Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. ...A volte vorrei essere una cavia!
  2. Pui (mascherato da femminuccia) ha colpito nel segno?!! Auguroni per la piccola Mirtilla e che questa volta possa andare tutto a meraviglia!!
  3. Io mi permetto solo di darti un paio di consigli perchè sono diversi mesi che col mio topastro devo impastare Critical care e somministrare medicinali oltre ad essere passata per fasi di iniezioni...tutto da sola. Allora io NON mischierei i medicinali col cibo: se lo sciroppo gli fa schifo sta pur certo che lo sentirà nel cibo dove lo hai cammuffato e quel cibo non lo toccherà più: io ho dovuto comprare un nuovo beverino perchè in quello in cui provavo in passato a mettere il medicinale(ma anche solo il Cebion che Augusto odia) non andava più a bere, neppure dopo averlo lavato e riempito con la sola acqua da bere...figuriamoci col cibo. Poi, prima di infilargli la cannula in gola e quindi dovendolo addormentare, il veterinario potrebbe provare dal sederino con una sorta di clisterino. Non sarebbe meno traumatico ma almeno risparmi l'anestesia... Dai Penelopo!! Fa il bravo! Ditine e zampette incrociate per te!
  4. Una marea di coccole adistanza per il tuo Cremino anche da parte mia...siete fortissimi tutti e 2!!
  5. Che sollievo sapere che Lessy si è ripresa, ma quoto Biny per un controllo dal veterinario per evitare che la feritina non porti infezioni o parassiti...
  6. Vedrai che anche con un secondo parere medico che la tua veterinaria ha chiesto ad un collega si troverà la causa del problema e tutto si sistemerà con le giuste cure...Intanto zampette incrociate per Bebo.
  7. Ciaoooo Pisolo!! Sei bellissimo!! Chiedi al tuo padroncino che ti metta una comoda lettiera su cui fare i bisogni!! E poi una cuccetta dove rintanarti, un tubo per giocare,qualcosa di morbido per sonnecchiare, .....ma non esagerare! Non tutto in una volta!
  8. Per la dose del Critical Care le istruzioni consigliano circa un cucchiaio da cucina per ogni kg di peso a pasto e lo puoi ripetere fino a 3 volte al giorno. Se lo fai molto diluito ne viene un'enormità e quindi rischi che Penelopo si stanchi dell'alimentazione assistita e lo rifiuti. Hai provato a fargli le polpettine e lasciarle in una ciotolina o un contenitore coi bordi bassi? Augusto se le divora!! E le reclama adesso che sto calando la dose! Mentre quando lo doveva assumere con la siringa mi faceva penare! Essendo un composto di erbe disidratate specifiche anche per aiutarli nei problemi intestinali dovrebbe per lui essere d'aiuto.
  9. Ciao Fragolina, buon viaggio! Certa che incontrerai tanti pelosini che ti vorranno bene! Benvenuta Milù...è proprio buffa seduta in macchina!! Le manca la cintura di sicurezza allacciata e parrebbe proprio una persona!
  10. Bravi i topastri!! E vedete di rigare dritto altrimenti ciao ciao ai vostri attributi mascolini!!
  11. Se è un colpo di calore devi cercare di reidratarla facendola bere, bagnale un pò la testina e le zampette, procurati dei fermenti lattici tipo Florentero o enterogermina e somministraglieli, ma chiama quanto prima il veterinario e cerca di portargliela a far vedere...ti saprà dire. Può anche darsi che abbia fatto un'indigestione se gli è stato dato da mangiare tutto in una volta e, si sa, le cavie non si risparmiano quando c'è da abbuffarsi!! Purtroppo quando le persone fidate a cui lasciamo certe indicazioni per le cure dei piccoli non ascoltano o provano a fare secondo quello che reputano giusto loro spesso succede il danno!! Ne so qualcosa... Comunque in bocca al lupo e carezzine per la piccola. Facci sapere.
  12. Benvenuto a te e al cucciolotto Pisolo!! Facci avere presto una sua fotina. Intanto ti consiglio di prenderti un po di tempo per spulciare i forums assieme al tuo Pisolo in modo che troverai consigli utili su come prenderti cura di lui. Importante trovarti subito un veterinario esperto in cavie che possa aiutarti per semplici controlli ma anche in caso di cure mediche.
