Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. Ho letto d'un fiato gli ultimi aggiornamenti! Davvero un incubo senza fine! Poi quando ho letto dei calcoli...boh? Ma non è che siano stati causati dall'uso prolungato di alcuni farmaci? Come fanno 3 veterinari a non accorgersene dalle varie lastre eseguite? Intervenire chirurgicamente sarebbe disastroso ora che Muffin è fortemente debilitato.. Posso solo dirti che vi sono vicina e spero con tutto il cuore che trovata la causa del suo star male, si riesca almeno a non far avere dolore a Muffin.
  2. Cara e dolcissima Stellina, pensieri e dolci carezze per te! Non farci scherzi!💜💜💜💜
  3. Ma grazie piccini belli!! Buon ferragosto a tutti!!😘😘😘
  4. Purtroppo siamo in molti ad essere passati per situazioni analoghe alla tua avendo a che convivere con queste creature! A volte la mancanza di reazioni positive e durature alle cure ci affliggono enormemente! Bisognerebbe capire cosa è che causa il formarsi di quest'aria nello stomaco...il milicon l'avete somministrato? Anche 3 volte al giorno poche gocce o il plasil. Carbone vegetale sempre e fermenti. Io immagino tu stia facendo di tutto, non arrendersi fino a quando vedi che Fiore vuole provarci! Ci paiono piccoli e indifesi, ma hanno una forza straordinaria e credo fermamente che con le loro piccole vite possono darci grandi insegnamenti!
  5. Che si nutra in buona parte da solo e che sia interessato al cibo è buona cosa...aspettiamo di sentire come pensa di proseguire il veterinario. Bravo Muffin!💜💜💜
  6. Io credo che le tue topolotte siano in splendida forma!...anche se due vere monelle!
  7. Anche al mio veterinario pareva strano perché mi diceva non aver mai avuto queste reazioni, ma ha lui stesso constatato che il farmaco risultava troppo "pesante" soprattutto in soggetti debilitati o indeboliti.
  8. Immagino che sia sconfortante, ma le situazioni di blocco o stasi intestinale non sono ne semplici ne veloci da risolvere. Inizialmente il farmaco fa effetto e pare tutto sistemato, ma poi la stitichezza si ripresenta e potrebbero insorgere anche dolorini dovute all'aria che si può formare e quindi la cavia non mangia. Io credo tu stia facendo tutto al meglio. Fare ancora sessioni di punture..non so mi lascia perplessa. Io darei milicon, fermenti lattici, infuso di fieno, vegetal gel o critical care, betotal e vitamina C. Certo non sono una veterinaria ne ne ho le competenze, ma esperienza a volte insegna.
  9. Sai, pensavo su quanto dici del comportamento "letargico" dopo le prime 2 giornate di dose-bomba di metacam. Io ho avuto en 2 porcelli che non lo tolleravano e li rendeva mogi, poco reattivi e inappetenti...comportamenti molto simili a quelli di Muffin.
  10. Uaoo!! Che bello, deve essere stato davvero un bell'incontro!!
  11. Ecco! Così tu avrai fatto la classica figura di quella che fa di tutto una tragedia! Perché a casa strilli e divincolamenti mentre dal veterinario non muovono un baffetto! Sono delle vere attrici!!
  12. Forza Muffin ed Elisa, facciamo il tifo per voi! Capisco benissimo che lo sconforto prevalga in momenti come questi, aspettiamo le prossime 24 ore!
  13. Vi prego, guardate questo video!! Io mi sto rotolando dal ridere!! http://video.virgilio.it/guarda-video/snoop-cat-ft-cat-la-furia-floor-is-lava_bc5530067629001
  14. Immagino che con quello che stai passando con Fiore, ora il minimo segnale ti allarma. Tienilo monitorato, può essere che per una volta abbia sentito necessità di mangiare meno del solito, aspetta coi medicinali, piuttosto un po' di infuso di fieno nel beverino. c'è la questione del caldo e conseguente calo dell'appetito o bisogno di mangiare in modo diverso: basta assecondarlo e valutare. C'è poi il fatto di tenere i pelosetti separati e anche questo a lungo andare può creare situazione di anormalità: lasciali assieme magari anche durante i pasti ognuno con la sua ciotolina e magari qualcosa che possano sgranocchiare insieme.
  15. Sei poi stata all'incontro col Dott. Massimo Vacchetta?
  16. Speriamo che siate sulla giusta strada...certo è che non potrà prendere il medicinale a vita...si potrebbe trovare anche una terapia alternativa da protrarre nel tempo come Arnica ed echinacea.
