Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. Io ho trovato un buon veterinario specializzato in cavie che cura anche con l'omeopatia...ma ,si sa, con i rimedi naturali ci vuole tanta pazienza e costanza...ma se dovesse essere un battere particolarmente tenace qualche giorno di antibiotico per debellarlo ti toccherà farlo!!L'importante è trovare la cura giusta e mirata al problema, antibiotici troppo generici tamponanano solo momentaneamente il problema.
  2. Quoto Nemuriko. Secondo me con una buona cura di fermenti lattici associati ad una dieta più ricca di fieno e un pò meno fresco (da reintrodurre un pò alla volta)...magari le foglioline solo 1 volta ogni 2 gg., dovrebbe aiutare l'intestino del pelosotto. Io sto tutt'ora usando per il mio topo che esce da una lungaterapia antibiotica il FLORENTERO esiste in pasticche piccine piccine oppure una sorta di pasta(tipo dentifricio) io ne metto una piccolissima quantità sul dito e gliela metto direttamente in bocca. Mi sto trovando bene...ma senti sempre col tuo veterinario se ti suggerisce altro. So per certo che l'enterogermina è troppo blanda per problemini persistenti. Tieni in considerazione che anche il cambio stagionale e i repentini sbalzi di temperatura tipici di questa stagione possono influire su una cavia particolarmente sensibile...non sono tutte uguali...proprio come noi. La settimana scorsa giravo scalza coi sandali ai piedi...oggi pare novembre ed ho gli stivali!! Carezzine al pelosotto"colitico"!!
  3. Bellissimiiii!!! Sono veramente dei tesorini...quello che tieni in mano è piccinissimo.... e quello a sedere in "poltrona"!!! fantastico! Complimenti e baciotti ai musini pelosi!!
  4. E' bellissimo!! E lo ricorda proprio tanto. Che tenerezza!!
  5. Sai all'incirca quanto pesa? e le sue dimensioni? Qui in forum c'è una tabella...mi sfugge la sezione !!Dove puoi comparare i tuoi dati con quelli riportati, oppure una visita dal veterinario ti toglierà ogni dubbio e ti rassicurerà sullo stato di salute di Trilly.
  6. Benvenuta a te e alle tue tenerezze caviose!! 2 giorni interi sono un bel pò di tempo ma se hai qualcuno che ad intervallo di almeno 1 giorno può rabboccare loro cibo fresco e controllare il fieno sei a cavallo. Lasciarli con una buona scorta a disposizione spesso è controproducente: o i porcelli tendono a divorarsi tutto quel ben di dio in poco tempo ( a volte sono dei veri e propri spazzini!!) oppure quello non consumato avvizzisce e verrà sicuramente calpestato, spisciolato, e resterà lì a marcire...Bisogna che capisci tu come puoi regolarti in base alle abitudini alimentare dei topastri.
  7. Visto così parrebbe una femminuccia...ma quanto tempo ha? a volte quando sono molto giovani e ai maschietti non sono scesi ancora i testicoli e potrebbero confondersi....ma se schiacciando ai lati della "Y" non esce nulla è sicuramente una bimba!! Fiocco rosa!!! Ah! Come si chiama?
  8. Bemnvenuto al cucciolotto, è bellissimo. Qui in forum vi troverete bene tra umani e pelosi!!
  9. Torno ad aggiornare sul mio Augusto: dopo 13 gg di antibiotico(quello nuovo) la situazione non ha avuto particolari evoluzioni. Il gnocchetto duro a lato della bocca è ancora presente così come la presenza di pus "coagulato" dietro al bulbo oculare. Purtroppo l'antibiotico precedentemente prescritto dal precedente veterinario ha indurito la massa di pus in entrambe i punti, antibiotico troppo forte ma troppo generico!! Inoltre il veterinario mi ha detto che nelle cavie il pus è generalmente molto granuloso e quindi questo ulteriore indurimento è difficile da riassorbire. Dato che è da un mese che il povero topastro è curato con antibiotico, sicuramente l'infezione è bloccata, quindi ora continueremo il trattamento solo con la cura omeopatica. Difatti oggi mi ha prescritto un preparato che servirà proprio a riassorbire questo pus coagulato. L'omeopatia richiede tempi lunghi e pazienza, ma la cosa buona è che non avrà effetti collaterali sul mio topo e potrò somministrare per bocca...oramai con tutte quelle punturine Augusto era veramente stressato. La cosa buona è che anche oggi alla pesa non ha perso un grammo!! Ma ancora lui non ha ripreso a mangiare come e quanto prima!! Devo ringraziare il critical care e la mia santa pazienza!! Ora spero tanto che sospendendo l'antibiotico il mio Augustino torni, un pò alla volta, quello di prima, se lo merita!!
  10. Bellissimi!!! Mi piacciono da impazzire tutti quanti. Che bello vedere i cuccioletti che stanno bene e le cose per loro sono migliorate!!.... Kiwi sarà il loro angioletto custode peloso!!
  11. Ciao piccolo Nutello, ci ricirderemo di te splendido e in salute come la nella bellissima foto che è allegata al messaggio...un musetto meraviglioso tutto da sbaciucchiare...Buon viaggio e corri felice sul ponte. Certo che in questo periodola mia emotività è messa a dura prova!!
  12. Bellissimo Fred, ma anche i suoi amichetti...ho sbirciato anche il video del bagnetto!! Che tenerezza, ma lui è bravissimo!!Smack, smack a tutti i pelosotti!!
  13. Hai adottato un bellissimo caviotto...come dici tu lui ha avuto parecchi cambiamenti nel giro di poco tempo...ci vorrà pazienza ma vedrai che si inserirà benissimo. Coccolalo tanto, soprattutto all'inizio. Non importa la quantità di tempo che gli dedichi ma la qualità e secondo me sarai bravissima. Benvenuto piccolino!!
  14. Simo74

