Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. Nerone...è un nome al quale qui in forum siamo tutti affezionati...vero Paolo?
  2. Io avevo i pesci rossi orifiamme e il mio Ulisse un giorno ha fatto le uova....era una lei!!Ma per me è sempre rimasto Ulisse...semplicemente la chiamavo Uly!!
  3. Ci vuole pazienza...ma vedrai che avranno presto i loro effetti, anche perchè così tanti e concentrati in 2 soli giorni...alla faccia della terapia d'urto!! E' anche probabile che la veterinaria, una volta visitato di nuovo il peloso, possa decidere se sospendere tutti o solo alcuni dei farmaci o variarne le dosi...Dai Penelopo!!Non ti abbattere!!
  4. Attendevo con ansia notizie del peloso!! Sono felice che non siano i denti il problema e il fatto che sono solo leggermente più lunghi è probabilmente dovuto al fatto che se non mangia o mangia poco non se li può limare da solo. Speriamo che la cura funzioni presto e bene...sicuramente lui si sente costipato e non ha voglia di mangiare. Se poi è solo un problema di aria che riempie lo stomaco e l'intestino tanto meglio rispetto ad un infezione batterica che avresti dovuto curare con gli antibiotici rischiando di peggiorare l'appetito. Tante carezzine Penelopo!! Io e Augustino facciamo il tifo per te!
  5. Incrocio le dita per Asia...15 anni sono tanti e lei è una di famiglia quindi capisco come ti puoi sentire sapendo che, purtroppo, anche per i nostri pelosi la vecchiaia è una brutta bestia. Ma lei è già arrivata ad un traguardo importante e questo anche grazie alle vostre cure e al vostro amore. Puoi solo continuare a donarle tutto l'affetto che hai sperando solo che non soffra troppo. Forza Asia.
  6. Congratulazioni Marica!! Sono strafelice che siete stati scelti per l'adozione di Pepita!! Mi raccomando: fiocco rosa fuori dalla porta così i vicini curiosi avranno di che parlare!!
  7. Le cavie non bevono molto generalmente perchè assumono abbastanza acqua con le verdurine fresche...salvo eccezioni però dovute al caldo o alla diversità tra cavia e cavia... per esempio il mio Augusto in questo periodo beve molto ...ma spesso usano il beverino come gioco.
  8. Ciao a tutti, aggiorno sul mio topastro che questo week-end mi ha dato grandi soddisfazioni: ha mangiato da solo radicchio verde, radicchio rosso, indivia, erba medica, basilico... all'inizio solo qualche rosico all'indivia lasciando la costa centrale più dura..poi le foglioline dell'erba medica...ma poi il radicchio rosso (quello tondo) lo ha finito così come i radicchietti verdi e dirò di più ha snobbato l'albicocca!! Ancora non è tornato totalmente nel suo peso perchè visto che ora mangia molto di più da solo lo lascio in pace e cerco di non forzarlo. La mattina gli do sempre un pò di spremuta di arancio o pompelmo(la faccio per me e consorte) e sto calando drasticamente anche con le polpettine di critical care. Io sono felice dei risultati ottenuti per ora e spero sia veramente l'inizio della fine di tanti, troppi problemi che il mio topastro ha dovuto affrontare( ed io di riflesso) Augusto ed io non molliamo!! Proprio venerdì avevo chiamato il veterinario perchè dovevamo andare a fare un controllo dato che è trascorso un mese abbondante dalla limatura/taglio dei denti, ma lui proprio questa settimana è in ferie...ero già demoralizzata e gli avevo anche accennato per telefono che c'era qualche piccolo segno di miglioramento ma mi faceva ancora dioventare matta per aiutarlo a mangiare...poi ecco che il mio Augustino ha cominciato a fare il bravo topo a mangiare le verdurine in foglia e mi pare anche col fieno riesce meglio... Incrocio le dita perchè tutto riprenda nella normalità...il mio topo se lo merita!
  9. Benvenuto Ciuffy!! Attento al cane!!
  10. Leggo solo ora loa cronistoria di Penelopo!! e faccio il tifo per lui Io sto uscendo da una situazione disastrosa dovuta ad una malocclusione dei molari, quindi corri quanto prima a far controllare i dentoni del topastro...il movimento verso il basso della testa e la lunga masticazione mi rammentano ciò che ho visto nel mio...poi magari è solo inappetente causa il caldo che lo tira giù, ha meno appetito di conseguenza meno mangiare=meno cacchine...ci sta anche che si sia un pò intoppato ma più che lassativi io avrei provato con fermenti lattici e un pò di critical care che aiuta anche per i problemi del pancino. Incrocio le dita che NON siano i denti perchè per me è stata mooolto meno semplice del previsto, non tanto la limatura in se ma la ripresa poi!!
  11. Ciao Luna benvenuta a te e al tuo pelosino... Leggo solo oggi la storia di Alvin...immagino il tuo dispiscere e lo sconforto. Hai saputo donargli amore anche se solo per pochi giorni...ma lei non si dimenticherà mai di te. Vi eravate scelte a vicenda al negozio... Per il nuovo arrivo ti hanno già detto tutto, è veramente molto carino e vedrai che presto si abituerà a voi di casa...Le caviette non sono tutte uguali: ci sono quelle più intrepide e spavalde mentre ci sono i cucciolosi super timidi e impauriti!! ...Il piccino ha già un nome? Forse lo hai scritto ed io mi sono persa!
  12. Ke meravigliosi i tuoi animaletti, pennuti e pelosi!! E ben arrivati ai pulcini!!
  13. Io so per certo che se vai su un'isola all'estero (es Inghilterra, irlanda...) Tutti gli animali che vengono introdotti devono viaggiare con un documento rilasciato da un ASL o da un veterinario e comunque devono obbligatoriamente seguire un periodo di quarantena in un'apposita area.
  14. Simo74

