Vai al contenuto

franci_fra3

Amministratori
  • Numero contenuti

    1.005
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di franci_fra3

  1. Leggo solo adesso.... Non ho parole per consolarti, ti abbraccio fortissimo...
  2. Il caro pelosino Agamennone se ne è andato... È stato male improvvisamente giovedì scorso, forse un problema neurologico (aveva una certa età) forse un' infezione alle vie respiratorie. Dopo antibiotico e antinfiammatorio sembrava in fase di ripresa, ma purtroppo oggi mi ha lasciata, il mio piccolo coccolone super scapigliato, che amava rubare le verdure alle cavie...
  3. Oh, sei riuscita a mettere la foto! Ma che bellina!!
  4. L'erba di campo spesso piace molto: va raccolta in una zona lontano da strade e non frequentata da cani e gatti: una parte si può dare appena raccolta, il resto è meglio metterla sparpagliata su dei giornali smuovendola ogni tanto per fare in modo che si asciughi e possa durare più a lungo. Se lui mangia già abbastanza verdure, il Critical può servire come semplice integrazione, affinché non perda peso: la dose di Critical Care riportata sulla confezione è per animali che non riescono a nutrirsi d'altro e consiste in tre cucchiai di polvere al giorno (27 grammi in tutto) diluiti in due o tre parti di acqua, quindi in totale si darebbero sui 30cc di pappetta tre volte al giorno. Quando la mia Shiva era un po' inappetente, prima le davo alcune siringate di Critical Care poi le proponevo le verdure e vedevo che anziché sentirsi già sazia era più invogliata a mangiarle: un po' come se...l'appetito venisse mangiando
  5. Ciao e benvenuta!! Quando rispondi clicca su "editor completo": in basso a sinistra clicca su Scegli file e ti dovrebbe aprire in automatico le foto che hai su pc/cellulare da cui puoi selezionare quella che vuoi allegare. Poi invia la risposta. Altrimenti puoi caricare la foto su un sito come postimage e copiare il link che ti viene dato nella tua risposta.
  6. Tutto dipende da quanto una cavietta è raffreddata. Se la vet è esperta in esotici probabilmente l'ha auscultata e si è fatta un'idea della situazione. Un piccolo raffreddamento può fermarsi lì o essere il preludio di una malattia respiratoria ben più grave che evolverebbe in tempi rapidissimi. Per un leggero raffreddamento, bene per tenere la cavietta al caldo, bene per le vitamine (la vitamina C, magari sotto forma di cebion, viene prima di tutto, poi anche il resto) e un po' di acqua salina per bagnare le radici (anche se la vedrei meglio per aerosol), ma se appena ci notano secrezioni nasali o dagli occhi o rumori respiratori più accentuati meglio catapultarsi da un altro veterinario per sentire un secondo parere (alla clinica di Gaggiano so che ci sono vet validi, anche se nn c'è più quello per cui in passato avevo dato una recensione posti a alla clinica).
  7. franci_fra3

    Leah!

    Ma dai! sembra interessatissima!
  8. franci_fra3

    Leah!

    Ma amore! Ha sempre uno sguardo così simpatico e vivace!
  9. Ho però trovato delle recensioni positive sullo Chin Sling! http://www.guinealynx.com/chinsling.html Si tratta di questo? Bisognerebbe cercare più testimonianze, potrebbe essere davvero una soluzione molto innovativa e da quanto capisco non destinata necessariamente ad essere usata per sempre. Probabilmente occorre bilanciare tutti i pro e i contro...
  10. Accidenti! Non ho mai sentito parlare di questa cosa...bisognerebbe sapere quanto è diffuso e se funziona davvero... Ti dirò una cosa, alla Collina dei conigli hanno avuto cavie che hanno praticamente convissuto con limature periodiche per anni: se l'anestesia è gassosa e quindi abbastanza leggera da far sì che l'animale si riprenda subito, se le limature sono abbastanza frequenti (sembra paradossale, ma a volte aspettare troppo può portare a fare interventi troppo pesanti e a lesioni interne alla bocca) e se la cavia si rimette subito a mangiare da sola dopo ogni intervento (anche Critical care o verdure sminuzzate), allora si può continuare a lungo con le limature e la cavia conduce una vita piuttosto normale. E qualche volta può capitare che dopo alcuni interventi i denti cambino direzione di crescita e la situazione migliori. Portare una sorta di apparecchio dentale per sempre mi sembra una soluzione molto drastica: la cavia non è un umano cui si possa spiegare l'utilità di un simile marchingegno e il fatto di dover portare pazienza, temo possa vivere la cosa peggio di interventi ripetuti che, se fatti da mano esperta, potrebbero non essere così invasivi e comunque non portare a dolore, per quanto non risolutivi.
  11. franci_fra3

