Vai al contenuto
filippo

Nana e Pippi

Recommended Posts

A me è capitato che nel fieno fossero presenti o si formassero le farfalline; io tengo i sacchetti di fieno in un cestone di vimini e lì metto anche dei blandi antitarme. In questo modo sono ragionevolmente tranquillo per le farfalline e il fieno non prende odore.

e quindi cosa mi consigli paolo? cosa sono le blandi antitarme ? queste tarme volanti possono intaccare la salute delle mie porcelle?

cosa posso fare....unsure.gif

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ho comprato questi antitarme al supermercato: sono delle confezioncine con una strisciolina di carta metallizzata da staccare per metterle in uso (non uso la naftalina perchè ha un odore troppo forte).

Devi senz'altro debellarle, perchè altrimenti ti invadono la casa, ma non credo possano fare un danno alle due pelosine.

E magari nell'ambiente in cui vivono loro puoi mettere uno di quegli emanatori all'olio di neem, che dovrebbero contribuire a tenere lontani gli animaletti a sangue freddo senza infastidire i porcellini.

Share this post


Link to post
Share on other sites

il problema che questi insetti sono spuntati circa 3 mesi fa per via di quei mangimi di frutta secca e poi li ho visti nel fieno vecchio..e poi ancora in quello semi vecchio della oxbow e bunny.. sicuramente li ha infestati..

Ora ho visto anche dei buchini nella casetta di legno delle mie pelose... adesso non ricordo se quando l'ho comparata c'erano oppure si sono formate ora... che seccatura però..

che poi queste tarme assomigliano di piu' a quelle del legno che alle farfalline della pasta... zkgyux.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites

Di qualunque insetto si tratti è comunque necessario debellarli.

Io a casa ho un prodotto che si chiama BioKill (), che si spruzza sulle superfici, anche sui tessuti, e agisce contro tutti gli animaletti a sangue freddo (una volta liberata la casa faccio una barriera sui contorni di porte e finestre per prevenire l'ingresso). E' innocuo per gli animali a sangue caldo, ma non lo spruzzerei comunque a portata dell'assaggio o del nasino dei porcelli (magari toglierli e poi rimetterli).

Oppure l'olio di neem, potente insetticida naturale.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Di qualunque insetto si tratti è comunque necessario debellarli.

Io a casa ho un prodotto che si chiama BioKill (http://www.amicacavi...-ampio-spettro/), che si spruzza sulle superfici, anche sui tessuti, e agisce contro tutti gli animaletti a sangue freddo (una volta liberata la casa faccio una barriera sui contorni di porte e finestre per prevenire l'ingresso). E' innocuo per gli animali a sangue caldo, ma non lo spruzzerei comunque a portata dell'assaggio o del nasino dei porcelli (magari toglierli e poi rimetterli).

Oppure l'olio di neem, potente insetticida naturale.

l'olio di neem come lo devo usare e dove si compra..?

Share this post


Link to post
Share on other sites

l'olio di neem come lo devo usare e dove si compra..?

Credo che lo troverai sicuramente, in diverse forme, in erboristeria. Spiega lo scopo e ti consiglieranno sulla tipologia.

Io ho un emanatore acquistato in una parafarmacia-erboristeria.

Share this post


Link to post
Share on other sites

salve ragazzi, è da un pò di tempo che noto una specie di " lamento o liberazione " quando la mia PIppi fa la pipi... ma non lo fa sempre , ogni tanto , però mi sta venendo il dubbio se ha qualcosa o è una mia supposizione..?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Potrebbe essere una cosa passeggera come un problemino...quando ho letto mi è subito balzato in testa: cistite o calcoli. Intanto controlla che non ci sia qualcosa nei genitali esterni: fili di fieno o lettiera che causi fastidio.

Poi prova a lasciare Pippi su una superficie possibilmente chiara e non assorbente per monitorare il colore e la quantità della pipì: potrai notare eventuali tracce di sangue indice dell'una e dell'altra cosa.

