-
Numero contenuti
1.005 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di franci_fra3
-
Mi hanno detto che finora non hanno mai riscontrato problemi facendo convivere qualche coniglio con le numerose cavie che ospitano. Però ne hanno sentito parlare e mi hanno detto che se ne avranno occasione proveranno a sentire un parere veterinario
- 4 risposte
-
- bordetella bronchiseptica
- coniglio e cavia
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Ciao. Non conoscevo questo problema e ho appreso solo ora che i conigli sono in genere portatori senza alcun problema di questo batterio e che la patologia si manifesta solo di rado, di solito in concomitanza con infezione da Pasturella. Le cavie invece sarebbero sensibili al batterio e molti sconsigliano la convivenza coniglio- cavia. Non saprei che dire, perchè sono che molte persone e anche volontari esperti di associazioni fanno tranquillamente venire a contatto conigli e cavie. Potrei suggerirti di iscriverti al forum della Collina dei conigli e di porre a loro questa domanda, sicuramente saprebbero consigliarti. p.s. Ho provato intanto a chiedere io, poi ti riferisco (credo che la risposta sarà che non ci sono problemi )
- 4 risposte
-
- bordetella bronchiseptica
- coniglio e cavia
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Feci non formate e respiro strano
franci_fra3 ha risposto a Flavia nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Noooooo!!!! Non me l’aspettavo proprio!! Sono esterrefatta….così velocemente…. non ti hanno detto cosa può essere stato? I blocchi intestinali possono creare molti problemi, ma nelle cavie di solito non hanno un esito così repentino….a volte i problemi polmonari possono essere invece molto rapidi, nel senso che quando ci si accorge dei sintomi la situazione può già essere grave e spesso non si fa in tempo a intervenire….è solo un’ipotesi…. in ogni caso mi dispiace proprio tanto tanto…. un abbraccio…. -
Feci non formate e respiro strano
franci_fra3 ha risposto a Flavia nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Forse un problema di pancino gonfio… prova a fargli dei massaggini circolari con le mani calde… povero stellino! magari dagli un po’ d’acqua se non mangia nulla… Speriamo che dorma e che domani arrivi presto -
Una piccola perlina dovrebbe essere inerte e non pericolosa….io penso possa semplicemente espellerla Controlla se mangia normalmente e fa tutto come al solito.
-
Patologia cutanea da vermi nematodi nella cavia.
franci_fra3 ha risposto a paolo nella topic Problemi del pelo e della pelle.
Mi risulta che il principio attivo del Virbac spray sia il Fipronil (come il Frontline) quindi NON può essere usato sulle cavie perchè tossico. Mi spiace, se non l’hai aperto riportalo indietro e chiedi di renderlo. Rivolgiti a un Vet esperto in esotici per capire il problema è avere una cura adeguata -
Che belle sofficine!
-
Il cucciolo della mia cavia si è rotta la zampa!
franci_fra3 ha risposto a Alessandra.08 nella topic La cura della cavia
Ciccina! Speriamo sia solo una storta. Facci sapere! -
Bella patatona! cerchiamo attenzioni per caso?
-
Ma è magnifico! Che topino socievole!
-
Vedrai che migliorerà. Se anche restasse una piccola lesione, tieni conto che la vista non è per le cavie l’organo di senso principale per orientarsi. comunque, dai, con le cure starà meglio, non ti preoccupare!
-
Mi spiace. Prova a raccogliere dell’erbetta o a comprare del prezzemolo (va dato in quantità non eccessive perchè ricco di calcio, tipo un ciuffetto per volta, ma è molto gradito di solito), oppure prova una verdura che a lui piace molto e dagliele dopo il collirio come premio perchè sia più contento
-
Se è apparsa all’improvviso, mi sembra un’infiammazione/lesione legata magari a qualcosa che ha ferito l’occhio, come da te ipotizzato. lo farei vedere al più presto dal vet per sapere come procedere.
