-
Numero contenuti
611 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di Simo74
-
Dermatosi da parassiti e funghi in cavie e altri esotici in Campania
Simo74 ha risposto a paolo nella topic Problemi del pelo e della pelle.
Penso che questo interessante documento possa essere inserito nella scheda sui parassiti come ulteriore approfondimento. Che dici Paolo? -
Diarreaaaaa!!!
Simo74 ha risposto a Ganja nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
La spremuta d'arancia non va bene! il succo troppo acido causa lesioni all'interno della bocca e puo provocare la diarrea!!!Idem per i succhi di frutta! Mi spiace ma la veterinaria stavolta non dice loa cosa giusta! Esiste il cebion oppure altri multivitaminici come quello delle Versele-Laga che ha vitamina C ma anche altre vitamine. -
Bentornata a te e al bellissimo Marshall! E' proprio cresciuto tanto il tuo topone!! Bellissimo!
-
Diarreaaaaa!!!
Simo74 ha risposto a Ganja nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
La siringa infilala sempre lateralmente: davanti con gli incisivi serrati non riuscirai a farla entrare! -
...che sia la sindrome del topo rompiballe? A parte gli scherzi in effetti anch'io mi sono consolata col leggere che non è solo il mio a comportarsi in questo modo...ma anche in passato altre cavie si prendevano il fieno per poi starci sopra. La mia Biancaneve, una cavietta dolcissima ed estremamente umana in certi suoi atteggiamenti, era solita farci un vero e proprio nido! Tant'è che la chiamavo il mio uccellino! Credo che vogliano semplicemente crearsi un giaciglio più soffice del pellet e caldo per appoggiare il loro panzerotto in fase di digestione!! ma poi noto che dopo aver riempito la pancia Gianni si mette sull'amaca o "svaccato" sul soppalco che è ricoperto col pile...Chissà se il mistero del fieno avrà una sua soluzione...
-
Pepita non sta bene!!!
Simo74 ha risposto a Pippi nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Io toglierei l'insalata e prediligerei l'erbetta. Il critical care aiuta nei problemi gastro intestinali. Per aiutare ad asciugare le feci potresti provare col carbone vegetale: solo 1/4 di pasticca a pasto principale (quindi mezza pasticca al giorno in totale), continua anche coi fermenti lattici. Importante che mangi il fieno e anche verdure solide come sedano, finocchio o ravanelli, cavolfiore. Le feci molli potrebbero essere provocate anche da eccesso di succhi acidi spesso contenuti nella frutta come kiwi, arancio, mandarino...ottimi per la vitamina C ma assolutamente sconsigliati sia per l'acidità appunto e per l'eccesso di zuccheri. Se ha diarrea va bene che beva. -
Sì, le cavie fanno i dispetti!...fanno piccole marachelle consci di farlo e di farci incavolare! Solitamente è il loro modo ( a mio avviso)di mostrare disapprovazione verso qualcosa. Per esempio quando dopo aver lasciato Gianni libero di scorazzare decido che è ora di tornare in gabbia, lui oramai capisce la situazione e tende a scappare in angoli a me inaccessibili oppure comincia a mordicchiare le frange dei tappeti, il copridivano o l'orlo della tenda, e lo fa con aria di sfida! Quando vogliono sono tremendi!
-
Nella mia città c'è il negozio di cui parli...vedo se riesco a farci la spesa! ...Ma ve lo immaginate un selvatico come Gianni sul pile coi cuoricini?... Io no! :rolleyes:/>
-
Diarreaaaaa!!!
Simo74 ha risposto a Ganja nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Come già ti è stato detto la verdura va tolta e comunque quando riprenderai a darla che sia sempre ben asciutta e non fredda di frigorifero. Le verdure in foglia, specialmente le insalate, sono molto acquose e vanno date con parsimonia altrimenti provocano problemi intestinali. Poi importantissimo confrontarti col veterinario esperto. Nell'immediato invece potresti procurarti fermenti lattici tipo enterogermina o meglio il florentero in pasta e somministrarli per bocca. Va molto bene anche il carbone vegetale per aiutare ad assorbire liquidi e gas intestinali: attenzione però poco alla volta (1/4 di pasticca a pasto) altrimenti potresti rischiare di "intoppare" il tutto ottenendo l'effetto opposto: blocco intestinale! Non sono d'accordo sul togliere l'acqua anzi, con la diarrea c'è rischio di disidratazione quindi è bene che beva. Potresti prepararle l'infuso di fieno e farlo bere tiepido. Anche tenerla al caldo e massaggiare delicatamente il pancino la puo aiutare. Infuso di fieno: fa bollire l'acqua e metti una manciata di fieno. Spegni il fuoco e lascia riposare la notte (o diverse ore) poi filtra il tutto ed è pronto. Si conserva per 3 giorni. -
Bellissimo il peloso alla pesa!! E' troppo simpatico! Che bello leggere dei progressi fatti assieme a loro, la confidenza reciproca che aumenta!
-
Documento molto interessante, grazie Paolo!
