Vai al contenuto

franci_fra3

Amministratori
  • Numero contenuti

    1.005
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di franci_fra3

  1. La nostra super moderatrice che si occupa del calendario purtroppo ha adesso un sacco di impegni sul lavoro e difficilmente riesce a collegarsi. Non so se riusciremo a realizzare il calendario, altrimenti pubblicheremo una gallery con le belle foto arrivate
  2. franci_fra3

    Le regalo

    Che tenere!! sai per caso il sesso? Che età hanno adesso?
  3. Ehilà! Auguri!!!! Siete bellissime!!!
  4. Ciao. La pipì sul muso mi fa pensare alla reazione di una femmina. Dalle immagini però non riesco a pronunciarmi con sicurezza, è molto giovane, ma mi sembrerebbe femmina. Quindi hai fatto bene a separarli. un vet esperto in esotici potrebbe chiarirti il sesso e potreste anche pensare a sterilizzare il caviotto maschio per poi farli convivere felicemente insieme.
  5. Ma che bel patatino!! Ha un musetto dolce e sveglio!
  6. Ciao! intanto tra un po’ di giorni dovrai accertarti dei sessi con sicurezza presso un vet: i maschietti andranno sterilizzati verso l’età di 4-5 mesi. Nel frattempo andranno separati da mamma e eventuali femmine raggiunti i due mesi, massimo due mesi e mezzo di età, momento in cui diventano fertili. In teoria per un buon equilibrio le femmine dovrebbero essere in numero maggiore dei maschi, ma non è detto. se riesci a organizzarti, a realizzare opportuni separatori nel recinto quando serve, a fare acquisti un po’ all’ingrosso per quanto riguarda lettiera e fieno e magari a trovare un ortolano di fiducia che ti passi le verdure non utilizzate puoi anche riuscire a gestire 5 caviotte. Prova a pensarci e fare qualche conto
  7. Se ti sembra che abbia il pancino gonfio puoi darne alcune gocce un paio di volte al giorno. Puoi anche provare a fargli qualche massaggino circolare (sempre se si lascia prendere in braccio) per stimolarlo un po’. comunque se mangia tranquillamente è un buon segno e probabilmente non ha grossi problemi. facci sapere!
  8. Scusa, di cosa stiamo parlando? Casette in legno per cavie o altro??
  9. Ciao pelosine bellissime!!! appena possibile vi facciamo sapere! auguroni a Minnie!!!
  10. Ciao. Spero che dopo la visita il problema si risolva presto. in genere i parassiti delle cavie infestano solo queste e non si trasmettono agli umani. Le micosi invece sono potenzialmente trasmissibili.
  11. Ciao benvenuta a te e al piccolo!! Complimenti per averlo adottato! se mangia tanto fieno è davvero un’ottima cosa: è il loro cibo più naturale, serve a mantenere in buono stato il loro apparato digerente e a consumare nel modo giusto i dentini. l’alimentazione andrebbe cambiata gradualmente rispetto a quello che mangiava prima, comunque il fieno va lasciato sempre a disposizione e per la verdura è bene darne di tipi diversi (tra cui sempre una bella fetta di peperone per la vitamina c) fino a 200 grammi al giorno per un caviotto adulto, suddivisi in due o tre pasti. Di solito non mangiano il pellet di legno, ma se ti sembra che oltre a rosicchiarlo lo mangi meglio forse provare un’ altra lettiera, come il truciolo, purchè non troppo polveroso, o una lettiera in canapa (tipo hugro o hemparade) mettici una fotina del tuo caviotto se vuoi!
  12. franci_fra3

    Parto

    Eheh, in realtà i caviotti possono avere ancora alcuni “colpi in canna”, e non perdono subito l’istinto all’accoppiamento se non molto gradualmente. bene per il recinto provvisorio, con le vostre attenzioni starà bene lo stesso e poi potrà tornare in famiglia come stanno i piccini, tutto bene?
  13. Ciao! Ti piacciono le caviette “nude” vero? In genere noi consigliamo l’adozione anzichè l’acquisto, però immagino non sia facile trovare cavie skinny in adozioni…. Presso i veterinari nella tua zona potresti trovare degli annunci, altrimenti probabilmente ci saranno degli allevamenti. Cerca di eventualmente di sceglierne uno “serio” dove le cavie siano tenute al meglio e non sfruttate per la riproduzione. Forse qualche utente del forum saprà consigliarti
  14. Come sta adesso? Se ne ha mangiata poco non succederà niente di grave. Dagli da mangiare e da bere in abbondanza per “diluire le foglie”. speriamo bene dai!
  15. franci_fra3

    Parto

    Scusa il ritardo nella risposta. Se è stato castrato da poco devono passare circa 40 giorni dall’intervento per essere sicuri che non sia più fertile. Se il tempo è già trascorso puoi decidere di rimetterli insieme in base al suo comportamento: la mamma per alcuni giorni dal parto non deve essere troppo stressata. Se metti lui in un’altra stanza in modo che non senta l’odore della femmina probabilmente si metterà più tranquillo. Cerca tu di giocherellarci e fargli compagnia perchè non si senta solo
  16. Ciao! mi spiace per il tuo piccolo, i problemi ai denti sono spesso una bella rogna. Spesso esiste un problema di malocclusione (una cavia può essere predisposta per costituzione) che porta a una crescita anomala dei molari che via via impedisce la chiusura normale della bocca. I denti della cavia sono a crescita continua e si può quindi rendere necessario un intervento di limatura del denti che potrebbero altrimenti ferire la bocca. Poi ci può essere una graduale ripresa della capacità masticatoria oppure si possono rendere necessarie ulteriori limature, che se fatte in anestesia gassosa e da un vet esperto non dovrebbero comportare grossi rischi. è possibile che l’accesso si risolva con antibiotico e antinfiammatorio, ma potrebbe essere necessario l’Intervento. Se conosci veterinari esperti in cavie puoi chiedere un secondo parere. Nel frattempo non scoraggiarti e stai vicino al tuo piccolo cercando di alimentarlo il più possibile con la siringa e il Critical care e proponendogli qualcosa di buono come erbetta fresca o la sua verdura preferita. L’ alimentazione assistita richiede pazienza, ma spesso diventa importante per i porcellini con problemi ai denti. Approfittane per cercare di stargli vicino e fargli capire che cerchi di dargli qualcosa di buono per il suo bene. facci sapere come evolve la situazione, adesso vedi come reagisce all’antibiotico: dita incrociate e in bocca al lupo!👍
  17. @The Gryphon ancora purtroppo non riesco a vedere le ultime foto che hai messo!
  18. @sorcio e sercio https://www.amicacavia.net/forum/topic/37627-calendario-amicacavia-2024/
  19. @Army https://www.amicacavia.net/forum/topic/37627-calendario-amicacavia-2024/
  20. Abbiamo ricevuto altre foto, ma non bastano: DATECI DENTRO, MANDATE LA VOSTRA FOTO, ENTRO LA FINE DI GENNAIO DOBBIAMO AVERE IL CALENDARIO, FORZAAAAA!!!
  21. https://www.amicacavia.net/forum/forum/38-le-nostre-cavie/ qui puoi aprire una discussione dedicata alle tue cicce e metterci tutte le foto che vuoi, parlarci di loro ecc… se clicchi invece nel mio messaggio precedente su Calendario 2024 trovi la mail a cui mandare una sola foto appunto per il Calendario, anche se dobbiamo ancora vedere se riusciremo a raccoglierne abbastanza per realizzarlo
×
×
  • Crea Nuovo...