Vai al contenuto

franci_fra3

Amministratori
  • Numero contenuti

    1.005
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di franci_fra3

  1. Evvai, congratulazioni!! Aspettiamo qualche fotina!
  2. Ciao! spesso quando accarezzati i porcellini fanno dei versetti tipo brrrr: possono essere di leggero fastidio oppure anche di apprezzamento, bisogna vedere un po’ il contesto, se cercano di sottrarsi alle carezze, se danno colpetti col muso (allontanati, please) o se se ne stanno tranquilli. Quando mangiano possono essere versetti di competizione, per farsi valere sull’altro, oppure brrr di contentezza perchè è arrivata la pappa insomma, non è semplice decifrare bene, bisogna provare a guardare anche il resto del comportamento
  3. Ciao. Due maschi e una femmina di solito sono sconsigliati, si può rompere l’equilibrio e i maschi potrebbero lottare tra loro. Nei gruppi misti il numero delle femmine dovrebbe essere sempre pari o superiore a quello dei maschi. Oppure si può provare a creare un gruppo di soli maschi o sole femmine. Direi che prendere un altro maschio potrebbe essere un rischio, sarebbe meglio aspettare di trovare una femminuccia…
  4. Ciao…mi sono così commossa a leggere… non è particolarmente vecchio, però come per le persone gli acciacchi possono cominciare a varie età. non sei un mostro a pensarla così, anzi, si capisce quanto lo ami. E nessuno meglio di te può rendersi conto della sua situazione. Chiedi un parere alla vet se vuoi, cerca di capire se si può tentare un’altra limatura e se questo potrebbe farlo riprendere (alla peggio potrebbe morire durante l’anestesia, ma non credo proverebbe dolore) o se ormai è troppo debilitato anche per tentare. Da come lo descrivi lui sembra ancora sereno e contento, certo non sa se ha dei problemi. Ti sembra che mangi e che dimagrisca nonostante questo (allora potrebbe avere un’altra patologia, probabilmente non curabile) o non riesce a mangiare? Hai già provato l’alimentazione con il Critical care, magari dato in una ciotolina sotto forma di pappa? se capisci che ormai non può migliorare e che continua a dimagrire, rischiando anche di soffrire, l’eutanasia è comunque un gesto di amore…
  5. Ciao! Che bei pelosini!! dopo una limatura in genere ci vuole tempo, la ripresa a mangiare può iniziare dopo una settimana-10 giorni. Poi bisogna vedere la gravità della malocclusione, eventuali lesioni in bocca che devono rimarginarsi, ecc. se mangiucchia un po’ l’erba va benissimo, approfittane e cerca di dargliene più volte al giorno anche: l’erba aiuta a consumare i dentini (vale anche per il futuro), e lo stimolerà a riprendere a mangiare abituandosi al nuovo assetto della bocca. per l’antibiotico ci vorranno alcuni giorni, l’antiinfiammatorio invece da un sollievo immediato in caso di dolore.
  6. Bene! Sicuramente avrà apprezzato la sua nuova casa
  7. @Luca3 ciao, come sta Olivia? Si è ripresa?
  8. @Amaryllis ciao! Come va Bruschetta? Tutto bene?
  9. Puoi aumentare il fieno, magari prendendone varietà diverse, limitare le verdure e aggiungere un pellet a base di erbe pressate (senza semi e cereali) oppure un piattino di Critical Care lasciando che lo mangi da sola. Puoi anche farne delle polpettine morbide. Non farti troppi problemi per la durata del Critical care, puoi usarlo tranquillamemte (se è normalmente polveroso vuol dire che non ha assorbito troppa umidità e quindi non ci sono problemi).
  10. L’ inserimento andrebbe fatto in modo graduale nel giro di alcuni giorni: si fanno incontrare le caviette (possibilmente in una zona neutra) per alcuni minuti e si guarda cosa fanno. Se non litigano e se nessuna delle due sembra stressarsi troppo si aumenta via via il tempo fino a lasciarle sempre insieme. È importante per andare d’accordo che abbiano tanto spazio a disposizione e possibilmente alcuni accessori doppi come due casette, due ciotolina, ecc in modo che non bisticcino e che ciascuno abbia spazio per isolarsi dall’altra se lo vuole un po’ di scaramucce, rincorse, pigolii sono normali e si può lasciarle fare, l’importante è che non si azzuffino pesantemente o che una - pur creandosi una gerarchia - non sia eccessivamente sopraffatta dall’altra.
  11. Il criceto può mangiare alimenti proteici, le cavie sono strettamente erbivore e non so se possono digerire le proteine della pappa reale. Nel dubbio eviterei.
  12. Ciao. Puoi magari mettere una foto delle tue piccole e specificare di dove sei esattamente? Spero possano trovare presto casa
  13. Puoi provare anche a fare un giro degli ambulatori veterinari della tua zona: spesso si trovano annunci di qualche privato che deve dare via il suo animaletto, oppure gli stessi veterinari possono essere informati se c’è una cavietta che cerca casa.
  14. È proprio bellina col suo ciuffino bianco…e adesso aspettiamo la sorpresa puoi provare a pesarla regolarmente ogni settimana, ma solo se si fa prendere senza impaurirsi e reggendola bene, ma senza schiacciarla😉 facci sapere come procede!
  15. Che carino! Poverino, meno male che lo avete recuperato!❤️ per la lettiera puoi provare anche a mescolare pellet di legno e truciolo depolverizzati
  16. Che amorina! i fianchi sono un po’ grossini…potrebbe esserlo in effetti. Vive con un maschio o l’hai acquistata che poteva già essere incinta? Da quanto tempo è con te? Sai che età potrebbe avere? L’aumento piuttosto rapido di peso è spesso un segno di gravidanza. una gravidanza dura 65-70 giorni e dopo la metà è possibile cominciare a sentire i piccoli muoversi. Mi raccomando nel dubbio di non stressarla e di prenderla in mano sempre con molta delicatezza
  17. Ciao! Non saprei dirti cos’è, probabilmemte si tratta do una piccola escrescenza innocua, però visto che tende ad ingrandirsi potresti portarla ad un controllo da un vet esperto in esotici, così chiarisci la cosa
  18. Ciao. Le tenevi all’esterno prima? Ora la gabbia è in un posto riparato? Potrebbe aver preso troppo caldo o essere stata esposta a correnti d’aria? i sintomi che descrivi (non mangiare, mancanza di vitalità..) fanno pensare che non stia bene: ci vorrebbe al più presto una visita presso un vet esperto in animali esotici (puoi consultare il database sul forum per trovarne nella tua zona se non ne hai già uno di riferimento), non aspettare troppo, è meglio capire subito qual è il problema.
  19. Ce l’ha fatta!! sono simpaticissimi e vivacissimi!
  20. Mi dice che è un video privato…
  21. La discussione è molto vecchia. Di solito l’unico integratore che si dà ai porcellini è la vit c se ne hanno bisogno, il resto è su indicazione del veterinario.
×
×
  • Crea Nuovo...