Vai al contenuto

franci_fra3

Amministratori
  • Numero contenuti

    1.005
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di franci_fra3

  1. Ma che belli mentre si godono la "scampagnata"! Lieta che abbiano trovato un loro equilibrio Sono proprio carini, diversi, ma con gli stessi colori
  2. franci_fra3

    caviette

    Per Sara: la coppia maschio sterilizzato più femmina funziona praticamente sempre. Il binomio maschio sterilizzato e altro maschietto può funzionare anche se qualche volta è possibile che una volta diventati entrambi adulti possano crearsi dei contrasti perchè tutti e due dominanti e che debbano essere divisi (la sterilizzazione può rendere un caviotto più tranquillo, ma non è scontato). Diciamo che può andare tutto normalmente, ma che occorre essere preparati anche a questa eventualità (nel senso che l'habitat deve essere abbastanza grande da essere eventualmente diviso in due e direi che in questo caso i presupposti vanno bene ) Non è possibile invece mettere insieme due maschi e una femmina poichè i maschi sarebbero stimolati a litigare tra di loro per conquistarsi la pulzella, che potrebbe comunque stressarsi tropppo per le attenzioni di due maschi. Se si creano dei gruppi misti le femmine devono essere in maggioranza rispetto ai maschi. Si può però provare a mettere insieme più maschi. In sostanza se vuoi provare ad avere tre cavie vanno bene un maschio sterilizzato con due femmine oppure tre maschietti (in questo caso valgono le premesse fatte per i due maschi)
  3. franci_fra3

    caviette

    E potresti anche farti mandare foto della sistemazione se hanno altre cavie o di dove pensano di realizzarla: se non chiedono il sesso sii sospettosa. Potrebbero anche volerle per farle riprodurre o venderle.
  4. Ciao e benvenuta in forum!
  5. Ciao, benvenuti a tutti quanti!! aspettiamo di vedere le vostre caviotte
  6. Ciao! Non ti preoccupare, informarsi bene è importante, ma non c'è niente di così difficile o complesso nel gestire due belle caviotte! intanto, come ti ha spiegato Paolo, è un'ottima cosa prenderne subito due: due sorelline di alcuni mesi direi sono perfette poiché sono già abbastanza grandine, sicuramente sono abituate a convivere e vanno già d'accordo (quindi non dovrai fare inserimenti graduali), probabilmente avranno già una buona alimentazione di base e saranno in buona salute. tu dovrai preparare per loro un nell'habitat, informarti su cosa erano abituate a mangiare così eventualmente farai un cambiamento graduale se ci sarà da migliorare l'alimentazione e trovare il nominativo di un veterinario esperto in animali esotici (e soprattutto in cavie) cui fare riferimento in caso di necessità. Per il resto vai tranquilla, vedrai che sarà una bellissima avventura! p.s. leggi le varie sezioni del forum e se ci sono dubbi siamo qui!
  7. Molto bello, grazie per la condivisione!
  8. Anche il nuovo arrivato Steve, come i doratini che l'hanno preceduto, sembra apprezzare molto il caviamarket sotto casa -Ecco qua: il tempo di riempire le borse della spesa... -E sono subito a casa
  9. Dal momento che sono farmacista vado al lavoro come prima, ciò è cambiato per me, al di là dell'ambiente di lavoro, è la maggiore difficoltà e il maggior tempo richiesto per fare la spesa. Per fortuna nel supermercato dove vado di solito fanno prendere il numero e poi chiamano, questo ti permette anche di aspettare in macchina o di spostarti un po', in altri posti sei costretto a stare in piedi in fila, magari anche sotto al sole, finché è il tuo turno. A volte l'attesa per entrare è anche di mezz'ora o tre quarti d'ora. Io ci vado due o tre volte la settimana e ovviamente ciò che compero in quantità industriale è la verdura, quella per fortuna per ora non manca: credo che nessun cliente passi così tanto tempo a riempire sacchetti nel reparto orto frutta, credo che mi prendano per una fissata salutista o una un po' fuori di testa...poi qualcuno penso inorridisca quando mi vede insaccare brutalmente i gambi della catalogna facendoli a pezzetti, foglie di radicchio alla rinfusa o scegliere i finocchi o i gambi di sedano "peggiori" con tutte le foglie...
  10. franci_fra3

