Vai al contenuto

franci_fra3

Amministratori
  • Numero contenuti

    1.005
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di franci_fra3

  1. Se per un giorno non hai rispettato gli orari non importa, dopo riprendi se possibile gli orari giusti. Purtroppo c'è stato un grosso cambiamento con l'istituzione della ricetta elettronica veterinaria: le regole sono paradossalmente molto più rigide che per i farmaci umani. La cosa era nata per tener sotto controllo i farmaci usati negli allevamenti, soprattutto riferendosi ad animali da carne, poi "ci sono andati di mezzo" anche gli animali da compagnia. In pratica ogni singola confezione di farmaco veterinario che esce da una farmacia deve essere tracciabile, quindi abbinata ai codici di una ricetta elettronica. Nessun farmaco veterinario che richieda ricetta può essere venduto senza i codici ricetta. La cosa ha suscitato molte polemiche (io sono farmacista) poiché nemmeno per i farmaci umani esiste un simile controllo, a parte il caso degli stupefacenti: ci sono infatti le ricette cartacee ripetibili che il farmacista deve timbrare, ma non sono registrate e non ne rimane traccia.
  2. Oh, ma che magnifica notizia, dopo un periodo così travagliato! Sono proprio contenta che finalmente si sia arrivati al risultato sperato! Baci a Cannella :love:
  3. Carinissime! Una sembra di zucchero filato, l'altra ha una frangetta sexy e irresistibile! :D E sono anche fortunate visto che godono di tanta libertà
  4. Mamma mia, guarda che carino! E che bel pelo Meno male che cominciano a vedersi i risultati!
  5. Speriamo che continui così, dai! Quindi la diarrea non si è ripresentata?
  6. Leggerti è un piacere! Sono contentissima per la piccola Dalle pure qualche goccia di cebion in più, se vuoi andare sul sicuro, male non fa
  7. Ma che belli! Musetti paffuti! :love: Bacon e Salsiccia...ehehehe, sono maschietti o femminucce?
  8. Ciao, benvenuta in forum! Le cavie in generale non si arrampicano e tendono anche ad evitare i piani inclinati poiché hanno le zampine poco prensili. Può darsi che una delle due sia più agile o si senta più sicura. Se le dimensioni o l'organizzazione dell'habitat lo permettono è sempre bene cercare di fare in modo che una rampa sia il meno inclinata possibile per invogliare una cavia a percorrerla. Vedi se magari riesci ad apportare qualche modifica. Se la gabbia è abbastanza grande non è un problema che una rimanga a piano terra, però pensa a dare loro la possibilità anche di qualche giro fuori per sgranchirsi Quando ti va, presentacele!
  9. franci_fra3

    Leah!

