Vai al contenuto

franci_fra3

Amministratori
  • Numero contenuti

    1.005
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di franci_fra3

  1. Che piumetti questi porcellini! :love:
  2. Se mangia tanto e riesce a mantienere il peso potrebbe solo avere un metabolismo un po'accelerato per costituzione, ma non necessariamente qualcosa di patologico...diverso il discorso se dovesse continuare ad avere una tendenza al calo... Spero tu riesca finalmente a trovare il vet giusto per chiarire il problema.
  3. Concordo col lasciarlo tranquillo per qualche giorno, specialmente se mangia e non sta particolarmente male. Monitora il peso intanto. :x
  4. Bentornato! Splendida davvero la pelosissima Poppy! :love:
  5. Oh cielo, non me l'aspettavo A questo punto ti direi di restare con la veterinaria o il veterinario che ti è sembrato più gentile e comprensivo e di fidarti di le/lui. Il tuo piccolo intanto come sta? Continua comunque a mangiare e a fare cacchine? Ti sembra abbastanza vivace? Il suo peso è in calo o stabile?
  6. Ciao! Mi spiace che la tua allergia sia così seria...dicci di dove sei e se possibile metti anche una foto del piccolo Freddy o descrivicelo È sicuramente un maschietto? Spero possa trovare presto una famiglia adottiva
  7. Ciao, i miei topetti stanno abbastanza bene per fortuna (una ha fatto un ciclo di antibiotico per il raffreddore, il più pelosone ha un eccesso di sebo sul didietro e si è graffiato grattandosi, ma per il resto tutto ok). Sono contenta che tu possa lasciare i tuoi in mani sicure, potrai stare tranquilla sapendo che in caso di necessità la vet potrà intervenire subito
  8. Oh cielo, speravo proprio di non leggere questo epilogo....quanto avete combattuto insieme, tu e il tuo amato topone! Mi dispiace proprio...ciao caro Muffin, sei stato forte! Un abbraccione grosso così alla tua mamma :x :x
  9. Ottimo spirito di adattamento!
  10. Il fatto che un porcello (o qualunque altro animale) mangi con appetito e dimagrisca non mi sembra poi una cosa così strana. Le cause possono essere tante e potrei elencarne alcune: -diabete (dovrebbe essere facile rilevare la presenza di glucosio nelle urine) -parassiti nelle feci (il caso forse più facilmente risolvibile) -problemi ormonali legati in particolare alla tiroide -tumore/disfunzione/infiammazione di un organo dell'apparato digerente coinvolto nei processi di assimilazione: fegato, pancreas, intestino tenue. In quest'ultimo caso negli onnivori si notano cambiamenti di consistenza delle feci per l'eliminazione dei principi nutritivi che non vengono assorbiti, ma in un erbivoro non saprei dire. Il problema restano purtroppo la possibilità di trovare mezzi diagnostici validi (tac? Ecografie? Valori ematici di riferimento?) e poi anche la possibilità di una cura... Si potrebbero però intanto fare i controlli più semplici come appunto quello delle feci e delle urine.
  11. Ciao grazie per l amicizia!

  12. franci_fra3

    Apple

    Apple...il bellissimo caviottone super peloso...buon ponte tesoro
  13. Ma Tatina , che amore!!! :love: Sarà ancora bella scombussolata, ci vorrà tempo immagino, ma se si interessa al cibo è già tanto. Col prelievo che esami farà?
  14. Stellina cara! Che colpo hai fatto venire al tuo papà e anche a noi! Ma ora sei a casa , brava ciccina, così si fa, tieni duro!! Ah, sei bellissima!
  15. Pensiamo tutti a Stellina, coraggio!

  16. Oddio, che cosa davvero inaspettata e strana! Mi dispiace tanto per questa situazione, mi ricorda quando io ero a pezzi per Nasotto e Caterina...almeno intanto è in buone mani e potranno alleviargli il dolore oltre a tentare delle cure. Fatti forza! Un abbraccio forte forte e tanti pensieri al topino!
  17. Leggo solo ora! Stellina, forzaaaaa!!!!💕💕💕💕💕 :x :x
×
×
  • Crea Nuovo...