    caviette

    Ciao! Benvenuta a te e a tutta la famigliola! complienti per le sistemazioni, sono davvero carine esteticamente e ben organizzate. Se lo vorrai potrai anche spiegarci nel dettaglio che tipo di recinti hai comprato e come hai realizzato gli habitat. i tuoi caviotti sono tutti splendidi! I piccoli sono dei trottolini simpaticissimi, che immagino faranno diventare matta la mamma!! Visto che il papà è un pelosone, sarei curiosa di vedere se anche ai cucciolini comincerà ad allungarsi il pelo Ricorda che le femmine diventano fertili all'età di un mese, i maschietti verso i due mesi. Per evitare possibili "incidenti" è bene che entro il mese e mezzo di età tu riesca a definire bene il sesso e a separare gli eventuali maschietti. Cerca di fare tu più compagnia possibile al papà perché non si senta solo in questo periodo: dopo l'intervento ci vorrà anche una quarantena di almeno cinque settimane per essere sicuri che il piccolo non sia più fertile. Puoi permettergli qualche breve incontro saltuario con i figlioletti (e forse anche con la mamma), ma solo sotto stretta sorveglianza e solo se ti sembra che ciò sia gradito e lo faccia stare tranquillo (in alcuni casi l'avvicinamento e poi la separazione può invece rendere più nervosi ed è quindi più tranquillizzante la separazione completa, facendo magari anche in modo che il maschietto non senta l'odore della femmina...insomma dipende un po' anche dal carattere e dalla "focosità" del piccolo ) Spero che i cucciolini possano trovare presto casa! Tu intanto aggiornaci se vuoi con storie, foto, ecc e facci poi sapere i sessi.
  11. Oh, ma che carini! Si godono la natura e la reciproca compagnia auguroni!
  12. Ciao! Concordo con Paolo. se per caso adesso si gratta puoi pulirle il pancino con una salvietta umida e poi asciugarla. Se vuoi puoi anche disinfettare la pelle con un disinfettante che non bruci (ad es a base di clorexidina) se si è procurata qualche graffetta. Controlla ed eventualmente cambia la lettiera. Appena possibile contatta un vet esperto cui mostrare eventualmente delle foto e chiedere anche per la formazione sottocutanea. Ti darà se deve vederla direttamente o meno. facci sapere come evolve la situazione!
  13. Ciao. Bisognerebbe sempre mettere un termometro nella zona dove alloggiano le cavie: quando le temperature arrivano a 29-30 gradi è bene portare le caviette in casa e fare in modo che non soffrano il caldo. Non si può pensare che basti l'ombra all'esterno per proteggerle, occorre proprio valutare la temperatura effettiva. Lo stesso discorso si può fare per l'inverno: anche mettendo molti ripari, quando nella zona riparata si scende a 15-16 gradi è meglio trasferire le cavie al chiuso. In sostanza il giardino/balcone può andare bene, ma solo nei periodi primaverili e autunnali e sempre mettendo a disposizione ripari e usando reti o altre strutture di protezione (attenzione agli uccelli!)
  14. franci_fra3

    Max

    Ciao! Ma guarda che bel musino! benvenuti! raccontaci di più!
  15. Troppo belle tutte in relax! E che tenerezza!
  16. Ma che graziosa piccina!! Sono molto belle le foto di lei vicino alle grandi vedo una zampina più scura e il bordo delle orecchie grigetto...secondo me si scurirà un po' diventando tipo hymalaian
  17. Mi dispiace! senza veterinario non si può capire molto purtroppo. Appena riesci contattane uno e semmai mostragli delle foto... se accetta i liquidi darle del succo di frutta va bene.
  18. Mamma, che meraviglie!! troppo simpatici i cuccioletti!!
  19. Caspita che stile, che costanza! E da notare i pesi in tinta con il suo...abbigliamento!
  20. Oh mamma....che dispiacere! Non me l'aspettavo...ti abbraccio fortissimo! sicuramente è stato meglio così, se ne è andato dormendo, dopo essere stato relativamente bene, e non ha sofferto. La situazione purtroppo avrebbe potuto solo peggiorare e lui probabilmente ne avrebbe presto risentito. E hai finalmente anche potuto capire cosa aveva, senza restare nei dubbi e nell' incertezza sul da farsi. fatti coraggio, hai scelto la cosa giusta! Buon Ponte bellissimo Jesse! 😘
  21. Che clisteri dovresti usare? È una cosa un po' insolita... La tua veterinaria è esperta in animali esotici vero, non cura genericamente cani e gatti? nel caso di dubbio puoi consultare il nostre elenco di veterinari e vedere se ce ne è uno raccomandato nella tua zona.
  22. Ciao, il primo direi maschietto. Per la seconda prova a premere delicatamente con un dito anche poco sopra l'area genitale:. Se non esce nulla è femminuccia Rifai la prova per entrambi tra qualche giorno, giusto per maggior sicurezza. A proposito, possiamo vedere anche il faccino?
  23. Ma che bello ricevere notizie della piccola! Quanto è carinaaaaa! Sono curiosa, si è adattata all'"apparecchio"? Quanto è quando lo indossa? Funziona dunque? per le verdure ti direi sempre di fare dei tentativi: radicchio rosso, Catalogna, sedano, finocchio, bieta....e di continuare a riproporglieli a distanza di tempo perché potrebbe decidersi a provarli.
×
×
  • Crea Nuovo...