    kiki e chyca

    Che meraviglia!! Ma quanto tempo ha ora la tua topina? Sono stupendi insieme...
  15. Che io sappia non esiste un documento identificativo per le cavie...nè tantomeno un libretto "sanitario" in quanto sono animali che non richiedono alcuna vaccinazione. Però se vuoi fargli avere un loro passaporto te lo puoi sempre creare!! E poi mostralo ai doganieri!! Sai che ridere passaporto cavioso con tanto di fototessera!!
  16. Proprio in questi giorni ho sentito parlare di uno studio fatto su alcune donne in dolce attesa che, se già dal periodo gestazionale, erano a contatto con ambienti quali stalle con mucche o ambienti con animali, i nascituri svilupperebbero già in età embrionale certi anticorpi che renderanno poi il loro sistema immunitario più forte. Poi c'è da dire che dal punto di vista psicologico sicuramente il fatto di prendersi cura di un animale ma anche coccolarlo o farsi coccolare, può aiutare moltissimo sulla serenità della psiche oltre, molto spesso ad aiutare problematiche del comportamento dei bambini e adolescenti come certe forme di dislessia o autismo oltre a controllare l'aggressività. Per ogni tipo di malattia c'è l'nimale più adatto alla cura...per esempio so del somarello perfetto per bimbi autistici o con difficoltà di movimento/coordinazione o per la sindrome di down.
  17. Buon compleanno!!

  18. Buon compleanno!!

  19. Povera Mela!! Che tenerezza che fa!! Ma vedrai che presto tornerà il suo bel pelo!! Intanto è importante che lei si sia ripresa con l'alimentazione e dalla brutta avventura della gravidanza! Forza piccina!! In fondo con il caldo che fa senza pelliccia non si sta poi così male!! Sembra un leoncino!!
  20. La mia non era una critica a te, tu hai fatto benissimo a prenderli...Mi meraviglio (ma ormai neanche troppo) di come si fa a piazzare un animale (2) in vendita con un annuncio al quale anche il peggior sprovveduto potrebbe rispondere. Sono sicuramente capitati in buone mani con te + i consigli del forum... E dire che per i 2 pelosi poteva sicuramente andare peggio: potevano liberarsene nel peggiore dei modi....e anche qui non ci sarebbe più da meravigliarsi, ma solo restarne schifati!! Comunque benvenuti a Cesare e Napoleone...aspettiamo di conoscerli con le foto!!
  21. grazie per l'amicizia...

    Simona e Augusto!!

  22. Sono stupendi!! sembrano i baldacchini di un arem!! Ma sei sicura che non si lancino al piano di sotto? Le sponde delle "gabbie"( non si possono chiamare gabbia, sarebbe mortificante) mi sembrano basse... Comunque un gran lavoro!!
  23. Perchè mettere in vendita un animale con un annuncio su internet come fossero un paio di scarpe smesse o sbagliate?!!!!! IO NON HO PAROLE!!
  24. Simo74

    relax

    Con Augusto no! E' sempre sul chi va là! Si rilassa solo quando può "svaccarsi" come e dove vuole nella sua gabbia. A volte sta con la testa infilata nella cuccetta e le zampe posteriori fuori: la prima volta che l'ho visto mi sono presa un colpo! Ho di corsa alzato la casetta perchè pensavo al peggio...Lui si è alzato, mi ha guardato e poi a muso in su aspettava che riponessi la casetta al suo posto!! In passato invece ho avuto alcuni topastri che mi si addormentavano in braccio, prevalentemente da cuccioli, un pò meno da adulti....a me fanno tenerezza ugualmente anche se non mi si svaccano addosso!! Poi con sto caldo e loro col pelo...
  25. Si DEVONO tagliare, se hai paura di non farcela fallo fare al veterinario la prima volta.
×
×
  • Crea Nuovo...