Vai al contenuto

Valina

Membri
  • Numero contenuti

    0
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su Valina

  • Grado
    Pui!

Profile Information

  • Genere
    Femmina
  • Località
    Milano

Visite recenti

1.621 visite nel profilo
  1. Usavo i tappettini, ora basta lavo a mano dei stracetti di cotone da mettere sotto le casette, ma ora nel recinto sono passata al truciolo sotto il recinto ho una tovaglia morbida assorbente per i liquidi legata al recinto cosi non fuori esce il truciolo, e arrivata 10/12 giorni poi butto tutto e rimetto il nuovo. , ne ho trovato uno buono non polveroso e ho risolto. Ti diranno di non usarlo ma ognuno fa come meglio creda come è piu comoda, io mi sono esaurita e quindi ho cambiato!! i tappettini devi lavarli spesso e io non li usavo nella mia lavatrice(,perche non mi piaceva l idea di dover lavare le loro cose di pipi nella mia lavatrice) . Dovevo ogni volta andare e caricarmi in auto e portare nelle lavatrici fai da te lavare e asciugare spendevo troppo. Ho risolto a livello di odore, stress, soldi e tempo. Poi se vuoi provare prova, ma dovrai cambiarli spessp i tappettini, è sicuramente comodo per loro ma non per noi, ogni volta a stare li a cambiare.
  2. Buongiorno, volevo chiedervi qual'e il miglior truciolo come lettiera, stavo valutando la mul****t e gi**i. Vorrei eliminare definitivamente i tappetini lavabili e passare al tuiciolo. L importante che non sia troppo polveroso. Mi ero trovata bene con Pellet ma dovrei cmq usare un qualcosa da mettere sopra, e ho pensato con sopra il fieno ma andrei a consumare troppo fieno.
  3. Qualcun'altro che ha esperienze positive? Da consigliarmi pensioni su Milano? Potete aiutarmi?
  4. Quello che dici tu, ho capito quale', avevo chiesto e parlato con la proprietaria ma non mi aveva tanto convinto al telefono per vari discorsi.
  5. Ok va bene. Adesso stavo chiedendo alla pensione zampette felici milano lotto fiera, visto dal sito la voce dei conigli.
  6. Ciao a tutti, cerco pensione Su zona Milano per una settimana per le mie 2 caviette. Se qualcuno è disponibile o che abbia qualcuno affidabile da poterle tenere in casa. Grazie.
  7. Oggi mi hanno richiamato dalla clinica le ho aggiornato che ha ripreso a mangiare fieno, e le feci sono tornate come prima. Nella visita, sul foglio è scritto incisivi obliqui. Quindi poi dovrò valutare se fare una tac e limatura, intanto vado avanti con la cura . Purtroppo non fanno una limatura senza prima aver fatto una tac e sta cosa non mi piace. Magari poi è un prob intestinale, visto che prima faceva diarrea.
  8. Le verdure morbide riesce, ha ripreso anche col fieno, le feci sono migliorate. Adesso vado avanti con la cura e critical. Certo è da capire con la tac se sono I denti, era arruvata a fare diarrea perché mangiava più verdure e meno pellettato. Il problema che non posso imboccarla tutta la vita. Sono andata nella migliore clinica ma non ho risolto. La radiografia lo pagata 90, le tac non ti dico che prezzi. E magari non risolvo nemmeno. Ieri per esempio mangiava il broccolo un po di pellettato e fieno. Tipo il finocchio non lo calcola. Magari è un prob intestinale? Oppure sono stufi di certe verdure?
