-
Numero contenuti
2.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di paolo
-
Alcuni tra voi sono già in vacanza e altri stanno facendo i preparativi per la partenza: non dimenticate di inviarci la vostra cartolina!
-
E' iniziato il conto alla rovescia. E ci sono ancora alcuni concorrenti che non hanno votato.
-
Sono spettacolari! Raccontaci qualcosa della famiglia pelosa.
-
Devi stare attento con i materiali che utilizzi per la casa e gli accessori. Ricorda che se succede qualcosa a Thomas il responsabile sei tu. E non puoi dire di non avere informazione, visto che sei in Forum da tempo e hai aperto forse la metà dei topics presenti.
-
Allora è deciso!
-
Ultime 36 ore ...
-
Se hai letto il file sulla crescita della cavia avrai trovato quasi subito l'avvertimento che quei dati sono solo esemplificativi, visto che la casistica è limitata. Ogni porcello poi, come accade per gli umani, ha diversa costituzione: ci sono dei campioni di ciccia (come il mio PLJ) e altri piccolini. Poi, non ricordo da dove proviene il tuo Theo, ma se l'hai acquistato potrebbero averti detto un'età diversa da quella reale, talvolta purtroppo accade.
-
Io mi ci metto con tanta pazienza (sono loro che non ne hanno); però tra doverli tenere e contemporaneamente tagliare e aggiungendo il fatto che la mia vista 3D è tutt'altro che buona, in genere riesco a fare solo qualche unghietta prima che inizino ad agitarsi.
-
Mi fa impazzire quella vignetta: ogni volta che entro in Forum vado a rivederla.
-
i nostri caviotti nella storia dell'arte insieme a Marte, Venere e Vulcano
paolo ha risposto a simo81 nella topic Non solo allevamento e cure...
Ecco il dipinto di Porpora scovato da Ananas&Banana, che ringrazio per la condivisione: "Porcellini d'india, gallo, galline, lucertola e farfalla in un paesaggio" -
C'è anche il rischio che voglia provare l'assaggio, rischiando un blocco intestinale. Il tutolo in effetti è inadatto, troppo fine e con poca capacità di assorbimento. Il mio consiglio è la lettiera in pellet di legno (quello da riscaldamento).
-
La "passeggiata" spaventosa di Anto e Rosicchio
paolo ha risposto a Caky nella topic Le nostre cavie
E' necessario rendere gli ambienti sicuri prima di far uscire i porcelli, ovvero tappare i possibili buchi dove potrebbero infilarsi, togliere o proteggere i cavi elettrici ecc... -
Beh, sono stati protagonisti di un recentissimo racconto fotografico: Comunque cercherò di fare qualche nuova foto dei due pelosini; promesso!
-
Ma che brava Simo, complimenti!
-
In genere non incoraggiamo il bagnetto, ma l'uso delle salviettine, magari con una bella accorciatina del pelo nelle zone "calde". Se però pensi che il bagnetto sia irrinunciabile allora puoi usare shampoo per bebè, lavaggio piuttosto rapido con acqua appena tiepida e un'asciugatura accuratissima con asciugamani e phon al minimo. In particolare occhio ad evitare assolutamente correnti d'aria.
-
Ora che conosci queste caratteristiche di sprinter e cascatore del tuo topino, dovrai sempre fare molta attenzione se lo sollevi da terra, tenendolo delicatamente, ma saldamente. Per adesso controllalo con attenzione, che si comporti e mangi normalmente, normale movimento, normali bisognini. Carezze al piccolo!
-
Bellissima! Anche a me ricorda una casa di bambole; e Maya sembra proprio apprezzare. Anche in considerazione del bel servizio fotografico merita lo spostamento in Cavio...geniale!
-
i nostri caviotti nella storia dell'arte insieme a Marte, Venere e Vulcano
paolo ha risposto a simo81 nella topic Non solo allevamento e cure...
Intanto ho trovato questa di Pietro Paolo Bonzi (1576-1636), detto anche Pietro Paolo Gobbo o Gobbo dei Frutti. -
Hai guardato anche da noi: http://www.amicacavia.net/forum/forum/76-il-veterinario/ ?
-
Il tutolo è una lettiera un po' troppo fine e anche il truciolato non sempre è adatto, dipende un po' dalla pezzatura. A maggior ragione avendo perdite ematiche darebbe meglio usare una lettiera che non possa accumularsi nella zona genitale. Pezzature più grandi, come il pellet di legna per stufe, o magari i telini assorbenti o il pile.
-
In effetti la casetta dovrebbe stare al centro della gabbia o recinto, anche se la cosa disturba il nostro senso estetico e razionale. Loro amano girare intorno agli oggetti senza essere ostacolati. Quindi, se puoi, lasciala dove la mette lui.
-
Ma che carina! In Forum abbiamo letto qualcosa sulla perdita post-parto o secondaria alla presenza di calcoli o causata da cisti uterine. Trattandosi di una perdita che è arrivata a diventare importante e recidiva suppongo che il medico si sia fatto un'idea, magari grazie alla diagnostica per immagini; ha per caso accennato alla presenza di cisti dell'utero? Se ti trovi in difficoltà non è sbagliato cercare un secondo parere da altro medico esperto. Tante carezze alla bella piccolina!