-
Numero contenuti
611 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di Simo74
-
Purtroppo da quando ha fatto la limatura ai molari..ormai 2 mesi fa, il fieno non lo mangia più come prima...e purtroppo non posso farci niente se non lasciarglielo sempre disponibile e pulito... ...per la frutta succosa ci va matto, sarà anche per via del caldo...difatti beve anche molto. sta tranquilla che se oggi torno a casa e gli do uno spicchio di pesca o albicocca se li divora!!
-
Purtroppo il mio veterinario è in ferie, non ne conosco altri in zona specializzati...oggi vedo come va. Il medico torna il 16!! Provo ad informarmi anche tramite il collega, forse tra loro restano in contatto e mi può fare sapere...altrimenti, come minimo dovrò farmi un viaggio di 30 Km e più per trovare uno specializzato e che non sia in ferie!!
-
No! non riuscirei a farlo sputare, mi chiedevo se esiste qualcosa per cui anche se viene ingerito non da problemi....Boh! Sto topastro mi sta mandando fuori di testa completamente!! Adesso anche una stupidaggine mi pare una montagna!!
-
Ieri sera quando sono rincasata Augusto aveva finito le polpettine di Critical care e stava spazzolando un bel pezzetto di melone. Quindi la cosa mi ha rincuorato. Ho visto però che ha lasciato le foglioline di indivia per la quale in questi giorno andava pazzo...Va beh! l'ho lasciato in pace e prima di coricarmi avevo preparato altre 3 polpettine di Critical che stamattina erano sparite. Stamattina al solito è uscito dalla casetta per chiedermi il cibo, gli ho dato l'insalata belga, qualche fogliolina di basilico e 3 polpettine di critical...ha divorato subito quelle qualche morso all'insalata e poi si è appollaiato sul fieno. sono uscita di casa e ho raccolto in un campo vicino a casa mia un po di erba medica fresca fresca e glie l'ho portata...ha solo annusato ma poi si è ridisteso sul suo "lettino" di fieno. Non mi è parso dolorante e credo che se riesce a mangiare la frutta e le polpettine potrebbe tranquillamente riprendere a mangiare le foglioline. Stamattina non l'ho voluto stressare più di tanto e non l'ho preso per guardarlo in bocca, anche perchè credo che con i soli strumenti che ho, mani e occhi, non riuscirei a vedere troppo in profondità o negli angoli nascosti della loro boccuccia "imbottita". Potrei provare con quegli specchietti da dentista, ma non vorrei rischiare di fargli male... Avevo anche pensato se puo esserci una soluzione disinfettante o altro da diluire con acqua e dargliela in bocca con la siringhina...ma non saprei cosa!!Il mio veterinario è in ferie, in ambulatorio c'è il collega ma non è esperto in cavie...non so se provare a sentire ugualmente...
-
Congratulazioni!! Evviva il nuovo trio peloso!! Sono bellissimi!! ...Ora puoi parttire tranquilla!! Mirtilla ti ha fatto proprio un gran regalo!! Hai già identificato il sesso? Hai già pensato ai nomi?
-
Non so se i vostri lo fanno o meno ma lui si pulisce spesso le zampine posteriori e coi dentini sembra proprio pulirsi le unghiette oppure intrappola l'unghietta coi denti e si pulisce in mezzo alle ditine che restano divaricate...ma tutto può essere. ho collegato all'unghia per questo: è una sua abitudine...ma non solo sua io l'ho visto fare anche ad altre cavie. inoltre l'ho tagliata un pò frettolosamente perchè si stava dimenando perche voleva mangiare... Tra circa un'ora sarò a casa e vedo come va...
