-
Numero contenuti
611 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Simo74
-
Bellissima!! Anch'io tempo fa ne avevo una così per il mio topastro, era angolare ma l'alberello e la finestrella erano uguali...non ti dico le tendine che fine hanno fatto(se le è rosicate tutte per allargare la visuale!!). Probabile che in 2 nella stessa cuccetta non vogliano proprio stare!...Non è che la Amy russa e Karma non riesce a riposare!!!
-
Tutti bellissimi!! Ma a me fa una tenerezza enorme il piccolo Ercolino!!! Con quegli occhietti neri neri che sembrano 2 perline!!
-
Hai ragione Paolo, ma intanto l'acqua la cambio tutti i giorni, altrimenti l'effetto della vitamina dopo qualche ora si va a far benedire...ma Augusto è già troppo stressato: da un mese sta prendendo l'antibiotico e negli ultimi 10 gg. puntura di antibiotico e cura omeopatica( fa 2 punturine tutti i giorni) quando mangia troppo poco lo alimento con Critical care dove aggiungo anche i fermenti lattici...quindi forzarlo ancora per qualche goccia di cebion mi pare troppo per lui...è già troppo bravo! Da ieri nel suo beverino c'è l'acqua senza nient'altro di aggiunto...La cura omeopatica e il critical care aiuteranno di sicuro le sue difese immunitarie...poi piu avanti faremo un ciclo di vitaminaC!!
-
A proposito di Cebion sul cibo fresco: nonostante a me sembra inodore probabilmente loro(i topastri)lo avvertono ugualmente. Il mio rattazzo è capace di mangiarsi tutta la foglia tranne le parti su cui c'è la gocciolina!! fa opere di traforo degli ortaggi che non vi dico!! Allora in questi giorni(dato che sta facendo ancora l'antibiotico -storia infiita ormai!!-) il veterinario mi ha detto di usare quello effervescente all'arancio o al lampone disciolta nell'acqua del beverino. Secondo voi la beve? NOOOO!! provato sia quello al lampone sia quello all'arancia( e dire che di arancia è ghiotto) Ma lui niente! Sciopero della sete!! Mi sono arresa!!
-
nuova esperienza!
Simo74 ha risposto a marianna nella topic In casa, all'aperto, libere o in gabbia??
Da quanto ho capito io si tratta di un'attrezzaia a piano terra con la possibilità di uno spazio antistante recintato distaccato dall'abitazione vera e propria. E' questo che intendi? 2 metri x 3 per 2 caviette mi pare quasi dispersivo, ma è anche vero che in questo modo hanno spazio per correre e muoversi in libertà. Io creerei comunque una zona recintata magari coi cubes dove apporre la lettiera e i loro ripari con beverini e ciotole per il cibo, un lato del recinto potrebbe restare aperto per permettere alle pelosette di fare escursioni per la stanza, magari potresti lasciare al di fuori del recinto tunnel o giochi coi quali si possono divertire...poi è logico che pipì e cacchine le faranno un pò ovunque. L'unica cosa che mi lascia perplessa è se riescono ad interagire con gli umani di casa, se stanno sempre da sole diventeranno quasi selvatiche ..o meglio "ruspanti" e andarle ad acchiappare quando le si vuole coccolare o controllare diventerà un'impresa non da poco!! Io se avessi uno spazio così ne terrei molte di più!! Un mini-allevamento cavioso!! -
Cerchiamo di ricordarci di Nerone però!! Altrimenti diventa gelosetto....Nerone sei splendido anche tu!!
-
I nuovi arrivi sono sempre una bellissima notizia!! Congratulazioni a Principessa e benvenuti ai cucciolini!! Sono troppo curiosa di vederli!!
-
Visita dal veterinario per la nuova cavietta.....
Simo74 ha risposto a LunaCippy nella topic Le nostre cavie
Ciao Attila!! presto sarai in forma splendida con le cure e l'amore della tua nuova famiglia!! -
Che coccoloso soffice!! In bocca al lupo per la tua prima visita piccolo L.J....anche il veterinario ti farà tanti complimenti!!
-
Non tormentarti Marica...magari sarebbe stato ancor più stressante. Se c'era un problema interno(malformazioni) non avresti potuto sottoporla ad interventi, così piccola e delicata...avrebbe sofferto e basta. Tu le hai dato tutto il tuo amore, così forte e "concentrato" in quelle poche ore della sua vita che sono bastate per creare con lei un legame forte. Ci saranno altri cuccioli da crescere ed amare e tu sarai bravissima e amorevole come sempre. Kiwiecocò era una situazione diversa...a volte nella vita anche una buona dose di fortuna fa sì che le cose prendano direzioni differenti.
-
Che tristezza!! Ma cos'altro potevi fare? Questi piccoli animaletti ci riempiono talmente tanto che il vouto che lasciano è sempre grande...anche quando passano leggeri come un soffio di vento come la tua cucciolina. Sarà felice sul ponte le sue zampette saranno sane e sicuramente corre felice. Probabilmente come hai pensato anche tu, il problema non erano solo le zampine ma c'era qualcosa anche dentro. Ti abbraccio.
-
Allora ben arrivata Betty!! Cena sostanziosa direi!! Ma non andrà a nanna con un pò di peso sul pancino?!!
