Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. Bellissimo il tuo topo!! Mi piace tanto, sembra già grandicello! Oppure la gabbia è un pò piccina. Io un piccolo riparo glielo metterei!! Sai aloro piace ogni tanto rintanarsi e appallottolarsi in un loro rifugio!! Anche solo una tendina appoggiata in un angolo della gabbia. L'insalata, il fieno e un pò di pellettato vanno bene, ma cerca di variare il più possibile le varietà di verdure ed ortaggi in modo che possa abituarsi a più sapori, e soprattutto comincia col peperone( non ha tutti piace mentre è molto importante per la viatamina C), il broccolo, finocchio, cetriolo, radicchio, cicoria, cavolfiore... Come nome a me piace molto Gianni o Arturo...potrebbero stargli bene? Guardalo bene nel musetto e sicuramente capirai come si chiama!! Anche Filippo non è male!! Sì, sì, un pò Filippo in effetti lo è!!
  2. Ma che piccola meraviglia è la tua Fiona!! Vedrai che quando comincerà ad abituarsi a mangiare verdurine e tanto fieno + tue super coccole diventerà bella cicciottella!!
  3. Uao!! 10 mq all'aperto tutti per lui è fantastico!! Come dice Paolo assicurati che sia tutto messo in sicurezza e sistema sempre anche una cuccetta dove possa rintanarsi quando ne sente il bisogno.
  4. Incrocio le dita per il piccolo Dino, e ringrazio te per le risposte che mi hai fornito..sai Augusto è ancora sotto cura con l'antibiotico e quell'ascesso non è ancora scomparso del tutto...leggendo il tuo post dove parli di ascesso provocato dalla crescita delle radici del molare mi è suonato un campanellino. Così ho voluto mettere in discussione la prima diagnosi fornitami dal veterinario(pasteurella) e ho richiesto una lastra( non me l'aveva ancora fatta fare!!) Ma il medico non si è comportato bene con me dandomi buca all'appuntamento, ma oggi finalmente lo porto da un esperto che già solo per telefono mi ha messa davanti a più possibili problemi che sono causa di ascesso in quella zona della bocca. So che oggi ad Augusto verrà finalmente fatta una lastra ed un tampone del pus all'interno dell'ascesso per capire di che si tratta e procedere nella giusta maniera con le cure adeguate. Augusto mangia ma non troppo voracemente quindi integro sempre i 2 pasti principali col critical care e un aggiunta di fermenti lattici perchè dopo 3 settimane di antibiotico l'intestino ne uscirebbe a pezzi!! Fortunatamente non si è troppo indebolito, non è sceso troppo di peso, ma come dice anche Paolo, dopo tanto stress dato dalle cure, le visite dal medico ed i medicinali purtroppo l'appetito viene meno!! Io ho dovuto curare una brutta tosse con l'antibiotico, non sono abituata ad assumere medicinali e mi sento ancora spossata! Figuriamoci i nostri pelosi così piccini!! Ancora un grosso in bocca al lupo al piccolo e bellissimo Dino!!
  5. Che meraviglia la morbidosa Karma!! E che bella anche la sua mammina che se la spupazza!!
  6. Oggi ho trovato il nuovo veterinario per Augusto, ha lo studio a 30Km ma in orari un pò particolari si appoggia ad un ambulatorio molto più vicino a me!! Sono felice, preso appuntamento per domani...poi lo segnalerò in forum!! Chissà che non sia l'inizio del cammino per la giusta strada della guarigione.
  7. Che assaggi le tue dita è normale...lo fanno, magari ci sente il sapore di qualcosa che hai toccato e sente se è commestibile, oppure potrebbe essere infastidita da un modo particolare in cui la tocchi o la accarezzi. Per quanto riguarda la sveglia mattutina o si crede il gallo che deve cantare al sorgere del sole, oppure la fame la sta facendo impazzire!! Ma soprattutto è una rompiscatole!!! Cerca di non darle il vizio di correre tutte le volte che la senti altrimenti E' FINITA!!!
  8. Grazie a tutti per il supporto morale, purtroppo oggi è sabato ed io lavoro tutto il giorno, ma ho reperito qualche altro nominativo e lunedì faccio qualche telefonata. Spero di trovare qualcuno più presente e soprattutto meno superficiale perchè è questa l'impressione che ho avuto. Mi aveva indirizzato da questo medico un mio amico veterinario che però non si intende di roditori ed esotici, lavora prevalentemente con cani, gatti, mucche e cavalli...Speravo di essere trattata con un occhio di riguardo invece peggio di così non potevo sperare!! Sono sicura che troverò qualcun'altro. Ieri sera mentre tornavo a casa amareggiata per il giro a vuoto dicevo col mio topo: "se mammina rinasce diventa dottore per i pelosi!"
  9. Ciao !! Allora la cavia è un animale molto dolce, piuttosto timido e impaurito all'inizio ma con amore e pazienza lo conquisterai e lui conquisterà te, bisogna dedicargli tempo e attenzioni, dalla sistemazione in gabbia o altro, dall'alimentazione(qui sul forum leggiti qualcosa e troverai tutto) la cura del pelo, dei denti delle unghiette...Morde? dipende: se lo si infastidisce potrebbe mordere ma non è nella loro indole essere aggressivi con i propri padroncini.Per l'alimentazione tanta verdura, tante qualità dal peperone, broccoli, cetriolo, lattughe, radicchi...ogni tanto la frutta...un paio di volte a settimana un pezzetto di mela, kiwi, agrumi, fragole, melone...frutta di stagione. Fieno a volontà e acqua sempre disponibile nel beverino, puoi aggiungere anche cibo pellettato. Ma come ti ho già detto se ti prendi un pò di tempo per passare in rassegna le varie sezioni di questo forum troverai tutto ciò che ti occorre sapere...Amicacavia è il migliore!! Tieni in considerazione che non amano la solitudine, quindi se pensi di non avere troppo tempo da dedicarle pensa subito ad una compagnia pelosa!! Ogni animaletto è diverso, ognuno ha il proprio carattere, non ci sono regole di comportamento uguali per tutte le cavie, ci sono quelle più attive e vivaci, quelle più timide, quelle pazze scatenate!! Un pò come noi bipedi!! In bocca al lupo...aspettiamo la cavia!!
  10. Benvenuto...attendiamo presto l'arrivo del peloso!! Ti troverai bene qui in forum. Informati subito anche per un veterinario che possa seguirti, importante che sia specializzato in esotici e in particolari che si intenda di roditori. qui in forum alla sezione veterinario puoi trovare anche un elenco di medici divisi per regioni... A presto!!
  11. Sono veramente infastidita dall'atteggiamento del veterinario che segue il mio Augusto!! Mercoledì sera, come già scritto, ero andata per fare la lastra alla bocca per verificare dove si insinua l'infezione che provoca l'ascesso( Questa è la terza settimana di antibiotico!!!) Via di corsa uscita dal lavoro, prendi topo, salta la palestra e mi fiondo da lui (a 15Km di distanza) Avevo avvisato tel. nel pomeriggio. Ma al mio arrivo urgenza in sala operatoria e l'assistente non era in grado di utilizzare l'apparecchio ultra-moderno-digitale che fa lastre che sono una figata!!...non so a che prezzo!! Va beh! un pò scocciata per il tram tram me ne torno a casa, Augusto si dovrà fare un altro viaggio...Ieri mattina chiamo e avviso che sarei andata la sera non prima delle 19,30 (esco alle 19 dal lavoro) l'assistente chiede al medico che da il suo benestare e ieri sera ancora via dal lavoro di corsa, passa a casa, prendi topo, e via da lui...Arrivo e il medico è andato via!!! Io mi sono veramente alterata, ho lasciato un educato biglietto appeso alla sua scrivania con segnato nuovamente il mio recapito telefonico...Questa mattina in teoria doveva essere in ambulatorio, ma io sono al lavoro e lui non mi ha neppure chiamato!! Penso che lo manderò a quel paese, perchè l'educazione è senso di civiltà, io lo pago ad ogni visita e non capisco questo atteggiamento...Sì, sì, lo mando aquel paese e vado da un'altra parte!! Mi dispiace solo che a rimetterci fin d'ora è stato il mio piccolo Augusto e il mio portafogli!!
  12. Simo74

