Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. Mio marito dice che l'ho viziato troppo quando è stato male proponendogli ogni ben di Dio in quantità e forse adesso che sta meglio fa il difficile per attirare attenzioni! Non so se sia così...intanto sto provando a non togliere dalla gabbia le erbette neppure quando stanno appassendo...voglio vedere, in mancanza di tutto il resto, come si comporta. Ieri sera ha mangiato il pomodoro(quello verde da insalata) non lo ha mai calcolato!! Stamattina come al solito reclamava cibo quando sul fondo della gabbia c'era ancora erba medica un pò appassita...non facendo caso ai suoi Pui, Pui di richiesta cibo mi sono occupata delle mie cose e di tanto in tanto lo sbirciavo e vedevo che rosicchiava la verdura appassita. Gli ho dato solo un pezzetto di pomodoro e il pellet trasformato in polpettine...in pausa pranzo vedo cosa ha combinato...
  2. Ma povera Polpettina!! O si credeva un pipistrello o un salame per starsene appesa a testa in giu!! Ci rido su perchè da quanto capisco il peggio sembra essere passato!
  3. In bocca al lupo per il piccolo Bebo, sicuramente andrà tutto bene! Non so quanto tempo occorre per l'intervento, per come sono fatta io resterei ad aspettare per vederlo subito appena si sveglia. Per il "dopo" in fatto di carattere ogni pelosino reagisce in modi diversi...ma vedrai che ritroverai il tuo Bebo di sempre!
  4. Mangiava di tutto e ora niente! Di frutta ne do dei piccoli pezzetti perchè so che problemi possono dare gli zuccheri!! La verdura in foglia o un mazzetto di erbette di campo(tarassaco, erba medica, radicchietti selvatici..) glielo metto sempre a disposizione in gabbia...solo domenica mattina alzandomi ho visto che aveva "spazzolato" la razione che gli avevo lasciato la sera prima...ma Paganini non ripete!! E molte volte sono costretta a buttarla perchè appassita o ci fa sopra i bisognini!! mio padre ha un orticello che è un tripudio di insalate, lattughe, e radicchietti...ma al momento quello che più gli garba è la rucola!! Probabilmente ama i sapori forti! Ma con cetriolo e ravanelli mi fa penare!...e dire che lo scorso inverno dovevo lottare per non prendere il cetriolo fuori stagione che costava un occhio!! Ora potrebbe averne quintali senza spese e fatiche ma gli da qualche morso e poi lo abbandona! Topo dispettoso! ( e antipatico direi!)
  5. E' probabile che abbia ragione tu Nemu( e mio marito!) ma sai Augusto ha avuto una serie di problemini quest'anno e io sono sempre sul chi va là! Spero che anche il veterinario mi possa tranquillizzare...vorrei tanto ritrovarlo la "fognetta" che è sempre stato quanto prima...forse Augusto ha veramente voglia che per un po lo lascio in pace...forse pensa:" ma quand'è che si toglie dai piedi?"
  6. Sono stupendi i tuoi piccoli pelosini!!! Bellissimi, dei capolavori in miniatura!! La natura è una cosa meravigliosa!!
  7. Sono ancora qui perchè Augusto continua nel suo voler mangiare solo ciò di cui ha voglia, non ci sarebbe niente di male se non il fatto che ignora quasi nella totalità verdure in foglia ed erbette che vado appositamente a raccogliere per lui, che il cetriolo (suo cibo prediletto) lo rosicchia un po e poi lo abbandona, niente carota, niente peperone( ma quello neppure prima) ed io non so più come fare! mangia con voracità solo melone, pesca, albicocca, fragole...insomma vorrebbe solo frutta! Pensando il tutto fosse dovuto al prolungarsi della terapia omeopatica, sotto consiglio telefonico del veterinario, l'ho sospesa ( circa 3 gg.)...ma non ci sono stati i cambiamenti sperati. Un'altra cosa di cui va ghiotto sono una sorta di polpettine che gli faccio ammorbidendo con acqua un ottimo pellet di erbe e fieno della OX BOW per cavie adulte e ricco di vitamina C stabilizzata nel formato "pellet" tradizionale non lo mangia!!. Appoggio il piattino in gabbia lui ci si avventa sopra e lo divora, ogni tanto mischio anche del critical care nell'impasto. Le cacchine sono perfette sia di consistenza che di colore e la pipì la fa normalmente...Io non so se cura omeopatica, terremoti vari e cambio stagionale siano tutti responsabili in qualche modo di questo cambiamento di abitudini alimentari! La mattina è sempre lì in piedi appoggiato alle sbarre della gabbia che chiama come un pazzo e fino a quando non gli porto qualcosa che sia a lui gradito non si placa! Giovedì andiamo dal veterinario per un controllo di routine e scongiurare altre eventuali problematiche...frutta, fieno e polpettine le mangia velocemente quindi escludo un problema ai denti... Il fatto è che tra circa 10 gg. io e mio marito partiamo per una vacanzina e dovrò lasciare Topo da mia sorella...mi scoccia dover dare incombenze maggiori rispetto al solito, ma se lei non fosse in grado di capire le sue richieste? Se Augusto nei miei 10 gg. di assenza non ricevesse la giusta quantità di cibo? So già che se in questi giorni lui non riprenderà le sue abitudini io partirò col patema...alla faccia del riposo! poi ho già mio marito che mi dice che sono paranoica...io non riesco ad essere diversamente!
  8. Simo74

    Grande festa!!!

