-
Numero contenuti
2.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di paolo
-
Che età hanno? Avete già pensato che occorrerà sistemare gli eventuali cuccioli? Inoltre: avete il recapito di un veterinario che conosca bene questi animaletti? (ma quante domande )
-
Un benvenuto anche a Dexter!
-
Benvenuti! Spero che tu abbia risolto i problemi di dialogo col Forum.
-
-
Per fortuna l'appuntamento col vet è vicino. Ora non saprei che dirti; se lo senti un po' fresco tienilo al calduccio in una copertina. Tanti auguri!
-
Continua a proporre anche altra verdura, ma se continua con sola lattuga devi iniziare il cebion.
-
Sembra proprio una porcellina di ottimo carattere, la piccola Ramira! E Rino si dimostra già interessatissimo. Vedrai che andrà tutto a meraviglia.
-
Vi faccio tanti auguroni !!!
-
Concordo! O forse anche lui ne ha le urne piene!
-
Votazione definitivamente chiusa. Appena possibile inizierà lo spoglio delle schede (ne abbiamo un'urna piena) e poi si vedrà di organizzare la premiazione. Sto ancora cercando di contattare Gustavo...
-
Si, quello per le stufe; magari adesso non è facilissimo trovarlo, ma so che in certe catene della grande distribuzione è presente. Prova a leggere i topics sull'argomento. Il costo del sacco da 15 kg si aggira sui 4-5 euro; lo trovi anche nei negozi per animali, confezioni da 5 kg a 6-7 euro. Essendo la stessa cosa è ovvio che conviene quello "per riscaldamento".
-
Come dici tu, è una lettiera più adatta a criceti e topini; è un po' troppo fine e potrebbe avere un effetto abrasivo sulle zampine, essere a rischio di ingestione e inalazione, irritare la zona genitale. Ti consiglierei di terminarla mischiandola con del pellet di legno.
-
Non è la più adatta alla cavia. Noi consigliamo pellet di legno per riscaldamento o lettiera in pile; sono economiche ed efficaci.
-
Sintomi intestinali. Comunque sembra che la tua piccola si sappia regolare.
-
Possiamo ammettere qualche ora di ritardo; diciamo che, come si suole dire, la notte porta consiglio. Buona votazione e buona caccia all'intruso.
-
Devo dire che sono contrario al metterli in posizione tale che ci possano stare sopra. E' accaduto che una delle nostre cavie è stata male per essere stata troppo a contatto con un siberino. In generale, invece, l'uso dei siberini avvolti in un telo e posizionati vicino alla gabbia o recinto è molto utile.
-
Sto alimentando bene la mia Cavia?
paolo ha risposto a xPeppe0195 nella topic Cibo pellettato, integratori, altro
A parte la precauzione che ti hanno fatto notare per la verdura filamentosa, come sedano e finocchio, puoi anche dare pezzettoni e foglie intere. E' anche un modo per controllare che non abbiano problemi ai dentini. -
Sto alimentando bene la mia Cavia?
paolo ha risposto a xPeppe0195 nella topic Cibo pellettato, integratori, altro
Se la bestiola era abituata al cibo confezionato devi ridurlo gradualmente a favore della verdura; è il cambio brusco a creare problemi intestinali. Naturalmente il pellettato deve essere comunque di buona qualità, quindi quello che contiene altre cose oltre al pellet di erba pressata deve essere progressivamente eliminato. Con la carota e la frutta, troppo zuccherine, devi andare molto molto cauto; meglio tanta verdura più varia possibile. Parti verdi: non il picciolo, contiene solanina. Talvolta i peperoni sono in parte o totalmente verdi: se sono verdi perchè acerbi non vanno bene, perchè come il picciolo contengono alcaloidi tossici. Ma ci sono peperoni gialli e verdi, rossi e verdi che sono ben maturi e vanno benissimo. E il buon fieno è indispensabile e non deve mai mancare! -
Belli tutti, ma adoro Biancaneve!
-
Se non ti senti di farlo te con le forbicine o tronchesino o quegli attrezzi per manicure, allora ti conviene rivolgerti al veterinario.
-
Grazie Giulia!
-
Hai letto il mio MP?
-
Naturalmente ci sono in Forum diversi topics e alcune schede utili sul viaggio in auto, come questa: Poi, in caso occorresse intervenire a causa del caldo c'è anche questa: Tutti gli accorgimenti che hai citato sono validi. Sulla quantità di cibo ti regolerai in base al loro appetito. La gabbia può essere utile anche a farle sentire meno spaesate. Per rinfrescarle ricorda anche di fare spugnature alle orecchiette, che sono un efficace scambiatore di calore.
-
Oh, finalmente sei di nuovo tra noi e con una bella notizia! Tanti auguri Benjo !!!