-
Numero contenuti
1.005 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di franci_fra3
-
Ma ciao bellissime!!! come siete dolci!
-
Porcellina d'india con chiazze senza pelo
franci_fra3 ha risposto a Genoveffa nella topic Le nostre cavie
Ciao, benvenuta! Chiazze localizzate senza pelo spesso sono tipiche di una micosi. Occorre una visita presso un vete4inario esperto in animali esotici: potrà esaminare il pelo, fare eventualmente una coltura, e trovare la cura adatta per risolvere il problema -
Dall’aspetto tondeggiante e dalla mancanza completa di pelo in quel punto direi che sembra proprio una micosi: occorre rivolgersi a un veterinario esperto in animali esotici (non uno generico per cani e gatti) che possa darle una cura adeguata (potrebbe decidere di dare subito un farmaco oppure di fare un esame/coltura del pelo per avere la certezza della diagnosi). Non ti preoccupare, non è nulla di preoccupante, ma se aspetti troppo la chiazza può estendersi e potrebbero comparirne altre: vedrai che con un po’ di pazienza si risolve tutto come precauzione lavati le mani dopo averla toccata
-
Mozzarella: - Roberto, secondo me sta parlando di noi…. M: - Anzi, da come mi guarda direi che sta parlando di me… R: - Oh, lascia perdere! Gli umani non hanno mai niente da fare, per questo parlano tanto tra loro…. Ehm, quello che volevo dire su Mozzarella è….”Per la miseria, che pelo sporco!” 😂insomma, ha la pappagorgia e la pancia beige-marroncino, altro che bianca! La pulisco con delle salviette, ma ci vorrebbe un bagno con super saponata annessa. Solo che lei è la ribelle di sempre, figurarsi se si lascia fare una cosa del genere, mi ritroverei scarnificata e ridotta a un ammasso di bolle (data la mia allergia che Mozzarella sa far esplodere alla grande)! E allora? Beh, ho cominciato a pensare a una cosa: considerata l’età non vorrei certo rischiare di farle venire un coccolone dall’agitazione solo per sbiancarla…. Diciamo che raggiunti i 6 anni le cavie si guadagnano il diritto a non avere eccessive rotture di scatole dagli umani: una pulitina ok, ma niente di drastico, unghie da spuntare se proprio necessario, ma se non ci sono particolari problemi direi che sul resto si può essere tolleranti
-
Arrivata da 24 ore, non mangia
franci_fra3 ha risposto a mary&pesca nella topic Prepariamoci al loro arrivo.
@mary&pesca Lei è quella dell’avatar? Ma che dolce, bellissima col nasotto scuro! con calma, senza spaventarla, quando riesci riempici di foto! -
Arrivata da 24 ore, non mangia
franci_fra3 ha risposto a mary&pesca nella topic Prepariamoci al loro arrivo.
Bene bene, dai! -
quante volte devono mangiare i porcellini d'india al gg
franci_fra3 ha risposto a porcellino d'india nella topic Prepariamoci al loro arrivo.
Non ti preoccupare, bisogna farci un po’ l’abitudine -
Arrivata da 24 ore, non mangia
franci_fra3 ha risposto a mary&pesca nella topic Prepariamoci al loro arrivo.
Ciao! In realtà sarebbe bene informarsi di cosa mangiava prima per poi continuare facendo un cambiamento graduale. È possibile che fosse abituata ai mangimi e non alla verdura. O che mangiasse solo alcuni tipi di verdura: se non puoi avere informazioni sull’alimentazione precedente proponi la verdura senza esagerare, possibilmente di tanti tipi diversi per vedere cosa gradisce di più e abituarla ai nuovi gusti. Abbonda sempre con il fieno (anche mescolando marche diverse) e abbi tanta pazienza : le cavie sono animaletti abitudinari e piuttosto fifoni, hanno bisogno di un po’ di tempo per ambientarsi -
Direi di sì, ti ho già risposto di là ai porcellini adulti si può dare anche più verdura in un giorno.
-
Amore! Che bella batuffolotta!! bene, ora che si sa di che si tratta, speriamo si risolva velocememte
-
quante volte devono mangiare i porcellini d'india al gg
franci_fra3 ha risposto a porcellino d'india nella topic Prepariamoci al loro arrivo.