    Auguri Pandino!! Sei bellissimo!!
  9. Spero che tu possa presto trovare compagnia a Pallet...anche Pi-CHU ne sarà contenta!!
  10. Purtroppo leggo solo ora questa discussione che si è conclusa nel modo più triste!! Ero fuori i giorni scorsi e il mio portatitile non ne v9oleva sapere di aprire il sito! Ciao piccolina corri felice assieme atutti i nostri pelosini che ci hanno lasciati. Adesso non c'è più dolore e malattia per te.
  11. Sono troppo felice per la tua pelosina!!
  12. Wow!! Grandi cambiamenti insomma!! Stella è carinissima e con Little John saranno un'unica nuvola bianca di pelo!! Benvenuta Stellina!!
  13. ...Che tenerezza!! Perchè quando guarisce non te lo fai tatuare? Così ti resta per sempre? Forse è un'idea stupida la mia ma a me piacerebbe!!
  14. Benvenuti ai piccolini!! Un pensiero dolcissimo e speciale per il cucciolino che è volato via...
  15. Mi associo a Paolo, può essere stato un episodio passeggero, uno sbalzo di temperatura o un'indigestione. Procurati dei fermenti lattici tipo enterogermina o florentero e daglielo per qualche giorno(anche se è migliorato) e se riuscissi a procurarti il critical care della OXBOW sarebbe un bene. La diarrea lo ha disidratato e lòa flora batterica si deve riequilibrare. Integra anche con vitamina C che nei momenti di debolezza fisica lo può aiutare. carezzine al piccolo....guarisci presto!
  16. Oggi ho pesato Augusto e anche lui è calato un pò in questo periodo...mangia meno e soprattutto in modo diverso. Non so però se la cosa è da associare alla cura omeopatica che sta seguendo...e che tra una decina di giorni al massimo dovrebbe concludersi. Comunque la prossima settimana andiamo dal veterinario per un controllino così ci darà le indicazioni da seguire.
  17. Bellissima la famigliola pelosa...la piccolina mi ricorda tanto la mia prima cavietta Anita!! Era tutta rossiccia con la stellina bianca sulla testina!!
  18. Simo74

    rella94

    Ciao piccolini, benvenuti!! Siete bellissimi!!
  19. Anche Augusto ha spesso i dentini incisivi macchiati, il mio veterinario ha detto che certe verdure come cicorie , tarassaco ed erbe di campo possono macchiare e si sa che i nostri pelosi ne vanno matti!!
  20. Mi dispiace tantissimo per il piccolo Wabash!! Lui sa che tu gli hai dato tutte le cure e tutto l'amore possibile, sa che gli vorrai sempre bene e anche lui si ricirderà di te per sempre. Ora corre felice in un posto meraviglioso assieme a tanti nostri piccoli amici...un posto speciale senza ostacoli e pericoli, senza malattie e senza il dolore... Ciao piccoletto!! :angel:
  21. Io verso le 9 ero già al lavoro e non ho avvertito la scossa in quanto ero in movimento in falegnameria con macchinari accesi...ma mio padre che era fermo alla scrivania in ufficio l'ha avvertito bene! Stamattina prima di uscire di casa ho dato a topo la vitamina C con la siringhina...di solito sta in braccio tranquillo perchè il gusto dell'arancia gli piace da matti e la prende volentieri...ma si è voluto divincolare in fretta dalla mia presa e una volta rientrato in gabbia si è andato subito a rintanare nella sua casetta...In pausa pranzo torno a casa a vedere se è tutto ok...la scorsa volta è stato stranito tutto il giorno...
  22. L'alimentazione forzata è uno stess per i piccoletti...ma se trovi qualcosa che gli sia di gradimento vai avanti, ci vuole calma e pazienza...considera anche che se stai somministrando dei medicinali antibiotici possono rendere meno famelico il topolotto e se li dai per bocca a volte anche alterare i sapori delle cose, oltre al fatto che la flora batterica intestinale ne potrebbe risentire. Integra quindi con vitamina C( quando il mio è stao sotto cura antibiotica, circa 1 mese!! gli davo succo di arancio puro con la siringhina e gli piaceva tanto!!) e fermenti lattici così eviti diarrea o costipazione. Se poi riesci a procurarti il Critical care saresti a cavallo: è un'integratore alimentare completo e aiuta in fase di inappetenza. In bocca al lupo.
  23. Bellissima la nouva arrivata!! pare una pallina...ha un musetto tondo tondo!
×
×
  • Crea Nuovo...