-
Numero contenuti
1.005 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di franci_fra3
-
Ma guardala, nell’amaca super colorata!😎 e nel barattolo!
-
Mi dispiace tanto! Ha avuto una vita eccezionalmente lunga ed è sempre stata amatissima fino all’ultimo. Se ne è andata in modo sereno di vecchiaia e anche se è triste in fondo è anche una bella consolazione. Ed era proprio molto bella, una batuffolona buon ponte ciccina! un abbraccio a te che le hai voluto tanto bene❤️
-
Siiii!!! Guarda che tenere!!
-
Clicca sopra e vedi il regolamento: fai una foto a tema carnevale (puoi mettere cose colorate nella lettiera, mascherine, stelle filanti, inventarti qualcosa...) a una o più delle tue caviette e manda l’immagine all’indirizzo indicato Poi dopo il 15 febbraio le foto saranno pubblicate tutte insieme e verrà spiegato come fare le votazioni. dai, dai, che vogliamo vederle! 😎
-
ma questo bel pelosone non vorrà partecipare?
aspettiamo anche un topic tutto suo nel forum (vai nella sezione dedicata alle nostre cavie)
-
Come stanno i piccoli? Senti, che ne diresti di partecipare con qualcuno della tua numerosa ciurma al nuovo concorso di carnevale? Anche con tutti se riesci a tenerli tutti in posa (io fatico con due )
-
Mi sembra una cosa ragionevole, mi auguro che possa stare bene e godersi la tua compagnia e quella di Chloè fino in fondo c’ è il concorso di Carnevale in corso, se te la senti e se riesci puoi mandare una loro foto insieme 💕 fai a entrambe le tue piccole veterane tanti grattini!
-
Offro due cavie peruviane maschi in adozione, BOLOGNA
franci_fra3 ha risposto a Maria Francesca nella topic Adozioni e affidi.
Che carini! -
Quanto è bello con tutto quel pelo!!!
-
Ciao! Intanto congratulazioni!!! sono contenta per le notizie di Bernie, circa la pallina che non è aumentata e per il fatto che il peso è comunque più o meno costante. Le mie cavie hanno periodi altalenanti per quanto riguarda le verdure, prima mangiavano il cetriolo, ora non lo guardano neanche, prima mangiavano lattuga e insalata verde ora solo rossa (se ne hanno voglia) e si sono fissati a prediligere cicoria e pomodoro. Sedano no e finocchio si, a differenza di qualche mese fa. Ormai non so più cosa comprare Controlla sempre il peso e che mangi fieno e qualcosa di duro, così sai che non ci sono problemi alla bocca per il gel, direi che un pochino puoi metterlo, può aiutare a proteggere la pelle dalla pipì. Poi la prossima volta che andrai dal vet potrai chiedergli un parere sul pelo: attenzione che le zone senza pelo non si estendano ad aree a cui non si appoggia perchè potrebbe allora essere un problema di micosi, in caso contrario qualche zona più glabra dove sta sdraiato ci può stare tanti grattini a Bernie e....attendiamo notizie! p.s. C’è il concorso di Carnevale, dai, partecipate!
-
Meraviglie!!❤️
-
Che caviette eccezionali mi spiace per Kika, ma fortunatamente sta bene. Speriamo quindi che possa tornare presto a casa, facci sapere!
-
Quanto è bellinooooo! concordo con Paolo
-
Grande Ivan!!!
-
Mi spiace per la tua cavietta! Concordo nel dire che sarebbe bene far vedere il cucciolo ad un vet per sessarlo, controllare il peso e farti consigliare. il latte di capra è meglio di quello vaccino, puoi darlo con la siringhina da insulina 2-3 ml per poppata, 4-5 volte al giorno. È però una cosa indicativa, puoi regolarti vedendo quanto ne mangia ad ogni pasto, magari il vet ti saprà indicare meglio. Può essere utile massaggiargli un po’ il pancino per aiutare l’intestino. Inoltre il piccolo per fortuna può già iniziare a mangiare fieno e verdure: se lo metterai insieme alle alle altre cavie (a proposito, quante sono? Di che sesso?) potrà semplicemente iniziare a mangiucchiarli insieme alle altre. è poi opportuno controllare il peso ogni 5-7 giorni per controllare che tenda ad aumentare.
-
Ti consiglio davvero una gabbia più grande, oppure di lasciare questa sempre aperta (con un ponticello agevole) su un recinto perchè il piccolo possa entrare o uscire a piacimento poi possiamo consigliarti alcuni accorgimenti per il recinto: creare zone rifugio e mettere fuori del cibo può aiutare ad abituarlo.