    Mi ero persa la foto! Adoro le manine delle caviette!! :love:
  10. Trovi il Critical care sotto forma di una polvere cui aggiungere l'acqua per fare una pappina fluida da dare con la siringa direttamente in bocca oppure una pappetta più consistente da proporle in un piattino. Si compra nei negozi di animali. Il vegetal gel è già in crema e si può prendere anche in farmacia. Sono soluzioni molto utili in caso di problematiche dell'alimentazione. Cerca di fare qualunque cambio di alimentazione in modo graduale: spesso la dissenteria è legata ad una introduzione troppo rapida di verdure acquose e in foglia. Anche se prima l'alimentazione non era corretta, il passaggio da mangime a verdure non deve essere drastico. i mangimi a base di sole erbe pressate vanno comunque bene, ma tre sono via via da eliminare quelli che contengono semi e cereali. Adesso il problema della piccola è che va facilmente in dissenteria o che è bloccata?
  11. Speriamo in un rapido miglioramento Per l'alimentazione stai facendo tutto bene: ogni cavia ha le sue verdure preferite, ma è possibilissimo che poi pian piano prenda gusto anche ad ortaggi diversi e, nel suo caso, che arrivi ad apprezzare pure il peperone e quello che prima scartava
  12. Benvenuto!! Hai fatto benissimo a dare tanto spazio a Saetta! Le cavie sono animaletti tranquilli, ma hanno le loro esigenze. E una stanza, messa in sicurezza, le farà sicuramente più felici di una gabbia. Come suggerito puoi tenere una zona con la lettiera (gabbia o contenitore basso), casetta e fieniera per creare un angolo-rifugio più appartato e mettere qua e là dei nascondigli. Per il resto, poter scorazzare, esplorare, seguire le persone, trovare nuovi posticini non potrà che stimolare Saetta, rendendolo più sereno e socievole
  13. Mi ricordo quando ho chiamato in clinica per sapere se Shila, dopo l'intervento di sterilizzazione e asportazione del tumore all'utero, aveva superato la notte: "Guardi, la cavietta.... (pausa di esitazione come per trovare le parole giuste per dirmelo)....ha fatto la cacchina!!" Sono quasi saltata sulla sedia! Insomma, se pis....e ca.... in abbondanza non potremmo essere più contenti Questa è la vita dei caviofili, queste pallette di pelo ci fanno emozionare, stare in pena, divertire....sono degli amori
  14. Sono bellissimi quando stanno sul tetto delle casette! Penso anch'io non sia necessario il taglio unghie così presto, a meno che non siano visibilmente lunghe. Speriamo tanto che inizi a migliorare!
  15. Che dolci tutte e due! :love: Mi dispiace tanto per questi momenti di ansia e tristezza, purtroppo sono cose cui si a incontro. Però come dice Paolo può anche essere una cisti superficiale, cosa forse anche più probabile, perché le cisti ovariche sono in profondità e appaiono più come un gonfiore omogeneo sul fianco. Tanti tanti in bocca al lupo :x .
  16. Intendi una di quelle traversine assorbenti, con dentro un materiale tipo cotone? Forse ha strappato e smangiucchiato il rivestimento, ma non credo possa aver trovato appetitosa l'imbottitura... Mi sono resa conto che possono ingoiare una discreta quantità di plastica senza conseguenze... Mi viene da dirti di aspettare e vedere se produce cacchine in queste ore: se le fa normalmente, vuol dire che la situazione è risolta, altrimenti c'è il rischio di una stasi/blocco intestinale e bisogna sentire al più presto il vet cosa ti consiglia. È bellissima e in forma strepitosa! 0,25 ml sono circa 5 gocce.
  17. Ciao! La cura è corretta per una micosi, purtroppo occorrono pur sempre alcuni giorni prima che cominci a fare effetto. Se conosci un altro vet o se ti rimangono dei dubbi dopo i primi giorni di cura puoi sempre chiedere di fare un test per accertare la presenza di acari (è una cosa piuttosto veloce). In ogni caso se si tratta di micosi, è vero che in teoria può essere contagiosa anche da animale a umano, ma non è il caso di preoccuparsi troppo: la normale pulizia di casa e l'igiene dopo aver toccato la cavietta sono a mio avviso sufficienti. Non mi farei problemi a far uscire Gigio e neanche a toccarlo e carezzarlo, ci si lava bene le mani dopo e via!
  18. Ciao e benvenuta! Come va la piccina oggi?
  19. Ha davvero un'età invidiabile la tua Sheila! Ed è inevitabile che col tempo possano sorgere dei problemi. Intanto adesso aspetta di vedere i risultati della terapia e se poi per il resto lei sta bene, non farti prendere dall'ansia e coccolatela più che puoi Il legno di abete può essere tossico per via delle resine, ma il pellet è sbriciolato, essiccato e pressato: dopo la lavorazione resta poco o nulla delle eventuali oleoresine
  20. Che bello! Vedrai che passerai l'"esame" a pieni voti!
  21. franci_fra3

    Leah!

    Ma dai! Sembra che sorrida Proprio una bella cuccetta morbida
  22. Mi sono resa conto che non abbiamo risposto a questa tua domanda: probabilmente perché nessuno di noi usa il truciolo per cavalli, che immagino venga venduto in grandi quantità. Molti usano il pellet per stufe o il pile con sotto altro materiale assorbente (in questo caso andrebbe bene anche il truciolo). Personalmente ora sto usando la lettiera in canapa che compro anche per i criceti mista ad un poco di truciolo: ho limitato l'uso del pellet per stufe per non dover trasportare sacchi pesanti e per la difficoltà a reperirlo in alcuni periodi dell'anno. Il truciolo presenta spesso l'inconveniente della polverosità, anche se è dichiarato privo di polveri. E qualche volta i granellini troppo fini possono essere irritanti per i genitali delle cavie. Se vuoi provare ad usarlo scegli quello con le scagliette/riccioli più grandi e con minor percentuale di polveri se è indicata. Poi quando lo utilizzi abbi l'accortezza di "scandagliare" la lettiera con le dita ed eliminare eventuali scaglie di legno grossolane che possono sempre capitare in mezzo
×
×
  • Crea Nuovo...