-
Numero contenuti
611 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di Simo74
-
All' inizio l'avevo interpretata come 2 stivette separate una sopra l'altra...poi quando ho visto che uno dei porcellozzi scendeva al piano inferiore ed ho visto per intero la costruzione allora ho capito! Davvero carina e direi che gli inquilini pelosi sono meravigliosi!!:love:/>
-
Bellissimo!!😘😘 Ha un musetto in punta da mangiarselo di baci!!💜💜
-
Concordo con i consigli di Franci e Paolo! Riduci i semi ad una volta ogni tanto, non una costante ma un premio una volta al giorno al max e che sia piccola quantità. Poi varia Più tipi di verdure e col peperone insisti. Aspettiamo di vedere una sua foto.
-
Sicuramente pian piano si sta sistemando, ci siete già passati e sai che ci vuole tempo. Lui col cibo e le quantità si regola da solo, hai provato con il vegetal gel? Ha sapore diverso dal critical ed è già pronto nel tubetto! Ha le stesse funzioni per il pancino. Io lo ordino tranquillamente in farmacia e in un giorno due al massimo mi arriva.
-
Concordo con Paolo, una visita dal veterinario è necessaria perché potrebbe trattarsi di un parassita o di una dermatite o di una micosi: fatto sta che solo un veterinario esperto potrà fare la giusta diagnosi e darvi la giusta cura. Il porcello è quindi un maschio? Fosse stata femmina e un po' avanti con l'età si poteva pensare ad un problema ormonale...ma non è il tuo questo caso.
-
E' vero, è una sofferenza, ma lo facciamo per il loro bene...se poi vediamo che le cure funzionano allora ci dovremmo sentire più sollevati. Anche a me in passato è toccato fare iniezioni ai porcelli...io che sono fobica degli aghi!! Non ti dico! Ma la necessità ti fa vincere ogni paura! La loro pelle, soprattutto nella zona nucale è molto spessa e dura, bisogna avere una certa decisione nell'inserire l'ago: cosa facile a dirsi, molto meno a farsi! Forza, tenete duro! Vedi lui te lo dimostra che ce la sta mettendo tutta!
-
Mi dispiace leggere che Fiore ha di nuovo problemi! Probabilmente come tu dici c'è un alimento che gli crea dolori o blocco al pancino...e con questo caldo queste problematiche spesso si acutizzano. Fiore è in ottime mani: le tue e quelle del veterinario che vi segue! Forza!! Mettetecela tutta, noi tifiamo per voi!
-
Fieno ne mangia? E' importantissimo per il suo intestino e per i suoi dentini...proponigli anche semplice erba di prato, la gramigna tanto per intenderci! Non ti arrendere e insisti a proporgli ogni giorno le verdure varie e mixate vedrai che prima o poi le assaggerà! 10 mesi alimentato in quel modo è pazzesco!! Urge la visita dal veterinario anche per scongiurare problemi all'apparato digerente, magari prova a somministrare anche Betotal per stimolare l'appetito e vitamina C.
-
Molto strano che una cavia non mangia, di solito è sintomo di qualcosa che non va: da dove proviene il tuo caviotto? cosa mangiava prima? Oltre all'insalata proponi anche cetriolo, finocchio, sedano, peperone, radicchio, erba di prato... il fatto che non beve è meno anomalo...anche la mia Piera non beve! Hai un veterinario esperto in esotici, in particolare roditori, che possa aiutarti? Fare una visita di controllo in questi casi è fondamentale. Potrà vedere bene i denti molariformi che tu non puoi controllare, valutare se il pancino è a posto o se qualcosa non va. Ti consiglio di contattarlo quanto prima 1) perché siamo in agosto e qualcuno andrà presto in ferie, 2) perché le cavie non possono rimanere digiune o mangiare poco per lungo tempo, è molto pericoloso. Ora non ti voglio allarmare, può darsi che come tu dici sia un po' diffidente, ma solitamente quando tu non ci sei o durante la notte dovrebbe spazzolare tutto!
-
Concorso "PORTA LA NINNA IN VACANZA"
Simo74 ha risposto a paolo nella topic Di tutto un pò! Off Topics
Io ho contattato i giorni scorsi il centro la ninna per chiedere informazioni circa l'adozione a distanza di un riccio o altre forme di aiuto al centro. Mi hanno inviato tanto bel materiale on line tra cui anche una sorta di "manuale di primo soccorso" in caso ci trovassimo a dover assistere un riccio. -
Segui il consiglio di Paolo e della scheda di franci, troverai certamente risposte. Per quanto possa aiutarti in realtà non è il pelo della cavia che da allergie, ma piuttosto se il pelo è bagnato di urina o porta con sé residui di lettiera. Il fieno più o meno polveroso e le lettiere stesse possono invece crearti questa allergia. Io sono allergica alle graminacee, quando maneggio il fieno mi capita di starnutire o avere un po' di scolo al naso o lacrimazione agli occhi, ma poi mi pulisco bene mani e viso e tutto si sistema.
-
Anche io concordo con chi mi ha già preceduto, il caldo può essere una causa del calo, anche se mangia come sempre...sul suo peso totale infatti i 45 grammi in meno non sono un'enormità, ma una cosa più che accettabile. Quanto tempo ha la topona? Anche l'età che avanza può portare a lievi (a volte molto evidenti) cali di peso che poi si stabilizza. Se la pelosa è attiva, mangia tutto, le feci e le urine non presentano variazioni io direi che puoi stare tranquilla. Se poi desideri avere il parere di un esperto che ti tranquillizzi ulteriormente allora fai benissimo ad interpellare il veterinario per u controllino!
