolo? un’associazione cui puoi rivolgerti è AAE cavie, ma in questo periodo sono un po’ pieni di animaletti da recuperare…
-
Ciao! Metti una foto delle piccole se puoi!
-
Accidenti, non saprei aiutarti. Un metodo per capire se un porcello ha problema ai denti o prova dolore è fare un ciclo con un antidolorifico per alcuni giorni: se si riprende almeno in parte vuol dire che effettivamente c’è qualcosa che lo fa star male (di solito, se si avvicina al cibo, ma lo rifiuta è proprio alla bocca, potrebbe essere la punta di un dente che gli fa male, una piccola ulcera). Parlane col vet. ha fatto una radiografia per scrupolo? altri problemi possibili per un malessere: un colpo di calore, aver mangiucchiato qualcosa di tossico tipo le foglie di una pianta di appartamento… è bloccato? fa cacchine, compatibilmente col mangiare poco?
-
Non saprei dire se somiglia più a un pellet o ad un fieno. Hai una foto? Sicuramente è un ottimo alimento e puoi darlo in abbondanza, ma in linea di massima credo aggiungerei anche una parte di fieno lungo, proprio per via delle fibre da masticare maggiormente.
-
Bravo ciccio, il fieno fa molto bene! Che bel musino, sembra che sorrida
-
Palestrina per porcellino d'india
franci_fra3 ha risposto a Caviotta nella topic Prepariamoci al loro arrivo.
Alle cavie piacciono i rifugi, come casette con più aperture, e i tunnel in cui infilarsi. Non amano invece le cose instabili o traballanti e non si arrampicano. Però da giovani fanno anche dei bei saltelli e spesso si spaparanzano sul tetto delle casette. -
Dicci di dove sei esattamente e magari metti una foto, così si vede il piccino
-
Ciao, benvenuta! Ci sono cavie che cercano casa, alcune già in coppie consolidate, presso varie associazioni. Adottarle sarebbe un bel gesto e avresti la sicurezza di cavie in salute e non in dolce attesa. davvero pensi che tua mamma obietterebbe? Non potresti dire che ti manca un animaletto, citare le cavie, dire che ti stai già documentando su tutto, che sapresti gestire la situazione, ecc, che per te sarebbe una cosa importante….poi mostrare delle foto, dei video anche divertenti… potresti dire anche che ti sei iscritta un forum, che parla di cavie, che ci sono tante persone appassionate…
-
Si, una o due volte la settimana giusto per stare sicuri va benone
-
Olèèèè!!! Brava! carezzine a mamma e “piccola”! p.s. Mi correggo: postimages.org è il sito che uso di solito e copiando il link per i forum non compare il link, ma direttamente la foto.
-
12 anni, davvero? ma devono essere casi veramente più unici che rari. Quasi nove anni è davvero incredibile! In tanti anni di forum penso nessun porcello sia arrivato a questa età…
-
Che amori! Benvenuti!! attenzione a separare subito il maschio perchè la femmina è immediatamente fertile dopo il parto!
-
Non so, forse aspetterei o lascerei stare: se la melatonina ha fatto regredire le cisti vuol dire che ci sono possibilità alternative per migliorare la situazione, piuttosto tenterei allora terapie ormonali o altro rimandando l’intervento a quando sarà assolutamente certo che i problemi vengono dalle cisti o che le cisti stanno aumentando velocemente di dimensioni e non si può fare veramente altro che operare. Finchè sono più o meno stabili e Arya mostra sintomi altalenanti aspetterei.
-
Grandioso Ivan, che piacere leggere di lui, acciacchetti compresi!! La sua età è un record, non so se ci sono casi simili davvero documentati (ogni tanto qualcuno parla di cavie arrivate a certe età, ma poi non ci sono mai riscontri concreti o non si sa l’età cui sono stati presi), per me è la prima volta che sento di una cavia prossima per davvero ai nove anni. e per giunta ancora bella, piena di appetito e di voglia di vivere Un bacione grosso così Ivan!!
-
Bella nasottaaaa!!!
-
Wow!!
-
Che bello immaginarla con i coniglietti! Speriamo sia solo una cosa momentanea, legata anche al caldo. il fatto che mangi di gusto è un buon segno!
-
Oh cielo, è una meraviglia! Che musetto dolce e paffutello! mi spiace per questa situazione, spero ne veniate presto a capo. È giovane, è un po’ presto per i calcoli, ma cavie predisposte possono svilupparli anche precocemente. Il problema può essere meno grave per certi versi nelle femmine, che per conformazione dell’uretra possono espellere i calcoli anche spontaneamente. Se si scopre questo problema, in genere si deve considerare a vita un’ opportuna dieta povera di calcio e l’uso di eventuali integratori. Se proprio ci sono calcoli grossi si considera l’intervento, ma è più comune che si possa andare avanti semplicemente con fasi di antinfiammatori e antibiotici quando si creano problemi. per l’insufficienza renale non saprei dire, ma mi sembra presto per pensarci e il fatto di bere può essere semplicemente legato al caldo o al fatto di mangiare meno verdure che darebbero un certo apporto di acqua. coraggio, può essere un malessere passeggero, non pensiamo a cose complicate per ora!
-
Accidenti, mi dispiace che proprio non riesca ad andare d’accordo col suo compagno… è molto bellina, speriamo trovi una casa presto, magari con una amichetta