Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. Simo74

    cavie=mistero

    Probabile che alle tue caviotte ci voglia più tempo, sono in 2 quindi si fanno forza l'una con l'altra e sentono meno il bisogno di legare subito con te...approcciati a loro con tenerezza e pazienza, prenditele in braccio assieme e coccolale, come premietto un pò del loro cibo preferito...poi il tempo farà il suo corso. Col mio Gianni ci è voluto tempo(nonostante fosse solo) perchè mi chiamasse coi rumorosi e squillanti pui, pui! Quando era più impaurito si immobilizzava e quindi riuscivo ad afferrarlo con facilità, man mano acquistava fiducia in se stesso e nel rapporto con me, si è fatto a volte sfuggente, mentre altre volte ha voglia di farsi prendere...Dobbiamo impegnarci in primis con tutti noi stessi per conquistare queste creature perchè possono veramente regalarci tanto... Il tostapane, poi, per me è un comodissimo elettrodomestico io lo uso quasi quotidianamente: ci cuocio, scaldo, abbrustolisco...è sempre a portata di mano sulla mia cucina!! Magari Giannino si prodigasse così!!:rotfl:/>
  2. :rotfl:/> :rotfl:/> L'ho visto adesso! E' spettacolare il topo-vedetta!!
  3. ...Troppo facile!!:love:/> :love:/>
  4. La convivenza tra maschi non sempre è pacifica, ma ci sono anche tante situazioni in cui caviotti maschi vivono insieme andando d'accordo...ci vuole pazienza e l'inserimento va fatto gradualmente preferibile farli incontrare in territorio neutro e meglio ancora se al momento dei pasti: metti 2 ciotole, 2 beverini, 2 casette...
  5. Ecco! Per fortuna non sono l'unica ritardataria!! Rientro solo ora alla postazione pc!! BUON COMPLEANNO PAOLO!!!!
  6. La piometria porta ad emorragie interne che si verificano nell'utero e quindi vanno ad interessare l'apparato riproduttivo, oltre al fatto che le emorragie incontrollate e non trattate portano ad indebolimento della cavia. C'è una scheda apposita anche su questo argomento. Solo il veterinario saprà dire con certezza cosa sta accadendo.
  7. No! DEVI andare comunque da un veterinario esperto!! NON devi aspettare! Se fosse stato un aborto spontaneo e ci fosse rischio di setticemia interna? Se fosse un problema all'intestino? Non scherziamo, per favore! Prendi la creatura e portala a far vedere da un esperto!
  8. Per me la Katiuscia in realtà non è un cricetino...ma un mini ghiro che sta cercando di andare in letargo...mentre Walter cerca inutilmente di tenerla sveglia!!:rotfl:/>/>/> :rotfl:/>/>/>
  9. Simo74

    Rieccoci!

    Bentornati, le caviette sono meravigliose!!
  10. Do anch'io il benvenuto a te e alla tua cavietta e, come già ti è stato detto, anch'io sollecito la visita. Potrebbe trattarsi di una cosa da poco come di un problema importante.
  11. Che belli i tuoi topini!! Come hai capito ci sono altri cricetini che fanno già parte della famiglia di amicacavia...
  12. Benvenuta!! Aspetteremo con te ansiosi di conoscere le piccoline!!
  13. Come ti ha già detto Nemu le cavie sono creature abitudinarie e approdare in un nuovo ambiente di cui non conoscono rumori, odori e abitudini per loro è difficile e stressante. Ma non per tutti è così: ci sono pelosi abituati a girare e spostarsi e per loro è più semplice ambientarsi. O trovi una persona di fiducia che un paio di volte al giorno va a casa tua a controllare e dare cibo, persona che dovrai istruire e preparare adeguatamente, oppure lasciarli dai suoceri o da un famigliare, sempre preparando al da farsi le persone che si dovranno occupare di loro. Per il trasporto puoi mettere i piccoli ognuno nel proprio trasportino e la gabbia trasportarla smontata. Diversamente puoi sentire se qui in forum c'è qualcuno vicino a te che puo ospitarli. Dipende anche per quanti giorni ci si deve assentare.
  14. Ciao! Grazie per l'amicizia!1