-
Io, la prima cosa che mi sento di dirti è che hai una mamma fantastica!! Mia madre non lo farebbe mai: a lei fanno senso ( per non dire peggio) cavie e roditori in generale ma anche gatti e quasi tutto ciò che è dotato di pelliccia!!...le sta un pò più simpatico il coniglio ma di dormirci accanto manco morta!! Per gli orari si dovranno adattare un pò anche loro...è vero che sono abitudinari ma povera tua madre: mentre tu sei in ferie per lei triplicano i turni di lavoro!! Potrebbe abbondare un pò di più con la razione mattiniera o del pranzo oppure prima di andare al lavoro al pomeriggio può lasciare uno stuzzichino in modo che sia meno dura arrivare all'ora di cena un pò più tardi dell'orario canonico.
-
Maschietto o Femminuccia?
Simo74 ha risposto a Yle&Sparky nella topic Riconoscere i sessi, la fertilità
A me pare un maschietto, ma quanto tempo avrebbe il piccolo? La foto a quando risale? I testicoli non sono ancora evidenti, ma se è molto giovane è probabile che siano ancora in fase di "discesa". -
...speriamo sia così, ha smesso quasi subito di sanguinare ma non ho potuto valutarne l'entità!! Più di tanto non sono riuscita a guardare dento la bocca! Quando aveva fatto la limatura dei denti il veterinario mi aveva prescritto un antibiotico in pasta, che ad Augusto piaceva anche di sapore, per eventuali piccole escoriazioni interne provocate dall'intervento e per preservarlo da infezioni dovute al deposito di cibo...ma vorrei evitare medicinali se non necessita: uno perchè il veterinario non c'è e non posso chiedere se posso utilizzarlo( ne ho rimasto da allora e a scadenza a lungo termine), due perchè magari è eccessivo. Vedo stasera come lo trovo quando torno a casa...inutile dire che me ne scapperei anche adesso!! ...ma forse mi faccio troppi scrupoli inutilmente!
-
Io lo trovo tutto l'anno presso il Consorzio agrario della catena "tutto giardino" ma io sto nella provinciale campagna romagnola...non so in altre città.
-
Ma sono delle micro pelosine!! Che carine!! Bibi, Lala...pare una canzoncina!!
-
Non saprei con cos'altro possa essersi ferito...l'unica cosa potrebbe essere uno stelo di fieno più duro degli altri...ma al massimo si puo graffiare...invece sanguinava proprio come se si fosse procurato un taglietto...poi, si sa, a volte anche per noi una piccola abrasione all'interno della bocca può causare un sanguinamento insistente...e poi in gabbietta non ho trovato altre cose che lo possano aver ferito. stasera quando torno vedo come si comporta e cosa è riuscito a mangiare...
-
...E fu così che nacque in una grotta perchè all'albergo non c'era posto per loro!!
-
Oggi in pausa pranzo torno a casa, Augusto al solito aspetta un pò e poi si mette a fischiare per reclamare il cibo: l'ho appena tolto dal frigorifero e aspetto...intanto gli do qualche fogliolina di basilico...a dire il vero un pò appassita...dopo poco è ancora lì che chiama, intanto per intrattenerlo lo prendo e lo faccio passeggiare sul pavimento fresco, vedo che sulla zampina posteriore ha un'unghietta piuttosto lunga e lui se la "rosicchia", allora con le tronchesine la taglio...vorrei limarla un pò ma Augusto si sta spazientendo. Lo rimetto in gabbia, torno in cucina, prendo le sue cose e quando torno nella sua stanza vedo sangue per terra, sul basilico, sul fieno e sul bordo della ciotolina del pellet. Prendo Augusto, forse un pò di soprassalto, controllo subito l'unghietta appena tagliata, è a posto ma anche la zampina è un pò sporca di sangue. Lo guardo in faccia e vedo la bocca piena di sangue: panico!!! mi calmo prendo un panno imbevuto di acqua fresca, lo pulisco, con un dito glielo ficco in bocca. Tempo 2 minuti l'emorragia si ferma. Gli do da bere acqua dove avevo appena disciolto la vitamina C. Sembra a posto , credo si sia ferito con l'unghia tagliata, al solito se la sarà cacciata in bocca e si è ferito. L'ho limata per far sì che non fosse tagliente...ma ormai il danno era fatto! L'ho riposto in gabbia ma non ha mangiato, solo un pò di polpettine di critical care. Forse il cibo lo può irritare sulla ferita provocandogli dolore? Spero sia solo questo. Non ha perso tantissimo sangue me ne sono resa conto quando si è asciugato il primo straccio con cui l'ho tamponato...è che a ferita appena creata, col mischiarsi della saliva, pareva si fosse o rotto un dente o tagliato il labbro...invece no, denti a posto e la bocca esternamente non ha ferite. Non so se ci sono disinfettanti orali che posso dare, il mio veterinario è in ferie e non saprei proprio a chi rivolgermi ora. L'ho lasciato circa mezz'ora fa, mi pareva tranquillo anche se snobbava il cibo e soprattutto con la bocca continuava ad avere il movimento masticatorio...ma non aveva nulla in bocca!! Forse è dovuto alla sensazione (poco piacevole) di una feritina dentro la bocca?