-
Gianni fa esattamente come Ivan! Anche col suo fieno preferito! Tempo un paio di giorni e lo vedo proprio che titra giù i fili dal portafieno e li lascia a terra fino a quando fa una bella mucchietta e poi lo usa per farci i bisogni!
-
bellissima la tua pelosina!!
-
Pepita non sta bene!!!
Simo74 ha risposto a Pippi nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Non scoraggiarti, ci vorranno un pò di giorni prima che Pepita torno alla normalità con la masticazione e l'alimentazione. Come dicevo, per noi umani questa limatura può sembrare una piccola cosa, mentre per loro è uno stress non indifferente. La prima volta che il mio Augusto si dovette sottoporre fu calmo, collaborativo, come sempre. Ma la seconda volta, memore di ciò che lo aspettava, era molto più agitato! Poi la ripresa più o meno veloce varia da porcello a porcello. Tu cerca di ingolosirla con cose che le piacciono, l'eba gramigna poi va benissimo anche per la limatura naturale dei denti, ma è poco nutriente. Il critical care sazia molto ed è un ottimo ricostituente ma è importantissimo che quanto prima torni a mangiare da sola. Come ti ha detto il veterinario cala un pò la dose in modo che le resti la fame e addenterà qualcos'altro. Forza Pepita che sei bravissima! -
Benvenuta a te e a Xiaopo! Vedrai che presto guarirà e il pelo ricrescerà più bello di prima. Intanto carezzine alla piccola e aspettiamo la foto!
-
Anche la gabbia di Gianni è ordinata per i primi...2 minuti!! Poi sulle parti ricoperte in pile cominciano ad appatire i primi pois neri!! il fieno sparpagliato ovunque e pelo, pelo a non finire!!
-
Pepita non sta bene!!!
Simo74 ha risposto a Pippi nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Per quanto veloce e apparentemente indolore, questo intervento è comunque stressante per i porcelli. Ora coccole e anche un pò di vizietti! Speriamo si riprenda al più presto. -
Si vede che Ichi è un intenditore, tutto concentrato a testare il suo nuovo fieno e poi il verdetto: Ichi la cavia ha detto sì!
-
Pepita non sta bene!!!
Simo74 ha risposto a Pippi nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Io credo ci siano 2 cose principalmente: 1 gli incisivi tagliati da poco: anche lei deve ri-abituarsi alla presa del cibo, se in più sono storti potrebbe avere qualche difficoltà col tranciare...2 I molariformi: nel contempo, non mangiando non hanno lavorato ed ecco che è possibilissimo siano cresciuti e non le permettono la masticazione normale e quindi, forse avendo anche dolore, rinuncia. Il critical care va benissimo ma se proprio devi darlo in moo forzato con la siringa mettilo assieme al frullato di verdura mista coi peperoni e tutto il resto. Poi, fossi in te proverei a dare un paio di volte al giorno il Critical care facendolo a polpettine: metti meno acqua e fa piccole palline, le lasci su un piattino e vedi se si alimenta da sola. Beve molto di più perchè mangia più asciutto e potrebbe anche essere che se ha assunto medicinali per bocca abbia le mucose interne un pò secche: certi antibiotici in particolar modo lo possono provocare. Per la limatura è vero, va sedata, ma è una procedura "soft" nel senso che solitamente (lo dico per esperienza diretta) il piccolo viene sedato con anestesia gassosa tramite mascherina, un pò alla volta. Poi si interviene in bocca e se nel frattempo il piccolo comincia a riprendersi ecco che viene ancora sottoposto ad un pò di mascherina...in tal modo si ha sempre tutto sotto controllo. Io ho dovuto farlo in passato col mio Augusto, piuttosto anziano e piuttosto debilitato. Per ben 2 volte a distanza di un paio di mesi...si fa, non ti preoccupare. L'importante è intervenire prima che il tutto pregiudichi l'articolazione stessa della mandibola in quanto poi la bocca lavora in modo non corretto e tutto viene compromesso, la ripresa ad un'alimentazione normale poi sarà più difficile e più lunga. -
Probabile che l'altra volta tu l'abbia pesata in un momento della giornata che non era quello consueto e che un pò di peso l'avesse comunque perso anche per via di un pò di stress subito con l'arrivo di Crilù, ma ora l'importante è che si sia ripresa...
-
Perdita di peso, nonostante mangi abbondantemente
Simo74 ha risposto a Morgana nella topic Altri problemi.
Anch'io ti consiglio una visita dal veterinario esperto quanto prima, lui ti consiglierà anche su integratori. Potrebbe anche fare un ciclo di qualche flebo ricostituente. -
Pepita non sta bene!!!
Simo74 ha risposto a Pippi nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Mi unisco al coro di chi ti ha già risposto. E' importante che Pepita torni quanto prima a mangiare normalmente per non compromettere la sua salute e la crescita e limatura corretta dei suoi dentini. I molariformi vanno fatti vedere assolutamente, se non sei soddisfatta dei pareri ascoltati dai veterinari per ora interpellati rivolgiti altrove. Prova anche a toccare il pancino: è morbido? oppure duro e gonfio? L'inappetenza nella cavia è sintomo importante di qualcosa che non va. Carezzine a Pepita e a Chipotle.