  9. Buongiorno, Io ho lo stesso problema con una mia cavia, sto fac la cura con integratori e antinfiammatorio. Ho fatto fare la radiografia non è uscito nulla, ma è evidente che ha un prob di dentini nel masticare cose dure, ora le sto dando il critical insalata morbida perché faceva feci mollo, ora sembra che sta migliorando. La tac costava troppo e non l ho fatta fare, loro mi dicono che se non migliora bisogna farla per forza. Tutto questo ho chiesto un parere da un 2 vet, entrambi dicono che potrebbero essere i denti ma nessuna sa darmi una concreta risposta ma solo facendo la tac, si farebbe la limatura, perché davanti ci sono 2 più lunghi. Possibile che da una radiografia non si vede nulla e non si riesce a capire? Adesso vedo come va la cura, sopratutto le feci. Ma possibile che non c'è una convenzione per le tac? Se una non si può permettere di fare? Il prob che se non risolvo, dovrò imboccarla sempre io, perché mangia ma non riesce a mangiare le verdure più dure, ha ripreso a mangiare il fieno. Qualcuno può aiutarmi? Mi hanno pure detto che se faccio la tac non è detto si veda, e se faccio la limatura denti non è detto che risolvo è allora una cosa deve fare? Sono ansiosa per quanto riguarda l anestesia, c'è rischio che muore? La clinica del 2 vet esperta di animali esotici, dicono sia la migliore di Milano mypetclinic, ma non sono così sicura che lo è, visto che dovrò tirare fuori altri soldi.
  10. Scusami Franci, mi ero dimenticata che non posso scrivere per intero i nomi. Sono molto preoc sto facendo la cura di antibiotico e antinfiammatorio. Mangia poco, se non mangia abbastanza fibra, il critical care può andare bene a papetta? Avevo pensato di frullargli il suo mangime, sebza cambiare. Il prob che avendo diarrea, dovrei aspettare che gli passa. Una limatura ai dentini potrebbe risulterebbe? Il vet dice che se non migliora bisognerà fare la tac. La sua compagna ne risente e sta mangiando meno pure lei nonostante sta bene. Qualche parere? Non so piu che fare!!
  11. Ciao io ho un problema simile, come hai risolto?
  12. Ciao io ho stesso problema, oggi inizio la cura che mi ha detto il vet, se non migliora dovrò tornare al vet per fare la tac. È andata in diarrea la piccolina perché i dentini sono storti e mastica con quelli dietro. Mangia, ma non a sufficienza, e per il fieno o finocchio ci mette un po per via dei denti. Inizierò con l antibiotico enrobactin, e metacam. Se non riesce a mangiare il mangime potrei frullarlo? Ha bisogno di fibre, per lei mangerebbe solo insalata. Qualche esperienza simile? Come vi siete comportati?
  13. Buonasera, dovrò dare l antibiotico prescritto dal vet per diarrea. Qualcuno conosce E………? Le dovrò dare anche m……(antinfiammatorio) già usato in passato per l altra. Qualcuno per esperienza l ha dato? Purtroppo per il prob dei dentini storti, deve assumerlo, assumendo più fibra, per questo mangiava più insalata.
  14. Li chiamo così, ma intendo il mangime senza semi. Io davo un cucchiaio la mattina e uno sera. Chiederò poi un parere al vet magari diminuisci a uno solo al giorno. Ho l impressione che tutto questo sia dovuto a uno snack che do a volte ma non sempre, è della oxbow con vitamina C. Perché tra verdure e mangime sono sempre state bene. Le gocce poi le aspiro da una mini siringa senza ago va bene? Oggi ha mangiato un po' di peperone. Ma poco. L'altra la vedo stitica le sto dando qualche foglia di verdure ma mangia poco. Praticamente le sto dividendo per farle mangiare, perché l altra vorrebbe le verdure. Oggi vado a pren il cebion, perché il peperone da solo così non basta.
  15. Ma mica mangiano mangime con cereali, ovviamente è senza. So che tanti non danno il mangime ma solo verdure. Io un pochino al giorno gli e lo sempre dato. Per ora ho dovuto toglierli. Il prob che mi preoc che l altra mangia solo fieno il peperone gli è lo frullato e dato un po per bocca. Sentirò il vet per capire se ridurle più avanti il mangime o eliminarlo proprio. Una delle mie mangia troppe verdure e meno pellettato. Le vostre/i mangiano solo verdure?
×
×
  • Crea Nuovo...