-
Numero contenuti
611 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di Simo74
-
Botti di capodanno.. aiuto!!
Simo74 ha risposto a *Rufus* nella topic In casa, all'aperto, libere o in gabbia??
Concordo sul fatto di tenere i caviotti in una stanza ed insonorizzarla il più possibile tenendo porte e finestre ben chiuse, lasciando a disposizione la verdurina e il fieno oltre ai loro abituali ripari, se non ti tirano "bombe" proprio sotto casa dovrebbe essere sufficiente. Ci sono ordinanze per cui non si può (non si potrebbe) andare avanti ad oltranza a sparare...ma dipende dalle zone, tu sei del Sud Italia e i botti di fine anno fanno parte di usanze radicate da anni ed anni! Anni fa ho trascorso un capodanno a Napoli e nonostante fossi in una zona residenziale apparentemente tranquilla ho sentito certi scoppi che mi facevano sobbalzare lo stomaco e il cervello pareva ballare dentro la scatola cranica!! Dall'alto vedevo la zona del centro e della città vecchia che pareva prendesse fuoco sotto lo scoppio di bombardamenti...non me lo dimenticherò mai! Ma a parte questo ci sono anche caviotti ai quali i botti fanno un baffo! Proprio come abbiamo notato quando si sono verificate scosse sismiche anche piuttosto forti! -
Come ti ha detto Paolo e tu stessa hai visto dalle schede presenti in forum, le erbe che hai scelto vanno date con parsimonia. In particolare la leguminosa. Tarassaco e crescione essendo ricchi di calcio vanno bene per i cuccioli, i giovani e la mamme che devono partorire/allattare. Ma negli adulti va dosato. Se hai la possibilità ti consiglio di seminare il "prato rustico" e otterrai erba a stelo piuttosto grossolana che alle cavie piace molto. Non è particolarmente nutriente ma è facile da digerire, giusto per alternarla al fieno o alle insalate. In commercio esistono confezioni di diverse grandezze (sono bustine) e ci sono le indicazioni su quanto seminare in base alla superficie di cui si dispone.
-
Come ti hanno già detto dai tempo al piccolo di ambientarsi e vedrai che un pò alla volta non avrà più paura. Intanto potresti tenere aperta la porta della stanza in cui hai messo la gabbia o il recinto, in modo che si abitua a suoni e voci(chiudi solo se si creano rumori particolarmente forti e fastidiosi), prima di arrivare vicino alla gabbia comincia a chiamarlo da lontano, mettilo al corrente che ti stai avvicinando con voce normale. Quando poi raggiungi la gabbia porgigli qualcosa da mangiare...ogni giorno vedrai piccoli progressi e il tuo pelosino si fiderà totalmente di te, mangerà dalle tue mani e si farà accarezzare mentre sgranocchia le verdurine esprimendoti la sua gioia con un bel trrrrrrrr, oppure popcornando come un pazzo!
-
Bentornati! E' bello avere di nuovo vostre notizie...mandaci una fotina di Benjo topastro!! Ah! Giannino sta alla grande!! E' una buona forchetta!! E ogni tanto ne combina una delle sue!!
-
Povero piccolo, probabilmente anche internamente c'era qualcosa che non era a posto. Buon Ponte cucciolino bello...sarai un piccolissimo angioletto peloso.
-
...sarà anche vero ma se poi ai nipotini si cariano i denti o viene il mal di pancia la rogna è solo dei genitori!! Non dei nonni!! Idem per la cavietta perchè esagerare o viziarla con cose che in certe quantità la portano a stare male? Fa fare alla nonna un esamino di coscienza!!
-
Capita che nonostante le tante attenzioni anche all'igiene si possa creare un pò di infezione alle ferite...vedrai che si sistemerà.L'importante è che mangia e si tiene in forza....Vogliamo brindare alla guarigione completa della piccola anche prima di brindare al nuovo anno!! Mi raccomando topina, fa la brava!!
-
Chiedo scusa a Mister Pipita!! Mi sono confusa!...ma non è che con questo nome qua può avere crisi d'identità?!:rolleyes:/>
-
Potrebbe essere stato anche il fieno se più polveroso dell'altro oppure un'irritazione data da qualcosa che è finito dentro oppure dal grattarsi, oppure una sorta di congiuntivite. E' importante che la veda il veterinario, intanto benissimo il lavaggio con la fisiologica ma potresti anche fare qualche impacco con camomilla tiepida e un dischetto di cotone (tipo quelli che noi donne usiamo per rimuovere il trucco dal viso), senza strofinare l'occhietto ma semplicemente tamponando delicatamente. Aiuterà a sfiammare il rossore. Tienici informati.