    Allergie

    Io ho un'allergia non troppo importante al fieno...e in questo inizio di primavera a pollini e graminacee...ogni volta che vado in campagna per raccogliere le erbette al mio topastro torno a casa con occhi lacrimanti, gola secca e goccia al naso!! Gli starnuti li consumo per strada!! Ma ti dirò che ho sempre avuto le cavie e i sintomi allergici si affievoliscono di anno in anno, grazie anche a cure omeopatiche che faccio sempre, ma coi vaccini ho detto basta!!
  15. Esatto, prima guarda il suo musetto, i suoi colori o come si comporterà quando ti vede...il nome verrà da se!!...E poi ci sono comunque nomi bellissimi! Io tendo a chiamare i miei animali con nomi comuni di persona magari quelli unpò piu inusuali, che non ti aspetti o quelli di personaggi delle favole. (mamma e papà tartaruga si chiamano Jessica e Danilo...gli 11 figli non li ho nominati!!)
  16. Evviva tutti i pelosi che hanno partecipato, vincitori e non!! Loro sono sempre i nostri campioni anche se non sono portati per agility e pose fotografiche!! Bravi tutti i pelosotti e i loro genitori bipedi( cioè tutti noi!!)
  17. Che tristezza per i fratellini che sono volati sul ponte!! capisco come ti puoi sentire...trovarli così, senza darsi delle risposte è dura!!
  18. Simo74

    razza curly

    STUPENDA!! Che chioma meravigliosa!! Da piccina era bellissima, pare una pecorina col pelo ricciolino!!
  19. Simo74

    9 Aprile 2012

    Auguri a tutti i topastri che festeggiano il compleanno!!...
  20. Benvenuti a tutti quanti questi bellissimi pelosini!! Ho un debole per Alby...Si chiama come mio marito!!(lui non è albino però!!)Si chiama Alberto ma per tutti, me in primis, è Alby!!
  21. Bellissima la new entry dell'arca!! Anche il condominio non è male!! Chi è il privilegiato con l'attico?!!
  22. Grazie per l'amicizia.

    simona e Augusto.

  23. che tristezza, mi dispiace tanto...così improvviso deve essere un dolore troppo grande. Avrà raggiunto i nostri piccoli pelosi sul ponte e si ricorderà di te per sempre.Ciao piccola Kiwi...
  24. Simo74

    Rael

    Benvenuti a tutti quanti voi!! aspettiamo le foto dei pelosi!!
×
×
  • Crea Nuovo...