-
Numero contenuti
611 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di Simo74
-
Dalla tua descrizione mi ricordano gli Orifiamma. Possono essere di colore Rosso, Arancio ma anche maculati. E' di origini orientali, io li ho avuti tanti anni fa, ne ho avuto una coppia Ulisse e Penelope, sono vissuti parecchi anni ( per essere un pesce in acquario) tipo 7 anni e addirittura Penelope aveva fatto le uova ma non si sono mai schiuse...Forse Ulisse, impegnato con le sirene, non ha pensato di fecondarle!! non sono pesci eccessivamente delicati come i tropicali...ma tutto dipende sempre da come li si tiene e anche qui, ogni individuo è a se! Se hai il giusto cibo, i giusti prodotti per l'acqua e li tratti con cura non ci dovrebbero essere problemi...se hai altri pesci e una persona di fiducia che ti aiuta a curarli puoi chiedere informazioni.
-
Ciao a tutti! Non so in quanti di voi sanno che oggi si festeggia Sant' Antonio Abate...No, non sto facendo l'almanacco!! Sant'Antonio è il Santo protettore degli animali domestici e quindi anche dei nostri topastri!! Così mi piaceva poter dedicare a tutti loro un bel pensiero e speranze per quelli che stanno attraversando momenti di difficoltà. Nella mia zona la ricorrenza di questo Santo è molto sentita, in realtà è un mix di cultura, usanze d'altri tempi e religiosità e scaramanzia. Ancora oggi i fornai locali fanno un pane particolare in questo giorno chiamato appunto pane di Sant'Antonio, ha una forma di piccoli panini uniti fra loro quasi a formare una coroncina del rosario. I pani vengono poi portati la mattina presto alla prima messa per essere benedetti e poi venduti al negozio. Nella mia famiglia da sempre il 17 gennaio si mette sulla tavola almeno un pane di Sant'Antonio. In realtà una volta veniva diviso nelle sue varie parti che lo compongono e usato per più giorni. Ma non è finita, oltre alla tradizione del pane, in questo giorno il parroco locale passava dai contadini o chiunque avesse animali per benedire le creature ma anche le stalle, i porcili, gli ovili, i pollai...Oggi purtroppo ci sono sempre meno contadini ma su richiesta il parroco di oggi va comunque a portare la benedizione da chi lo richiedesse. E' un gesto di buon auspicio che forse oggi ha perso un pò di quel valore che una volta aveva: quando la terra e gli animali erano l'unico vero sostentamento per intere famiglie. Ecco qua, solo una piccola curiosità che volevo condividere con voi.
-
Gianni porcello cresce ancora: ora è a quota 1200 gr ed ha 15 mesi. Sto cominciando a tenerlo a dieta cercando di non farmi abbindolare dai suoi fischi disperati! E' più pantofolaro e soprattutto pisolini infiniti sull'amaca tra una mangiata e l'altra! Anche quando lo lascio libero a scorazzare dopo un paio di corsette si assesta, bello spiaggiato sul tappeto! Oppure sulle ciabatte di mio marito!
-
Brava Stellina! Ha già confidenza con l'ambiente domestico...Camminano lungo i muri per sentirsi più protetti ma vedrai che presto si cimenterà nelle grandi attraversate!! Vedo la casetta con la rampa: mi pare un pò altina considerando che Stella è ancora piccina e quella rampa senza protezioni laterali non è il massimo della sicurezza. C'è poi il caso che una volta salita sul tetto decida di scendere saltando direttamente di sotto. Quando sarà più grandina la rampa non la userà comunque ma balzerà "agile e leggiadra" sul tetto per poi ridiscendere con la stessa "grazia"!!
-
Bene, sono contenta che il post operatorio di Puzzola proceda bene, ottimo anche il fatto che i medicinali e il residuo dell'anestesia post intervento non gli hanno tolto appetito e vitalità. Siete stati davvero molto fortunati...e ogni tanto una buona dose di fortuna ci vuole! Baciotti a tutta la famigliola pelosa!
-
Me lo sto chiedendo anch'io...ci fai sapere?
-
Ci sono novità? hai portato la piccola dal veterinario? Facci sapere, se sei in ascolto...
-
Ma quante cose deve fare la Katiuscia!! Per forza che poi è stanca morta e crolla dal sonno!!
-
Ma è meravigliosa!!! :love:/> A me piace tanto Penelope...ma è lungo....
