Vai al contenuto

franci_fra3

Amministratori
  • Numero contenuti

    1.005
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di franci_fra3

  1. Ciao! di che sesso sono le tue caviette? come sono alloggiate?
  2. Purtroppo non riesco a sentirlo. Se lo fa solo mentre si gratta potrebbe essere un semplice versetto “meccanico” , cioè prodotto involontariamente dallo schiacciamento del diaframma che potrebbe avvenire mentre si piega per grattarsi
  3. Se lo hai salvato come file dovresti poterlo allegare... ma forse bisogna sentire il parere di Random....
  4. Sembrerebbe proprio una micosi. Non è una cosa grave, ma da sola non guarisce e tende anzi ad allargarsi quindi bisognarivolgersi ad un vet esperto in animali esotici.
  5. franci_fra3

    Prando

    Oh, meno male! Sono contenta per tutti voi!
  6. franci_fra3

    Leah!

    Ma che emozione!! Leah, sei fantastica!
  7. Grazie!! Ma che bella sfilata! Buon Carnevale a tutti quanti!
  8. franci_fra3

    Prando

    Mamma, che dolcezza! beh, visto che hai già appuntamento se la situazione rimane più o meno stabile fai la visita e senti cosa ti dice, poi eventualmente deciderai se sentire un altro parere o meno. Goditi intanto le piccole e viziale a piacere Quando riesci a prenderla senza troppa difficoltà, oltre a disinfettare le feritine potresti metterle al volo una goccina d’olio (va bene quello da mangiare) per tenere la pelle più morbida ed evitare che le crostine “tirino”.
  9. Ciao, mi dispiace molto! poteva avere qualche patologia congenita oppure essere molto piccolo e non essere stato svezzato/alimentato adeguatamente in negozio con conseguenti problemi digestivi o minori difese immunitarie... coraggio!
  10. franci_fra3

    Prando

    Visto il prurito potrebbero essere parassiti più che una micosi! Senti al più presto il vet e fatti dire precisamente che farmaco è lo sciroppo, è un tuo diritto saperlo, poi se non ti parla di modificare la terapia o non ti convince cerca un altro vet. Fai presto, la piccola non può restare in quelle condizioni!
  11. franci_fra3

    Prando

    Accidenti! Si, senti il vet e chiedi consiglio visto che il prurito sembra provocarle un notevole fastidio. E magari chiedi anche che farmaco stai dando.
  12. Ciao! apri un nuovo topic qui: https://www.amicacavia.net/forum/forum/38-le-nostre-cavie/ non ti preoccupare per il colore della pipì perchè come ti ha spiegato Paolo è normale che possa essere biancastra, non deve necessariamente diventare trasparente, l’importante è dare una buona varietà di verdure ogni giorno
  13. Spero che stiate tutti bene Moni! forza, partecipate, ultimi giorni!
  14. Allora, come va? Come vi state organizzando? Là vostre caviette sono collaborative?
  15. franci_fra3

    Prando

    Bravissimi! Complimenti per l’impegno che ci state mettendo, farete grandi progressi con le piccoline! sono proprio due amorine
  16. Che carine! Mettici le loro foto in un topic apposito!
  17. Il pile può andare bene come lettiera morbida: dopo un paio di lavaggi in acqua tiepida diventa permeabile all’acqua e rimane asciutto facendo passare i liquidi sotto. Si possono spazzolare giornalmente fieno e cacchine e lavarlo più o meno una volta la settimana. Sotto però ci vuole un buon substrato assorbente da cambiare secondo le necessità: asciugamani, traversine oppure il pellet per stufe (che può essere usato anche da solo, senza pile sopra).
  18. franci_fra3

    Prando

    Bellissime le piccine! non ti preoccupare per la micosi e la feritina, sono cose piuttosto comuni in negozi e allevamenti dove le cavie vivono a stretto contatto, spesso in condizioni non ottimali, e si possono rapidamente contagiare. ottimo che sia confermato che sono due femminucce e che vadano già d’accordo! Se hai controllato le “referenze” del vet direi che non ci sono problemi. Lo sciroppino immagino sia l’antifungino ed è ragionevole che ti abbia detto di darlo ad entrambe. Per la feritina, provvedi tu a disinfettarla per scrupolo con un qualunque disinfettante uso umano che non bruci: fallo per due-tre giorni, poi pian piano la crostina sarà consolidata e si staccherà in seguito da sola, non occorre fare altro. vedo che già le prendi in mano, bene! Per la medicina cerca di prenderle rapidamente (indirizzale verso un angolo e poi allungando le mani dal basso prendile con decisione, mettendo una mano a sostenere il culetto): tienile saldamente vicino a te restando seduto o accovacciato (per evitare rischio fuga con caduta) e con una siringhina senz’ago che avrai già preparato somministra in bocca lo sciroppo infilando la stessa in bocca leggermente di lato in modo che si infili così nello spazio aperto che c’è tra incisivi e molari. Poi mettile giù vicino ad un po’ di verdurina così assoceranno la medicina all’arrivo di un buono spuntino. in bocca al lupo!
  19. Benvenuta! leggi intanto nelle varie sezioni del forum le schede e le discussioni principali, puoi trovare molte cose interessanti! Le cavie per natura sono piuttosto timide e fifone, poi adesso sarà un po’ spaesata: quindi non ti preoccupare se ti sembra impaurita, è normale, lasciala il più possibile tranquilla intanto che si ambienta, avvicinati piano senza incombere dall’ alto, parlale con voce tranquilla visto che le cavie hanno un ottimo udito e si abituano ai suoni, e per fartela amica allungale qualche buon bocconcino di verdura. le casette in pile piacciono molto perchè morbide e comode, ma è inevitabile che la sporchino quando ci stanno sdraiate dentro: andrà scrollata spesso e spazzolata dal pelo e dal fieno e con una certa frequenza bisognerà lavarla (metti pochissimo detersivo, il meno profumato possibile, visto che le cavie hanno anche un olfatto fino). quando vuoi presentaci la tua piccola!
×
×
  • Crea Nuovo...