Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. Bravo Bebo!! Vedrai che quando avrai smaltito anche tutto l'antibiotico starai benone!!
  2. Io ho una cavia maschio non sterilizzata ma in 3 anni e 1/2 non ha mai avuto questo tipo di approccio.....Sei sicuro che non sia uno sfregamento tipo x grattarsi o massaggiarsi il pancino?...Oppure è proprio un maniaco sessuale!!
  3. Simo74

    enry86

    Ciao e benvenuto a te e a Polpetta!! E' un amore di pelosino!!
  4. In questi 5 giorni ho aiutato Augusto ad alimentarsi con le verdure che è sempre stato abituato a cibarsi, faccio pezzetti piccoli e se lui si stanca di masticare allora infilo io il cibo nella sua bocca. Fatto sta che con un pò di aiuto di vitamina C e Critical Care ha ripreso il peso che aveva perso. Per ora come premietto un pò di frutta gliela dò...se la merita. Domani andremo dal veterinario a fare la limatura dei 2 molari...e spero tanto che poi riprenda subito a mangiare autonomamente. Il veterinario dice che come si sentirà la lingua libera nei movimenti per deglutire e spostare il cibo all'interno della bocca dovrebbe mangiare bene e subito come prima....Sperem!! Altra cosa ho sempre un pò di ansia per l'anestesia...è per questo che ho cercato di far tornare topo nel suo peso, se fosse arrivato più debilitato forse i rischi sarebbero stati maggiori... Chissà che non sia arrivato il momento di "scollinare" 'sto periodo di alti e bassi che ormai va avanti da 6 mesi!!!
  5. Che tenerezza!!! E' bellissimo...chissà dove è finita la sua mamma! Anche per me non ha più di una decina di giorni!!
  6. Povero Cremino...mi si spezza il cuore e posso capire come ti senti tu a vederlo in queste condizioni!! Io posso solo dirti che spero non soffra, certa che gli stai dando tutto l'amore che hai per rendergli meno difficile e dolorosa questa cura. Un pensiero dolcissimo per te e il tuo piccolino....
  7. Sono stupendi, spero che tu possa presto trovare una famiglia per loro. Hai sentito anche col tuo veterinario di fiducia? Magari li puo proporre a chi ha già una sola cavia o a chi ha perso l'amico peloso...purtroppo capita!
  8. Ciao Amelie, certo che in questo periodo anche i tuoi pelosi ti fanno vedere i sorci verdi!! Spero che tutto si risolva bene e presto!!Io martedì sono con Augusto dal veterinario per limare i denti molari...e spero che si risolva il suo problema del cibo, sto diventando matta e giovedì devo partire per vacanza già programmata! Speriamo bene, che giugno porti fortuna a noi e ...

  9. Povero Cremino!! Faccio il tifo per lui. Ti capisco perchè anch'io ci sono ancora sotto co il mio Augusto ed è veramente stressante! Per la zampina io ti consiglio una pomata all'arnica: è naturale, la puoi usare anche tu ( io faccio sport e vado in bici e mi è davvero utile!!) la trovi in parafarmacia o in farmacia omeopatica. Puoi trovare anche l'estratto di arnica in fialette ma dovresti poi somministrarla via bocca(0,50 al giorno) oppure per iniezioni sottocute...ma secondo me non ti conviene perchè è piuttosto costosa ed è sicuramente più stressante per Cremino. Tante carezzine al peloso e un abbraccio a te.
  10. Grazie a tutti, spero veramente che il tutto sia stato preso nei tempi giusti per una buona risoluzione del problema....è vero l'ho viziato, ma in quel periodo di pappette col critical care non ne poteva fare a meno, poi aveva ripreso a mangiare di tutto ma quasi dall'oggi al domani ha cambiato regime alimentare...come già ho detto si sono uniti più eventi e ho peccato di superficialità! Ora in questi giorni cerco di aiutarlo a mettersi in forza il più possibile per affrontare l'anestesia...anche se sarà cosa di pochi minuti e la limatura sarà un lavoro veloce( mi fido di quanto mi dice il veterinario). Sotto consiglio del medico in questi giorni gli somministro via bocca estratti naturali di Arnica come anti infiammatorio e Echinacea per rafforzare le sue difese immunitarie. Non mi sono sentita di dare altri farmaci per il momento...non vorrei lo destabilizzassero ulteriormente. La cosa buona è che Topo è vispo e attivo, quello che riesce a mangiare bene lo divora con gusto, cerco di non esagerare con la frutta per far sì che non prenda il vizio per quando potrà tornare a mangiare tutto in modo corretto. Non vedo l'ora di tirare un sospiro di sollievo...