-
Io adoro i nomi mitologici come Penelope, Nausicaa, Circe,....ma anche Musa. Poi vedi tu, sicuramente il suo musetto e il suo temperamento ti suggeriranno il nome giusto.
-
E' un amore questa pallina di pelo...anche a me la zampina non sembra così mal messa!! Per il latte, se non ci hai già pensato, anzichè la siringa senza l'ago potresti provare con quelle mini-tettarelle che si usano anche per i gattini prematuri o senza mamma...magari con la tettarella morbida gli stimoli l'istinto della suzzione. Boh! provo a pensarle tutte!!
-
Nessuno vuole farsi false illusioni...l'importante è cercare il più possibile di avere un atteggiamento positivo cercando di mantenere la calma e ragionare in modo lucido. Poi tu sei già bravissima da sola, stai facendo il massimo che puoi fare.
-
Coraggio Marica, tu fa il possibile...il destino farà il resto. Almeno non potrai dire di esserti arresa e di non averci provato! E' nato stanotte e dato il problema potrebbe avere bisogno di un pò più di tempo per ingerire qualcosa...anche poche piccole goccine potranno fare la differenza. Tienilo al caldo forse ha anche bisogno di pulire il suo intestino dall'alimentazione assunta in età fetale...sai come i neonati umani...devono spurgare le loro budelline da quell'orrenda cosa giallognola che è il cibo assimilato dalla mamma tramite il cordone ombelicale. Coraggio pelosino!! Faccio il tifo per te!!
-
Non disperare per l'effetto del medicinale che stai usando...magari quello che ottieni (anche se brutto a vedersi) è proprio l'effetto che devi ottenere, una volta spurgato il pus tutto si metterà a posto. Prova a tenere unta la crosticina con olio d'oliva, non dovrebbe creare nessuna interazione con i prodotti che usi, e fa si che essendo più elastica dia meno fastidio a Horus. Il fatto di vedere il sangue vuole dire che la ferita si sta pulendo da sola. Senti sempre il medico...certo che in questo periodo anche tu hai un bel daffare coi pelosi!! Carezzine a tutta la tua famigliola morbidosa!
-
Non sapevo che Amy fosse gravida!! Incrocio le dita per il cucciolino, prova astimolarlo con il latte di capra come ti hanno suggerito Paolo e Nik e a fare delicati massaggi alle zampine cercando di portarle nella posizione corretta. In bocca al lupo, carezzine al cucciolo e a mamma cavia.
-
Benvenuta Talpa!! è troppo simpatica!!
-
Anche il mio Augusto che è una cavia a pelo corto in questo periodo fa una notevole muta della pelliccia. E' normale, me lo ha detto proprio ieri il veterinario...io ero un pò preoccupata perchè pensavo che la causa fosse la terapia antibiotica...invece no, i nostri pelosi si preparano all'arrivo della bella stagione!!
-
Benvenuti!! Il piccolo pelosotto è bellissimo!! Vi troverete bene nella famiglia caviosa del forum...
-
è tornato l'ascesso
Simo74 ha risposto a Simo74 nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Aggiorno su Augusto: Oggi siamo tornati dal veterinario per il controllo e vedere come procede la nuova cura. l'occhietto con presenza di pus all'interno è migliorato, per il discorso ascesso, invece, è stabile. Capito che non è un problema legato ai denti, secondo il medico è una ghiandola salivare che ha rimasto all'interno un residuo di pus che, con il precedente antibiotico non adatto o troppo forte, si è indurito. Ci vorrà del tempo e purtroppo devo andare oltre ai 10 gg. prestabiliti con la cura. Così come con la cura omeopatica, ma questa non ha controindicazioni per il mio peloso...se non il fatto di stressarsi per una doppia punturina a giorni alterni. Tra una settimana dovremo tornare nuovamente. Il medico è molto scrupoloso e noto che, a differenza dell'altro da cui andavo, ci tiene molto ad essere aggiornato su come vanno le cose e a me da sicurezza e tranquillità. Ci vuole pazienza, sono cose un pò lunghe da trattare...ma cerco di accontentarmi dei piccoli miglioramenti. Ancora non mangia con voracità e devo continuamente stimolarlo con novità...ogni tanto integro i pasti col critical care. La cosa buona è che non ha perso un grammo. il suo peso è stabile e il medico dice che questo indica che reagisce bene alle cure. Speriamo bene, Augusto è bravo, quando gli faccio le punturine si lamenta poco e a me fa una gran tenerezza!! Vorrei risparmiargli stress e sofferenze, vorrei tanto che capisse che lo faccio per il suo bene. Mi auguro di tutto cuore che la prossima settimana i miglioramenti siano più evidenti e chissà che non riusciamo a smettere con l'antibiotico. Settimana prossima ho una visita con l'anestesista per un mio piccolo intervento...spero non si accavalli con le cure di Augusto...mi dispiacerebbe troppo. Chi gli farà le punturine se mammina è in ospedale? Lo potrò portare con me?!! Spero non ce ne sia bisogno. -
...insomma delle piccole fognette!!
-
povero coniglio!! Si vede che per lui finire nel forno dell'osteria o nella pancia del gatto era destino!!!