  15. Guarda, alla fine crearla da sè è semplicissimo: io ho preso 2 pezzi di pile cm. 35 x 25 li ho cuciti assieme interponendo tra loro uno strato di ovattina da imbottitura giusto per renderla più fustosa. Ai 4 angoli ho creato 4 occhioli di tessuto o fettuccia in cotone dove ho inserito gli anelli metallici che portano le catenelle. A loro volta le catenelle hanno all'estremità opposta dei ganci/moschettoni che permettono all'amaca di essere agganciata alla gabbia!
  16. ...Cavie ripiene!!:rotfl:/> :rotfl:/> Matrioske!!
  17. Stai integrando la sua alimentazione con vitamina C? io fossi in te lo farei. Quando una cavia è sottoposta a stress o altre condizioni fisiche particolari, come la gravidanza nel caso della tua Saphira, le difese immunitarie cambiano e si abbassano. Ecco che questo può scatenare un fungo, una dermatite che poteva essere latente da tempo. Ne abbiamo parlato anche nella scheda sui parassiti della cavia. Prova a dare un'occhiata nella sezione dedicata. Potrebbe essere che lo sprai dato giornalmente ( a me sembra tanto) non sia ben tollerato. Parlane col veterinario e vedi se puoi alternare i giorni.
  18. Quanto tempo ha Felix? Le sue cacchine sono di forma e colore normali? Hai provato a guardare i dentini, almeno gli incisivi? Il problema potrebbe essere nei molariformi, potrebbe esserci una qualche puntina che fa sì che la masticazione non sia a posto, un principio di malocclusione che sarebbe meglio far valutare dal veterinario. Quando il mio Augusto cominciò ad avere problemi di malocclusione prediligeva solo cibi più morbidi come la parte interna del cetriolo e il finocchio solo a piccoli pezzi, faticava però a mangiare le verdure in foglia e il fieno in quanto troppo sottili e la sua malocclusione, sia a destra che a sinistra, gli impediva il normale funzionamento dell'apparato masticatorio/mandibolare. Io fossi in te andrei dal veterinario e lo farei visitare prestando attenzione ai molariformi. Sono situati in fondo alla bocca e solo lui con un apposito strumento ne può verificare la crescita.
  19. Benvenuta a te e a Saphira. Qui in forum troverai una fantastica famiglia umana e caviosa. Leggi bene le sezioni dedicate alla cura, all'alimentazione e soprattutto al parto. Il veterinario è esperto in esotici? Puoi anche consultare il nostro data-base e vedere se ce ne è uno segnalato vicino a casa tua, oppure puoi tu stessa segnalarci il tuo. Ripeto, prenditi un pò di tempo e leggi bene le schede e le discussioni sui principali argomenti. Se hai dubbi siamo a tua disposizione.
  20. Guarda alla fine è la cosa migliore: poca spesa ,molta resa! Ho investito tempo e denaro per il divanetto e la sacca e non li degna di uno sguardo! Il divano probabile che me lo prendano le nipotine per giocare con le bambole!!
  21. Simo74

    Nacho ^_^

    Nacho è proprio bello!! ha un musetto furbo, da topo curiosone!! Fa tanta tenerezza!:love:/>
  22. Vedrai che non l'abbandonerà più! L'amaca è stato il primo regalo che Gianni ha ricevuto e tutt'ora è la sua preferita: ci fa i pisolini tra una sgranocchiata e l'altra, e a volte pare proprio ci si culli. Non so se è la respirazione o altro ma pare proprio ci si dondoli lievemente! Ha anche ricevuto un divanetto soffice e un sacchetto/tunnel in pile ma NIENTE! L'amaca e basta! Va a fare del bene!!
  23. Bellissimi! Fate i bravi i topini!!
  24. La Katiuscia si diverte a giocare alla cricioprincipessa!! D'altronde può permetterselo!!
  25. Simo74

    Nacho ^_^

    Benvenuta a te e al piccolo Nacho!
×
×
  • Crea Nuovo...