-
La pipì dei porcelli cambia colore a seconda del cibo fresco che consumano (oltre a quando assumono medicinali) normalmente comunque la pipì è di colore biancastro, se le macchie non le avevi mai notate è possibile che ci sia qualche residuo in più lasciato proprio da cibi più ricchi di calcio. Cerca di non abbondare con le insalate e regolati con la scheda sul calcio presente negli alimenti che è in forum. Il fabbisogno di calcio è maggiore quando la cavia è giovanissima, i cuccioli fino ai 7/8 mesi oppure se la cavia è incinta o allatta i piccoli. Poi è bene non eccedere con alimenti troppo ricchi di questa sostanza perchè possono causa calcoli o altri problemi ai reni e alle vie urinarie. Invece è importante la costante assunzione di vitamina C sempre meglio attraverso verdure fresche ma esistono anche cebion e integratori in caso sorgano altre problematiche.
-
La verdurina va data con le giuste proporzioni mentre il fieno deve essere sempre disponibile, in modo che finita la razione di verdure se ha fame e vuole mangiare ecco che si butterà sul fieno. Le verdure contengono acqua e anche questo è importante per loro inoltre ci sono verdure ed erbette particolarmente gradite ai porcelli che, essendo golosi per natura, difficilmente preferiranno ad esse il cibo secco! La carota è particolarmente zuccherina per cui, come per la frutta, bisogna non eccedere con la dose... Carota: bastano pochi pezzetti una o 2 volte a settimana, frutta un piccolo pezzetto ogni tanto...altrimenti gli zuccheri oltre a far inciccionire i topastri possono a lungo andare provocare problemi di altro tipo....Certo Pipita strillerà per avere sempre più verdurina ma bisogna cercare di non farsi "fregare".Prova anche a prendere 2 tipi di fieno diversi e alternarli tra loro: io ad esempio ne uso uno più fine e secco ed uno più verde e grossolano...
-
Benvenuta, Pipita sei proprio una topina bellissima!!
-
Leggo solo ora, speriamo tutto bene per il tuo piccolo. Il veterinario esperto saprà sicuramente individuare il tipo di problema e si risolverà con la cura adeguata. Intanto importante che disinfetti e pulisci ben bene la gabbia e tutti gli oggetti all'interno in quanto possono essere fonte di trasmissione per certi parassiti. Aspettiamo notizie!
-
Benvenuto a te e alle tue bellissime topine!!
-
E' normale che accada anche perchè le loro parti basse sono veramente basse!! Cioè spesso strisciano e appoggiano sul fondo della gabbia quindi anche residui di cibo o lettiera sbriciolata si possono infilare. Un pò si puliscono da soli ma se di tanto in tanto riesci a controllare e pulire con una salviettina ancora meglio!
-
Benvenuto a te e a Muffin, leggi le sezioni del forum dedicate alle cure, all'alimentazione e a come ospitare il tuo nuovo amico. Se hai dubbi fa pure domande. Aspettiamo una foto di Muffin!!
-
COSTO STERILIZZAZIONE E STERILIZZAZIONE FEMMINE
Simo74 ha risposto a Harley nella topic La sterilizzazione
Mi dispiace tanto per la tua piccola. Devi fare però anche alcune considerazioni, intanto come ti hanno detto l'isterectomia preventiva non è consiglita anche perchè essendo un intervento molto invasivo potrebbe essere difficile da tollerare per una creatura così piccoli, con postumi post operatori davvero lunghi e delicati. Unanestesia importante potrebbe compromettere le funzioni intestinali e per la cavia un blocco intestinale in condizioni già delicate potrebbe essere fatale. La scheda che ti ha segnalato Paolo sulla piometria potrebbe darti spunti e speranze. Considera che una cavia di 4 anni è una cavia considerata "anziana" e quindi il problema è sorto in seguito anche all'avanzare dell'età, proprio come per noi umani. La cura antibiotica porta ad inappetenza quindi tu cerca di aiutarla con l'alimentazione assistita, integratori e vitamina C per mantenerla in forza il più possibile. Se decidessi di intervenire assieme al veterinario è bene che Molly sia il meno debilitata possibile. Tante coccole e tanto amore faranno il resto. carezzine alla pelosina. -
Walter, tu e la tua Katiuscia siete splendidi! Si percepisce a pieno l'amore che hai per quella piccola e meravigliosa creaturina!...Poi quando spegni la telecamera te la sbaciucchi tutta?...Che meraviglia! Che amore!
