-
Numero contenuti
1.005 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di franci_fra3
-
Come va? Sono cresciuti?
-
Dubbi su denti e non solo
franci_fra3 ha risposto a Paolina85 nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Caspita, che belle notizie -
Dubbi su denti e non solo
franci_fra3 ha risposto a Paolina85 nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Almeno qualcosa mangia, brava topina! i pomodori sono un po'acidi, ma se li gradisce... -
Arya
franci_fra3 ha risposto a Jon nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Con una nuova amica starà sicuramente meglio, sembra proprio essersi demoralizzata dopo la dipartita di Jesse. controlla che mangi piu fieno, proponine diverse qualità e magari ora che la stagione è bella raccogli anche dell'erbetta fresca: è importante che mantenga i dentini npben limati visto che in questo periodo appare più inappetente -
Ahahah, nasconditi bene Bernie, non ti troverà nessuno!
-
Uahahahaha, diventa sempre più lunga ogni volta che si sdraia! è incredibile...ed è bellissimo vedere una cavietta così rilassata e scostumata!
-
Dubbi su denti e non solo
franci_fra3 ha risposto a Paolina85 nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Ti abbraccio e ti ammiro molto per tutto il tempo e l'impegno che dedichi alla tua piccola e sono sicura che lei sente quanto le sei vicina, questo è importante! Coraggio, migliorerà! -
Oh cielo, no, non me l'aspettavo!! mi dispiace tantissimo, caro ciccino... A volte le cose precipitano così all'improvviso che non si riesce a fare nulla anche se si interviene ai primi sintomi. Purtroppo questi animaletti sono fatti così....hai tentato tutto il possibile, fatti coraggio buon ponte bel caviottino!
-
Benvenuto! Le piccole sono davvero stupende!! ti devo fare un appunto però, scusami: non vi venga più in mente di somministrare un antiparassitario- sulla pelle o per bocca- ad un roditore senza il parere di un vet sicuramente esperto in animali esotici. Non ha nessuna importanza per quali specie il farmaco sia stato previsto, ci sono principi attivi usati per cani e gatti che sono tollerati benissimo dai roditori (come lo S....) e altri usati allo stesso modo che sono letali (il comunissimo Fr.....ad esempio). Persino i veterinari generici a volte si sbagliano. Stavolta è andata bene, ma attenzione, la prossima volta ci vuole il vet
-
le cavie si affezionano ai propri padroni?
franci_fra3 ha risposto a giuliano nella topic Conosciamoci meglio
Caspita, che fortuna una cavietta così socievole -
Recinto per aumentare lo spazio
franci_fra3 ha risposto a Lilly&Polly nella topic In casa, all'aperto, libere o in gabbia??
Bella sistemazione! Con addirittura il giardino -
Dai, forse si risolve così e non è necessario operare! per l'anestesia non so esattamente la procedura nelle cavie, ma a livello generale mi sembra un ragionamento corretto: l'anestesia gassosa è spesso preceduta da farmaci iniettabili che favoriscono il rilassamento e la sedazione generale. La combinazione di queste due somministrazioni permette di non usare alti dosaggi di singoli farmaci ne' inettabili, ne' gassosi e quindi si riducono i rischi dell'anestesia. Ripeto però che non conosco ciò che viene fatto normalmente nelle cavie.
-
Oh cielo, speriamo bene! Forza piccolo che ti devi rimettere!!
-
Ma che bella notizia! Benearrivata piccola!! aspettiamo aggiornamenti!
-
Brescia o Bergamo: 2 Gabbie in regalo!
franci_fra3 ha risposto a Nemuriko nella topic Il bazar di Amicacavia
Ma ciaoooooooo!!!! Bentornata! due belle gabbie in regalo, approfittate gente! -
Se non toccano il resto, può essere un'idea
-
Bello bello il recinto con i tappeti! se sono tranquille puoi lasciarle insieme senza problemi. Un morsetto può essere comprensibile se la piccola rubacchia la verdura. Se ha una feritina disinfettala con un disinfettante per umani che non bruci. Se la piccola passa dalle sbarre è un grosso problema! Usa reti, teli, barriere, qualunque cosa perché non rischi di cadere dalle scale mentre non siete a sorvegliarle!!!
-
Siii, il mitico trenino cavioso! I porcellini lo fanno spesso: il primo parte e l'altro (o gli altri) dietro incollati...Se poi il primo si ferma, quasi sempre ci scappa il tamponamento!
