-
Numero contenuti
1.005 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di franci_fra3
-
Ciao! a volte ci vuole un po’ di tempo perchè due caviotti trovino un loro equilibrio gerarchico e comincino a vivere pacificamente insieme, qualche altra volta la convivenza è proprio impossibile perché entrambi troppo dominanti ed occorrerebbe tenerli separati. prima di arrivare alla seconda ipotesi bisogna però provare con calma a favorire la loro convivenza: bisognerebbe intanto separarli e fare un inserimento graduale facendoli incontrare- meglio se in una zona neutra- per un certo lasso di tempo ogni giorno per poi prolungare questo periodo fino a metterli insieme. In caso di lievi bisticci è bene non intervenire, se battono i denti, iniziano una zuffa o uno continua a subire le prepotenze dell’altro stressandosi allora sono da separare. importante in generale è dare loro più spazio possibile (meglio un recinto di una gabbia), accessori doppi (ciotole, beverini, porta fieno…) e diversi ripari in modo da evitare il più possibile le liti e permettere loro di stare per conto proprio quando lo vogliono. se si crea un comune accordo con uno un po’ più dominante e l’altro più sottomesso il gioco è fatto
-
Random!!!! che ho scritto??😂
-
Evviva!!! Abbiamo il calendario! 😍 grazie Rufus!!!!
-
La mia combriccola pelosa
franci_fra3 ha risposto a franci_fra3 nella topic Gli "altri" piccoli amici
Arturino: - E buon Natale anche da me! gnam gnam -
R&M: - BUON NATALE A TUTTI!!!
-
CANNIBALISMO ?
franci_fra3 ha risposto a Avventuriero Thorin nella topic I problemi di salute in gravidanza
Sono propensa a pensare che il cucciolo sia nato morto e che quindi la mamma non lo abbia distinto dalla placenta… -
AIUTO Abbiamo gli acari
franci_fra3 ha risposto a Jenny83 nella topic Problemi del pelo e della pelle.
Puoi comunque mettere il pile sopra le traversine e semplicemente cambiarlo più spesso. Il lavaggio in lavatrice eliminerà qualunque parassita. -
Arrivati i due patati!!
-
Tutte femmine! Se il sesso delle tue cavie è sicuro al 100% potresti anche provare a tenere tutte insieme se hai abbastanza spazio in ogni caso puoi tenerle ancora un po’ con la mamma
-
Intestino infiammato - Bactrim
franci_fra3 ha risposto a Andrea Marici nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Clicca qui sotto se vuoi leggere: c’è un tema, ma puoi anche mandare una bella foto non a tema se vuoi. Aspettiamo ancora un pochino. Tutte le foto saranno pubblicate sul calendario, forza!!- 35 risposte
-
- antibiotico
- diarrea
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Ricordo il calendario, presto!
-
Aspettiamo la foto!!
-
Foto foto, presto!
-
Ricordo che il tempo stringe, mandaci una fotina!!
-
Intestino infiammato - Bactrim
franci_fra3 ha risposto a Andrea Marici nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Ci mandi una foto per il Calendario? altrimenti possiamo usare anche questa che hai messo- 35 risposte
-
- antibiotico
- diarrea
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Il tempo stringe, mandaci una foto dei tuoi piccoli!
-
Intestino infiammato - Bactrim
franci_fra3 ha risposto a Andrea Marici nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Che amorina- 35 risposte
-
- antibiotico
- diarrea
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Ma che bei batuffoli!!
-
Intestino infiammato - Bactrim
franci_fra3 ha risposto a Andrea Marici nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Il problema della flora batterica nelle cavie a quanto pare non è facile da risolvere: la soluzione migliore sarebbe somministrare cacchine di una cavia sana dal momento che conterrebbero i giusti ceppi batterici per ricostruire la flora batterica normale, soluzione non semplice per chi non ha altre cavie. In alternativa si può appunto provare con vari tipi di fermenti lattici. Spero tanto che possiate ottenere entrambi dei risultati positivi con le vostre caviette, coraggio!- 35 risposte
-
- antibiotico
- diarrea
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Beh, sarebbe una bella notizia: niente rischi di gravidanze e nessun bisogno di interventi, vivono insieme da sempre quindi presto troveranno un loro equilibrio e andranno d’accordo se proprio dovessero iniziare a bisticciare ci sono accorgimenti per migliorare la situazione, ne potremo parlare. comunque tienili d’occhio, il sesso diventa più chiaro solo a qualche mese di età . per il problema del pelo e del prurito cosa ti ha detto il vet?
-
Parlane con il veterinario, chiedi se ci sono dei rischi, se è meglio rimandare la terapia di qualche settimana, ecc. Puoi farlo anche per telefono, non farti scrupoli a chiedere se hai dei dubbi
-
FORZA, MANDATECI LE VOSTRE FOTO!!!
-
Il piccolo non è albino perchè ha gli occhi neri e parte del pelo colorata le cavie considerate “albine” sono quelle bianche con gli occhi rosa/rossi anche se in realtà il vero gene dell’albinismo nelle cavie non esiste e le cavie bianche con occhi rossi sono in realtà delle Hymalaian chiarissime e possono col tempo produrre un po’ di melanina sulle estremità (orecchie, naso, zampine): è un argomento che puoi ricercare in forum se vuoi saperne di più. Per i versetti delle cavie abbiamo una sezione in cui sono riportati vari versi e significati e in cui la nostra moderatrice Random ha aggiunto registrazioni recenti: le cavie fanno svariati versetti quando accarezzate, come borbottii o specie di vibrazioni. Queste ultime possono indicare sia fastidio che piacere, occorre guardare in generale al contesto del comportamento e cercare di capire se la cavia sta tranquilla a farsi accarezzare o protesta in vari modi (ad esempio se scalcia, tira nasate e pinza dolorosamente le pelle coi denti sta dicendo “mettimi subito giù o te ne faccio pentire!” , se resta completamente immobile può essere a disagio o spaventata, se mangia in braccio è rilassata)
-
È pur sempre un intervento, quindi alcuni rischi ci sono sempre, ma è molto meno invasivo che sterilizzare una femmina ad esempio e se ci si rivolge a un vet esperto che ha già fatto questi interventi si può essere più tranquilli: bisogna aspettare di solito che i testicoli siano già scesi quindi il maschietto dovrà avere alcuni mesi di età. Poi ci vorrà un periodo di convalescenza e di quarantena che consigliamo di almeno 5 settimane in cui il maschio anche se operato dovrà stare separato dalla femmina perchè non diventano subito sterili. Bisognerà dargli alcuni farmaci per qualche giorno, fargli compagnia e distrarlo con un po’ di pazienza, poi potrà tornare felicemente insieme alla sua fidanzatal’ istinto nelle cavie non scompare del tutto quindi è possibile che continui a corteggiare la femmina e anche che si accoppino, ma senza conseguenze
-
rifletti su quest’ultima cosa: gravidanze a ripetizione possono compromettere gravemente la salute della femmina e portare cucciolate ai negozi, oltre che vietato in teoria per i negozianti, non è molto etico. I cuccioli di cavia possono anche finire comprati come cibo da amanti di serpenti, nei negozi vengono tenuti in promiscuità (con rischio gravidanze precocissime), alimentati e tenuti in modo inadeguato. Oltre al fatto che ci sono già molte cavie in cerca di casa presso associazioni di volontariato. Ti suggerirei di trovare una buona sistemazione per i primi cuccioli sterilizzando poi il maschio) oppure di tenerli dividendo maschi e femmine se vuoi tenere i maschi integri.