  11. Augusto ha 3 anni e 1/2 e non ha mai avuto problemi legati ai denti. Ho letto che cure pesanti e traumi posso favorire questi problemi...ora lui ha avuto quell'ascesso che non si è mai ben capito da dove derivasse( il tipo di battere) e ha fatto una forte e prolungata cura antibiotica prima a dicembre e poi ancora a febbraio/marzo. L'ascesso è scomparso e il fatto che mangia meno ma soprattutto predilige cose diverse dall'abitudine è da circa 10 giorni...col fattore cambio stagione/terremoti ho pensato a tutto tranne ai denti...mea culpa!
  12. Ci sono cavie più temerarie e cavie più paurose....forse Dorothy, ancora inesperta e timorosa, si sente al sicuro quando trova il suo piccolo riparo. il fatto che ti morda lo fa per difesa, è spaventata se ne sta nel cantuccio e la sua unica arma di difesa è sferrare un morsetto! Prova ad attirarla a te con qualcosa di gustoso in mano, magari un piccolo premietto perchè si è lasciata prendere e poi coccolala, un po per volta associerà a te il premietto in cibo e le coccole...ci vuole pazienza! Tanta pazienza!!
  13. La cosa buona è che comunque mangia, anche se in minor quantità...ma in questi giorni cercherò di rinforzarlo col critical care e con un ottimo pellet con vitamina C che riesco ascioglierlo in acqua rendendolo una pappa o facendogli delle polpettine...ne va ghiotto. Avendo gli incisivi a posto riesce tranquillamente a tagliare in piccoli pezzi anche pomodoro e verdure in foglie delle quali proverò a fare pezzetti più piccoli per impegnarlo meno nella masticazione coi molari...ma oggi dal dottore ha mangiato sia insalata che rucola. In forum ho seguito discussioni su malocclusioni anche gravi che purtroppo hanno portato alla morte dei pelosini!! Augusto non ha salivazione e mento bagnati...anche per questo non avevo pensato ai denti! Il veterinario mi ha detto che non è un caso disperato ma certo è meglio intervenire sul problema per risolverlo. Tra l'altro fino a quando non lo avrà addormentato non riuscirà a vedere chiaramente il tutto...oggi, da sveglio, Augusto si agitava e cominciava ad innervosirsi. Sono andata a rileggermi qualche discussione in forum ma ho peggiorato la mia ansia...quasi tutti casi particolari, dolorosi e senza soluzioni...Forza e coraggio!!