Ciao! si, si può fare: l’importante è che ci sia sempre tanto fieno a disposizione e che venga rinnovato, magari dopo due giorni, anche se non è stato mangiato tutto. Poi tanta verdura una volta al giorno eliminando i resti che marcirebbero il giorno dopo. Puoi lasciare anche un po’ di pellet/mangime se lo gradisce e metti almeno due beverini nel dubbio che uno si bloccasse o venisse esaurito. buona vacanza! -
RISPONDETE VI PREGO!La piccola Choquette 2anni
franci_fra3 ha risposto a Nicoletta nella topic Conosciamoci meglio
Ma che bella caviottona! ti premetto che ogni cavia ha il suo carattere, tendenzialmente sono animaletti paurosotti e timidi, ma alcuni sono anche piuttosto estroversi: sicuramente ci vogliono tempo e pazienza perché una cavia si abitui pian piano a un nuovo ambiente, nuovi rumori, nuove voci, nuova routine , ecc ecc. Quindi direi che è tutto normale. Avete fatto benissimo a darle la possibilità di uscire e ad agevolarle anche l’uscita. Ora bisogna che sia lei ad avere voglia di esplorare in giro. a volte può essere utile sostituire una casetta “molto chiusa” con un riparo/tettoia più aperto ai lati in modo che la cavietta veda maggiormente l’esterno pur sentendosi riparata e sia stimolata a farsi qualche giretto. All’esterno poi devono esserci ripari, tunnel, zone coperte (basta magari un pezzo di stoffa) perchè in genere le cavie sono un po’ bloccate dagli spiazzi aperti e si sentono più a loro agio se riparate essendo in natura animali preda. . Il cibo va sempre molto bene per interagire con loro odamettere qua e là per attirarle. Fate le cose gradualmente e non forzatela: va benissimo prenderla e metterla fuori un paio di volte al giorno, ma se capite che è bloccata o spaventata rimettetela “al sicuro”, In genere se una cavia resta immobile e non prende il cibo vuol dire che è tendenzialmente spaventata,se mangia tranquilla e comincia a muoversi è segno che comincia a sentirsi a suo agio. vedrai che pian piano imparerete a conoscervi meglio a vicenda, 6 giorni sono davvero pochi, ma lei sembra già fidarsi dei tuoi bei bambini. Sono sicura che avrete tante soddisfazioni -
Ciao! Molti si trovano bene con il pile: è morbido e ha la caratteristica di lasciare passare i liquidi rimanendo asciutto. Se prendi delle copertine devi prima lavarle almeno un paio di volte con acqua tiepida per renderle permeabili e poi prevedere del materiale assorbente da mettere sotto: pellet, giornali, segatura, asciugamani. Ogni giorno o due si rende necessario ripulire il pile dalle cacchine o dal fieno, magari con un piccolo aspirabriciole. Ogni settimana/10 giorni bisognerà buttare la parte sotto (o lavarla se sono asciugamani) e cambiare il pile. altrimenti va bene come lettiera il pellet con un po’ di truciolo o di fieno sopra per ammorbidire la superficie. i porcellini possono essere tenuti tranquillamente in camera: facendo una pulizia regolare della lettiera ed eliminando i resti della verdura non si crea alcuna puzza
-
Ciao! Possono essere piccoli pidocchietti/parassiti che a volte infestano le cavie. Spesso li prendono nei negozi. Dopo un po’ di tempo la cavia può cominciare a grattarsi e ad avere fastidio Lavati le mani per sicurezza se la accarezzi, ma non ti preoccupare. Non fare niente per adesso, al massimo puoi passarla con una salvietta detergente per bebè non troppo profumata: portala presto da un vet esperto in animali esotici (non un vet per cani e gatti) che potrà esaminare il pelo e darti la giusta cura facci conoscere la tua piccina!
-
No! Accidenti, mi dispiace….così all’improvviso…. A volte succede con questi dolci animaletti, se ne vanno prima di manifestare dei sintomi chiari e si resta così increduli…. Buon viaggio bel pelosino! Un abbraccio!