In ogni caso puoi comunque aspirare l'urina e metterla in una provetta per poter far sì che il veterinario possa analizzare in modo più approfondito.

Intanto assicurati che il lamentìo sia legato alla minzione anziché a quando fa la cacca.

Intanto se fosse legato alle vie urinarie puoi idratarla dandole da bere spesso, l'acqua va benissimo.

Facci sapere.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao simo, anche io ho pensato cisti o calcoli ma tu pensa che evito di darle verdura dov'è possibile piu calcio e lei beve acqua Levissima ( la piu' bassa acqua con contenuto di calcio.. ) , la pipi e trasparente biancastra, beve molta acqua .. da sempre.. e la pipi la fa piu' spesso di nana, sangue non ne butta perchè non ne vedo e poi pechè a volte è con me e mi fa pipi di sopra dry.gif

dite di portarla dal vet ? anche se cmq sarei andato a fine mese il controllo di routine ( io vado dal veterinario diciamo 4 /5 volte l'anno.. )

Share this post


Link to post
Share on other sites

Al limite si tratta di anticipare una visita già in programma :afro:/> vedrai la piccolina non avrà nulla. Se sai che dal vet non farà la pipi il giorno che ci andrai recuperala come ti ha suggerito Simo così l'analizzerà e starai più sereno.

Share this post


Link to post
Share on other sites

ragazzi buona sera... sono un pò triste.. oggi abbiamo fatto la visita è il dottore ha esaminato l'urina di Pippi ... dice che c'è moltissimo zucchero nella sua pipi' .... e poi ha un'infezione nelle vie urinarie ... ma la cosa che mi preoccupa e che mi ha parlato di Diabete... :(( ragazzi qualcuno ne ha mai sentito parlare? Il mio vete dice che è la prima volta che lo sente in una cavia :(( e dire che sono attentissimo nell'alimentazione .... :(( ora mi ha prescritto un antibiotico per l'infezione e poi la prossima settiman rifacciamo gli esami dell urine... :((

Ecco spiegato il problema anche all'occhio che se lo porta da 1 e mezzo.. forse è il Diabete... :((( sono tristissimo perchè è come se questa malattia fosse o è degenerativa... qualno mi sa dare piu info .. e rassicurazioni ( se ce ne sono...... ) :(((

Share this post


Link to post
Share on other sites

Anche le cavie possono sviluppare il diabete.

E non credo sia colpa dell'alimentazione che le proponi, ma sarà una predisposizione probabilmente ereditaria.

Il diabete si cura con determinate attenzioni nell'alimentazione e un eventuale trattamento farmacologico.

Una sola cosa: se il tuo vet non ne ha mai sentito parlare nelle cavie potrebbe non essere in grado di curarlo, forse sarebbe meglio rivolgersi ad altri.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Sicuramente bisognerà curare l'infezione alle vie urinarie. Riguardo al diabete sono piuttosto ignorante in materia: la frutta andrà evitata come anche tutte le verdure particolarmente zuccherine come la carota, è una patologia che porta in genere il fisico al dimagrimento, la diuresi aumenta e aumenta di conseguenza anche la sete. Poi esiste il problema del deposito graduale dello zucchero all'interno dei vasi sanguigni con conseguente ostruzione di quelli più piccoli e danni agli occhi, alle estremità e alla pelle per la scarsa irrorazione. Questi però sono i danni a lungo termine del diabete, non saprei dire se e come evolvono nella cavia. Per alcuni animali è prevista la terapia insulinica, forse in certi casi si fa anche nelle cavie oppure si utilizzano farmaci ipoglicemizzanti. Di sicuro sarebbe bene parlarne con un veterinario che abbia già una certa esperienza al riguardo, per fare indagini più accurate e capire se è effettivamente necessaria una terapia.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Anche le cavie possono sviluppare il diabete.

E non credo sia colpa dell'alimentazione che le proponi, ma sarà una predisposizione probabilmente ereditaria.

Il diabete si cura con determinate attenzioni nell'alimentazione e un eventuale trattamento farmacologico.