-
Devo dire che in realtà il comportamento di Laki è molto normale, è la piccola Luna che è una simpatica eccezione e se mangia tanto, va bene: deve mettere su ciccia (con la raccomandazione che ti ho detto di non esagerare con le verdure acquose). Insieme si possono compensare e anche se Laki è un po' territoriale, se non litigano troppo lasciale fare: la piccola Luna stimolerà Laki ad essere meno fifona
-
bene se tenete il coniglietto libero di giorno. lo spazio cavie guardando le griglie è circa 100x35cm, un po' risicato....adesso sono piccole, ma poi cresceranno... Il recinto è ben congegnato, ma un po' piccolo: visto che il coniglietto di giorno non c'è, riesci agevolmente a togliere e rimettere una griglia laterale senza che l'impalcatura crolli? Così le cavie potrebbero saltare dal contenitore blu al recinto-coniglio se vogliono passeggiare durante la giornata ricorda di coprire con un panno o con una striscia di cartone la passerella per il secondo piano: le cavie rischiano di inciampare e di infilare i piedini negli spazi. vale sempre il discorso della rete in più soprattutto per il coniglietto.
-
Direi che va bene nel senso che sono più libere di muoversi e di sfruttare lo spazio a disposizione. guarda se riesci a spostare di una grata le due griglie che chiudono il recinto, in modo da allargarlo e dare più spazio al coniglietto (che dovrebbe comunque avere una casina). Le due griglie mobili devono comunque essere tenute "chiuse" cioè andare a toccare il muro ed essere bloccate con qualcosa di pesante o fermate con un gancio piantato nel muro per essere sicuri che il coniglietto non esca e non raggiunga la scala. Si pone poi il problema che il coniglietto crescerà un po' ed è comunque in grado di saltare e potrebbe scavalcare le griglie. Dovresti comprare in un negozio brico una rete (anche in plastica) per aumentare l'altezza delle griglie e per rivestire buona parte della balaustra cui è appoggiato il recinto dove adesso hai messo i panni (vedo che il tetto è in parte chiuso dal "tetto", ma una parte è scoperta e non si sa mai) Oppure puoi usare anche un asciugamano, sciarpa o una tendina in quella posizione, ma legandola bene a fare una barriera sulla balaustra perché non bisogna sottovalutare le capacità di arrampicarsi, scavalcare, saltare delle cavie e soprattutto di un coniglietto
-
Si e no: rischierebbero carenze di minerali e altre vitamine, e magari anche di restare sottopeso per una dieta troppo monotona e poco invitante, a meno di usare molte varietà di fieno con piante particolari. in natura si cibano di erba, ma anche di una quantità di altre piante, bacche, fiori, mangiando sia piante fresche che parti secche....i nostri fieni contengono prevalentemente graminacee e credo che sarebbe una dieta troppo povera. E bisognerebbe controllare che si idratassero abbastanza. insomma, fieni + vitamina C (+eventualmente erba fresca) è una alimentazione che riserverei alle caviette con particolari problemi di digestione e di intolleranza alle verdure -purtroppo ce ne sono- negli altri casi prevederei sempre le verdure
-
Mini video di porcelli che......mangiano! (Lo so, vi aspettavate video dei porcelli che partecipano alle olimpiadi o si fanno una nuotata al mare, ma quest'anno c'è il coronavirus e siamo rimasti a casa, non è colpa nostra! ) https://m.youtube.com/watch?v=y82vB_iC71Q https://m.youtube.com/watch?v=WVOWvVqU0Rk
-
Bene, hai una cavia coccolona e una più schiva che al momento buono però ti sale sopra...non puoi lamentarti! sono cresciute e direi che puoi aumentate le razioni giornaliere anche di una trentina di grammi per arrivare via via a 200-250g di verdura a testa quando saranno adulte. E aumenta anche il fieno a disposizione. se rosicchiano i tappetini è un problema. Sarebbe allora meglio toglierli e sostituirli con altro materiale assorbente: asciugamani poi da riutilizzare, uno strato di pellet più alto o anche giornali, purché ben coperti dalla lettiera e purché non provino a papparsi anche quelli!
-
No no, il fieno va sempre bene: anzi, essendo secco riequilibra l'intestino con le sue fibre