-
Numero contenuti
1.005 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di franci_fra3
-
Ma che simpaticone! È già bello pienotto
-
Evviva!!! Bravo Artù! Ti vogliamo presto a casa
-
Dita incrociate! Forza!
-
Bene,dai! Forza Artù!
-
Che carinooo! È tutto rosa
-
La paura può essere causa di morte?
franci_fra3 ha risposto a dremncvgtwe nella topic Di tutto un pò! Off Topics
Ho riguardato alcuni messaggi: non ci avevo fatto caso, parlavi di una cataratta… era nel nuovo arrivato? Era un cucciolo? Se avevi effettivamente notato una cataratta (e non un’altra lesione oculare) in un caviotto molto giovane allora questo, come negli umani neonati, può essere segno di una seria patologia: l’occhio diventa opaco non per invecchiamento del cristallino, ma per l’accumulo di qualche elemento nutritivo che il corpo non riesce ad assimilare (negli umani sono di solito zuccheri o derivati presenti nel latte materno). Oltre che nell’occhio la sostanza si deposita negli organi e all’interno dei vasi sanguigni e può causare una morte improvvisa per occlusione degli stessi, purtroppo è una patologia congenita e si può fare ben poco negli animali. se invece ho capito male e la cataratta è nell’altro tuo caviotto, mi scuso, fai conto che non abbia scritto nulla! -
La paura può essere causa di morte?
franci_fra3 ha risposto a dremncvgtwe nella topic Di tutto un pò! Off Topics
Non saprei, forse un caviotto potrebbe restare traumatizzato e spaventato per un po’, ma dubito possa effettivamente morire di paura, a meno che non abbia magari qualche problema cardiaco. -
Povero ciccio! Dai, speriamo bene, vedrai che cercheranno di metterlo in forze e poi faranno l’intervento. Coraggio, andrà bene! aggiornaci!
-
Che tenerezza! Bella la sua casa certo che 130 grammi….un vero ippopotamino, povera mamma!
-
Coppia di femmine adulte
franci_fra3 ha risposto a Liuk nella topic Inserimenti e convivenza tra cavie
Ah, non avevo capito! Forse per adesso si sono molto legate tra loro e non sono abituate alla presenza di altre. Comunque gli incontri fatti gradualmente valgono sempre e con pazienza dovrebbero funzionare. Pian piano dovrebbero abituarsi al nuovo ambiente e anche alle altre cavie presenti. Resta valido anche il discorso di dare tanto spazio. un modo che pare funzioni bene per far andare d’accordo un gruppo di cavie femmine pare sia introdurre un maschio sterilizzato, che farebbe da capo e paciere. Ma bisogna vedere se uno se la sente di prendersi l’impegno di un’altra cavia. -
Coppia di femmine adulte
franci_fra3 ha risposto a Liuk nella topic Inserimenti e convivenza tra cavie
Puoi provare a fare due mucchietti di cibo e a metterle insieme per vedere se mentre mangiano stanno tranquille e non litigano -
Coppia di femmine adulte
franci_fra3 ha risposto a Liuk nella topic Inserimenti e convivenza tra cavie
Ciao! due caviette femmine spesso tendono a bisticciare in alcuni momenti (ad esempio se una delle due è in estro), ma in genere riescono a raggiungere un equilibrio, dove una può essere più dominante e l’altra gregaria, e andare complessivamente d’accordo. fai bene a fare un inserimento graduale perché possano conoscersi poco a poco. Altrettanto importante è dare loro molto spazio: l’ideale, se non si può dare la completa libertà in una stanza, sarebbe una gabbia (o il fondo di una gabbia) sempre aperta con attorno un bel recinto o direttamente un recinto con alcune zone lettiera, casette, ciotole, ecc. Il recinto può anche essere diviso in due in caso di necessità o per fare l’inserimento. Ciascuna deve avere la possibilità di stare per conto proprio se vuole stare in pace quindi è utile che ci siano diversi rifugi/casette, una ciotola e un beverino ciascuna, due zone fieno ecc. Questo per ridurre al minimo le possibilità di bisticci. per adesso cerca di dare a ciascuna più spazio possibile e continua a farle incontrare gradualmente mettendole insieme per periodi via via più lunghi e speriamo che tutto proceda bene -
Oooh, caspita… la prima foto è strepitosa, con quel faccino! E che occhioni
-
Tatina! Speriamo almeno che cominci a passarle il dolore, così sarà anche meno abbattuta e forse più disposta a mangiare❤️
-
Mozzarella: - Vi ho sentito!!
-
TUTTI AL MARE Mozzarella: - Sai Roberto, forse se passassi molto tempo al sole potrei diventare nera anch’io! Roberto: - Si, potresti carbonizzarti!! M: - Spiritoso!
-
Purtroppo leggo tardi. Per casi come questi sarebbe bene tenere in casa del cotone emostatico o comunque cercare di chiudere la ferita sempre con del cotone fino a coagulazione. Come sta adesso la piccola?
-
Magnifiche e super fortunate! spero che tu e tua moglie stiate bene, nonostante il Covid e il caldo da stramazzare…un salutone!
-
Come è andata?
-
Belleee!! Siete complementari dai!
-
Meno male! si, il Critical puoi continuare a darglielo, senza esagerare (il fieno gli fa bene, con quello abbonda). oltre che con la siringa puoi lasciarglielo un po’ più denso su un piattino per vedere se lo gradisce. Il Critical contiene anche una integrazione di vitamina C. Magari puoi anche prendere il cebion in gocce se non riprende a mangiare verdure come il peperone. Ma speriamo che sia ormai in fase di ripresa controlla che il beverino funzioni bene ed eventualmente mettigli un filo d’acqua in una ciotolina perchè mangiando più fieno potrebbe venirgli sete.
-
Mannaggia….l’aloe che ha azione lassativa è in realtà un’altra parte della pianta, non il succo normalmente usato. Però una cosa nuova e insolita può sempre provocare un certo scombussolamento. Che Critical Care usi? Quello dal sacchetto verde o il bronzo più fine? Potresti provare a cambiare, alcune cavie preferiscono l’uno altre l’altro. So che esisteva anche il vegetal gel in vendita in parafarmacia/farmacia o on line che è tipo il Critical, ma è un tubo con la pappa già pronta. Non so però se è ancora in commercio e se è pratico da usare. In alcuni supermercati si trovano i liofilizzati di verdura, anche se bisogna controllare che non contengano patata o altro di inadatto. Puoi provare tu a fare dei frullati un po’ densi da dare su un piattino, ma non mi viene in mente altro….ricordati di idratarla anche con un po’ di semplice acqua visto che ha perso liquidi con la diarrea. Coraggio!
-
Lacrime e perdita di pelo attorno all'occhio sinistro
franci_fra3 ha risposto a Andrea Marici nella topic Problemi degli occhi.
Come va? -
Caspita, speriamo che con la terapia migliori. Cerca di tranquillizzarti e dagli tempo, coraggio. Alla peggio ricontatterai il vet.
-
Lacrime e perdita di pelo attorno all'occhio sinistro
franci_fra3 ha risposto a Andrea Marici nella topic Problemi degli occhi.
Può in effetti essere un po’ di irritazione o una leggera contaminazione batterica. Alcune gocce di collirio ( in mancanza di questo si può anche far bollire e poi raffreddare a temperatura ambiente un po’ d’acqua) possono darle nel frattempo sollievo e non credo ci siano particolari problemi ad aspettare qualche giorno per la visita