Una sola cosa: se il tuo vet non ne ha mai sentito parlare nelle cavie potrebbe non essere in grado di curarlo, forse sarebbe meglio rivolgersi ad altri.

ciao Paolo... loro non mangiano MAI frutta.. e carote pochissime ma un pezzettino una volta ogni mille mai... il vet dove vado è bravo anche se non l'hai mai " sentito nelle cavie.." e cmq è uno dei piu' bravi a messina.. è abbastanza preparato dalle visite che ha fatto alle porcelle e poi cmq da quello che si dice.. poi sai.. i medici sono bravi quando non sbagliano mai.. io mi fido di lui... ha detto che cmq si informerà, molto probabilmente con la dott.ssa Marta Avanzi.. :(

sono abbastanza triste raga... undecided.gif

Share this post


Link to post
Share on other sites

Sicuramente bisognerà curare l'infezione alle vie urinarie. Riguardo al diabete sono piuttosto ignorante in materia: la frutta andrà evitata come anche tutte le verdure particolarmente zuccherine come la carota, è una patologia che porta in genere il fisico al dimagrimento, la diuresi aumenta e aumenta di conseguenza anche la sete. Poi esiste il problema del deposito graduale dello zucchero all'interno dei vasi sanguigni con conseguente ostruzione di quelli più piccoli e danni agli occhi, alle estremità e alla pelle per la scarsa irrorazione. Questi però sono i danni a lungo termine del diabete, non saprei dire se e come evolvono nella cavia. Per alcuni animali è prevista la terapia insulinica, forse in certi casi si fa anche nelle cavie oppure si utilizzano farmaci ipoglicemizzanti. Di sicuro sarebbe bene parlarne con un veterinario che abbia già una certa esperienza al riguardo, per fare indagini più accurate e capire se è effettivamente necessaria una terapia.

francesca speriamo bene... ci mancava solo questa.. che poi non puoi capire come le tratto... acqua levissima.. verdura semrpe fresche.. pulite.. di stagione.. 10 tipi di fieno fra oxbow e bunny.. il pellet natural science della oxbow... e soprattutto tutto l'amore .. l'amore che solo voi potete capire.. :( li amo piu' di ogni altra cosa.. e farei di tutto.. :(((

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ok, se hai fiducia nel tuo vet, se è persona così intelligente da informarsi presso chi ne sa di più, sei senz'altro in ottime mani.

E come ti ho scritto in precedenza, il diabete non dipende certamente da come le alimenti, quindi non farti venire sensi di colpa, ma pensa solo a seguire le indicazioni che ti darà il medico.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Guarda., quando hai parlato tempo fa del problema insorto all'occhio e poi le vie urinarie...un po' ci avevo pensato anche perché anche in noi umani queste cose sono strettamente collegate. Ma non sono un medico e potevo solo basarmi su esperienze umane e personali ( legate a conoscenti)

Come dice anche Paolo non è detto che la causa sia un'alimentazione inadeguata, se il problema è genetico sarebbe comunque emerso con l'avanzare anche dell'età di Pippi.

Eviterai tutto ciò che è troppo zuccherino (carote e frutta) e seguirai i consigli esperti del veterinario. Adesso che si è trovata la causa si può sempre provare ad aggiustare le cose al meglio.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Filippo non devi fartene una colpa, purtroppo le malattie genetiche esistono anche negli animali e può capitare che i nostri pelosetti ne siano affetti. Certo, ci si augura che tutto vada per il meglio, ma a volte ..... Tu sei un ottimo paparino bipede, scrupoloso e amorevole con le tue principessine saprai prenderti cura di Pippi anche in questo frangente. Ora attendiamo la conferma di tutto col secondo controllo delle urine tra una settimana e non ti rimane che seguire le indicazioni del Vet. Tanti tanti baciotti alla piccola Pippi e un abbraccio virtuale a te. Forza :box2:/>

Share this post


Link to post
Share on other sites

Join the conversation

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, Accedi Ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Reply to this topic...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
×
  • Crea Nuovo...