  13. Il tuo veterinario sarà sicuramente in grado di affrontare la situazione, io non ho esperienza diretta in questo senso però tempo fa, quando portavo Augusto dal veterinario per i controlli vari dei dentini, ecc... aveva in cura una cavia con blocco intestinale, oltre ad aver prescritto una cura farmacologica da farsi a casa le faceva lui dei clisterini. Poi è vero che Penelopo mangiando meno ha perso peso ma non mi pare che sia poi deperito: dici tu stesso che è ancora abbondantemente sopra al kg. Quando Augusto ha fatto l'anestesia per la limatura dei denti era sì e no 800 gr!! Il dosaggio dell'anestesia è fatto in base al peso della bestiola e poi viene somministrata un pò per volta. Ma anche qui dipende poi quanto è grave la situazione denti. Io per esperienza personale ( x i denti) ti consiglio di intervenire per tempo perchè, come mi ha spiegato il mio veterinario, il modo di masticare poi cambia totalmente su tutta la bocca e una rieducazione alla giusta masticazione è lunga e spesso non ritorna a posto completamente: Augusto ha ricominciato a mangiare verdure in foglie da solo dopo ben 3 settimane dall'intervento( per lui i molariformi avevano già creato un ponte sulla lingua) e ancora fatica ad addentare e masticare pezzi grossi e consistenti (tipo cetriolo di cui scava dall'interno, e finocchio). C'è anche da dire che Augusto ha quasi 4 anni ed essendo una cavia adulta/anziana si è sicuramente anche un pò innescato un processo di artrosi e il suo movimento mandibolare non è più al top come quando era giovincello...ma mai demordere! Se penso che fiono a settimana scorsa ero ancora lì ad imboccarlo 2 volte al giorno ora ha fatto passi da gigante. Per quanto riguarda il critical care, se non vuoi darglielo in forma liquida metti poca acqua e fa delle polpettine: restano morbide quindi puo addentarle bene e masticarle. In bocca al lupo Penelopo, tieni duro!!
  14. ...Ma quello scuro col musetto color rossiccio è stupendo!!
  15. Augusto: Maschio di quasi 4 anni pelo corto massimo allungamento cm. 31 circa Posizione normale cm. 25...ma si compatta fino a 21 circa!! peso forma 800/830 ma ora deve ancora recuperare qualcosa!!
  16. Lo trovi nella sezione "divertiamoci ma non solo"
  17. Bellissimo il cavio news pre-vacanziero...Me lo sono letto tutto d'un fiato e mi sono stampata la pagina 5 con la bella intro di Paolo e la commovente "lezione caviesca" di Nik. La attaccherò nella stanza di Augustino, assieme alle foto sue e dei miei pelosi volati sul ponte che sono sempre vivi nel mio cuore.
  18. Bravo Bigghy!! Fa il bravo e non fare preoccupare la mamma!!
  19. Buon Compleanno!!

  20. Brava Maya e ben arrivati ai cucciolini!! Chissà che meraviglia! Aspettiamo anche noi di conoscerli.
  21. Cremino sei una potenza!! E la sua Flo lo sa e gli sta vicino...W le cavie!!
  22. Bravo Nerone!! Hai passato il collaudo ora con la giusta alimentazione e tante coccole crescerai in fretta!!
  23. La sterilizzazione o castrazione( si operano i testicoli) serve a far sì che i porcellini maschi non abbiano più la possibilità di riprodursi e allo stesso tempo agisce sul sistema ormonale rendendoli più tranquilli e meno propensi alla territorialità, si tende a preferirla quando si devono far convivere più maschi anche in eventuale presenza di una femmina...inoltre ci fosse una femmina, un domani, non avresti il rischio di cucciolate ripetute e inattese. Rischi per la femmina caviosa ma anche per chi deve poi prendersi cura della prole e trovarne una sistemazione...
  24. Come va tra i 2 topastri? Si stanno abituando alla reciproca vicinanza? Non so se l'hai già scritto da qualche parte...ma non ricordo: sono sterilizzati? Non è detto che l'intervento appacifichi totalmente gli animi ma potrebbe renderli meno territoriali.
×
×
  • Crea Nuovo...