-
Racconto questa cosa per farci 2 risate! io non so voi come vi comportate quando siete al supermercato a scegliere la verdura per i vostri topastri esigenti! Pensavo di fare quello che fanno tutti ma probabilmente non è così! L'altro giorno vado al supermercato per fare rifornimento al reparto verdura per Gianni, incontro un'amica e mentre chiacchieriamo del più e del meno le dico "devo prendere la verdura per Topo, mi mancano i cetrioli, lui ne vamatto ma in questa stagione non sono il massimo" (premetto che ero già al secondo supermercato perchè dove ero passata la mattina cetrioli non ce n'erano). Mi avvicino alla cassa dei cetrioli, comincio a prenderli, toccarli,valutarli, li commento anche a voce alta tipo"questo è smoscio! questo è gigante ma poi dentro chissà se ha troppi semi! Ma che colore insano! Ah! sì, eccolo! Questo è bello! -dico- Che ne pensi?" Guardo la mia amica che è sconcertata! Di fianco a noi si era pure fermato un signore che è scoppiato a ridere quando ha visto la scena di me con 'sto cetriolo in mano che lo mostravo fiera alla mia amica! E mi dice " Signorina(signora, prego!), io non so cosa ci deve fare!Ma di sicuro ci deve tenere molto!" Ed io gli dico" No, se fosse per me mi accontenterei...ma è il mio Gianni che è esigente!" Il signore non sapeva più dove guardare poi mi ha detto " Ah! Va bee! Veda lei!" La mia amica era viola in faccia perchè non sapeva se ridere o scappare fingendo di non conoscermi, quasi arrabbiata mi ha detto" Potevi spiegargli che Gianni è un topo!...Ma forse è meglio di no altrimenti chiamava la neuro perchè ti internassero!" poi ha aggiunto che assieme a me non verrà più a fare spesa!
-
...io a volte dico "vado a fare la spesa per Gianni!!" Ed è così!! La sua dispensa si svuota alla velocità della luce!! Non scherzo! Mangia più di me!! Nella lista della spesa la voce "verdura per Giannino" è sempre la prima dell'elenco!!
-
Se l'antibiotico lo prende per bocca può essere che crei secchezza alle mucose interne della bocca, per questo beve molto e allo stesso tempo mangia poco. Io credo che appena sospenderai l'antibiotico tutto tornerà a posto. Forse è bene prolungare un pò l'antidolorifico ma senti cosa dice il veterinario.
-
Bellissimi i vostri pelosini, Alessandrino in versione Christmas style, birretta e Alvaro, e i topi marinari PLJ e Stellina ( topi genovesi, grandi navigatori!)!! Anch'io mando i miei più cari auguri a tutti voi umani del forum e a tutti i vostri pelosini, che sia uno splendido Natale. E' bello essere in questa meravigliosa famiglia sempre così unita seppur virtualmente.... Io e Giannino vi rosicch...a no! Pardon! mandiamo tanti bacini ai musetti di tutti i caviotti e pui pui di cuore a tutti gli umani!!
-
Benvenuto a te e al tuo bellissimo caviotto!! Direi che tante cose le stai già affrontando nel modo giusto e i consigli che ti sono stati dati sono tutti validi!!
-
STUPENDISSIMOOOOO!!!! Che Bello ecco che mi collego ora e cosa trovo? Intanto il bellissimo calendario che ho già salvato su chiavetta per portarlo a far stampare e rilegare in tipografia e poi...LA NEVEEEE!!! è arrivata!! Fa tanto Natale!!! Senza fare freddo!! Che meraviglia! Ma cosa si può desiderare di più?!!
-
Quoto Paolo, 170 gr è il peso giusto per una cavia di3 settimane!! Non 2 mesi ma i negozianti spesso dicono quello che gli pare, può essere che la cavietta sia più piccola dell'età data dal commerciante ma anche che abbia avuto problemi di nutrizione non adeguata o anche non sufficientemente svezzata dalla mamma caviosa! Ora mettetela all'ingrasso con tante verdurine e fieno. Leggete bene sull'alimentazione e se avete dubbi noi siamo qua per dare consigli! Noi vogliamo bene a queste creature, a differenza di chi deve solo ricavarci denaro!