-
Numero contenuti
611 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di Simo74
-
Bellissimi i tuoi pelosini!! Benvenuti!!!
-
Bellissimo, tutto molto vero e molto saggio...sono scoppiata in lacrime...ma questo è perchè avolte noi donne siamo particolarmente sensibili.... Viva i nostri piccoli amici che hanno tanto da insegnarci!!
-
Bellissima!! Tutta da sbaciucchiare!!
-
Bellissimi i caviotti ospiti!! Anche i padroni di casa Nerone e Little John!! Non si sa mai che qualcuno si offenda!! Ma quando i pelosi ospiti se ne sono andati come hanno reagito i tuoi? Li hanno cercati?
-
Mamma mia!! Proprio della serie: un tranquillo week end di paura!! Sai io per il mio Augusto che ha avuto problemi di ascesso dove il pus si era indurito a causa di un antibiotico troppo potente ma non specifico, sotto consiglio del veterinario esperto in cavie (e possessore del genere) oltre che omeopata, mi ha prescritto una cura di Hepar sulfuris in fiale, somministrabili via bocca, non ha nè odore nè sapore ed è totalmente naturale senza controindicazioni. E' anche ad uso umano e lo si trova nelle farmacie specializzate in omeopatia. E'un rimedio naturale per cisti sebacee sottocutanee. Aiuta a sciogliere e riassorbire il pus indurito o raggrumato. Io gli ho fatto una cura (dopo l'antibiotica) di 3 settimane, tutti i giorni 0,50 ml 1 volta al giorno...preferibilmente a digiuno...ma quando mai una cavia è a digiuno?!!! Io glielo rifilavo subito la mattina prima di dargli la colazione!!
-
Femmina!! Forse non rimane incinta perchè Spenk è femmina pure lei!!Comunque benvenuta a te e ai/alle pelosi/e
-
[quote name=paolo' timestamp='1335940324' post='4628 Ti contesto solo l'affermazione sul pellet di legno per stufe: "la composizione decisamente sgradevole per le loro zampette che può creare irritazioni e screpolature". In tanti anni non ho ancora sentito di pododermatiti causate dalla lettiera in pellet. Naturalmente finchè il pellet non è sbriciolato.
-
Le immagini molto grandi risultano sfocate...ma viste dalle miniature allegate al post parrebbe una femminuccia...anche perchè se fosse un maschietto i testicoli sarebbero molto più evidenti...hai provato a fare una leggera pressione sulla parte bassa del pancino per vedere se spunta il pisellino?...Comunque x me è femmina.
-
Bellissimo il caviotto che sogna!! L'avevo visto fare da cani e gatti ma mai da una cavia!! Chissà cosa sognano?!! correre...sgranocchiare...gmam,gmam!!
-
Ciao Pelosina dolce!! Adesso è con la mamma e Tiberio a correre felice!! Pui!Puiiii!!
-
Mamma mia!! Che musetto da topo furbetto!! E' bellissimo il pelosotto!!
-
Marica saremo io, te e i nostri pelosi!! Nessuno che si sia fatto vivo della zona...e dire che qualche emilano romagnolo c'era in forum!! Sono spariti tutti!! Oppure i vostri topastri non sono pronti per la prova costume?!!
-
Benvenuta a te e al piccolo Baylies!! Chissà se diventerà un topo da viaggio!! Io ho avuto la mia prima cavia quando facevo l'università fuori sede e ogni 15 gg. rientrava a casa con me in treno...non ha mai avuto problemi...mentre il mio topo attuale non adora viaggiare, tantomeno in auto...si mette tutto rigido nel trasportino e, se guida qualcun'altro, io me lo tengo appoggiato sulle gambe, tengo il coperchio sollevato e lo accarezzo...così è più tranquillo. Facci sapere come va!! L'importante è che una volta giunta a destinazione tu possa posizionarlo in una gabbia più grande rispetto al trasportino che usi per il viaggio.