    Leah!

    Bene! Se non c'è segno di cicatrice secondo me il pelo può ricrescere
  12. franci_fra3

    Leah!

    Ma guarda che bella zona giochi!
  13. Eccoci qui, siamo pronti sul carro-cestino di Carnevale!
  14. franci_fra3

    Leah!

    A me vien voglia di farle il solletico sotto al collo o su quel pancino peloso!
  15. Anch'io compro il cavia complete: lo do ogni tanto, specie se devo cercare di far mangiare più del solito una cavietta convalescente. Si scioglie bene in acqua e permette anche di realizzare una pappa paragonabile al Critical Care (il mangime in polvere ore l'alimentazione forzata). C'è una componente di cereali, però si specifica che è ricco di fibre e povero di amidi, tutto sommato non è male, rispetto anche ad altri mangimi. Sempre però considerando che i migliori sono quelli a base di sole erbe pressate e le specificazioni fatte anche poc'anzi da Paolo su questi prodotti. Rispetto al bunny vedo che le mie cavie lo gradiscono di più ed è più facile da reperire nei negozi. Allego le immagini.
  16. franci_fra3

    Leah!

    Ahahah, sei adorabile e birichina, con un musetto che scommetto mamma e papà ti perdonerebbero qualunque cosa :love: In piedi poi sei carinissima! Fai bene a mangiare tanto, così diventi bella grande e ciccia!
  17. Davvero ottime notizie, ne sono molto contenta!
  18. Nooooo!!! Ma che è successo, le avete messo la parrucca?? È una lozione miracolosa? Ditemelo, che la propongo subito in farmacia!! Ma che impressione, io credevo che fosse tipo abissina, invece è un'autentica palla di pelo, per di più molto ben pettinata! Bellissima , ma quanto ho riso dopo aver visto le sue foto precedenti! :love:
  19. Magnifico! Meno male allora che era congiuntivite!
  20. Ciao! Mi spiace per questa situazione, ma vedrai che il veterinario (che deve essere esperto in animali esotici) saprà chiarire il problema. Anche a me viene da pensare a qualche problema ai molari che possono essere cresciuti troppo e impedire la normale masticazione e la corretta chiusura della bocca, Alcune cavie sono più predisposte di altre a questo tipo di problemi. In tal caso il vet provvederà alla limatura. Non stare in pena, vedrai che capirete di che si tratta Intanto magari pensa anche a procurarti del Critical care o del Vegetal gel per integrare l'alimentazione. Oppure puoi provare a proporgli una pappina fatta con pellet bagnato nell'acqua, in modo che non debba faticare a masticare Coraggio!
  21. Ciao! Concordo con chi mi ha preceduta, meglio un controllo se ti sembra che qualcosa non vada. Speriamo sia solo una cosa transitoria, una piccola indisposizione, capita... Fagli tante coccole, visto che il contatto umano gli piace, lo farà comunque stare bene
  22. Già, la cosa è in vigore solo da pochi mesi. Tutto resta registrato su computer (a parte il nome del paziente per la privacy) e si può facilmente verificare se dei farmaci sono usciti dalla farmacia in modo irregolare. I Nas poi in questo periodo stanno facendo controlli a tappeto, Anche il farmacista deve farsi fare la ricetta adesso (e io che dicevo sempre al mio vet che si apprestava a scrivermela "No, non occorre, grazie, mi basta sapere i dosaggi" ).
×
×
  • Crea Nuovo...