-
Numero contenuti
1.005 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di franci_fra3
-
Come dice Paolo è meglio proporre la verdura in due, massimo tre orari stabiliti per evitare che possano saziarsi solo con quella è trascurare il fieno che è importantissimo per limare i dentini e per il loro benessere. il peperone, senza semi o parti verdi, è la verdura più importante come fonte di vit C (e di solito è molto gradito). se hai lo spazio per una o due casette, puoi appunto aggiungere dentro un poco di pieno o uno stralcio di pile, da cambiare spesso perché facilmente si impregnerà di pipì.
-
I presupposti per andare d'accordo ci sono quindi vai tranquilla! se proprio dovessero mostrare un carattere incompatibile (ma è solo un'ipotesi) dovrai semplicemente dividerli e potranno comunque continuare a farsi compagnia stando vicini, anche se separati e con qualche incontro saltuario la scelta di un amichetto è comunque sempre una cosa utile e positiva. Le cavie femmine sono fertili anche ad un mese di età, i maschietti poco dopo i due mesi quindi un accoppiamento a queste età può già portare ad una gravidanza. Nei maschietti, anche se già in grado di accoppiarsi "efficacemente", la discesa completa dei testicoli avviene però più tardi, verso i quattro-cinque mesi: solo a questa età sono considerati maturi e possono ad esempio essere sterilizzati.
-
Quando si stendono e si rilassano di solito sono mooolto soddisfatti
-
Ciao! benvenuta a te e alle tue piccine, faccele conoscere! comincia a leggere le varie sezioni del forum e chiedi pure
-
Non leggo la composizione, ma l'aspetto è bello: verde e non polveroso
-
E cresce in pelo più che in ciccia!
-
Porcellini terrorizzati ma tranquilli
franci_fra3 ha risposto a Berry nella topic Conosciamoci meglio
Ma fantastici! Bellissima la foto in cui sono sederotto contro sederotto direi che non hanno proprio l'aria patita- 7 risposte
-
- comportamento
- contatto
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Che bella faccetta soddisfatta!! (È la linguetta nella prima foto?) Ce la spassiamo, eh?!
-
Stamattina stavo portando le verdure ai porcelli, ho buttato solo un paio di foglie nella ciotola, poi mi sono ricordata che avevo lasciato dell'altro in cucina e sono andata a prenderlo...Al mio ritorno eccoli lì i miei tre sederoni che già si stavano contendendo le due misere foglioline!
-
Dubbi su denti e non solo
franci_fra3 ha risposto a Paolina85 nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
La mancanza di pelo in quella posizione non mi sembra riconducibile a cisti ovariche, dove invece la perdita inizia con un graduale diradamento sui fianchi, verso le zampette posteriori. Tipici in questi casi anche i capezzolini piuttosto turgidi ed evidenti, che invece nel,a foto non mi pare di notare. Propenderei quindi per una ricrescita del pelo un po' lenta per altri fattori. una cosa: se hai l'impressione che la piccola provi dolore a causa dei denti non evitare il M...: a dosi opportune può essere dato anche per periodi abbastanza lunghi facendo magari dei cicli. Può darsi che adesso la piccola ne abbia bisogno e non si può contare che l'arnica o altri rimedi naturali da soli siano sufficienti. Quando e se la vedrai tornare più attiva potrai provare a togliere gradualmente l'antidolorifico e provare le altre soluzioni -
Ciao! ho sentito parlare degli omega 3 e 6 per il benessere di pelo e cute, per altri scopi non saprei. È bene parlarne con un vet e appurare con attenzione le dosi anche perché quasi tutte le sostanze oleose (e gli omega lo sono) possono avere effetti lassativi!
-
Noooo, sono scioccata.... era giovanissima e con voi da pochissimo, quindi purtroppo non poteva avere solo problemi ai denti, ma molto più gravi....o una patologia congenita- e quindi non curabile- ai denti- o problemi ossei diffusi probabilmente per mancanza di calcio e vitamine a causa di come è stata tenuta in negozio. Era splendida, mi dispiace tantissimo...ho letto di cose del genere in un recupero di cavie fatte da una associazione: tenute quasi al buio avevano ossa fragilissime (e i veterinari non sono riusciti a sistemarne i denti per paura di sbriciolare le mascelle) e le mamme hanno partorito cuccioli nelle stesse condizioni che poi non sono sopravvissuti... come dicevo era carinissima e sembrava felice con le amichette più grandi, io spero che sia stata davvero contenta nella sua breve vita e che non si sia resa conto più di tanto della sua malattia. Ciao piccolina!
-
Grazie per le informazioni!