    Scava

    Anche il mio a volte lo fa...quando gli appoggio sul fondo della gabbia una bella palla di fienno lui ci va in mezzo e razza come una gallina ruspante!! Poi ci si infila con il muso e ci si acciambella dentro...così ronfa e sgranocchia!!
  13. Come ti capisco...domenica scorsa sono andata in un negozio di animali per cercare il critical care x Augusto...e subito sono corsa al reparto roditori: una gabbia molto ampia con dentro palle pelose meravigliose, in questo negozio comprai anche il mio topo, li tengono molto bene e hanno il cartellino identificativo dell'allevamento di provenienza. Comunque fra topolotti di varie dimensioni ne scorgo uno che era un'opera d'arte in miniatura: un cucciolino stupendo avrà avuto sì e no una settimana e il commesso mi ha detto essere nato lì, in negozio!! Me lo sarei portato via con la mamma!!Poi ce n'era uno tutto nero( sempre pelo corto) che stava piantato in mezzo alla ciotola del pellettato e non faceva mangiare gli altri!! E poi i gerbilli!!Che meraviglia!! Sono riuscita a prenderne uno, gli ho dato un bacino...mio marito si è vergognato per me quando il commesso mi ha ripresa dicendomi che non dovevo aprire le gabbie!! Ed io ho risposto: volevo solo toccarlo e dargli un bacino!! Alla fine il tipo ha sorriso( forse compatendomi anche un pò) L'ho fatto perchè c'era poca gente e non ho resistito alla tetazione. I caviotti invece erano ben chiusi!!Mannaggia!!
  14. Sono felice che si sia trovato e risolto il problema che portava Chuck a non mangiare...Vedrai che se hai una persona che ti aiuta tenendo fermo il peloso riuscirai a fare le punturine...i pelosi hanno la pelle piuttosto dura quindi decisa quando devi infilare l'agoZAC! e via!! Se ce l'ho fatta io che ho il terrore degli aghi...ce la fanno tutti!! Io il critical care lo trovo in diversi negozio per/di animali come le catene Tutto Zoo o L'isola dei tesori....oppure c'è quell'altro gel di cui parla Paolo Vegetal gel ...mi pare. Bravo Chuck!! rimettiti presto!!
  15. Simo74

