Vai al contenuto

franci_fra3

Amministratori
  • Numero contenuti

    1.005
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di franci_fra3

  1. franci_fra3

    Adesivi 🤓

    Wooow, dove li hai presi?
  2. Per il vet, se non ci sono problemi, magari tra una quindicina di giorni: attenzione a sbalzi di temperatura e correnti, usa un trasportino con tanta lettiera e fieno e una copertina/asciugamano sopra.
  3. Siii!!! Ma guarda che bei fagottini!! Complimenti! e hanno tutti la “rosetta” sulla testa (ciuffo di pelo che si apre a raggiera, le caviette così si dicono “crested”) immagino ce l’abbia anche la mamma!
  4. Che bello Basilico, prezzemolo…vanno bene ora che è in fase di gravidanza e ogni tanto anche normalmente, ma sempre con una certa parsimonia, mi raccomando
  5. Mi fa troppo ridere la Piera con le alucce! Un vero pipistrellone!
  6. Ciao! intanto ho dei dubbi sull’età della piccola: dici che è una piuma…mangia? L’hai pesata? Il comportamento, le dimensioni e il peso mi fanno pensare che sia più giovane di tre mesi. Comunque se la grande si infastidisce e batte i denti, aspetta ancora un pochino prima di metterle insieme: crescendo dovrebbe perdere in parte questa ricerca di protezione. Controlla però bene il sesso guardando anche le nostre schede, non si sa mai che la piccola abbia altri interessi il rischio gravidanza vista l’età avanzata della cavia grande non dovrebbe forse esserci (ma per sicurezza chiedi ad un veterinario), ma la tua cavia grande potrebbe non gradire le attenzioni di un maschio che andrebbe eventualmente sterilizzato. Potresti comunque chiedere di riguardare la piccola per accertarti che sia femmina se non riesci da sola. se sono due femmine un po’ di scaramucce sono normali, per questo l’inserimento deve essere graduale: però il battere i denti e il cercare di mordere è segno di fastidio quindi finchè rimane questo atteggiamento meglio non lasciarle insieme senza controllarle.
  7. Uh! Che emozione! Allora è questione di qualche giorno ormai hai visto la scheda su gravidanza e parto?
  8. Se proprio hai paura che abbia sete puoi mettergli un piattino o una ciotolina con appena un po’ d’acqua e guardare se beve: se però lo ignora o si limita a rivesciarlo e a bagnarsi toglilo. Ma non mi preoccuperei per il beverino: inumidisci il beccuccio ogni tanto e così capisce che se vuole può bere e lascialo fare.
  9. Benvenuto al piccino! Aspetta magari ancora oggi, poi prova domani a farli incontrare per alcuni minuti e vedi come va. Ogni giorno falli stare insieme un po’ più a lungo. raccontaci!
  10. Direi ancora una decina di giorni. Se è incinta di 60 giorni (cioè quasi a termine) toccandole delicatamente fianchi e pancino dovreste sentire i cuccioli muoversi, e lei dovrebbe camminare un po’ più faticosamente, tenendo le zampine più larghe. una fotina?
  11. Difficile capire, l’importante è che sia tutto a posto e che tu abbia verificato che mangia, produce e non mostra problemi. Può essere stato qualcosa che gli ha dato fastidio, un’ombra che lo ha spaventato, un rumore inaspettato…probabilmente nulla di che
  12. Ahahah, che belle!!! caccia alle caviette! Quante ne avete trovate? Complimenti per la poesia e grazie per queste due magnifiche immagini di Halloween!
  13. Controlla che l’acqua scenda toccando la punta del beverino, per il resto non preoccuparti, la verdura sopperisce alla necessità di bere acqua.
  14. Ciao. Mi raccomando, insieme al mangime, verdure assortite (circa 200-25” grammi al giorno) e fieno sempre a disposizione. Se ama il peperone è un’ottima cosa., una bella fetta al giorno fornirà la vit c necessaria. Lasciatela tranquilla, non prendetela troppo in braccio per ora (alle cavie incinte può dare fastidio) e poi vedrete che se la caverà da sola. Recapito del vet esperto a portata di mano per le evenienza. I piccoli nascono già piuttosto autonomi rispetto ad altre specie animali, con occhi aperti, dentini e in grado di camminare. Possono anche essere toccati, ma non stressate la famigliola. Prendono il latte dalla mamma, ma iniziano molto presto ad assaggiare il cibo solido. Dopo un po’ che sono nati, una visitina di controllo per tutti e per stabilire i sessi sarebbe un’ottima cosa. Le femmine sono fertili già ad un mese di età, i maschietti verso i due mesi e mezzo. Diciamo che a due mesi è bene separare i cuccioli maschi da mamma e sorelline ed in seguito pensare alla loro sterilizzazione o a fare un gruppetto separato (se volete tenere tutti) . Il numero medio di piccoli è di due o tre, più raramente quattro. potete leggere qui sul forum altri casi di parti recenti. per ogni dubbio non esitate a chiedere!
  15. Manca pochissimo ormai! Nessuna foto last minute? Sicuri?!
  16. Urca, sono in ritardo! Finalmente sono arrivati…CONGRATULAZIONI!!!! Evviva, che bei piccini!!!❤️
  17. franci_fra3

    Lettiere

    Il pellet alla fine non dovrebbe interessarli, inoltre si tratta di materiale legnoso che si sbriciola con l’acqua (purchè proprio non inizino a ingoiarlo in quantità, ma lo trovò improbabile). Più pericoloso l’assaggio dei tappetini assorbenti: il materiale interno se ingerito potrebbe causare blocchi e la parte superficiale in parte plastificata potrebbe essere altrettanto rischiosa.
  18. franci_fra3

    Fofi

    No! Accidenti, che patologia particolare…avete fatto tutto il possibile, piu di così non si poteva. Non arrovellarti sulla causa, potrebbe anche essere stato anche un pezzetto di legno nel fieno…Ricordo che ad una mia cavietta venne un ascesso davvero grosso sotto al mento, quasi una pallina da golf (operato poi senza problemi), e probabilmente era stata semplicemente una scheggina del tunnel di vimini piantatosi sotto pelle. A volte da una cosa minima o banalissima può svilupparsi un problema enorme, specie quando si tratta di infezioni… Fatti coraggio! Buon Ponte cara pelosina❤️
  19. franci_fra3

    Fofi

    Leggo solo ora...piccina, speriamo bene forza!
  20. Ma caro topolo… che dispiacere, speravo vivesse più a lungo! Ma mi fa tanta tenerezza il fatto che avesse la sua bella cuccetta e che se ne sia andato serenamente vicino a te. Per fortuna non ha sofferto. Buon Ponte tesorino❤️
  21. franci_fra3

    Whisky e Black

    Ma che cosa tenera... BEllo il tuo cagnolino. Bisogna fare attenzione perché non è una cosa possibile con tutti i cani, dipende dalla razza, dalla stazza, anche dal carattere del singolo. Ci sono cani anche buoni che rischiano di far male ad una cavia o spaventarla anche solo nel tentativo di giocare con lei. Per questo raccomandiamo sempre la massima prudenza nel far interagire cavie con altri animali. Black a quanto pare era un ottimo compagno. Abbiamo anche un altro esempio in forum, Charlo di Lycenhol
  22. Steve: - Boo! Fuori i pinoli! Subito! Arturino: - Non mi sono mai sentito così spaventoso😎
×
×
  • Crea Nuovo...