  14. Oggi in pausa pranzo sono andata dal veterinario con Augusto...davanti al dottore si è messo a sgranocchiare insalata e rucola, il veterinario ha notato un modo strano di masticare coi molari: difatti Augusto muoveva la bocca in modo insolito a cui non ho mai fatto caso. I denti incisivi sono perfetti ma i un paio di molari fanno parzialmente un "ponte" sulla lingua e non permettono a topo di sminuzzare al meglio e deglutire bene cibi consistenti...forse è per questo che con certi cibi (tipo il cetriolo che adora) ci si butta ma poi si arrende, oppure ne scava solo la parte interna dei semi che è più molle. I denti sono da limare e Augusto va addormentato...già oggi per guardare in bocca approfonditamente è stata dura tenerlo buono. Ho preso appuntamento per martedì prossimo in quanto oggi non era possibile farlo per via del mio poco tempo a disposizione e il veterinario aveva pazienti ben più gravi di Augusto in sala d'aspetto... Il mio topastro...non aveva solo fisime! Aveva un problema che io non sono stata in grado di capire subito!Mi dispiace tanto essermela presa con lui i giorni scorsi...e oggi quando si è messo a mangiare la verdura davanti al veterinario pareva quasi volesse farci vedere cosa non andava!! Mi sono sentita una scema! in tanti anni che ho adottato le cavie come mio amicoanimale non ne ho mai avuto uno con problemi alla crescita dei denti!! E poi ero stata circa un mesetto fa, ma forse allora Augusto mangiava tutto senza problemi e il veterinario non ha pensato di fare una visita così approfondita in bocca. Augusto è un pò dimagrito con 'sta storia del cibo e sono un pò in ansia per l'anestesia....mi sono presa un pò di giorni così lo aiuto con un pò di ricostituenti e critical care oltre a vitamina C. Voi che dite? posso stare tranquilla? Che patema!! La prossima settimana mi attendono anche le mie agoniate vacanzine....spero si sistemi tutto con la limatura dei due denti.
  15. Che bello Brenda! sono felice per il tuo Bebo!! Vedrai che starà benone!!
  16. Ho visto le fotoooo!!! Ma che spettacolo della natura!! Sono dei gioiellini! Quello nero ha lo stesso disegno del mio Augusto sulla nuca e sul musetto! La foto dove sono tutti ammucchiati in un'unica palla di pelo multicolor mi fa quasi commuovere!! Semplicemente STUPENDI!!
  17. Augusto ama le ciliegie!! lascia un nocciolo pulito pulito!!(spesso non mi da il tempo di denocciolarle!!) Ma anche le fragole per lui sono il top, come pesche, melone, banana, arancio.......Insomma è un topo fruttarolo e so benissimo che ne deve mangiare in piccole quantità, a volte mi lascio corrompere dai suoi pui, pui insistenti ed acuti!
  18. Benvenuti cucciolini!! Siete bellissimi! Sai già quanti maschi e quante femminucce? hai già pensato ai loro nomi? Carezzine a tutta la famigliola pelosa!
  19. Mamma mia!! Che batticuore! Immagino come ti sei sentita!! Fortunatamente sei stata tempestiva nel correre dal veterinario che, a sua volta, è stao bravo....Sono felice che ora stia meglio...speriamo bene! in bocca al lupo per domani, anch'io domani devo portare il mio Augusto. Che sia una buona giornata per i nostri pelosi...solo belle notizie!
  20. Oggi ha mangiato anche un po di insalatina oltre alle solite polpettine di pellet disciolto rinforzato con critical care...(fieno e erbette fresche sono sempre disponibili) cerco di ignorare i suoi richiami quando so che ha il cibo a disposizione. A pranzo gli ho dato un pezzettino di pesca solo dopo che ha mangiato quel po di insalata una sorta di premio. Ieri sera gli ho dato una fogliolina di salvia, so che ha vitamina C e soprattutto ha funzione digestiva: l'ha divorata. Oggi glie ne ho date un paio ma dopo qualche morso l'ha lasciata. Mi fa venire un gran nervoso perchè quando pare aver trovato qualcosa che lo invoglia di più, alla seconda volta me lo lascia! Per me sta cercando di farmi impazzire...Stamattina presto ancora terremoto e non so se lui sia così strano anche per via degli eventi naturali...la masticazione è buona petrchè riesce tranquillamente a mangiare cose più o meno consistenti, non ha problemi di deambulazione e tantomeno problemi intestinali come diarrea o stitichezza! Domani in pausa pranzo andiamo dal veterinario e sentiamo cosa ci dice! Uff!! La prossima settimana devo partire per le vacanze e non sono troppo tranquilla...
  21. Io e Augustino tifiamo per te Bebo!!
  22. Che belle le tue caviotte!! E ben arrivata alla piccola Dolly!
  23. Come sta la piccola? Sei poi riuscita a portarla dal veterinario? Facci sapere...
  24. Forza piccoline!! Adesso con la cura giusta e tanto amore guarirete!!
×
×
  • Crea Nuovo...