-
Se al tatto non è dura, come lettiera mi sembra valida e sicuramente non è polverosa. Se poi metti anche la canapa tanto meglio. anch'io sarei curiosa di sapere il prezzo e dove la compri
-
E voi quanto pagate???
franci_fra3 ha risposto a Forcina nella topic Commenti e segnalazioni sull'argomento IL VETERINARIO
Se vuoi provare a Gaggiano forse è meglio telefonare. Vedo che gli orari possono essere variati causa coronavirus, può darsi anche che non a volte non ci sia nessun che legge le mail https://www.ambulatorioanimaliesotici.com https://www.paginegialle.it/ambulatorioveterinario -
E voi quanto pagate???
franci_fra3 ha risposto a Forcina nella topic Commenti e segnalazioni sull'argomento IL VETERINARIO
Il vet da cui andavo io non visita più lì, ci dovrebbero però essere altri vet esperti che però non conosco poiché adesso, oltre al mio vet di Parma, ho trovato un'altra valida clinica abbastanza vicina e non ho più avuto occasione di andare fino a Gaggiano. -
Benvenuta! hai già fatto molto, speriamo ora che qualcuno si faccia vivo per adottare le piccole! quando puoi, dacci la conferma del sesso e magari pubblica una foto: questo può aiutare a trovar loro una casa
-
Difficile, praticamente impossibile risponderti con certezza. se il veleno, come di solito avviene, è un anticoaugulante, rimane comunque in circolo e attivo per un certo tempo e animali che mangiano roditori avvelenati sono da considerarsi a rischio ( avviene più spesso per cani e gatti). Le uova penso andrebbero eliminate per alcuni giorni per scrupolo, ma ovviamente il problema maggiore è per la gallina: è possibilissimo che non abbia mangiato per intero un topo o che la quantità di veleno eventualmente ingerita non sia pericolosa. Dovresti però sentire il parere di un veterinario o consultare un forum dove si parla di animali come le galline (es. agraria.com).
-
Penso anch'io che possa essere più tranquillo e ormai ben ambiantato. Poi ci penserà il nuovo amichetto a farlo tornare più attivo : due caviotti giocano, bisticciano, si imitano, fischiano...insomma scommetto saranno molto attivi. mi raccomando, predisponi tutto per un inserimento graduale: ciascuno deve avere la sua zona, poi si fanno incontri graduali per alcuni giorni così si conoscono, solo alla fine si mettono insieme in un ambiente che deve essere abbastanza grande e prevedere accessori doppi per prevenire bisticci (due casette, due ciotole, due beverini, ecc)
-
Ciao! Mi dispiace tanto per la bella piccina! Una morte così improvvisa a soli pochi mesi fa pensare ad un problema congenito, magari cardiaco, ma un controllo per la sorellina sarebbe opportuno. per adesso pensa tu a fare compagnia e a distrarre la sorellina: giocherella con lei, resta nella stanza, fai sentire la tua voce, prova a socializzare, sposta gli oggetti nel suo habitat o offrile qualcosa di nuovo anche banale (tunnel fatto col cartone, una scatoletta semiaperta con del cibo, una palletta di carta), spargi la verdura in vari punti delle gabbia o infilzala tra le sbarre o appendila ad uno "spiedino" per tenerla impegnata, così non si sentirà sola.
-
Il mio pedro sta poco bene 🥺
franci_fra3 ha risposto a Alba di leone nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Ciao, come va oggi? come ti ha detto Paolo intervieni subito sull'alimemtazione: tanto tanto fieno e poca verdura. Sedano e finocchio che sono fibrosi possono andar bene, vanno dati tagliati a pezzetti perché le fibre sono lunghe. Foglie di spinaci, gambi piu "stagni" e poco altro. Un po' di pellet se ne hai. Poi appunto procurati enterogermina e cebion in gocce. Se non trovi in tempi brevi il cebion puoi prendere del prezzemolo e darne qualche ciuffetto, visto che ha un contenuto di vit C elevato e non è acquoso (per le sue caratteristiche è una verdura che in generale si può dare solo ogni tanto). -
Oh, ecco Nerino! Atletico e bello tondeggiante, con un lato B di tutto rispetto adesso vogliamo altre foto!!
-
Ho risposto dell'altro topic! Mi spiace per Bruttino... qui non posso che ribadire che Champagne ha un musetto da baci!!
-
8 anni!!! Caspita, che record! Complimenti a Champagne, che oltretutto ha un aspetto in formissima mi fa piacere che stia bene anche da solo (ha pur sempre la compagnia e le attenzioni umane) e....si merita proprio di essere viziato
-
Ciao! se il piccolo è già grandicello è meglio separarlo anche di giorno quando non sei in grado di vigilare attentamente poichè basta poco perché...la frittata sia fatta! la castrazione è un intervento che richiede un buon veterinario e una serie di precauzioni perché comunque è pur sempre un'operazione chirurgica. Dopo l'intervento occorrerà aspettare una quarantina di giorni per mettere finalmemte insieme i due porcellotti la sterilizzazione può rendere un po' più tranquillo negli approcci il maschietto (e quindi meno stressante per la femmina), ma per il resto manterrà il suo carattere e anche l'interesse per le femmine come ti ha spiegato Paolo. è la scelta migliore per permettere ai tuoi caviotti di vivere felicemente insieme