-
AhAhAh!! Viziatoni loro!! Ma c'è la prova fotografica!! A mamma non sfuggirete!! Punizione: doppia "strapazzata" ai pelosi!!
-
Augusto "derapa" col posteriore quando cerca di scappare velocemente stando sul pavimento ceramico!!
-
Chiedo scusa!! Ho fatto confusione.
-
Ciao Cecco, intanto benvenuto, i tuoi caviotti sono davvero carini!! Ho visto che il tuo post è indirizzato a Chiakka ma intanto ti dico la mia, poi lei saprà illuminarti meglio sul da farsi. Quanto tempo ha Mucca? sai che sarebbe bene che le cavie partoriscano per la prima volta entro il 6° mese altrimenti le ossa del bacino tendono a calcificarsi e il parto sarebbe molto rischioso per mamma e cuccioli?Il veterinario ti ha detto quanti sono i piccoli? Qui in forum trovi anche una sezione tutta dedicata al parto e alla gravidanza...Che Mucca cresca a dismisura è normale, l'importante è non manipolarla troppo, toccala delicatamente. Senti già i calcetti dei cuccioli nel pancione? Il maschio è bene separalo subito dopo il parto perchè la femmina è già nuovamente fertile nei giorni immediatamente successivi all'evento e rischi che 2 gravidanze vicine complichino un pò le cose. Se nono vuoi riempirti di cavie nel giro di poco tempo...potrebbe anche essere che i cuccioli maschi e femmine si accoppino fra loro o con i genitori, ti conviene far sterilizzare il maschio e/o i maschi della cucciolata. Oppure dovrai organizzarti con più gabbie dove tenere separati i porcoli...ma anche qui può capitare che tenere assieme più maschi ti trovi a dover fronteggiare litigi per la defnizione dei territori e della gerarchia.
-
Fantastico, non mi potevo aspettare organizzazione migliore visto la tua scrupolosità già dimostrata con le cure a Mela e la dedizione che hai con tutti i tuoi porcelli!! Mi ha fatto ridere la storia del menù!! Ma d'altronde si ha sempre paura che in nostra assenza ai nostri pelosi manchi l'attenzione che ogni giorno gli offriamo... Direi proprio che puoi partire tranquilla e goderti il mare, poi se arriverà la lieta notizia diciamo che al rientro non avrai il tempo di pensare alle vacanze che sono finite!!
-
Ma se tu parti le caviette di JeJe e le tue con mirtilla ai limiti del parto, con chi stanno? Le lasci al veterinario? Sono curiosa di sapere come ti sei organizzata.
-
Congratulazioni!!!
-
Cerco cavia-sitter in zona Carpi - modenese
Simo74 ha risposto a bagnuz nella topic Servizio CaviaSitter.
Abbiamo membri del modenese...speriamo possano offrire ospitalità ai tuoi pelosini... -
Benvenute! Tequila è troppo carina!! ...Maschietto o femminuccia?
-
Bellissimo...la miniatura di un micio!!