Vai al contenuto

franci_fra3

Amministratori
  • Numero contenuti

    1.005
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di franci_fra3

  1. forse potresti tenerle in casa in una gabbia a due piani e farle scorazzare in un recinto in giardino solo in alcuni periodi dell'anno... comunque i maggiori problemi per la vita all'aperto sono i predatori (gatti e uccelli) e le temperature sia estive (non si dovrebbero superare i 28 gradi circa) sia invernali (non sotto i 15 gradi indicativamente), che purtroppo sono facili da raggiungere. Occorrerebbe sistemare la gabbia/recinto in una zona già riparata (tipo una veranda) e poi fare in modo che sia il più protetta possibile, magari anche con un sistema di casetta dentro casa dentro gabbia...e tantissimo fieno. E poi occorrerebbe ritirarle dentro quando si rende necessario per le condizioni climatiche troppo avverse forse qualcuno più pratico di me può consigliarti
  2. franci_fra3

    Caldo

    meglio evitare le vaschette d'acqua! puoi usare una botiglia d'acqua gelata o una mattonella raffreddata in frigo avvolte in un asciugamano.
  3. franci_fra3

    T1 e T2

    mi piacciono i nomi!
  4. è possibile che tutto sia dovuto ad un'unica botta e che poi i dentini siano caduti a distanza di alcuni giorni. non ti preoccupare, l'importante è che riesca a mangiare, poi gli incisivi ricresceranno tanti grattini!
  5. ma quanto sono teneri e belli!!
  6. franci_fra3

    pulce

    foto gigante e pelosotto bellissimo!!!
  7. ma quanto sei bello!! auguroni!! e che torta appetitosa!
  8. mi unisco all'appello: manca poco, ma siete ancora in tempo, PARTECIPATE!!!
  9. franci_fra3

    aiuto urgente

    nooooooo! quanto mi dispiace! :'(
  10. franci_fra3

    T1 e T2

    piccini!! capisco bene, anch'io sarei frastornata... ma poi penso mi abituerei
  11. franci_fra3

    Nocciola

    bellissima e morbidissima immagino!!
  12. franci_fra3

    pulce

    un grosso benvenuto a te e al pelosino!
  13. è adorabile! ed è anche un simpaticone! l'importante è che possa uscire, poi se a lui piace la sua casetta maglio così!
  14. benone! attendiamo allora i prossimi aggiornamenti!
  15. davvero buone notizie! sono proprio contenta! speriamo che le cose d'ora in poi procedano per il verso giusto. sei stata molto brava!
  16. come fondo puoi usare quei pannelli di polionda che vendono di solito nei reparti brico, se non vuoi sporcare il tavolo. per la chiusura sopra molto dipende dalle cavie: le mie che hanno superato i tre anni non sarebbero in grado di scavalcare il recinto, una cavia di stazza adulta, ma giovane (alcuni mesi) potrebbe anche avere l'agilità per farlo
  17. franci_fra3

    chirping

    avevo già visto questo splendido video: il porcellino canterino dà proprio il massimo! complimenti a te che l'hai sentito, i miei non hanno mai fatto un verso del genere sul significato penso ci sarà sempre un po' di mistero
  18. aspettiamo notizie sul porcellino!
  19. non ho esperienza diretta. posso però dire che queste cavie, essendo prive della protezione del mantello di pelo, sono particolarmente suscettibili agli sbalzi di temperatura e alle correnti d'aria.
  20. franci_fra3

    aiuto urgente

    la calla è effettivamente una pianta pericolosa per i porcelli... speriamo comunque che il peggio sia passato. segui i consigli del vet e magari fagliela visitare: sono fiduciosa che la situazione evolverà bene, coraggio!
×
×
  • Crea Nuovo...