-
Cerca di stimolarlo, di fargli compagnia, parlagli con voce tranquilla, dagli bocconcini di verdura che gli piace… insomma, cerca di fare in modo che non si annoi: teniamo conto che le cavie sono animali sociali e che stanno bene in compagnia
-
Roberto: - Non invitiamo qualcun altro alla festa? Mozzarella: - Uhmmm, sì, si può fare…. Dopo mangiato però
-
Ciao. Avere un vet esotico di riferimento è sempre molto importante: cerca di organizzarti nel caso ce ne fosse bisogno. Detto questo, visto quanto è giovane il tuo piccolo, presumo possa essere una piccola storta. Cerca di mettergli tutto a portata di….zampa (cibo, fieno, beverino…) in modo che non debba affaticarsi negli spostamenti e togli per il momento ogni oggetto in cui potrebbe inciampare. Rendi la lettiera più morbida aggiungendo truciolo o fieno se necessario. Vedrai che. Probabilmente tutto si risolverà nel giro di qualche giorno Controlla comunque la zampina: guarda che non si sia strappato/rotto malamente un’ unghietta, in questo caso meglio disinfettare per qualche giorno e guarda se per caso è gonfia.in questo caso forse sarebbe utile un antinfiammatorio, ma servirebbe un vet per la ricetta. Speriamo quindi che sia una cosa da poco e si risolva presto. Facci sapere!
-
La mia combriccola pelosa
franci_fra3 ha risposto a franci_fra3 nella topic Gli "altri" piccoli amici
- Se hai finito i dolcetti stanotte ti vengo a mordicchiare le orecchie -
Ahahah, ma guarda che simpaticone!! Arriva a prendere la pappa dalla mano, e poi scappa a razzo a mangiarsela! Direi che si è ambientato benissimo!
-
Può essere una buona idea per dargli compagnia. Ma devono avere tanto spazio a disposizione, va fatto un inserimento graduale e devi essere pronto eventualmente a separarli se ci fossero bisticci piuttosto marcati Vanno tenuti lontano dalle femminucce perchè se sentissero l’odore delle femmine potrebbero iniziare a litigare tra loro.. ci sono altri utenti che hanno preso un amichetto per il loro caviotto e si sono trovati bene, prova a cercare in forum ad esempio:
-
Sono andata a riguardare alcuni vecchi post…Sei anni, un’età di tutto rispetto! E capisco che sono stati vissuti bene, con tanto amore e attenzioni. È sempre triste quando se ne vanno, ma pensate sempre ai bei momenti insieme. Ciao bella Provolina❤️ un abbraccio a voi
-
Ciao. la sterilizzazione del maschio in caso di coppie viene in genere consigliata. Non provoca sofferenze, ma è pur sempre un’operazione che richiede anestesia, intervento, fase di convalescenza con somministrazione di alcuni farmaci, fase di isolamento di ancora 40 giorni perchè la fertilità non scompare subito, ecc. E come tutti gli interventi il rischio ci può essere: è abbastanza raro, ma se un caviotto ha magari qualche problemino cardiaco congenito, anestesia e operazione potrebbero essere pericolosi. Ci sono caviotti che vivono bene anche “single”, senza che sia necessaria una compagnia. Altri che da soli sono poco attivi, stanno isolati, sono apatici. In questo caso puoi scegliere: lasciarlo così, magari anche evitando gli incontri con le femminucce per non turbarlo, oppure decidere di tenerli tutti quanti insieme sterilizzandolo: in questo caso ti direi di rivolgerti a un vet esperto di cavie, che abbia già eseguito sterilizzazioni, che usi l’anestesia gassosa, che possa dare assistenza in caso di emergenza (necessità flebo, ricovero) per andare sul sicuro. E’ un caviotto giovane e immagino in salute, non dovrebbe avere problemi. Conserverà per del tempo ancora l’istinto all’accoppiamento, ma ovviamente senza conseguenze. Poi man mano potrebbe diventare più tranquillo e tentare l’accoppiamento solo saltuariamente. vediamo se anche altri hanno esperienze da raccontarti, intanto pensaci su
-
-
Ma dai, che bravo!
-
Ciao. è successo qualcosa? Un rumore improvviso, qualcosa di insolito? Spesso le cavie stanno rintanate quando non stanno molto bene, ad esempio se hanno problemi al pancino: lui sta bene, mangia, fa le cacchine come al solito?
-
Ciao e buon C Day a tutto il forum!!! vi lascio l’immagine della mia candelina è una foto dei miei carissimi attuali patatoni: Roberto e Mozzarella, entrambi sui 5 anni e mezzo, adottati dalla Collina dei Conigli. Lei un’amorevole ribelle, sta in braccio solo per mangiare un po’ di erbetta poi comincia a scalciare e mordicchiare per essere messa giù, lui tendenzialmente più patatoso, anche se si arrabbia se provo a tagliargli i nodi o le unghiette tra loro vanno molto d’accordo e passano molto tempo appiccicati