-
Cavietta nervosa rosicchia ripetutamente
franci_fra3 ha risposto a Jo&Re nella topic Cosa vorrà dire?
Ma che carine, ognuna sul suo terrazzino di casa!! -
SOS denti
franci_fra3 ha risposto a Pepe17 nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Meraviglioso mentre dorme nella vestaglia -
Ma guarda che batuffoline! benvenuti in forum!
-
SOS denti
franci_fra3 ha risposto a Pepe17 nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Si, infatti -
SOS denti
franci_fra3 ha risposto a Pepe17 nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Oh, ma che dolcezza infinita!!è un caviotto coccolone e fortunato! sarei d’accordo per la radiografia. In qualche caso, e con guanti protettivi da parte del vet, si riesce a fare anche da svegli. -
SOS denti
franci_fra3 ha risposto a Pepe17 nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Caro! Che bellino!! il problema dei denti è una cosa che angoscia molto anche me, per le esperienze passate e per la paura che possa presentarsi di nuovo in una delle mie cavie. Come ti ha detto Paolo capita che una cavia possa impiegare anche abbastanza tempo per riprendersi da una limatura. ho sentito da una associazione anche pareri diversi, secondo cui le cavie spesso riprendono a mangiare subito dopo la limatura e che questi interventi, a differenza di quanto si creda, andrebbero ripetuti abbastanza di frequente- tipo una volta al mese- e che non bisognerebbe lasciar passare troppo tempo tra una limatura e l’altra. Con la speranza che poi, dopo varie limature, possa anche ricrearsi pian piano la giusta condizione masticatoria e che si possano limitare o smettere le operazioni. Le nostre esperienze in forum direi che però vadano più spesso in un altra direzione, cioè con caviette che non di rado come dicevamo prima, faticano a riprendersi. Credo che in sostanza molto dipenda dal tipo di malocclusione e anche dal tipo di anestesia che si rende necessaria (l’anestesia gassosa è ovviamente più leggera di quella iniettabile, ma un’anestesia prolungata ha comunque il suo peso e non credo possa essere ripetuta troppo spesso, così come l’intervento può essere più o meno invasivo). la cosa più importante è avere un buon veterinario di riferimento e accettare l’idea che una malocclusione spesso è una condizione cronica, che forse potrà risolversi, ma forse richiederà sempre altri interventi, indipendentemente dall’alimentazione. Con gli opportuni antidolorifici e l’alimentazione forzata non è comunque detto che la cavia ne soffra, può anche trovare un suo equilibrio anche se deve poi ripetere varie limature. Quindi mai scoraggiarsi o pensare che non valga la pena andare avanti (so che una certa veterinaria parla di soppressione, ma ci sono altri veterinari che la pensano in modo opposto). Ti consiglierei di cercare di stimolare il tuo piccolo con verdure, pellet, erbetta fresca dando ovviamente sempre il critical care e i farmaci. E di provare a dire chiaramente al vet che una tac è veramente troppo costosa, senza farti troppi scrupoli, e che preferisci evitarla o farla se proprio strettamente indispensabile. Io credo che se è una persona in gamba non si fisserà su un certo tipo di esame, ma saprà consigliarti su come procedere. Se adesso lui sta benino non mi sembra affatto sbagliato aspettare. Non ti angosciare poi per il dopo: si farà ciò che è necessario e affronterai le cose volta per volta. Intanto goditi il tuo piccolo il più possibile e fargli sentire che gli sei vicino Continua a darci notizie! -
In questo topic potete commentare il nuovo concorso di amicacavia: potete dirci le vostre impressioni, raccontarci quello che preparate e fare domande
-
Carissimi amici, non sentìte anche voi la voglia di mascherine (no, non quelle che portiamo adesso!), divertimento, colori, dolcetti particolari? Si, è così, sta arrivando il Carnevale e... A CARNEVALE OGNI CAVIA VALE! È il nuovo fantastico concorso di Amicacavia Ecco le regole: -inviate via mail la vostra foto, una per utente, a concorsi@amicacavia.com entro lunedi 15 febbraio. Indicate il vostro nome utente, il nome della/e caviette e se volete un titolo o una frase per caratterizzare la foto. -la foto non dovrà essere modificata al computer con aggiunte di disegni, scritte, ecc.: è possibile ritoccare solo il colore, le dimensioni e la luce. - la foto dovrà rispettare il tema, ma le cavie non dovranno mai essere messe in condizioni di pericolo o di stress: vi consigliamo di “giocare” soprattutto su sfondo, oggetti, piccoli accessori.... Le foto saranno poi pubblicate e sarà possibile votarle. Scatenate la vostra fantasia, tutti possono partecipare! Per ogni commento, domanda, richiesta di chiarimento potete scrivere qui: