-
Numero contenuti
1.005 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di franci_fra3
-
Quale sarà la scelta giusta?
franci_fra3 ha risposto a Kros87 nella topic Inserimenti e convivenza tra cavie
Cielo che tenerezza questa foto! E che bello il loro comportamento: la piccola aveva bisogno di una amica-mamma ed Ellie sembra aver gradito la presenza della piccola compagna se non c’è alcuna aggressività probabilmente è proprio una specie di grooming istintivo in cui sistema un po’ la piccola come fosse una sua cucciola. -
Limatura denti
franci_fra3 ha risposto a Fefe nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Se i denti stanno crescendo storti, essendo a crescita continua la situazione può peggiorare in breve tempo. Se il vet è esperto in esotici e in cavie puoi affidarti al suo parere per capire se la limatura è indispensabile, se farà l’anestesia gassosa ecc. insomma, magari intanto che fai l’antibiotico riparlagliene e senti cosa ti dice. non ricordo più i prezzi della limatura, mi spiace. Forse sugli 80 euro. Probabilmente cercando in forum trovi dei riferimenti anche ai costi. -
feci morbide? (non proprio diarrea)
franci_fra3 ha risposto a ciuffa nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Dimenticavo, il fieno va sempre dato. Ti consiglio il critica care polvere liofilizzata (nei negozi di animali) con cui fare una pappetta semisolida o più liquida da dare con una siringhina senz’ago al posto degli omogeneizzati perché dovresti trovarne di verdura privi di patate, legumi o altre aggiunte e non è facile. -
feci morbide? (non proprio diarrea)
franci_fra3 ha risposto a ciuffa nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Personalmente approvo l’uso dei fitoterapici, ma non degli omeopatici.. bene per il m... e per i fermenti lattici, la nux vomica potrebbe aiutare un pochino o essere inutile. se la cavia ha davvero un blocco intestinale, i farmaci che si usano sono altri: probabilmente qui si tratta invece solo di un po’ di disordine (dicevi che ha le feci molli non che è bloccata) quindi la terapia può andar bene e penso che presto starà meglio se non migliora nel giro di qualche giorno o peggiora (va in dissenteria o in blocco, smettendo di mangiare o mostrando un comportamento diverso dal solito) non esitare a sentire un altro veterinario (consulta il nostro database) -
Ciao, grazie per le notizie! la situazione di Bosone dunque si è risolta: i tre incisivi troveranno probabilmente la giusta inclinazione e non avrà problemi (ricordo di un altro tridentino in forum! ) mi spiace per Cooper: senti cosa ti dice la veterinaria. Il mento bagnato fa capire che ancora non chiude bene la bocca. Speriamo che la situazione possa migliorare, magari dopo un’altra piccola limatura.
-
Riuscirai a contattare il veterinario. Comunque se sta bene e mangia probabilmente non è nulla di grave
-
Oh, ma guarda che carine tutte e tre insieme! Che bello che siano già così affiatate!
-
Patologia cutanea da vermi nematodi nella cavia.
franci_fra3 ha risposto a paolo nella topic Problemi del pelo e della pelle.
Che bella pelosina! apri un topic tutto per lei se ti va -
Non riesco a sentirlo. È un cinguettio? Un borbottio?
-
Se non mangia e sta in disparte può avere qualcosa, se mangia normalmente e sta in un angolo, probabilmente preferisce così
-
Si, può essere un segnale che vuole tornare in gabbia e spesso lo fanno poco prima di inondarti di pipì (per la serie: io ti avevo avvisato! )😂
-
La mia cavia di 2 mesi e mezzo é morta improvvisamente
franci_fra3 ha risposto a VittiBibi nella topic Problemi di reni e dell'apparato urinario.
1 quando sono molto giovani, ma anche più avanti, può capitare. È sempre possibile che una cavia abbia malformazioni, problemi cardiaci, digestivi e che a volte non si manifestino immediatamente, ma che possano portare a problemi improvvisi. 2 se si vuole dare una integrazione di vitamina c, questa va data con una siringhina direttamente in bocca. Il sapore non è molto gradevole e non verrebbe presa se messa sulla verdura. 3 un pezzetto piccolo non è detto che dia conseguenze. Controlla se fa le cacchine e quando puoi portala ad una visita altre cose: la lettiera non da problemi, e neanche in fatto di stressarle un po’ per un viaggetto. Dipende però da cose avete fatto al mare: i colpi di calore sono estremamente pericolosi perché le cavie non sopportano a lungo temperature oltre i 30 gradi. Pericolosi in generale anche gli sbalzi di temperatura e le correnti d’aria. in una stessa cucciolata le cavie possono avere anche stazze diverse. cerca di stare tranquilla, non è detto che accada nulla alla piccola, non mi sembra ci sia niente di sbagliato in quello che avete fatto. Falle fare un controllo cosi sarai più sicura di tutto -
Ottimo, grazie per la recensione!
-
Un bel calcolo!
franci_fra3 ha risposto a Alice92 nella topic Problemi di reni e dell'apparato urinario.
Ah, bene, allora l’hai già sentita. una cavia non dovrebbe mai stare a digiuno completo per troppe ore (non più di 10-12 perché c’è il rischio che si creino problemi epatici) quindi se proprio non mangia nulla puoi farle un frullato a tuo piacimento, ad esempio con peperone, cetriolo, pomodoro, sedano, ecc e dargliene alcune siringate. quando una cavia non sta bene, alcune gocce di cebion vanno comunque bene. poi domani sentirai la vet e magari potrai comprare anche il critica care. -
feci morbide? (non proprio diarrea)
franci_fra3 ha risposto a ciuffa nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Dimenticavo: sedano e finocchio andrebbero tagliati a pezzi (se vuoi anche un po’ grossi) perchè hanno delle fibre resistenti e lunghe che potrebbero dare qualche problema ad essere ingerite. l’infuso puoi giustamente metterlo nel beverino e dargliene alcune siringhine durante la giornata. -
feci morbide? (non proprio diarrea)
franci_fra3 ha risposto a ciuffa nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Dai, un po’ ha mangiato. Lasciale pappa e fieno a disposizione, dalle un pochino di acqua con una siringa per idratarla e stai tranquilla. Domani potrai sentire il vet telefonicamente, farti dare dei consigli e prendere appuntamento Se la piccola è collaborativa e si lascia coccolare, puoi anche prenderla in braccio e farle dei massaggini circolari sul pancino: se però pensi possa stressarsi troppo allora lasciala tranquilla. -
Quale sarà la scelta giusta?
franci_fra3 ha risposto a Kros87 nella topic Inserimenti e convivenza tra cavie
Ahahah, monellina! Basta una salviettina umida, non profumata. Se resta qualche sfumatura rosa , pazienza, starà benissimo -
Un bel calcolo!
franci_fra3 ha risposto a Alice92 nella topic Problemi di reni e dell'apparato urinario.
Stai dando l'antidolorifico? Magari oggi danne una dose un pochino più alta puoi domani sentì la vet. sei organizzata per l'alimentazione forzata? Hai in casa il Critical care e delle siringhe? se non ce l'hai prepara un frullato di verdure e daglielo con una siringhina senz'ago se lei non oppone troppa resistenza. Oppure puoi fare la stessa cosa mettendo del mangime in acqua e preparando una pappetta che si possa dare con una siringa direttamente in bocca. È importante che non si disidrati e che non rimanga completamente a digiuno. Può darsi che il calcolo si sia mosso un po' e che le dia fastidio, ma potrebbe poi arrivare ad espellerlo. Riesci a capire se la pipì ha il solito colore o è rossa? -
feci morbide? (non proprio diarrea)
franci_fra3 ha risposto a ciuffa nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Peperone si. Anche sedano e finocchio tagliati a pezzetti e con relative foglie. Cicoria/Catalogna. Foglie di carciofo. Due-tre rondelle di carota. (Sono solo feci morbide, quindi al limite puoi dare una piccola quantità di altre verdure più acquose se ti sembra che mangino troppo poco). Dell'enterogermina da 2 miliardi puoi dare mezza fialetta. Puoi dare anche per il pancino dell'infuso di fieno: fai bollire l'acqua in un pentolino e poi ci metti a macerare qualche manciata di fieno. Quando si è raffreddato filtri l'acqua e ne dai qualche siringhina in bocca (senza usare l'ago!): aiuta ad idratare, in genere è gradito, e contiene anche un po' di fermenti lattici sotto forma di spore. -
I piccoli di cavia nascono già molto vispi e indipendenti, nel senso che si muovono per la gabbia, hanno i dentini e sono subito in grado di assaggiare il cibo anche durante l'allattamento, spesso fischiano e si fanno sentire a differenza di quanto avviene nei criceti puoi anche toccarli o spostarli. Evita magari di prenderli in mano per qualche giorno per non stressarli.. Puoi comunque procedere a spazzolare e ripulire il pile quando necessario, e anche a cambiarlo, magari facendo un pezzo di gabbia per volta per non disturbarli troppo. Comunque non ci sono particolari problemi per le normali operazioni quotidiane.
-
Patologia cutanea da vermi nematodi nella cavia.
franci_fra3 ha risposto a paolo nella topic Problemi del pelo e della pelle.
A parte cambiare la lettiera di frequente e pulire il pelo con una salvietta appena umida non profumata (giusto per dare un po' di sollievo e rimuovere qualcosa) non avrei altri consigli da darti salvo aspettare cosa ti dirà il vet per debellarli definitivamente. mi raccomando, il vet dev essere esperto in animali esotici! facci sapere poi! -
Caspita, che bella piccina! Ha anche gli occhi truccati! come va con le altre, tutto bene?
-
feci morbide? (non proprio diarrea)
franci_fra3 ha risposto a ciuffa nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Cerca per qualche giorno di abbondare in fieno ed eventualmente mangime secco riducendo al minimo là verdura. poi senti il vet se ti consiglia anche dei fermenti lattici. Non ti preoccupare, questi problemi al pancino a volte capitano! -
La mia cavia di 2 mesi e mezzo é morta improvvisamente
franci_fra3 ha risposto a VittiBibi nella topic Problemi di reni e dell'apparato urinario.
Ciao, mi dispiace molto. potrebbe essere stato un problema gastrointestinale, una malattia comgenita o una conseguenza di come erano state tenute in negozio/allevamento. sono molto piccole? Potrebbero essere state tolte alla mamma troppo precocemente e questo potrebbe aver dato dei problemi al loro delicato equilibrio intestinale. per prima cosa dovresti trovare una tua zona un veterinario esperto in animali esotici (puoi consultare il nostro data base, guarda le sezioni del forum!) e portare la piccola rimasta ad una bella visita per assicurarti della sua salute (potrebbe sviluppare lo stesso problema) e accertarti del sesso: solo allora potrai cercarle una nuova amichetta -
Mi fa piacere sapere che sono già inseparabili! hanno caratteri diversi e questo è normale, così come è normale che alcune cavie fischino di più e facciano più versi e altre meno, non ti preoccupare! hai una bilancina da cucina? Riesci a controllare quanto pesano (mai appoggiarle sul tavolo, tieni la bilancia a terra)? Ripeti poi il controllo ogni settimana-10giorni più o meno alla stessa ora, così potrai capire se dimagriscono/ingrassano troppo. Tieni conto che sono piccole quindi ad ogni pesata dovresti vedere un piccolo aumento di peso, non un calo.