Vai al contenuto

Nora87

Membri
  • Numero contenuti

    31
  • Iscritto

  • Ultima visita

1 Seguace

Su Nora87

  • Grado
    Pui!
  • Compleanno 13/05/1987

Profile Information

  • Genere
    Female
  • Località
    Roma

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

  1. Nora87

    E' arrivata Piera

    Ciao, leggo solo ora. Mi dispiace tantissimo, ti sono virtualmente vicini.💔 Buon Ponte Piera!🌈
  2. Grazie mille! È meraviglioso 😍
  3. Ma che bella Stuartina!😍😍😍 Spero che entrambi possiate risolvere al meglio ed al più presto i problemi delle vostre caviette. 💓💗
  4. Mi dispiace, povera cucciola. Il critical care io l'ho preparato sempre con l'acqua a temperatura ambiente, in bottiglia di una nota marca con poco calcio, in quanto l'acqua dei rubinetti della mia città é estremamente dura, calcarea. Vai tranquillo! Per quanto riguarda l'antidolorifico, ti consiglio nuovamente, se non l'hai già fatto, di consultarti con la veterinaria per associargli un gastroprotettore, che annulli o minimizzi gli effetti collaterali sull'intestino dati dall'antinfiammatorio. In questo modo la liberi dal dolore evitando che il farmaco, al contempo, peggiori le condizioni dell'intestino.
  5. Povera cucciola!💗Sono contenta dei miglioramenti, ma mi dispiace che non riusciate a risolvere il problema. Per quanto concerne l'antinfiammatorio, se da un lato la dovrebbe aiutare per il dolore, dall'altro, però può dare problemi gastrointestinali, tra cui il gonfiore. La soluzione potrebbe essere quella di associargli un gastroprotettore, visto che se ha dolore, poverina, deve assolutamente prendere l'antidolorifico. Il mio veterinario mi aveva prescritto uno sciroppo per umani, bianco, denso e puzzolente da dare 15 minuti prima dell'antinfiammatorio. Oltre ciò mi aveva suggerito il D-immune r, un integratore specifico per cavie, conigli e cincillà che aiuta a rinforzare le difese immunitarie e a riequilibrare la flora batterica intestinale. Puoi chiedere alla tua veterinaria, sicuramente ti potrà aiutare. Il fatto che sia tesa e nervosa può dipendere dal dolore, ma penso che le coccole, nonostante tutto le facciano piacere. 💗
  6. Benvenuti!☺️ Il piccolo Groot è adorabile😍, ha un musetto carinissimo. Sicuramente gradirà la compagnia di un'altra cavia, non penso che il suo orecchio gli possa creare problemi d'inserimento. Concordo anch'io nell'evitare cucciolate a ripetizione, è una questione di rispetto e amore. 💗
  7. Fantastico! Stavo aspettando l'annuncio per il calendario, parteciperemo molto volentieri. 😍 Il tema poi è bellissimo, non so cosa ne pensano i miei porcoratti, ma io dal "basso" del mio 1,55m ho sempre desiderato essere una reale per venir chiamata, almeno metaforicamente, sua altezza!!😂🤣 Oh loro sono indiscutibilmente i miei re(e di tutta casa), quindi io, essendo la loro "mamma umana", divento regina, no?😂🤣
  8. Nora87

    Rufus & Crispino

    No, tranquilla. La verità è che dipende un po' dalla fortuna. Purtroppo possono presentarsi seri problemi di convivenza in una coppia o dei gruppi di cavie, più di frequente coi maschi, ma assolutamente possibile anche con delle femmine. Se ci, purtropp, accade è bene separarli, anche se nel caso dei maschi, quando possibile, si può provare con la castrazione di uno od entrambi i Porcelli, perché alle volte questa procedura placa i loro bolle ti spiriti e risolve il problema. Io sono stata fortunata i miei hanno convissuto pacificamente ed erano entrambi interi. Spero che ciò si ripeta anche con Crispino e Rufus.💗
  9. Perdonami se ti ho dato l'impressione sbagliata, non intendevo che tu stessi prendendo la situazione sotto gamba, anzi dalla tua preoccupazione si evince proprio l'opposto. Per la veterinaria, se lei è brava e ti fidi meglio così, è che da come avevi scritto sembravi perplesso del suo responso, ma sicuramente ho interpretato male io. Spero davvero che la situazione si risolva presto ed in meglio!💞
  10. Nora87

    Rufus & Crispino

    Sì vanno d'accordo, come Quintilio ed Ottavio, la coppia di caviotti che ho avuto prima di Rufus e Crispino. Non mi hanno mai dato problemi di convivenza, certo ogni tanto qualche bisticcio capitava, ma nulla di che. Lo stesso, fortunatamente, sembra anche per Crispino e Rufus. Prima di loro quattro, ho avuto anche tre splendide femmine, A.J., B.J. , C.J., che, però, ho tenuto singolarmente. Quella "rumba" di cui parli, fatta a suon di vibrazioni e versetti tipo bruuummmm è la danza del dominante, è normale, è il loro modo di stabilire la gerarchia. E sì fa morire dal ridere!🤣
  11. Nora87

    Rufus & Crispino

    Povero! Dai che con la giusta dieta prenderà peso. Quando ho adottato Quintilio ed Ottavio, due delle mie precedenti cavie, erano molto magri, tanto da sentirgli il costato. Tempo un mese erano già normopeso e alla fine sono arrivati a 1200g e più!
  12. Ciao, non ho esperienza con i problemi intestinali delle cavie o con il farmaco da te citato. Comprendo, però, la tua preoccupazione, una situazione del genere per me è piuttosto seria e non va affrontata in modo superficiale. Innanzitutto, se non è già stato fatto, bisognerebbe capire la causa di questa infiammazione, per il resto purtroppo alle volte si deve andare per tentativi, ma ci sono dei limiti. Perdona la franchezza, ma valuta la possibilità di chiedere un consulto ad un altro veterinario. Aggiornaci sulla piccola. 💗
×
×
  • Crea Nuovo...