-
Ringo non sta bene
Simo74 ha risposto a tatina.1982 nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
L'aria nella pancia è fastidiosa e dolorosa ma vedrai che con la cura medica e accortezze in qualche giorno si metterà a posto. Prova a fare anche l'infuso di fieno e daglielo con la siringa ancora meglio se appena tiepido, poi anche tenerlo in braccio al caldo e massaggiare il pancino lo aiuterà senz'altro. Forza Ringo! Fai il bravo! -
Ascolta, nessuno ti obbliga ad usare parole zuccherose, ma qui facciamo anche altro soprattutto altro, per dare il meglio in termini di cure, alimentazione, e rendere la loro vita assieme alla nostra un crescere di fiducia reciproca e costruire un rapporto che varia da persona a persona e da cavia a cavia ma che ognuno resta comunque unico. Ancora ti metti sulla difensiva: non siamo in battaglia, non c'è bisogno di "non temere confronti" e nessuno dice che te ne stai sbattendo dei tuoi caviotti, sto proprio dicendo il contrario: ti sei accorto che qualcosa non quadrava tra informazioni raccolte e ciò che ti ha detto il negoziante e ti stai adeguando...chi dice male? Se fossi stato il guastafeste che fa casino, sta pur certo che ci avrebbero pensato gli admin a bannarti, ma come vedi tutti abbiamo piacere di essere d'aiuto. I tuoi toni battaglieri però non giocano a tuo favore, credimi. Cerchiamo di superare i livelli di mediocrità perchè altrimenti non si cresce e non si va da nessuna parte. E abbi anche tu rispetto per chi ama anche dare nomignoli ai propri amici, se uno chiama sederotto il posteriore della propria cavia non è uno stupido e non è inferiore a chi usa un linguaggio più forbito e colto. Nessuno vuole fare il professore, ma tolleranza e rispetto prima di richiederli bisogna saperli dare. Io non ho dubbi che tu voglia il meglio per le tue cavie e sono certa che sai darglielo. Loro te ne ripagheranno.
-
Ragazzi direi che basta così! Queste discussioni sono inutili e senza senso. Danico noi cerchiamo di dare a tutti le migliori informazioni ed io apprezzo che tu ci ponga i tuoi dubbi e quesiti, ognuno dice la sua ed io dico in generale di moderare i toni. Qui si deve condividere quanto più possibile per cercare di curare al meglio i nostri piccoli amici. Ti sei rivolto a noi di Amicacavia perchè qualcosa di quel negoziante non ti aveva convinto, hai raccolto le informazioni, come vedi ne abbiamo tante. Poi a volte capita che si toccano tasti e situazioni che alcuni possono non approvare, anche a me inizialmente mi è sembrato che ci fosse sdegno nelle tue parole verso queste piccole creature e polemica in certe tue affermazioni...ma a cosa seve? Qui tutti vogliamo una cosa sola: far sì che i nostri piccoli stiano al meglio, il forum è nato per far sì che ci possa essere maggiore informazione su questi piccoli animaletti di cui spesso (molto spesso) si sa ben poco. Lo si fa tramite la CONDIVISIONE dei problemi, con le ricerche che portano a realizzazione di schede ma anche in allegria con iniziative simpatiche e coinvolgenti. Io sono tra le ultime arrivate e anche se avevo cavie da quasi 20 anni quando sono approdata qui, ho imparato ancora tante cose nuove. Ma soprattutto un supporto importante nei casi in cui certe situazioni si presentavano complicate. Poi, ultima cosa, non si può essere simpatici a tutti o non tutti possono avere la nostra opinione. Cerchiamo di essere tolleranti e quanto più umani possibile...c'è tanta robaccia fuori...non tiriamola anche qui dentro... Capito anche tu Filippo? Ti ho mandato un MP. Zia Simo vi saluta...fate i bravi!
-
:love:/> :love:/>
-
Veramente un'idea carina e originale! Brava!!
-
[Mi dispiace solo per quei poveri porcellini.. ma perchè non ti prendi un cane?? Un cane fa tutto quello che vuoi ...non è mica vero! Molte volte un cane fa quello che vuole fare lui e basta!:rolleyes:/>
-
L'insalata e la verdura in foglia in generale devono essere solo una parte della loro alimentazione. Prepara un mix di verdure tagliate a pezzettoni: peperoni finocchio, cetriolo, broccolo, cavolo, sedano....vedrai come fai presto a raggiungere il peso. Inoltre dal punto di vista nutrizionale sono molto più ricchi di fibre e vitamine che servono per la crescita dei porcelli. L'insalata ha poco nutrimento, tanta acqua ma se si esagera finirai col ritrovarti le cavie con la diarrea e scarsa crescita. poi con la buona stagione puoi dare al posto dell'insalata erbe di campo e anche su queste abbiamo una scheda per riconoscerle, come e quanto usarne....come vedi siamo un sito completo, attento e documentato. Dammi retta, prenditi un pò di tempo perchè ne vale la pena e spulciati bene le sezioni riguardanti cure e alimentazione...non puoi che far del bene a te e ai tuoi porcelli. I negozianti, il più delle volte, sono incompetenti in materia....non c'è da stupirsi!