  17. Grazie per i tuoi chiarimenti. Mi preoccupa il fatto che tu dici di vederlo dimagrito e che si sentono le ossicine...e anche la perdita del pelo è sintomo di qualcosa che non va. La sua dieta è varia quindi dovrebbe anche avere il giusto apporto di vitamine e nutrimenti. Speriamo si possa trovare presto la soluzione.
  18. Concordo con quanto già ti ha detto Paolo, da quanto tempo è con te la tua pelosetta? questo atteggiamento che hai notato è cosa recente?
  19. Auguri al nostro Gigetto!! Che super torta...tutta per lui?:rolleyes:/>
  20. Segui i consigli da Paolo e porta cetriolo e i fratellini dal veterinario per escludere parassiti o altro o almeno iniziare la cura adeguata. 700 gr è pochino per un porcello maschio adulto. Cosa mangia? sicura che non si mangiano tutto gli altri? Tienilo monitorato e se è necessario separalo dagli altri al momento dei pasti ed osserva come e quanto mangia, se produce cacchine di forma, colore e consistenza normali.
  21. La Piera ha sempre spazzolato di tutto ma da giugno con l'arrivo del gran caldo mi lasciava anche le sue verdure preferite prediligendo le verdure in foglia che io le ho sempre dato in piccolissime quantità. Ma lei non beve e quindi richiede maggior apporto di acqua dal fogliame. Abbiamo escluso problemi ai denti e al pancino dopo un'accurata visita. Prova a dare anche il betotal, di solito piace perché è dolce (1 ml al giorno) e stimola l'appetito. Fermenti lattici va benissimo il Florentero in pasta..anche questo di solito piace. Carbone vegetale per assorbire aria e acqua nel pancino: 1/4 di compressa prima dei 2 pasti principali.
  22. Vediamo come va con l'aumento delle verdure. Anche se io fermenti li darei ed escludersi di tormentarlo con esami del sangue che per me non devono a niente...escludo anche problemi ai denti dato che mangia cibi solidi e fieno senza problemi. Scusa se ti dico ciò che penso senza girarci troppo intorno; secondo me questi veterinari non sanno bene che direzione prendere, ti dicono cose poi smentiscono, prima poco fresco, poi da aumentare, prima è normale perda peso poi non lo è più... Boh! Io lascerei perdere, continuano a spillarti soldi e non vi stanno aiutando né rassicurando in alcun modo.
  23. Io utilizzo un deumidificatore portatile che mi fa gran comodo un po' in tutte le stagioni, anche quando arriva l'autunno ma ancora non è il momento di accendere i termosifoni, o in primavera poi in inverno utilizzo la funzione asciuga bucato e adesso togliendo l'umidità ci fa percepire un clima migliore e la temperatura più bassa.
  24. Ciao Elisa, ben ritrovata anche da parte mia, mi dispiace tantissimo per quello che tu e Muffin state passando...A me una cosa del genere, per via dei denti, era successa col mio Augusto, dopo le limature, i farmaci, i cibi che cambiavano sistemare il problema feci/pancino era diventato quasi impossibile. Sicuramente ti stai affidando a quanto di meglio tu possa avere vicino, ma non sempre i "luminari" riescono a trovare la soluzione. Per aiutare il pancino più che dei lassativi io utilizzerei fermenti lattici, milicon, carbone vegetale. A me era stata data anche un'alternativa omeopatica della Hell si chiama "tormentilla" serve, come il carbone vegetale o di supporto ad esso, per asciugare le feci. Critical care o vegetal gel vanno benissimo a supporto dei suoi pasti per aiutare a riequilibrare le funzioni della pancia. Infuso di fieno tiepido per idratare ma sempre anche per aiutare la flora intestinale. Io non vorrei che forse possono bastare accorgimenti più "casalinghi" per sistemare la cosa. Raccogli anche tanta erba di prato, la semplice gramigna, vedrai che la divorerà e aiuterà anche la limatura dei denti. Fieno e verdure "dure" come carota, sedano e finocchio riesce a mangiarli? E poi, so che ci vuole coraggio e pazienza, ma prova anche a sentire un altro parere. Tante carezzine a Muffin, tenete duro! Ah! per il caldo hai provato a mettere dei siberini nella sua gabbia o nel recinto dove abitualmente passa la giornata?
  25. Direi che si sta riprendendo! Per quanto riguarda il peso potrebbe essere falsato in quanto lo dovresti pesare sempre nello stesso momento della giornata così ti ritroverai un parametro più veritiero.
×
×
  • Crea Nuovo...