-
Da quanto capisco a loro piace usare il fieno anche come giaciglio, per starci sopra, dormirci… probabilmente gli viene naturale, è simile all’erba. però ci fanno inevitabilmente anche pipì sopra e quindi poi quella parte non la mangiano più. io ne do dei mucchietti in vari momenti della giornata e lascio che se lo gestiscano, ogni due giorni elimino l’eccesso rimasto a terra…
-
Consideriamo che le cavie hanno un olfatto e un udito molto sensibili: è possibile che si abitui maggiormente a una persona e che poi non riconosca piu l’altra o lo consideri un estraneo. Le cavie già per natura sono molto fifone, però si possono gradualmente abituare: un’ottima cosa è sfruttare sempre la somministrazione del cibo, specie se si tratta di erbetta fresca o di una verdura particolarmente gradita. Se viene data dalla persona con cui si sente più a disagio, facendo magari anche sentire un tono di voce tranquillo, probabilmente assocerà l’odore di quella mano e quel suono a qualcosa per lui molto gradevole e si sentirà più tranquillo. se è a casa tua fatti dare qualcosa con l’odore del tuo compagno (come una maglietta o un fazzoletto) e mettigliela nella gabbia in modo che non dimentichi il suo odore e lo riconosca la volta successiva. Di anche al tuo compagno di parlargli molto quando è da lui, di evitare movimenti bruschi o di incombere dall’alto e di allungargli spesso una verdurina buona tenendogli la mano vicina, ma senza forzarlo alle coccole per fare tutto gradualmente e senza stress per il topetto
-
Novità? mi è venuto in mente che ho dimenticato di chiederti una cosa: sei sicurissima del sesso? È importante saperlo per chi volesse adottarla per dare compagnia a una cavia che già possiede E mi raccomando, una femmina all’età di un mese è già fertile, attenzione che non incontri il papà
-
Ciao, in effetti l’unico vero problemino sembra essere proprio il mordere le sbarre: può essere una richiesta di cibo, di attenzioni, nervosismo… se è una richiesta di cibo è bene non precipitarsi subito a fornirglielo per non incentivare questo comportamento, ma aspettare che sia più tranquillo. Per il resto sarebbe opportuno cercare di fornirgli, nel limite del possibile, più spazio: un modo è recintare la gabbia e lasciarle sempre aperta (oppure togliere le parte delle sbarre) rendendo agevole il punto di entrata/uscita.
-
Ehi, fateci sapere se la cosa va in porto!
-
Ciao! eh, far pipì senza aspettare di essere nella lettiera è abbastanza tipico delle cavie. In genere fanno pipì quando natura chiama, non ci sono modi particolari per insegnargli a fare diversamente: l’unica cosa è attrezzarsi con un bell’asciugamano e imparare i “segnali” che precedono l’innaffiatura, come a volte una certa irrequietezza o dei versetti sommessi
-
Ma che dolce! Che musino tenero!!
-
Endometriosi richiede una sterilizzazione
franci_fra3 ha risposto a Andrea Marici nella topic Patologia dell'apparato riproduttore
@Andrea Marici Santo cielo!! Ho avuto problemi col forum che non mi segnalava più i nuovi messaggi da leggere…. Mi stavo perfino domandando perché non ci fossero più tue notizie, speravo che qualcosa fosse migliorato e fosse stato evitato l’intervento…. E quindi leggo soltanto adesso!! Bellissima tesorina, mi sono commossa fino alle lacrime… mi dispiace tanto, hai fatto bene a tentare, presto sarebbe stata molto peggio anche se adesso stava ancora relativamente bene. Pensa che si è soltanto addormentata…. era splendida, con quei colori e il musetto dolce….un abbraccio Andrea, anche se stavolta arrivo davvero tanto tardi❤️ scusami tanto….- 10 risposte
-
- sterilizzazione
- endometriosi
-
(and 4 più)
Taggato come:
-
Nodulo infiammato/ascesso e diarrea post antibiotico
franci_fra3 ha risposto a Cavia2018 nella topic Altri problemi.
Ciao, come va? -
Bella la loro casa!