-
La famigliola tartaruga è a casa dei miei genitori perchè hanno un bel giardino interno dove possono muoversi in libertà, quando si avvicina la stagione fredda e diventano meno attive le mettiamo in un recinto più circoscritto dove possono scavarsi la loro tana per il letargo... quando tutte dormono un bello strato di foglie secche e poi con un nylon di quelli che si usano per la copertura delle serre, copriamo tutto così evitiamo le gelate troppo intense e le nevicate...come quella tremeda dello scorso febbraio!!...Io le invidio tanto nel loro dormire durante la brutta stagione e nel loro risvegliarsi con l'arrivo del caldo!!...Che vita!!
-
Bellina Noretta!! E' una Hermann vero? proprio come le mie!! Tu pensa che la mamma Jessica la trovò mio nonno sulle rive di un fiumiciattolo che passa dietro casa dei miei genitori...era talmente piccola che poteva stare su un cucchiaino da caffè...sono passati oltre 20 anni!! Poi prendemmo papà Danilo al negozio quando ancora era possibile acquistare tartarughe senza troppe complicazioni burocratiche...hanno figliato una sola volta, anche se Jessica ha deposto uova anche lo scorso anno ma non si sono schiuse...Le piccole hanno quasi 10 anni e sono già grandi come il papà. Babbo e mamma sono sempre Hermann ma di due sottospecie diverse tant'è che il maschio ha il guscio più bruttino rispetto alla femmina ed è di dimensioni più piccole....Il carapace di mamma Jessica è lungo circa 25 cm....una bella tartarugotta!!
-
Un trovatello, storia fuori dal comune!!
Simo74 ha risposto a Kiwì&Cocò nella topic Inserimenti e convivenza tra cavie
Bellissimo Haribo!! Meno male che almeno queste persone hanno pensato a te!! E' vero, non si fa così...ma con quello che succede al giorno d'oggi per liberarsi degli animali "scomodi" alla fine hanno fatto bene a lasciarlo vicino l'ingresso del tuo locale. -
Bellissimi...ma qual'è Tobia e quale Ethan?
-
Benvenuta a te, a Mushu e a Matilda!! Sono curiosa di conoscere i loro musetti....dicci come sono: colorati, pelo lungo, corto,vanno d'accordo? FOTO! FOTO!
-
Le mie tartarughe di terra sono già a spasso da un pò...la mattina si svegliano tardi e, al momento, nel tardo pomeriggio si vanno a coricare...sono ancora in transizione tra la inverno e stagione calda...non capiscono più niente neppure loro!! Io ho mamma Jessica e papà Danilo con al seguito 11 "piccole" (sono più grandi del babbo!!) alle quali non abbiamo dato un nome perchè sono veramente mooolto simili tra loro e sarebbe un'impresa distinguerle!! C'è chi mi ha suggerito di fare un segno o incisione di riconoscimento sul carapace...ma io non ci penso proprio!! Le amo tanto anche se non hanno un nome proprio!! Divorano caspi e caspi di insalata, frutta e volendo anche pasta(senza condimenti) croste di formaggio...se non sto attenta mangiano anche me!!!
-
Bellissimi i cani...ma io ho un debole troppo grande per i roditori...quindi mi piace da matti Fragolina!! Stupendi quegli occhietti neri neri che sembrano 2 perline...e quel musetto così...topino!!
-
Wow!! Così i tuoi pelosi conosceranno personalmente Nerone e Little John!! Che meraviglia!!
-
Chiazze rosse, perdita di pelo :(
Simo74 ha risposto a Kiwì&Cocò nella topic Problemi del pelo e della pelle.
Speriamo bene per John Wayne...certo che se sono parassiti o batteri forse è il caso che la cura la facciano anche gli altri...Ma se gli altri non si grattano e non hanno il problema mi da da credere che l'ipotesi di Nemuriko riguardo allo stress degli ultimi rapidi cambiamenti abbia la sua parte. In bocca al lupo per il viaggio e per i pelosi!! -
Bellissimo il nuovo pelosino!! ben arrivato...o è una femminuccia? come si chiama?