-
Io in passato sono stata vegetariana, direi strettamente vegetariana, niente uova, latte, pesce. Lo sono stata per diversi anni ma poi ho dovuto un pò alla volta reintegrare anche sostanze contenute solo in certi cibi come carni/pesci e latticini per problemi legati alla salute/crescita. A tutt'oggi però non sono una divoratrice di carne ne consumo una o 2 volte a settimana e ci sono cose che a tutt'oggi non mangio: coniglio, anatra, cacciagione varia, agnello, maialino da latte.
-
...Trovato! Nella sezione "riproduzione" C'è la parte dedicata alla "Sterilizzazione" Vai a leggere, ci sono anche esperienze che gli utenti condividono.
-
Benvenute, aspettiamo una foto!
-
Benvenuta a te e alla tua bellissima pelosina!
-
Nelle cavie la sterilizzazione è consigliabile eseguirla sul maschio: è un intervento meno invasivo ma pur sempre un intervento che deve eseguire un veterinario competente. Il post intervento richiede un periodo di ripresa più o meno lungo, più o meno complesso a seconda di come reagisce il piccolo all'anestesia e alle successive cure a base di antibiotico e antidolorifico. Spesso i farmaci portano inappetenza quindi dovrai pensare anche ad organizzarti per alimentazione assistita. Inoltre il caviotto sterilizzato va tenuto lontano dalla femmina per almeno 30/40 giorni, massima igiene e pulizia per evitare infezioni della ferita. Per i piccoli, vedi tu, devi però sapere che può arrivarne uno come 4, 5, 6.... e dopo? sei in grado di gestire il tutto? Nuovi maschietti assieme alle femmine e avanti! la tribù cresce! Io direi di informarti bene e riflettere! Inoltre sulla sterilizzazione del porcellino d'india è stata realizzata una bellissima e completa scheda, non ricordo in che sezione del forum sia...vediamo se qualcuno mi aiuta.
-
Buon Ponte piccolo Porci...Ancora una volta siamo di fronte ad un doloroso distacco, una creatura così piccola che in soli 4 mesi riesce a darci qualcosa di tanto grande...purtroppo come il vuoto che lascia adesso che non è più con voi. Voi avete fatto il meglio per lui e ve ne sarà per sempre grato. Trovarsi di fronte a queste cose improvvise e inaspettate ci fa sentire impotenti...purtroppo a volte le cose vanno anche così. Porci ora vi guarda dal Ponte, i suoi occhietti saranno 2 nuove stelline nel cielo. Quando ve la sentirete potrete pensare ad avere nuovamente un piccolo con voi, perchè stare senza dopo che si ha capito quanto questi pelosini ci possono dare, è quasi impossibile!
-
Rassegnati Walter! Dovrai attendere la primavera e poi Katiuscia, la topa addormentata, si risveglierà! ...Speriamo!:rolleyes:/>
-
non sapevo stesse postando anche Paolo, mi sono ripetuta su certi aspetti! Sorry!!
-
La cavia è strettammente vegetariana. Il suo apparato digerente è fatto per accogliere cibo fresco quali verdure, poca frutta, e fieno in quantità. I mangimi sono un business. Ci sono dei buoni pellettati che sono fatti di erbe e fieno pressati. Certo anche questi (abbiamo da poco realizzato una scheda che è costata mesi di ricerche e studi) dicevo anche questi contengono parti di farine derivate da cereali o granaglie probabilmente per tenere insieme il tutto. Basta scegliere il meno peggio! Aiutandosi appunto con le tabelle. La maggior parte delle aziende(e del negoziante che vende animali) poi se ne fregano se il tuo porcellino campa 3 anni anzichè 6 perchè gli si sfascia il fegato o gli vengono i calcoli o si ammala di forme tumorali....Io credo che dal momento in cui si fa la scelta di scegliere una compagnia pelosa ci si informa, come stai giustamente facendo tu, e si cerca di offrire al nostro amico il meglio. La verdura fresca è bene darla almeno 2 volte al giorno in misura di 200 gr a testa e appunto diviso in 2 pasti. Fieno e acqua sempre disponibili. Il cibo pellettato solo una volta ogni tanto come premietto per una coccola.In passato quando le cavie venivano tenute come animali da cortile credi che venivano nutriti con costosi mangimi? E nei loro posti d'origine( centro e sud america)? le popolazioni andine non possono avere i negozi forniti come i nostri... A me dispiace percepire risentimento e offesa nei tuoi messaggi, consentici anche qualche battuta di divagazione...AmicaCavia è anche allegria oltre che condivisione dei soli aspetti pratici/tecnici. Io credo che presto anche tu riuscirai ad instaurare un buon rapporto coi piccoli e ne sarai felice, capire come fare è importante ma ogni caviotto è a se, proprio come le persone. Io ho visto la foto dei pelosi nel tuo profilo, sono molto belli.