-
Sulla cima dell'Olimpo c'è una magica città...
Simo74 ha risposto a lycenhol nella topic Le nostre cavie
Brava la Pollon! Cinque cuccioli sono un bel numero...ma ricordate i 7 "nanetti" di Franza? http://www.amicacavia.net/forum/topic/4371-cuccioli-nerina/page__st__20__p__50412__hl__%2B7+%2Bnanetti__fromsearch__1#entry50412 -
La Piera ha la stanza più fresca di casa e in più provvedo a sistemare siberini nella gabbia. Ieri sera l'ho lasciata libera di scorazzare in soggiorno dove nonostante il ventilatore a pale a soffitto, è comunque più caldo rispetto alla zona notte. Dopo aver gironzolato a lungo sul pavimento, ha deciso di stazionare sotto al tavolino ben distesa sopra ai tappetini messi a terra per preservare il "tappeto buono". Quindi al riparo dell'aria mossa dal ventilatore e su una superficie più calda rispetto al pavimento...Continua a prediligere verdure in foglia come insalate e radicchio rosso in quanto la Piera non mi beve!!
-
Ma Bruce!! Non fare l'offeso! Sei sempre bellissimo!!:rotfl:/> La tua bionda chioma ricrescerà!! Anche da me, sulla riviera romagnola, oggi è tornato prepotente il gran caldo ed ho rifornito l'alloggio della Piera coi siberini!!
-
Tilos è un'isola molto amata anche da chi pratica trekking e camminate su sentieri più o meno impervi perché è molto montagnosa e lo spettacolo è proprio nel fatto che le montagne degradano fino al mare. E' parco naturale faunistico: tantissime specie di uccelli qui nidificano e si riproducono, vi sono zone molte verdi nonostante la latitudine e il clima...pensa che su un'isola così piccola (64 km quadrati), al centro sulla montagna sgorga una sorgente d'acqua dolce che è vero oro per agricoltura, pastorizia, ecc..e questa fonte sgorga proprio tra le mura di un monastero: uno tra i più antichi di tutta la Grecia, titolato a San Panteleimon...anche qui abbiamo fatto un incontro "peloso" il cagnolino del Pope (unico custode del Monastero) che ci si è avvicinato ed era alla ricerca di coccole e carezze!!
-
Eccomi a postarvi qualche foto della vacanza fatta dal 24 giugno al 6 luglio in giro per isole dell'Egeo orientali...nel basso Dodecanneso! Tramonto sul Porto di Rodi https://www.dropbox.com/s/21zb18jfavcc0ne/2.jpg?dl=0 La suggestiva Symi https://www.dropbox.com/s/2dguv3lsu1vp1tg/13.jpg?dl=0 Ed eccoci arrivati alla piccola Tilos: La vista della baia di Livadia dal nostro appartamento https://www.dropbox.com/s/pma5c8mceg4yh3d/20.jpg?dl=0 Dopo una bella camminata eccoci ripagati dalla spettacolare e solitaria spiaggia di Skafi https://www.dropbox.com/s/k6anp5vb09wo5nj/33.jpg?dl=0 https://www.dropbox.com/s/pjgc0bdfpsrsrgr/37.jpg?dl=0 E qui esterno del monastero di Megalo Horio https://www.dropbox.com/s/phfshf2qjrhonl6/42.jpg?dl=0 Ne ho scelte solo alcune...ma non vi dico che ne ho tantissime...Pavoni sulla spiaggia, capre abbarbicate ovunque, gatti "svenuti" dalla calura estiva! La sezione animali in Tilos alla prossima puntata!!
-
Per me qualcosa li ha intossicati, dovresti anche farli bere molto e cercare di capire se il prato stesso sia stato trattato con prodotti anti lumaca o antizanzare...
-
Sulla cima dell'Olimpo c'è una magica città...
Simo74 ha risposto a lycenhol nella topic Le nostre cavie
Bellisssssimiii!! Sono adorabili quei fagottini di pelo multicolor!! Erano davvero piccini, compresa Sandina!!:love:/> -
Concorso "PORTA LA NINNA IN VACANZA"
Simo74 ha risposto a paolo nella topic Di tutto un pò! Off Topics
Che amore quel piccolino!!:love:/> -
Concorso "PORTA LA NINNA IN VACANZA"
Simo74 ha risposto a paolo nella topic Di tutto un pò! Off Topics
Ma che meraviglia!! Dove??!! Chissà se qualche buona anima caricherà qualcosa su youtube da poter così condividere! Il veterinario da cui vado lo scorso anno aveva 2 riccetti recuperati in ambulatorio che si portava avanti e indietro casa-lavoro per accudirli al meglio nelle prime settimane...davvero adorabili! Erano rimasti orfani di mamma, poi li ha liberati in campagna vicino alla sua proprietà, lontano da strade trafficate e con parecchi rifugi per proteggersi. -
Ottimo!! Sapere che i propri pelosetti stanno tranquilli anche quando non possiamo portarli con noi è sempre una buona cosa!
-
Sulla cima dell'Olimpo c'è una magica città...
Simo74 ha risposto a lycenhol nella topic Le nostre cavie
Questa vi mette in riga tutti!!:knuppel:/> :rotfl:/>