    Addio Pinci

    Che peccato per la tua Pinci...era bellissima e resterà sempre così, con tutti gli altri pelosotti che sono passati sul ponte e adesso sono liberi e felici, seza ostacoli nè dolore nè malattie! Come dice Paolo probabilmente è una consolazione sapere che non ha sofferto e ha risparmiato a te la sofferenza di una malattia lunga e dolorosa. Un abbraccio a te. Ciao Pinci... :angel:
  16. Se èun gran mangione può anche darsi che sia un pò costipato e si regola da solo col cibo fino a quando la situazione del pancino/intestino non si regolarizza. Se il problema persiste fa un salto dal veterinario. Prova a fare un frullato di finocchio con acqua tiepida, il finocchio è calmante per spasmi intestinali e digestivo...Magari lo aiuta un pò a sbloccarsi senza passare subito a rimedi con medicinalio che, spesso, fanno poi l'effetto inverso(diarrea!!). carezzine al topolotto!!
  17. hai pienamente ragione Nik e lo so benissimo...ma se mi avesse avvisata( hanno il mio numero...) Io un pò egoisticamente ho anche pensato che il mio topo è quasi 3 settimane che fa antibiotico e alimentazione assistita, sarà una cosa che purtroppo andrà per le lunghe e non vedo l'ora di poter avere un quadro più chiaro sulla situazione di Augusto per procedere nella strada giusta con le cure. Ho smobilitato anche una clinica di Lecce di veterinaria omeopatica: il professore titolare della struttura si è reso disponibile con me e vorrei provare anche quella strada quanto prima...E' per un insieme di cose che mi sono innervosita, anche se il mio primo pensiero è che il cane possa tornare a casa presto e in salute!! Ci mancherebbe!!
  18. AHAHAH!! facile conquistarsi il peloso con cibo per lo più inadatto!! ma quelle "fognette" non lo sanno e se la spassano!! A parte gli scherzi è bene mantenere la loro dieta con cibi adatti, un piccolo premietto ogni tanto non fa nulla, ma piuttosto che caramelle e biscottini meglio un pezzo di frutta...
  19. Congratulazioni!! Attendiamo i nuovi pelosini...anche se io non sono a favore di incroci tra consanguigni....
  20. Che meraviglia!! Sarebbe fantastico ma per me diventa un viaggione dove sicuro non riuscirei a portare topo!! Peccato non possa coincidere con i saloni del mobile: lì sono quasi obbligata ad andare x lavoro e di solito resto a Milano per un paio di giorni...topo potrebbe alloggiare in albergo col gabbione!! e per lui meno strapazzo!!Spero di poter andare a Ferrara al conigliando...intanto mi sono stampata il badge.
  21. Auguri Elisa!! Buon Compleanno.

  22. Il critical care ha rinvigorito parecchio il mio Augusto, ieri glie l'ho dato solo come piccola aggiunta al cibo che ha mangiato da solo per pranzo...Ieri sera purtroppo il veterinario ha avuto un'urgenza in sala operatoria e non ha potuto fare la lastra!! mi sono un pò scocciata perchè avevo avvisato del mio arrivo dal pomeriggio, uscita dal lavoro di corsa, sono passata da casa a prendere Topo e mi sono fatta 15 km per niente!!( + altri 15 al ritorno!!) Così mi sono stressata io e topo!! L'assistente lo ha controllato ugualmente, ma me ne ero già accorta da sola che la massa ascessuale è calata notevolmente!! Ora fino a domani sera non riuscirò...pazienza!! Intanto anche stamattina prima di venire al lavoro mi sono fermata a raccogliere erbette e tarassaco per Augusto... a pranzo si leccherà i baffi!! Anche perchè ora snobba le inasalate,il radicchio e il finocchio che prima mangiava molto volentieri!! Mi farà impazzire!! Come stamattina: chi mi ha vista raccogliere erbe di campo con ai piedi le scarpe coi tacchi alti ( che si piantavano nel terreno umido!) avrà pensato che normale del tutto non lo sono!! ...Pazienza!
  23. Simo74

    DarkSwan

    Benvenute a tutte due!!
  24. Simo74

    Addio Cosmo

    Che peccato!! E che tristezza per il piccolo Cosmo...Voi siete stati dei bravissimi genitori caviosi e lui se ne ricorderà per sempre!! Speriamo ora che anche Cookie e Mixi si rimettano quanto prima!! Tenete duro, anch'io in questo periodo devo curare il mio Augusto...Tanta pazienza e immenso amore!! La migliore ricetta a parte quella del dottore!!
  25. La primavera scalda gli animi?!! Gli ormoni partona per la tangente?!! Una mezza "zuffa" in forum, e non è merito dei porcelli!!! Facciamoci tutti una bella risata!!
×
×
  • Crea Nuovo...